Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
 
[Degli Antoni]Esercizi ETL
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Deathwing
Dunque:

Ho parlato di persona con Degli Antoni.
Per quanto riguarda le modalità di esame, mi ha spiegato che si tratta semplicemente di fare il sito che ci ha richiesto,
corredandolo con la pubblicazione degli esercizi.

Ora, non avendo seguito tutte le lezioni, non mi sono azzardato a chiedergli di persona di quali esercizi si trattasse :D

Convinto che qualcuno ne sapesse qualcosa, ho tentato invano di informarmi :D

Ora, se qualcuno fosse a conoscenza di cosa, concretamente, devo inserire in questo sito per potere essere valutato, gliene sarei molto grato.

Avete una lista precisa degli esercizi che devo svolgere?

shiffittary
COPIO INCOLLO da un post su WEBCEM :

Fare un sito html con:
1° pagina: nome gruppo, un motto del gruppo ( spiritoso ma leggibile), un logo (marchio) per il gruppo, il nome del referente, i nomi dei componenti, un banner pubblicitario di presentazione.

Ogni componente si dovrà fare poi una pagina con:
curriculum personale (max 5 righe) con
- diploma di ... e dove
- anno di corso unimi
- interessi nell'informatica
- competenze infromatiche
- hobbies (di cui fare un esempio in una paginina)
- paginina con notizie sul prorpio luogo di nascita
- foto

Il sito dovrà avere inoltre una pagina in xhtml: allo scopo si possono visitare i siti:


Ricordo che per essere inseriti nei gruppi tutti i componenti devono iscriversi personalmente sul WEBCEM di ETL - Degli Antoni. Qualsiasi altra comunicazione va fatta sul forum.

grazie,
Clara


EFFETTIVAMENTE... QUALI SAREBBERO GLI ESERCIZI?? BOH :D

Guinan
Elenco degli esercizi da svolgere (aggiornato al 26 maggio 2005):

1 - Progetto: Realizzazione e pubblicazione di un sito web di gruppo (vedi avviso per i contenuti del sito)

2 - Creare una filastrocca sui problemi;
3 - Analizzare concettualmente un testo rispetto alle entità coinvolte;
4 - Mostrare esempi significativi del triangolo delle Bermuda;
5 - Analizzare: un'edificio, un'espressione matematica, dal punto di vista del triangolo di Morris;
6 - Analizzarel'insegnamento universitario con il triangolo di Morris;
7 - Costruire un esempio di sistema;
8 - Immagine il sistema - occhiali del 2050;
9 - Progettare un sistema per il controllo di un sistema su un srgomento a piacere: descrizione verbale accurata del problema; mappa dei concetti coinvolti; diagramma a blocchi; simulazione del comportamento; descrizione dell'avatar; struttura xml del progetto; visualizzazione;
10 - Analizzare la pubblicità;

11 - visitare i seguenti siti:
- www.w3schools.org
- www.htmlitaly
- www.ipodder.org
- www.novamultimedia.net
- www.tinyos.net/ttx-02-2005

...se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere sul Forum di ETL (ma non vi bastano?)

ciao,

Clara

Guinan
Il primo appello di ETL prof. Degli Antoni sarà in data 22 giugno (iscrizione sul SIFA), quindi eccovi i requisiti per poterlo sostenere:

1 - Formare un gruppo max 3 persone - registrarsi sul wEBCem di ETL - Degli Antoni e verificare la propria registrazione nel proprio gruppo (in caso contrario comunicarlo subito sul Forum)
2 - Realizzare un sito web di gruppo pubblicato e verificare che il link sia presente nell'elenco gruppi del WebCem (in caso contrario comunicarlo subito sul Forum)
3 - Serve anche il logo del gruppo pubblicato sulla descrizione del gruppo: verificare che ci sia e che si veda bene (deve essere quadrato e in formato jgp): in caso contrario allegarlo ad un messaggio sul Forum.

ATTENZIONE: no sito - no logo - no link = no esame !!!

escanor
Originally posted by Guinan
Elenco degli esercizi da svolgere (aggiornato al 26 maggio 2005):

1 - Progetto: Realizzazione e pubblicazione di un sito web di gruppo (vedi avviso per i contenuti del sito)

2 - Creare una filastrocca sui problemi;
3 - Analizzare concettualmente un testo rispetto alle entità coinvolte;
4 - Mostrare esempi significativi del triangolo delle Bermuda;
5 - Analizzare: un'edificio, un'espressione matematica, dal punto di vista del triangolo di Morris;
6 - Analizzarel'insegnamento universitario con il triangolo di Morris;
7 - Costruire un esempio di sistema;
8 - Immagine il sistema - occhiali del 2050;
9 - Progettare un sistema per il controllo di un sistema su un srgomento a piacere: descrizione verbale accurata del problema; mappa dei concetti coinvolti; diagramma a blocchi; simulazione del comportamento; descrizione dell'avatar; struttura xml del progetto; visualizzazione;
10 - Analizzare la pubblicità;

11 - visitare i seguenti siti:
- www.w3schools.org
- www.htmlitaly
- www.ipodder.org
- www.novamultimedia.net
- www.tinyos.net/ttx-02-2005

...se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere sul Forum di ETL (ma non vi bastano?)

ciao,

Clara



:shock: Qualcuno è in grado di tradurmi cosa sono??:shock:

Guinan
sei non sei venuto a lezione è un bel casino!!
perchè anche dagli appunti che ho non si capisce un bel.........
.... e non ci sono testi a proposito.

.. comunque secondo me non è che li devi far tutti: comincia ad andare a vedere i siti da visitare e informati sopratutto sulle funzioni dell'I-POD: una cosa che gli sta molto a cuore, e poi alcuni sono generici.

escanor
Originally posted by Guinan
sei non sei venuto a lezione è un bel casino!!
perchè anche dagli appunti che ho non si capisce un bel.........
.... e non ci sono testi a proposito.

.. comunque secondo me non è che li devi far tutti: comincia ad andare a vedere i siti da visitare e informati sopratutto sulle funzioni dell'I-POD: una cosa che gli sta molto a cuore, e poi alcuni sono generici.


Ho capito,comunque uno straccio di materiale poteva anche metterlo,chi non può frequentare per svariati motivi che fa?Praticamente non può dare mai sto esame....:x

PS: Grazie comunque per la risposta...;)

Deathwing
anche frequentando, non si ottiene più delle informazioni che abbiamo qui.

shiffittary
ciao ^^
la cara Martina (il nick n me lo ricordo e n l'ho mai vista.. o almeno n credo -.-") mi ha gentilmente mandato degli appunti..
sono in word, io n ho problemi a mandarli.. l'unione fa la forza..? spero d si anke xke se n fosse x noi studenti ke c poniamo domande sull'esame n sapremmo mai nulla >_<

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate