[wifi]Lan wifi tra due paesi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
CrackDown |
Ciao ragazzi
Premetto che sono ignorante in fatto di burocrazia e di wireless.
Ho visto su un negozio online di informatica che è possibile acquistare un'antenna direzionale con guadagno di 18db e copertura "outdoor" di 15Km.
Io vorrei connettere il mio router wifi con il pc fisso in casa di un mio amico che è a 10 Km di distanza (Voghera <--> Godiasco).
Secondo voi è fattibile una cosa del genere?
Anche solo parlandone a livello tecnico/pratico e non burocratico (eheheh). |
CrackDown |
ma quali rischi si correrebbero nel fare una cosa simile? mi ritroverei i militari in casa? :D
Potrebbero mai sapere che la connessione parte da casa mia? Potrei chiedere dei permessi? cmq grazie dei link e delle info. Mi documenterò al più presto! |
DeepBlue |
Non so se sia ancora valido, ma:
Decreto legislativo n. 259, 1 agosto 2003, recante il “Codice delle comunicazioni elettroniche”
[....]
TITOLO III
RETI E SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA AD USO PRIVATO
[...]
1. Chiunque installa od esercisce una rete di comunicazione elettronica ad uso privato, senza aver ottenuto il diritto d'uso della frequenza da utilizzare, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 a 10.000,00 euro.
2. Chiunque installa od esercisce una rete di comunicazione elettronica ad uso privato, senza aver conseguito l'autorizzazione generale, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 300,00 a 3.000,00 euro.
3. Il trasgressore è tenuto, in ogni caso, al pagamento di una somma pari ai contributi di cui all'articolo 116, commisurati al periodo di esercizio abusivo accertato e comunque per un periodo non inferiore all'anno.
[...]
|
CrackDown |
azz... non esistono cose tipo "petizioni" per velocizzare l'iter della "liberalizzazione" dei 2,4Ghz???
...che poi scusate... ma è veramente così difficile ottenere un permesso? Penso che proverò ad informarmi qui in città... sentiamo cosa mi dicono. |
|
|
|