Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[SBONK] Apple + Intel + M$
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gwath
Apple annuncia che tra breve i la sua architettura si baserà anche su processori Intel... annuncia anche il porting di MacOSX su architettura intel e la possibilità di eseguire il porting degli applicativi apple su piattaforma Windows grazie al loro Rosetta...

http://www.apple.com/pr/library/2005/jun/06intel.html

Il tutto al WWDC

http://www.ilmac.net/

Inquietante :| :look:

recoil
se ne parla anche qui
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19672

però la discussione può restare separata da quella della society
solo che la sposto in tech, mi pare più appropriato li

Gwath
Originally posted by recoil
se ne parla anche qui
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19672

però la discussione può restare separata da quella della society
solo che la sposto in tech, mi pare più appropriato li


Quelli erano rumors... da stasera è ufficiale... comunque non avevo visto il thread... e l'ho postato nel de bell perchè mi sembra più visibile che in tech... così si possono avere i pareri di più persone...

recoil
Originally posted by Gwath
Quelli erano rumors... da stasera è ufficiale... comunque non avevo visto il thread... e l'ho postato nel de bell perchè mi sembra più visibile che in tech... così si possono avere i pareri di più persone...


si lo so ma anche tech è frequentata, solo che la gente scrive di rado

come dicevo nell'altro thread non vedrei male la possibilità di avere in futuro OS X (o come lo chiameranno) disponibile per i comuni pc. ciò potrebbe anche significare Windows sulle macchine Apple naturalmente

certo c'è linux in alternativa a windows ma avere la possibilità di mettere pure OS X sarebbe una figata e soprattutto toglierebbe un po' di mercato alla M$

Gwath
Originally posted by recoil
si lo so ma anche tech è frequentata, solo che la gente scrive di rado

come dicevo nell'altro thread non vedrei male la possibilità di avere in futuro OS X (o come lo chiameranno) disponibile per i comuni pc. ciò potrebbe anche significare Windows sulle macchine Apple naturalmente

certo c'è linux in alternativa a windows ma avere la possibilità di mettere pure OS X sarebbe una figata e soprattutto toglierebbe un po' di mercato alla M$


Jobs ha appena detto che la forza di Apple è il sistema operativo non l'architettura su cui si basa... ma finora la forza di MacOSX era di essere ottimizzato per l'architettura standard utilizzata... mentre windows doveva andare bene per pc con hardware completamente diversi tra loro...

per quanto riguarda il mercato... M$ ha fatto un patto con Intel per Palladium... Apple ha fatto accordi con Intel per il nuovo processore... Apple inizia a fare porting dei suoi applicativi per farli funzionare su Windows utilizzando un "porter" che ricompila gli applicativi per PPC e li rende utilizzabili su architettura x86... il quadro si fa sempre più inquietante...

recoil
lo so
ma infatti non nutrivo speranze nella Apple per la faccenda Palladium

UZI
Originally posted by Gwath
Jobs ha appena detto che la forza di Apple è il sistema operativo non l'architettura su cui si basa...


già, sono d'accordo. ho sempre sostenuto che il vero pezzo forte di apple sia OS X.
certo che cmq si tratta di una svolta epocale. francamente tra windows ed OS X (come sistemi operativi, non come piattaforme intendo), il secondo è anni luce avanti al primo.

Gwath
Originally posted by UZI
già, sono d'accordo. ho sempre sostenuto che il vero pezzo forte di apple sia OS X.
certo che cmq si tratta di una svolta epocale. francamente tra windows ed OS X (come sistemi operativi, non come piattaforme intendo), il secondo è anni luce avanti al primo.


ma è come dire giocare con Xbox/Play o col PC... MacOSX è ottimizzato per un unico hardware (come i giochi Xbox/Play)... passando ad un'architettura libera da vincoli hardware si perde la forza principale di MacOSX... un po' come giocare col PC ad un gioco che ovviamente non è ottimizzato per l'hardware che hai...

UZI
Originally posted by Gwath
ma è come dire giocare con Xbox/Play o col PC... MacOSX è ottimizzato per un unico hardware (come i giochi Xbox/Play)... passando ad un'architettura libera da vincoli hardware si perde la forza principale di MacOSX... un po' come giocare col PC ad un gioco che ovviamente non è ottimizzato per l'hardware che hai...


no, no, non è un discorso di ottimizzazione. sono l'usabilità, le funzioni avanzate, il core UNIX BSD, la bellezza e la pulizia dell'insieme, la cura di prevedere ed agevolare i percorsi ed i modi d'uso degli utenti, la semplicità e la complessità che convivono in maniera ineguagliata, la stabilità, il supporto nativo di java, MIDI, PDF... l'ottimizzazione serve solo per le prestazioni; e per carità non è che non siano importanti, ma sono solo un aspetto di un O.S.

quando uso OS X e poi torno a win mi sembra di tornare indietro di 5 anni almeno...

ripe
Tutte le funzionalità che hai elencato mi sembrano vaghe/soggettive (usabilità? stabilità?) oppure facilmente aggirabili (supporto nativo Java, Pdf)... devo ancora capire cos'abbia di tanto strabiliante.

La mia umile opinione è che Apple difficilmente reggerà come ora ad un passaggio del genere, e i suoi computer resteranno dei pc di marca dall'ottimo design.

UZI
Originally posted by ripe
Tutte le funzionalità che hai elencato mi sembrano vaghe/soggettive (usabilità? stabilità?) oppure facilmente aggirabili (supporto nativo Java, Pdf)... devo ancora capire cos'abbia di tanto strabiliante.

La mia umile opinione è che Apple difficilmente reggerà come ora ad un passaggio del genere, e i suoi computer resteranno dei pc di marca dall'ottimo design.


beh, cosa diamine devo dirti? io uso quotidianamente sia OS X che Windows (che Linux), quindi mi sono fatto un'idea precisa e con buona cognizione di causa. Windows sembra fatto da dilettanti... il paragone non può reggere neanche per due secondi. ed è ovvio che certe cose le si percepiscono solo usando il sistema (e non 5 minuti con gli emac scalcagnati del silab, intendo), non si tratta di avere solo dati sulla carta.

e cmq molte cose sono più che oggettive: hai un sistema BSD Unix con un'interfaccia utente avanzatissima (aqua), è molto più stabile di Windows (non mi pare una cosa soggettiva), è tutto fluido e veloce nonostante l'abbondanza della grafica, un sistema di gestione delle finestre (exposè) che fà sembrare Windows roba del paleolitico, una dotazione software di partenza ricchissima e completa. posso decidere se usare il sistema graficamente oppure via terminale, magari per studiare un po' Unix (il 90% dei comandi da shell sono uguali a quelli di Linux).

ma per piacere, Windows è pura spazzatura... OS X su x86, se ci si basasse solo sula qualità (purtroppo nel mercato reale non è così), farebbe piazza pulita. un mio amico ha appena comprato un computer Dell con XP home, e grazie a Windows non gli funziona una fottuta mazza. và in crash ogni 2 per 3. ogni avvio è un terno al lotto.

ripe
La stabilità è sì soggettiva: io curo il computer come se fosse mio figlio, e Xp Pro su un notebook di due anni e mezzo fa non crasha mai ed è veloce quanto basta... se sai dove mettere le mani...

Altrimenti se fai come i miei amici che si lamentano di Windows, poi vai a casa a sistemargli il pc edè pieno di dialer... mio padre quando vede una pubblicità con scritto "Clicca qui per velocizzare il tuo pc", preme subito ok... cosa ti credi?! :D

Ripeto, non mi pare una differenza così colossale, poi magari mi sbaglio... ma un'utenza un pò meno "invasata" (passami il termine) non ha bisogno di tutto quello che hai elencato tu! ;)

E comunque siamo OT! :)

UZI
Originally posted by ripe
La stabilità è sì soggettiva: io curo il computer come se fosse mio figlio, e Xp Pro su un notebook di due anni e mezzo fa non crasha mai ed è veloce quanto basta... se sai dove mettere le mani...

Altrimenti se fai come i miei amici che si lamentano di Windows, poi vai a casa a sistemargli il pc edè pieno di dialer... mio padre quando vede una pubblicità con scritto "Clicca qui per velocizzare il tuo pc", preme subito ok... cosa ti credi?! :D

Ripeto, non mi pare una differenza così colossale, poi magari mi sbaglio... ma un'utenza un pò meno "invasata" (passami il termine) non ha bisogno di tutto quello che hai elencato tu! ;)

E comunque siamo OT! :)


non è soggettiva la stabilità. anche a me dopo infinite cure XP si comporta degnamente... ma un O.S. dovrebbe essere stabile di per sè, senza dover incrociare le dita quando si installa un programma, un driver od un aggiornamento (SP2... :look: ).
io mi lamento di windows anche se lo so usare, e non sono l'unico. e attenzione: tutti i pregi che ho elencato di OS X non sono delle stampelle per l'utente lobotomizzato, ma vere e proprie evoluzioni nell'interfaccia grafica che portano ad un netto miglioramento della produttività e nell'efficacia d'uso.

ripe
Piccola precisazione: credo anche io che OSX sia migliore di Xp, il problema è che non ho bisogno dei suoi miglioramenti per lavorare decentemente. Ergo, mi tengo Xp su cui posso fare di tutto (ebbene si, anche giocare a Call Of Duty). E penso che la maggior parte dell'utenza mediocre la pensi come me, anche nel momento in cui OSX dovesse aumentare la compatibilità con l'hardware generico... ;)

Gwath
Originally posted by UZI
non è soggettiva la stabilità. anche a me dopo infinite cure XP si comporta degnamente... ma un O.S. dovrebbe essere stabile di per sè, senza dover incrociare le dita quando si installa un programma, un driver od un aggiornamento (SP2... :look: ).
io mi lamento di windows anche se lo so usare, e non sono l'unico. e attenzione: tutti i pregi che ho elencato di OS X non sono delle stampelle per l'utente lobotomizzato, ma vere e proprie evoluzioni nell'interfaccia grafica che portano ad un netto miglioramento della produttività e nell'efficacia d'uso.


Beh se il problema principale è l'interfaccia perchè non fare un OS windows con interfaccia di OSX? la stabilità di macOSx e soprattutto la sua velocità di esecuzione (nonostante la bellissima interfaccia grafica) non sono solo merito dei programmatori ma anche della standardizzazione dell'hardware... perchè Tiger va su qualsiasi Mac degli ultimi anni mentre se installo XP su un pc di 4 anni fa è già tanto se mi carica l'interfaccia grafica e poi non ho più risorse per fare nient'altro? perchè l'Xbox ha dei giochi con una grafica spettacolare che se li faccio andare sul mio PC (che è più potente) non vanno così fluidi? Perchè nonostante le velocità dei PPC siano inferiori (in termine di GHZ) i tempi di risposta degli applicativi Apple sono inferiori di quelli per PC?

UZI
Originally posted by Gwath
Beh se il problema principale è l'interfaccia perchè non fare un OS windows con interfaccia di OSX? la stabilità di macOSx e soprattutto la sua velocità di esecuzione (nonostante la bellissima interfaccia grafica) non sono solo merito dei programmatori ma anche della standardizzazione dell'hardware... perchè Tiger va su qualsiasi Mac degli ultimi anni mentre se installo XP su un pc di 4 anni fa è già tanto se mi carica l'interfaccia grafica e poi non ho più risorse per fare nient'altro? perchè l'Xbox ha dei giochi con una grafica spettacolare che se li faccio andare sul mio PC (che è più potente) non vanno così fluidi? Perchè nonostante le velocità dei PPC siano inferiori (in termine di GHZ) i tempi di risposta degli applicativi Apple sono inferiori di quelli per PC?


ho capito quello che vuoi dire, che è più facile sviluppare con efficienza del SW su una specifica architettura piuttosto che su diverse... ma come ho già detto non si riduce tutto solo a questo. non è che OS X sia saltato fuori dai processori ppc. è chiaro che è frutto di design, ingegnerizzazione e programmazione migliori di quelli di windows.

e cmq non è solo l'interfaccia, ma anche il core Unix. OS X è uno dei pochi casi in cui si riesce ad unire il diavolo e l'acqua santa: facilità e fluidità d'uso, velocità, e complessità e profondità per gli utenti avanzati.

Francamente penso che OS X sia la cosa più riuscita di apple. e i mac stessi non mi piacerebbero più di tanto se non fosse per lui.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate