Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
SUPERAIUTO: RAM E PORTATILE, NON funziona piu nulla!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
allora:

ho un portatile della geo (Focus 340), gli volevo aggiungere della RAM e sono andato da un rivenditore dove un mio amico (CLod) ne aveva aggiunta ad un portatile identico spiaccicato al mio. Lui nn ha avuto nessun problema...ma io....

Problema:
Inserita la ram, è stato avviato il PC, fin qui tutto ok. Ora, lo riavviamo per vedere se il tutto funge...funge. Bene lo spengo per ritornarmene a casa, e sorpresa delle sorprese si riavvia. Bha... avremo sbagliato...rifamo...e non si spegne si riavvia di nuovo.
bhe...spegnimento drastico...col rasto e si spegne...ma ora non parte più.
Allora tolgo la batteria, attacco l'alimentazione e riparte...ma non si spegne, continua a riavviarsi, tolgo l'alimentazione, rimetto la batteria e va ma ancora contiuna a riavviarsi.
Per spegnerlo, durante queste operazioni ho sepre adottato lo spegnimento drastico ma ogni volta dovevo togliere/rimettere la batteria o l'alimentazione (e o uno o l'altra...con inserite tutte e due nada) per poterlo riavviare.

Postdico che una volta avviato il Pc va normalmente e nei log di winzoz (ho il 2000 Prof)non c'è nulla di anomalo, anzi, l'ultimo errore risulta ad Ottobre.

PLEASE HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP!

...ora prova a rimettere winzoz

fozzy
che sia la Ram bacata? se no potrebbe essersi sputtanata (concidenza delle coincidenze) la dll che gestisce lo shutdown o il BIOS (forse piu' probabile.. )

0m4r
Originally posted by fozzy
che sia la Ram bacata? se no potrebbe essersi sputtanata (concidenza delle coincidenze) la dll che gestisce lo shutdown o il BIOS (forse piu' probabile.. )


innanzi tutto grazie della risposta.
Poi,
1) la ram è stata tolta
2) come fo a sapere quale è la dll che gestisce lo shutdown o il BIOS e in caso fosse questo il problema come lo risolvo?

fozzy
bella domanda grazie per avermela fatta.

con questi riesci a spegnere la macchina?

http://www.angelfire.com/va3/winmem/winoff25.zip

Non li ho mai provati ma sono il risultato di un paio di ricerche con google non garantisco. ma vista la situazione non credo possano fare dei gran danni.
anche qui dovresti trovare qualche info utile sui comandi da "dos" per spegnere la macchina (utilizzando la famosa DLL)

http://www.experts-exchange.com/Ope...Q_20360395.html

Ciao, Fozzy

Edit: Per il BIOS ti conveien cercare sul sito del produttore della scheda madre del PC se non c'e' il sito del produttore del PC intero.

0m4r
grazie ancora, ora sto reinstallando winzoz, e mi capirai che con 64Mb di RAM condivise scheda video ci vuole un pochino (il processore è un Celeron 650). cmq appena finito se il problema persiste provo come mi hai consigliato te.

0m4r
reinstallando windows, aparte che ho perso tutti idati, ora si spegne...mha!

AlphaGamma
Nel portarlo in giro avra' fatto qualche casotto al disco. :D

Prova a controllare se ha settori difettosi.
La ram adesso va?

0m4r
Originally posted by AlphaGamma
Nel portarlo in giro avra' fatto qualche casotto al disco. :D

Prova a controllare se ha settori difettosi.
La ram adesso va?


la ram non ce l'ho...non l'ho presa visto i problemi che mi dava!

0m4r
tenga presente che modificando la memoria disponibile bisognerebbe anche ricreare il file utilizzato per il suspend e, nel caso di windows 2000, aumentare la dimensione dell'area di swap.


questa è una risposta che mi ha dato l'assistenza della geo... ma come si ricrea il file utilizzato per il suspend? e poi come si aumenta la dimensione di swap?

e poi ancora...ma ogni volta che devo reinstallare il sistema operativo, per qualsiasi motivo, devo rifare sta roba?

AlphaGamma
Originally posted by 0m4r
questa è una risposta che mi ha dato l'assistenza della geo... ma come si ricrea il file utilizzato per il suspend? e poi come si aumenta la dimensione di swap?

e poi ancora...ma ogni volta che devo reinstallare il sistema operativo, per qualsiasi motivo, devo rifare sta roba?


Dunque io ti sconsiglio di usare il suspend hardware, anzi firmware, ma di usare quello di windows perche' lo crea solo quando devi fare la sospensione e lo puoi cancellare se non ti serve. Il suspend di xp non sbaglia mai, quello di win2k una volta su 10 si pianta.

Se usi quello hardware devi lasciare su disco dello spazio non partizionato pari alla tua memoria piu' qualche mega (meno di una decina). Si usa un tool che ti forniscono col notebook.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate