Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 3 
[Lavoro] Accenture
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
auguri :asd:

lucav
Originally posted by ondo
se credete a tutto quello che vi dicono di accenture siete prorpio messi male... io ci lavoro e nessuno è OBBLIGATO a stare oltre l' orario canonico.. che ci rimangano sono affari loro.. ma se tu lle sei prendi e esci affari tuoi...è logico che alla scadenza devi presentare il tuo lavoro.. ma questo succede in tutte le grandi aziende...


Sarà così, ma io lavoro con persone di Accenture, che rimangono a lavorare ben oltre l'orario canonino...a far cosa non so!
Se uno lavora così tanto o significa che non riesce a fare il suo lavoro come tutti gli altri oppure che i propri responsabili non sono in grado di fare bene le pianificazioni oppure che ci marciano un po'!!!

Nessuno può obbligare nessuno, al massimo se uno non ci sta prende le proprie cose e se ne va!!
Basta non farsi abindolare.

tecnologo
Salve a tutti.
Sono Ing. Meccanico VO ed ho fato da una settimana un colloquio con Accenture. La programmazione non mi interessa, mi interessa invece il Bussiness Consulting, ovvero org. aziendale et similia.

Conoscete esempi di ing. meccanici impiegati in accenutre?

mythily
accenture prende tutti...conosco un' astrofisica che lavora in accenture...e ti assicuro che con quello che fa non centra proprio nulla

SIMBIOS
Originally posted by mythily
accenture prende tutti

vero xtreme?

KarmaKOMA


Chissà per idea cosa intendono :D

dan
Originally posted by korn
Io direttamente no, ma persone che conosco sì.

Se ti interessano solo i $$ a qualunque costo buttati, perché pagano bene, però sappi che:

- la tua vita sarà loro
- dovrai essere sempre tiratissimo e perfettino
- NON avrai orari, specialmente il venerdì perché c'è la chiusura della settimana
- si fa grande competizione all'americana tra i vari team di sviluppo, quindi prima o poi si crea dell'astio con qualche collega

Se tutto ciò non ti crea problemi corri, altrimenti pensaci bene.

Oppure prova, accumula un po' di vil danaro e se proprio impazzirai potrai fuggire con un bel nome sul curriculum :P

N.B. A scanso di equivoci tengo a precisare che questi sono racconti che mi sono stati riferiti da chi ha avuto a che fare con loro, non opinioni mie e non me ne assumo alcuna responsabilità.


Io lavoro in Accenture Technology Solutions (che è la società più adatta per noi informatici) e non vado assolutamente in giacca e cravatta; lavoro dal lunedì al venerdì 8 ore al giorno (anche se in chiusura di progetto capita di stare qui un paio d'ore in più).
Sono pagato 1300 Euro netti al mese, molto più di altre proposte che mi sono arrivate.
Il percorso è pre-assunzione è lungo e selettivo ma se tieni duro passi facilmente: viene fatto un colloquio iniziale (che io ho fatto a gennaio); dopo di che c'è un corso di formazione di 4 settimane, poi un periodo inetrinale di 3 settimane; un periodo con contratto a tempo determinato di 18 mesi (che è quello che ho io in questo momento) e, alla fine, il contratto indeterminato.

DarkGod
Originally posted by dan
Io lavoro in Accenture Technology Solutions (che è la società più adatta per noi informatici) e non vado assolutamente in giacca e cravatta; lavoro dal lunedì al venerdì 8 ore al giorno (anche se in chiusura di progetto capita di stare qui un paio d'ore in più).
Sono pagato 1300 Euro netti al mese, molto più di altre proposte che mi sono arrivate.
Il percorso è pre-assunzione è lungo e selettivo ma se tieni duro passi facilmente: viene fatto un colloquio iniziale (che io ho fatto a gennaio); dopo di che c'è un corso di formazione di 4 settimane, poi un periodo inetrinale di 3 settimane; un periodo con contratto a tempo determinato di 18 mesi (che è quello che ho io in questo momento) e, alla fine, il contratto indeterminato.



Piu' o meno quello che hanno proposto a me diversi mesi fa (era un corso iniziale su Java, non so a che livello...)

Il problema era che volevano una disponibilita' TOTALE perche', a detta loro, non sarei quasi mai stato nella mia citta', se non nei fini settimana, e dato che gli ho detto che avevo bisogno delle serate libere per i miei impegni nella mia citta'...... ;)
E poi per me gli amici sono + importanti di qualsiasi lavoro :P

dan
Io sono a Milano in viale Monza.

Quando ci hanno assunti ci hanno chiesto se avevamo intenzione di proseguire gli studi; trattandosi di un contratto di consulenza l'importante è che fai le tue 8 ore minime. Se perdi qualche ora per colloqui con i docenti o per gli esami sta a te recuperarle successivamente.

DarkGod
Originally posted by dan
Io sono a Milano in viale Monza.

Quando ci hanno assunti ci hanno chiesto se avevamo intenzione di proseguire gli studi; trattandosi di un contratto di consulenza l'importante è che fai le tue 8 ore minime. Se perdi qualche ora per colloqui con i docenti o per gli esami sta a te recuperarle successivamente.


Scusa, intendi contratto a progetto o consulenza da libero professionista con P.Iva?

dan
No, è un contratto a tempo determinato che verrà convertito in indeterminato al termine dei 18 mesi.
Dobbiamo fare delle ore minime ma rimanendo all'interno delle ore minime possiamo gestircele noi facendo un time report delle ore che facciamo.

DarkGod
Originally posted by dan
No, è un contratto a tempo determinato che verrà convertito in indeterminato al termine dei 18 mesi.
Dobbiamo fare delle ore minime ma rimanendo all'interno delle ore minime possiamo gestircele noi facendo un time report delle ore che facciamo.


Ah ok :)

mythily
io invece sono ad assago e non mi stanno assolutamente costringendo a trasferte...
darkgod lo dicono ai colloqui semplicemente per fare un po' di selezione e per vedere se davvero vuoi questo lavoro

luna
Originally posted by mythily
io invece sono ad assago e non mi stanno assolutamente costringendo a trasferte...
darkgod lo dicono ai colloqui semplicemente per fare un po' di selezione e per vedere se davvero vuoi questo lavoro


ad Assago???L'Accenture ha una sede ad Assago?cavoli non lo sapevo..è a due minuti da casa mia :P

DarkGod
Originally posted by mythily
io invece sono ad assago e non mi stanno assolutamente costringendo a trasferte...
darkgod lo dicono ai colloqui semplicemente per fare un po' di selezione e per vedere se davvero vuoi questo lavoro


Puo' essere... resta il fatto che se do la mia disponibilita', poi non posso tirarmi indietro...

mythily
una volta preso per il mese ti prova ti propongono un progetto...se non ti aggrada puoi rifiutare e te ne propongono altri...non sei costretto a fare una cosa che non vuoi...
quando ho fatto il colloquio mi hanno chiesto se volevo fare quello che faccio ora altrimenti mi avrebbero proposto altro...inoltre faccio un orario umanissimo: alle 18 io esco dall'ufficio!!!

mythily
Originally posted by luna
ad Assago???L'Accenture ha una sede ad Assago?cavoli non lo sapevo..è a due minuti da casa mia :P


non è una sede ma ha un sacco di clienti qui ad assago fra i palazzi di milanofiori..che io sappia almeno 5...

luna
ma non ho capito...lavori per Accenture da dei clienti ad Assago?:look:

dan
L'Accenture è una società di consulenza quindi si lavora presso il cliente.

luna
ahhh ecco!!

dan
Off-Topic:

Mythily hai la casella PM piena! ;)

mythily
Originally posted by dan
Off-Topic:

Mythily hai la casella PM piena! ;)



grazie...ora è vuota ;)

UZI
MA allora com'è 'sta Accenture?!? Si sentono campane troppo discordanti... com'è poi la questione della disponibilità?

dan
Fondamentalmente gli devi dire se sei disponibile a tempo pieno o se invece vuoi continuare a studiare e quindi non sei disponibile tutto il giorno.

lughes
e se gli dici che vuoi continuare a studiare?

maynard80
effettivamente i pareri sono discordanti, anche perchè di solito chi esce da li è distrutto moralmente (ne conosco 3)

UZI
Originally posted by dan
Fondamentalmente gli devi dire se sei disponibile a tempo pieno o se invece vuoi continuare a studiare e quindi non sei disponibile tutto il giorno.


No scusa intendevo dire reperibilità... cioè un mio amico lavora per conto di Accenture e fa un tot di ore ma poi deve dare la reperibilità per le ore che non lavora. A quanto dice lui è una condizione piuttosto tassativa per Accenture. Ma in pratica in cosa consiste 'sta reperibilità? Lui non è mai riuscito a spiegarmelo in maniera decente...

UZI
Originally posted by lughes
e se gli dici che vuoi continuare a studiare?


A me (mi hanno contattato poco dopo la laurea) la tipa ha praticamente posto un aut aut: mi ha detto chiaramente che di un part time neanche se ne parla.

*°§_-???
Cioè??? Sono 8 ore al giorno e puoi gestirle come ti pare o devi fare il canonico orario 9:00-15:00??

Inoltre vorrei capire se (chi ha lavorato in Accenture o chi ci lavora) vi siete semplicemente presentati voi in azienda per un colloquio o hanno "loro" contatto l'università/un professore/altro e sono venuti a cercare del personale direttamente tra gli studenti??

PS: e per gli stage in azienda presso quale dipartimento/professore ci si deve rivolgere??
richiedono solo personale con laurea specialistica/magistrale/vecchia quinquennale??

maynard80
bah per lo stage ti iscrivi all'ufficio stage, o contatti autonomamente un'azienda e poi ti presenti con i documenti all'ufficio stage.

per la specialistica da quello che vedo il 70% dei posti non glie ne frega un casso

recoil
Originally posted by dan
[B]Io lavoro in Accenture Technology Solutions (che è la società più adatta per noi informatici) e non vado assolutamente in giacca e cravatta; lavoro dal lunedì al venerdì 8 ore al giorno (anche se in chiusura di progetto capita di stare qui un paio d'ore in più).


a quanto mi hanno detto ATS è piuttosto differente da Accenture. io sono stato contattato da Accenture e ho fatto il colloquio con gente di economia e di ingegneria gestionale... cercano un tipo di figura professionale non proprio tecnica e la cosa non mi interessava

*°§_-??? non so come funziona in Accenture/ATS ma da noi le 8 ore (molto teoriche) le gestisci come meglio credi. l'altro giorno ho perso il treno e sono arrivato in ufficio alle 10, nessun problema. se un giorno voglio uscire presto, ad esempio alle 17 non ho nessuna difficoltà a farlo. non ci sono "timbri" in ingresso e uscita
ci sono vantaggi e svantaggi. a me la flessibilità di orario piace, ma è ovvio che non ti pagano l'ora che fai in più fermandoti tardi... gli unici extra che prendi sono i premi produzione, o gli straordinari fatti nel week-end o in trasferta (quelli te li contano)

webnoise
da punto informatico.....

Barone
oggi sono andato al colloquio...eravamo circa una decina al tavolo con diversi tipi di formazione (laurea triennale, vecchio ordinamento, diplomati e anche non informatici)...dopo un oretta circa di indottrinamento sulla società ci hanno fatto fare un giro di tavolo x farci decidere se proseguire nel colloquio...io sono l'unico che ha ringraziato e salutato xkè la proposta era quantomeno indegna...inutile dire che tutti gli altri erano entusiasti delle fregnacce che gli hanno raccontato...

In poche parole, entri come programmatore e non hai molte speranze di fare altro...si viene assunti come consulenti e spediti nel nord italia a fare consulenze x aziende esterne...inutile dire che si viene spacciati x esperti quando magari si ha poco meno di 2 mesi di formazione alle spalle... il modo di lavoro mi è sembrato molto gerarchico e poco dinamico nel senso che da quel che ho inteso tra le righe, ti viene dato un lavoro e hai un tot di giorni x concluderlo avendo poca concezione di quello che fanno gli altri...(anche se a domanda precisa mi è stato risposto l'esatto contrario). In conclusione mi è sembrata la solità guerra tra poveri che si spartiscono le briciole di un lavoro degradante e con poche soddisfazioni...ma magari ho ancora qualche aspirazione diversa dal quello dell'informatico stereotipato degli anni 80 con 1000 penne nel taschino e occhialoni spessi da combattimento..

yoruno
Originally posted by Barone
In poche parole, entri come programmatore e non hai molte speranze di fare altro...si viene assunti come consulenti e spediti nel nord italia a fare consulenze x aziende esterne...inutile dire che si viene spacciati x esperti quando magari si ha poco meno di 2 mesi di formazione alle spalle... il modo di lavoro mi è sembrato molto gerarchico e poco dinamico nel senso che da quel che ho inteso tra le righe, ti viene dato un lavoro e hai un tot di giorni x concluderlo avendo poca concezione di quello che fanno gli altri...(anche se a domanda precisa mi è stato risposto l'esatto contrario). In conclusione mi è sembrata la solità guerra tra poveri che si spartiscono le briciole di un lavoro degradante e con poche soddisfazioni...ma magari ho ancora qualche aspirazione diversa dal quello dell'informatico stereotipato degli anni 80 con 1000 penne nel taschino e occhialoni spessi da combattimento..
Io lo dico sempre che è un lager :P

lucav
Originally posted by yoruno
Io lo dico sempre che è un lager :P


Premetto che lavoro da diversi anni presso una società di consulenza e ho la possibilità di confrontarmi anche con altre realtà di lavoro.

Nelle maggior parte delle società di consulenza purtroppo, prevale molto di più il pensiero della fatturazione e del guadagno, piuttosto che i diritti del dipendente che spesso sono messi in secondo piano per il "bene" e il "successo" dell'azienda.

Le società di consulenza vivono dell'immagine, che permette a loro di vendere, ma nonostante questo sono pochissime quelle che investono veramente sul proprio consulente, magari con una vera formazione o con un vero iter di crescita professionale.

Il mio consiglio è solo quello di tenere gli occhi aperti e di non farsi abindolare dalle chiacchere e dalle facili promesse.

DarkGod
Originally posted by Barone
oggi sono andato al colloquio...eravamo circa una decina al tavolo con diversi tipi di formazione (laurea triennale, vecchio ordinamento, diplomati e anche non informatici)...dopo un oretta circa di indottrinamento sulla società ci hanno fatto fare un giro di tavolo x farci decidere se proseguire nel colloquio...io sono l'unico che ha ringraziato e salutato xkè la proposta era quantomeno indegna...inutile dire che tutti gli altri erano entusiasti delle fregnacce che gli hanno raccontato...

In poche parole, entri come programmatore e non hai molte speranze di fare altro...si viene assunti come consulenti e spediti nel nord italia a fare consulenze x aziende esterne...inutile dire che si viene spacciati x esperti quando magari si ha poco meno di 2 mesi di formazione alle spalle... il modo di lavoro mi è sembrato molto gerarchico e poco dinamico nel senso che da quel che ho inteso tra le righe, ti viene dato un lavoro e hai un tot di giorni x concluderlo avendo poca concezione di quello che fanno gli altri...(anche se a domanda precisa mi è stato risposto l'esatto contrario). In conclusione mi è sembrata la solità guerra tra poveri che si spartiscono le briciole di un lavoro degradante e con poche soddisfazioni...ma magari ho ancora qualche aspirazione diversa dal quello dell'informatico stereotipato degli anni 80 con 1000 penne nel taschino e occhialoni spessi da combattimento..



La mia esperienza è stata pressochè uguale, eheh.
Anche se io sono rimasto fino al colloquio individuale finale, in cui ho detto chiaramente che ho bisogno di tempo libero (sere e fine settimana) per le mie cose (tra cui suonare) e quindi difficilmente avrei accettato un lavoro in cui si viaggia spesso...

C'è molto meglio in giro, cmq... soprattutto abitando a milano, in 2-3 mesi ne può trovare di possibilità... basta guardarsi intorno.

mythily
il primo colloquio è per vedere se sei veramente interessato al lavoro...
è vera la metà di quello che dicono...

Barone
Originally posted by mythily
il primo colloquio è per vedere se sei veramente interessato al lavoro...
è vera la metà di quello che dicono...



quale sarebbe la metà vera?

mythily
beh io non sono in giro per l'italia...anzi sono finita ad assago cosa che mi và benissimo visto che è vicino casa...il mio progetto non durerà qualche mese bensì di più....
ho finito la fase di training ieri che è durata 2 mesi e da oggi sono ufficialmente a carico del cliente...

e così tanti altri che conosco,...

DeepBlue
Originally posted by Barone
xkè la proposta era quantomeno indegna...

ovvero?

il modo di lavoro mi è sembrato molto gerarchico e poco dinamico nel senso che da quel che ho inteso tra le righe, ti viene dato un lavoro e hai un tot di giorni x concluderlo avendo poca concezione di quello che fanno gli altri...[/B][/QUOTE]
questa purtroppo sembra essere la prerogativa anche di altre aziende. Nella scelta del posto di lavoro bisogna avere anche un po' di culo.

Dodo
Originally posted by Barone
la proposta era quantomeno indegna...


cioè che tipo di proposta? perchè indegna?

Barone
indegna nel senso che:

1) se il lavoro per il quale vengo assunto lo puo fare anche uno che ha fatto chimica o roba del genere mi chiedo a cosa possa servire la mia laurea

2) fare il programmatore è sinonimo di operaio informatico...lavoro degradante..attenzione programmare è sicuramente necessario e anche stimolante se fatto in una certa maniera...ma di certo scrivere codice come un automa senza avere voce in capitolo ne concezione di quello che si sta facendo equivale ad essere un manovale..pagato poco magari ;)

3) il fatto di essere consulente implica stipendi non sempre all'altezza della responsabilità che l'azienda ti affida...probabilmente non è sempre cosi, ma dalle esperienze dirette che mi hanno raccontato è cosi..poi non conosco nel dettaglio i termini della questione percui mi fermo qui.

4) oltretutto il fatto di non avere un orario quantomeno approssimativo puo sembrare una cosa a favore dei dipendenti ma di fatto è un ottimo espediente x sfruttare al massimo i lavoratori che avendo come unico parametro di giudizio la quantità di codice funzionante prodotto si spaccano in 2 x fare quello che gli viene affiato...e non sono certo che i lavori siano commisurati al tempo teoricamente concesso... cmq con questo non elogio certo lo statalismo delle famose 8 ore e a casa di filata ;) ma questo è l'altro estremo della questione

czerny
Guarda... dell'azienda non ne parlo... ma quello che ti posso dire è che non ho mai trovato un altro posto dove odiassi e disprezzassi così tanto i miei colleghi. Quando mi sono licenziato ho sperato ardentemente che sparissero dalla mia vita e non si facessero più sentire. Dopo mesi di rapporti freddissimi con una serie di colleghi incompetenti buoni solo a fare gli yes-men dei superiori non vedevo l'ora di che arrivasse il venerdì... perchè sul calendario io a venerdì ci scrio sopra STOP!

maynard80
ragazzi mi fate paura, io tra pochi mesi mi laureo, ho gia fatto uno stage in una grossa azienda il cui nome inizia con la Y e finisce con OO, e rispecchiava in tutto e per tutto quello che succede nelle vostre esperienze.

ho un amico però che lavora in Nokia e rimbalza spesso tra milano, catania e roma.... queste situazioni le ha trovate solo a milano, roma e catania pare siano ambienti tranquilli, simpatici e alla mano..

czerny
Per quanto mi riguarda non ho notato grandi differenze tra Roma e Milano. Per quanto riguarda la mole di lavoro tutte le soc che hanno sistemi WebBased ( ormai quasi tutte! ) lavorano a ritmi elevati: una applicazione web è fatta per girare h24 e senza fermarsi mai, sostanzialmente deve lottare contro la legge naturale che ti dice che il moto perpetuo non esiste. Ma mentre all'estero almeno ci guadagni in termini economici, in Italia... li hai visti gli stipendi che pagano in genere le soc di consulenza italiane? Poi in genere la presenza di tutti quei contratti-bufala tipo il vecchio Contratto di Formazione e Lavoro ( ora defunto ma già rinato sotto altre spoglie ) aggravano la situazione: sei l'ultima ruota del carro, precario, ma devi mandare avanti la baracca stracarico di responsabilità che non ti dovrebbero competere. E non sperare di ricavarci nulla di buono grazie alla "svendita" di sederi che i colleghi metteranno in pratica. Vuoi un consiglio? Vai all'estero e non perdere più un solo minuto qui...


PS: Se qualcuno ti dice che c'e' possibilità di trasferte dubita, con la crisi che c'e' credi che molti clienti siano dispsti a pagare indennità di trasferta e albergo... e magari per una figura junior?

DeepBlue
Originally posted by czerny
Contratto di Formazione e Lavoro ( ora defunto ma già rinato sotto altre spoglie )

Defunto perché nessuno lo vuole più usare: il cocopro conviene di più per le aziende.


PS: Se qualcuno ti dice che c'e' possibilità di trasferte dubita, con la crisi che c'e' credi che molti clienti siano dispsti a pagare indennità di trasferta e albergo... e magari per una figura junior?

Sempre che non ti rivendano come senior ;)

Alf
Originally posted by DeepBlue

Sempre che non ti rivendano come senior ;)

Ovviamente per il tuo contratto continuerai a essere junior :asd:

maynard80
Originally posted by czerny

PS: Se qualcuno ti dice che c'e' possibilità di trasferte dubita, con la crisi che c'e' credi che molti clienti siano dispsti a pagare indennità di trasferta e albergo... e magari per una figura junior?


beh dipende, in NOKIA sostanzialmente la metà del personale gira le 3 sedi e tutti sono ospitati in buoni alberghi e hanno tutto pagato. Questo lo so di per certo.

Poi dipende da aziende e aziende, anche questa storia della crisi.. si ok non è un momento esaltante, ma c'è chi la usa come scusa per tenere bassi gli stipendi e mantenere i compensi da paperone a livello dirigenziale. Cacchio guardando trezzano e sesto s.giovanni ci si accorge come continuino a costruire, solo a trezzano e solo la vodafone ha costruito 2 nuovi palazzoni per contenere gli impiegati.. poi dipende non voglio generalizzare, ma se a contratto nazionale si viene inquadrati con un livello e ci spettano 22mila euro lordi all'anno, forse il problema è alla base dei contratti stessi, le aziende hanno così strumenti per risparmiare, se noi non ci vendessimo per poco eviteremmo di inflazionare il mercato.
E' vero che siamo in tanti, ma sono anche tantissimi i posti di lavoro, un professionista del settore non può esser pagato come un perito con un diploma o un'attestato professionale, negli altri settori questo non accade, un ing. meccanico non è certo pagato come un perito...

czerny
Originally posted by maynard80
beh dipende, in NOKIA sostanzialmente la metà del personale gira le 3 sedi e tutti sono ospitati in buoni alberghi e hanno tutto pagato. Questo lo so di per certo.

Poi dipende da aziende e aziende, anche questa storia della crisi.. si ok non è un momento esaltante, ma c'è chi la usa come scusa per tenere bassi gli stipendi e mantenere i compensi da paperone a livello dirigenziale. Cacchio guardando trezzano e sesto s.giovanni ci si accorge come continuino a costruire, solo a trezzano e solo la vodafone ha costruito 2 nuovi palazzoni per contenere gli impiegati.. poi dipende non voglio generalizzare, ma se a contratto nazionale si viene inquadrati con un livello e ci spettano 22mila euro lordi all'anno, forse il problema è alla base dei contratti stessi, le aziende hanno così strumenti per risparmiare, se noi non ci vendessimo per poco eviteremmo di inflazionare il mercato.
E' vero che siamo in tanti, ma sono anche tantissimi i posti di lavoro, un professionista del settore non può esser pagato come un perito con un diploma o un'attestato professionale, negli altri settori questo non accade, un ing. meccanico non è certo pagato come un perito...



Si... ci credo. Ma Nokia vende telefoni cellulari e deve confrontarsi col mercato. Se un telefono non funziona l'assoc dei consumatori ti fa un culo a tarallo. Se non funziona un sistema informativo ad uso del personale interno di una banca il tutto finisce a cene e pacche di rassicurazioni. Quindi penso che per aziende come Nokia un tecnico con 5 anni di esperienza e un neo-laureato in lettere non sono prorpio la stessa cosa e ovviamente non si tirano indietro se c'e' da pagare il conto di un albergo.
Riguardo all'andamento dell'economia anche qui ti devo dare ragione: ma bada bene che ad andare meglio sono state le soc di telefonia ( hai fatto l'esempio di Vodafone ) che meno hanno usato i consulenti esterni motivando e formando il personale interno. Ho visto di persona casi in cui "i casini" provocati da "ragazzini smanettanti" hanno generato perdite di clienti a valanga per alcune aziende di servizi. Ma tanto poi arriva la mano dello stato...
Per ciò che riguarda gli stipendi se è vero che un Ing. non può guadagnare come un perito è anche vero che chi è impegnato in lavori pericolosi o in fabbriche dove ti ammali di tumore a 40 anni dovrebbe essere pagato bene...
Per ciò che riguarda gli Ing Meccanici quanto dici è verissimo, ma la meccanica non è un ramo che permette improvvisazione, se sei responsabile della manutenzione degli elicotteri e l'elicottero casca sono cazzi. Mentre se non funziona un sistema informativo ad uso del personale interno di una banca ... ( leggi sopra :-) )

DeepBlue
Originally posted by maynard80
E' vero che siamo in tanti, ma sono anche tantissimi i posti di lavoro, un professionista del settore non può esser pagato come un perito con un diploma o un'attestato professionale, negli altri settori questo non accade, un ing. meccanico non è certo pagato come un perito...

Un neolaureato non è un professionista del settore.

Dal punto di vista prettamente pratico, un neolaureato equivale quasi sempre ad un diplomato con conoscenze matematiche più ampie.

Se da neolaureato senza esperienza, vuoi competere con un tuo coetaneo diplomato con 5 anni di esperienza, questo ti da letteralmente la merda e probabilmente le aziende preferiranno assumere lui, anche perché, pur pagandolo di più all'inizio, sul lungo termine costa quasi certamente meno di un laureato.

Originally posted by czerny
ma bada bene che ad andare meglio sono state le soc di telefonia ( hai fatto l'esempio di Vodafone ) che meno hanno usato i consulenti esterni

AFAIK, Vodafone è una delle aziende che nell'ICT ha più consulenti che dipendenti.

czerny
Originally posted by DeepBlue
Un neolaureato non è un professionista del settore.

....

Originally posted by czerny
ma bada bene che ad andare meglio sono state le soc di telefonia ( hai fatto l'esempio di Vodafone ) che meno hanno usato i consulenti esterni

AFAIK, Vodafone è una delle aziende che nell'ICT ha più consulenti che dipendenti.



Non mi riferivo a Vodafone in particolare, chiaro che non posso fare nomi. Ma chi del settore avrà capito. Ma ti garantisco che ci sono soc di servizi strapiene di gente che non si sa più che lavoro fargli fare tanto sono ormai fuori mercato. E sono le stesse aziende in cui un certo tipo di consulenza sguazza

maynard80
beh, certo che molte aziende assumono diplomati, ma non tutte sono tanto miopi, ad esempio per sviluppare infrastrutture e reti nel campo della telefonia che vuoi che ne sappia un diplomato di SIP? pensi che sappia cosa è un protocollo e come funziona? ho conosciuto gente che lavora da 5 anni e non ha idea cosa sia uno schema relazionale nonostante lavori su DB da anni, o magari debba programmare un modulo software senza avere congnizione di cosa sia l'ingegneria del software (ne tantomeno il costo di un algoritmo).

Certo che a quel punto diventano operai, gli dai le specifiche del modulo e loro da brave formichine sviluppano il codice senza nemmeno sapere cosa ci gira attorno... ma il codice deve appunto progettarlo qualcuno, e soprattutto per quanto riguarda le nuove tecnologie non conta certo l'esperienza nella produzione di codice, il problema è appunto la confusione del settore rispetto ad altri settori.

C'è gente che si spaccia per professionisti e guru di una tecnologia e poi invece si ritrova a cercare ragazzi per sviluppare un progetto che hanno gia venduto come fatto...

Ci sono aziende che a questo punto si buttano sulle consulenze esterne (speriamo che con le nuove riforme non convenga più per loro...) ad esempio Voda lascia lo sviluppo della rete e dei nuovi protocolli a NOKIA che a sua volta si avvale di consulenti esterni che offrono quel lavoro di progettazione di cui parlo... è un casino davvero, un guazabuglio di giri, e contratti vari (a volte come consulente firmi clausole di prelazione o di segretezza..).

Un casino, cacchio, ne ho assaggiato qualche briciola qua e la e ho ascoltato raconti da amici e parenti....pazzesco.

lucav
Originally posted by DeepBlue
Un neolaureato non è un professionista del settore.

Dal punto di vista prettamente pratico, un neolaureato equivale quasi sempre ad un diplomato con conoscenze matematiche più ampie.

Se da neolaureato senza esperienza, vuoi competere con un tuo coetaneo diplomato con 5 anni di esperienza, questo ti da letteralmente la merda e probabilmente le aziende preferiranno assumere lui, anche perché, pur pagandolo di più all'inizio, sul lungo termine costa quasi certamente meno di un laureato.

Originally posted by czerny
ma bada bene che ad andare meglio sono state le soc di telefonia ( hai fatto l'esempio di Vodafone ) che meno hanno usato i consulenti esterni

AFAIK, Vodafone è una delle aziende che nell'ICT ha più consulenti che dipendenti.


Forse ti volevi dire che in Vodafone, gli interni hanno conoscenze di un certo livello e fanno attenzione a non servirsi di consulenti farlocchi che spesso vengono venduti dalle società di consulenza presso i loro clienti a prezzi stracciati.

czerny
Originally posted by lucav
AFAIK, Vodafone è una delle aziende che nell'ICT ha più consulenti che dipendenti.



Forse ti volevi dire che in Vodafone, gli interni hanno conoscenze di un certo livello e fanno attenzione a non servirsi di consulenti farlocchi che spesso vengono venduti dalle società di consulenza presso i loro clienti a prezzi stracciati.




eh eh eh

KarmaKOMA
TXT...se dovete scegliere me ne han parlato moooolto bene come ambiente...più disteso e nessun formalismo INUTILE (Giacca, cravatta, lacci etc...)

czerny
Originally posted by KarmaKOMA
TXT...se dovete scegliere me ne han parlato moooolto bene come ambiente...più disteso e nessun formalismo INUTILE (Giacca, cravatta, lacci etc...)


In realtà non è inutile: è parte del teatrino di alcune aziende. Chi va in giro in giacca e cravatta sarà sicuramente un senior ben pagato... e invece magari è solo un precario ricattabile a 1000 euro al mese. No? Un pò come tutte quelle belle facce sorridenti che abbondano nei siti di certe aziende

recoil
Originally posted by KarmaKOMA
TXT...se dovete scegliere me ne han parlato moooolto bene come ambiente...più disteso e nessun formalismo INUTILE (Giacca, cravatta, lacci etc...)


se è per questo anche in Reply scarseggia la gente in giacca e cravatta (giusto qualche PM) e dai del tu praticamente a tutti, esclusi i partner che però in genere non si fanno problemi, quindi è facile che dai del tu pure a loro.
il discorso cambia se vai dal cliente, in quel caso ti suggeriscono di adeguarti al livello che trovi e ciò significa che se non sei in giacca e cravatta quantomeno ti degni di vestirti bene, ovvero niente t-shirt e scarpe da ginnastica ma almeno un pantalone decente e una camicia o polo tanto per intenderci. se vai dove c'è gente in giacca fai il piacere di adeguarti, mi pare il minimo

per quanto riguarda vodafone non conosco la situazione nel dettaglio ma posso dirvi che ho provato ad andarci da consulente e credo di non aver mai visto un dipendente vodafone perché la parte di palazzo dove stavo era "colonizzata" da consulenti. però era uno dei palazzi...

cato
Originally posted by KarmaKOMA
TXT...se dovete scegliere me ne han parlato moooolto bene come ambiente...più disteso e nessun formalismo INUTILE (Giacca, cravatta, lacci etc...)


Ho fatto la tesi in TXT, l'ambiente è tranquillissimo e ben pochi vengno in giacca e cravatta.
Gli orari sono flessibili (gente che entra tardi o che salta il pranzo per uscire prima).

cato
Originally posted by recoil

per quanto riguarda vodafone non conosco la situazione nel dettaglio ma posso dirvi che ho provato ad andarci da consulente e credo di non aver mai visto un dipendente vodafone perché la parte di palazzo dove stavo era "colonizzata" da consulenti. però era uno dei palazzi...


dove sono io sono tutti di HP :P (e senza cravatta ;) ;) ;) )
l'unico posto dove vedo che ci si (e mi) veste "bene" sono
- Unicredito
- CartaSi
- Zurigo Ass.

ps
qui in vodafone i consulenti di Accenture li becchi al volo, sono gli unici in giacca e cravatta :asd:

czerny
Originally posted by cato
dove sono io sono tutti di HP :P (e senza cravatta ;) ;) ;) )
l'unico posto dove vedo che ci si (e mi) veste "bene" sono
- Unicredito
- CartaSi
- Zurigo Ass.

ps
qui in vodafone i consulenti di Accenture li becchi al volo, sono gli unici in giacca e cravatta :asd:



In realtà la fissazione per la giacca&cravatta è presente soprat. in banche o assicuraz. Ricordo che si poteva capitare in posti dove l'abbigliamento elegante non era poi così obbligatorio ma semplicemente ben visto, cioè la tua scelta poteva pesare al momento delle famose promozioni... mi vengono i brividi... bei tempi... eh eh eh

xtreme82
Originally posted by cato

qui in vodafone i consulenti di Accenture li becchi al volo, sono gli unici in giacca e cravatta :asd:


c***o ridi c******e,impiccati......;););)

SIMBIOS
Originally posted by xtreme82
c***o ridi c******e,impiccati......;););)



per chi non avesse capito le parole asteriscate sono cazzo, coglione

xtreme82
Originally posted by SIMBIOS
per chi non avesse capito le parole asteriscate sono cazzo, coglione



no dai che mi jailano e poi piango...ti amo simbios...;);););)

lucav
Originally posted by xtreme82
c***o ridi c******e,impiccati......;););)


Accidenti che aria!!!
Quando non si sa cosa dire di solito si risponde con le parolacce.
Spiega se non sei d'accordo, invece di alterarti.

xtreme82
Originally posted by lucav
Accidenti che aria!!!
Quando non si sa cosa dire di solito si risponde con le parolacce.
Spiega se non sei d'accordo, invece di alterarti.


Non posso insultare cato?

lucav
Originally posted by xtreme82
Non posso insultare cato?

Puoi dire tutto quello che vuoi, ci mancherebbe!!
Ma volevo capire, perchè ti sei incazzato.

xtreme82
Originally posted by lucav
Puoi dire tutto quello che vuoi, ci mancherebbe!!
Ma volevo capire, perchè ti sei incazzato.


Così ero al lavoro e avevo voglia di insultare cato...;););)

SIMBIOS
Originally posted by xtreme82
Così ero al lavoro e avevo voglia di insultare cato...;););)



questo è quello che provoca lavorare all' Accenture :asd:

czerny
Originally posted by SIMBIOS
questo è quello che provoca lavorare all' Accenture :asd:


Questo è nulla: ricordo un altro gruppo di discussione creato da dipendenti di una soc facente parte di un gruppo importante di consulenza informatica ( di cui ovviamente non faccio il nome ) in cui si arrivò quasi ad insultare la dirigenza di quell'azienda. Da un bel giorno in poi fu impossibile fare la login a quel forum: sicuramente qualcuno si era incazzato :-)
Ineffetti alla fine si esagerava, ma evidentemente i dipendenti erano incazzati neri.

quakkaro
name or stfu!

:rotfl:

xtreme82
Originally posted by czerny
Questo è nulla: ricordo un altro gruppo di discussione creato da dipendenti di una soc facente parte di un gruppo importante di consulenza informatica ( di cui ovviamente non faccio il nome ) in cui si arrivò quasi ad insultare la dirigenza di quell'azienda. Da un bel giorno in poi fu impossibile fare la login a quel forum: sicuramente qualcuno si era incazzato :-)
Ineffetti alla fine si esagerava, ma evidentemente i dipendenti erano incazzati neri.


Ma guarda che non ero incazzato nero anche perchè io in accenture mi trovo davvero bene a differenza di quello che si dice in giro,è che un po da fastidio alla lunga che si continui a dire cose che non sono vere....E' logico che in un'azienda grande come accenture ci sono anche gruppi di lavoro invivibili,è capitato a un mio amico,ma su 20 persone che conosco che sono su 20 progetti diversi è l'unico che si è trovato male.....Quindi non lo so vedete un po voi....Con questo ogni ditta ha i suoi problemi e anche accenture sbaglia su alcune cose....

czerny
Originally posted by xtreme82
Ma guarda che non ero incazzato nero anche perchè io in accenture mi trovo davvero bene a differenza di quello che si dice in giro,è che un po da fastidio alla lunga che si continui a dire cose che non sono vere....E' logico che in un'azienda grande come accenture ci sono anche gruppi di lavoro invivibili,è capitato a un mio amico,ma su 20 persone che conosco che sono su 20 progetti diversi è l'unico che si è trovato male.....Quindi non lo so vedete un po voi....Con questo ogni ditta ha i suoi problemi e anche accenture sbaglia su alcune cose....



Quello da me raccontato era solo un episodio relativo ad una azienda che non ho nemmeno specificato, non mi riferivo nello specifico a te. Mi fa piacere che ti ci trovi bene in ATS: comunque un paio di anni orsono i livelli di ingresso erano 15500 lordi per diplomati e 16500 per laureati ( mi riferisco ad un contratto CFL ) e c'era gente che venendo da altre città faceva fatica ad arrivare a fine mese. Credo che ora le cose siano migliorate ( ci sono stati anche gli aumenti sindacali ). Comunque ho imparato che il livello di "gradimento" di una azienda è difficilemnte misurabile da ciò che ti dice un dipendente: ci sono molte aziende in cui c'e' gente che si licenzia di continuo ( e magari fino al giorno precedente erano "aziendalmente arrapati" ) o rifiuta il posto addirittura in sede di colloquio. Poi del resto mi è capitato di lavorare per una azienda in cui tutti erano "contenti" ( ma in realtà facevano finta ) e quando poi mi sono licenziato mi sono praticamente TUTTI venuti a chiedere se potevo girare il loro cv nel posto dove poi sono andato...

xtreme82
Originally posted by czerny
Quello da me raccontato era solo un episodio relativo ad una azienda che non ho nemmeno specificato, non mi riferivo nello specifico a te. Mi fa piacere che ti ci trovi bene in ATS: comunque un paio di anni orsono i livelli di ingresso erano 15500 lordi per diplomati e 16500 per laureati ( mi riferisco ad un contratto CFL ) e c'era gente che venendo da altre città faceva fatica ad arrivare a fine mese. Credo che ora le cose siano migliorate ( ci sono stati anche gli aumenti sindacali ). Comunque ho imparato che il livello di "gradimento" di una azienda è difficilemnte misurabile da ciò che ti dice un dipendente: ci sono molte aziende in cui c'e' gente che si licenzia di continuo ( e magari fino al giorno precedente erano "aziendalmente arrapati" ) o rifiuta il posto addirittura in sede di colloquio. Poi del resto mi è capitato di lavorare per una azienda in cui tutti erano "contenti" ( ma in realtà facevano finta ) e quando poi mi sono licenziato mi sono praticamente TUTTI venuti a chiedere se potevo girare il loro cv nel posto dove poi sono andato...


Direi che il lordo è decisamente cambiato e anche le condizioni di lavoro,magari sono stato fortunato io,ma mi sembra che anche altre persone non stiano male...

recoil
scusa xtreme che tu sappia c'è differenza tra Accenture e ATS? intendo dire dal punto di vista della formalità, degli orari di lavoro ecc.
non sei il primo che parla bene di ATS ma dall'idea che mi sono fatto fin'ora pare che non sia proprio la stessa cosa di Accenture.
tra l'altro quando al colloquio (Accenture) ho chiesto informazioni su ATS sono stati sul vago, dicendomi che io ero stato contattato per Accenture e che quindi erano interessati a me solo per quella figura di consulente

xtreme82
Originally posted by recoil
scusa xtreme che tu sappia c'è differenza tra Accenture e ATS? intendo dire dal punto di vista della formalità, degli orari di lavoro ecc.
non sei il primo che parla bene di ATS ma dall'idea che mi sono fatto fin'ora pare che non sia proprio la stessa cosa di Accenture.
tra l'altro quando al colloquio (Accenture) ho chiesto informazioni su ATS sono stati sul vago, dicendomi che io ero stato contattato per Accenture e che quindi erano interessati a me solo per quella figura di consulente


Che io sappia in ats ci sono solo programmatori o cmq gente che ha fatto informatica,in accenture ci sono anche matematici attuariali o cmq non solo gente che si occupa di informatica...Per quanto riguarda gli orari so che in accenture fanno poco più tardi di noi,ma non cambia moltissimo....

SIMBIOS
Originally posted by xtreme82
Che io sappia in ats ci sono solo programmatori o cmq gente che ha fatto informatica,in accenture ci sono anche matematici attuariali o cmq non solo gente che si occupa di informatica...Per quanto riguarda gli orari so che in accenture fanno poco più tardi di noi,ma non cambia moltissimo....


quando ti degni di farti sentire?

czerny
Originally posted by recoil
scusa xtreme che tu sappia c'è differenza tra Accenture e ATS? intendo dire dal punto di vista della formalità, degli orari di lavoro ecc.


Le principali differenze:

1) Accenture non assume diplomati, ATS si
2) In Accenture si ottengono benefits come macchina aziendale dopo in media 3 anni di lavoro, cioè con il passaggio da Analyst a Consultant. In ATS il percorso è molto più lungo e credo che sia: Programmer->Senior Programmer->Analyst Programmer->System Analyst->Senior System Analyst.
3) Per quanto riguarda gli orari di lavoro e la formalità richiesta non ci sono tra le due differenze, tutto dipende dal progetto su cui sei allocato
4) Normalmente un Accenture è impiegato in ruoli meno tecnici e più manageriali di un ATS, salvo eccezioni
5) Un ATS non ha diritto al corso a St. Charles (USA) che fanno fare in Accenture a tutti i neo-assunti
6) In genere e' molto più difficile per un ATS avere opportunità di trasferte internazionali rispetto ad un Accenture

xtreme82
Originally posted by SIMBIOS
quando ti degni di farti sentire?



Zio quando riesco a essere a casa più di 5 minuti in un giorno......

AlphaGamma
Originally posted by cato
dove sono io sono tutti di HP :P (e senza cravatta ;) ;) ;) )
l'unico posto dove vedo che ci si (e mi) veste "bene" sono
- Unicredito
- CartaSi
- Zurigo Ass.

ps
qui in vodafone i consulenti di Accenture li becchi al volo, sono gli unici in giacca e cravatta :asd:


Perchè... tu ne vedi? :)

cato
Originally posted by AlphaGamma
Perchè... tu ne vedi? :)


oops mi sa che un tizio di EtnoTeam :P
cmq se non ricordo male mi era passato per le mani del codice scritto da Accenture.

bha oggi sono particolarmente babbo, se vai a farti una sigaretta fammi un fischio.

luna
ciao ragazzi!!!girovagando qua e la' per il web per lo stage della specialistica mi sono imbattuta in una web agency dell'accenture: Accenture Media Agency.Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?:) perche' vedo che si occupa prettamente di grafica e multimedia!e per uno stage retribuito sapete cosa intendono?cioe' quanto pagano?:D

mythily
Ciao Luna,

ho chiesto internamente e mi è stato detto questo:

"Questa società lavora solo su contratti a progetto o stagisti e quindi senza futuro ..."

luna
Originally posted by mythily

"senza futuro ..."



quest'ultimo pezzo di frase mi ha gelato :look: credo che cerchero' altro :asd: :P

bluevelvet
Originally posted by mythily
Ciao Luna,

ho chiesto internamente e mi è stato detto questo:

"Questa società lavora solo su contratti a progetto o stagisti e quindi senza futuro ..."


ma è uno scherzo?

mythily
purtroppo no... avevo chiesto per farmi trasferire li ma mi tengo il mio contratto bello stretto....

KarmaKOMA
1)Farsi pagare sempre (rifiutare contratti a costo 0 anche se in fase di per laurea)
2)rifiutare il miseor rimborso spese
3)I contratti a costo zero non rendono nè a chi lavora nè a chi commissiona (mentalità becera italiana)
4)Evitare accenture,finmatica,engineering informatica, ads, avanade....IMHO (e non solo) sono solo sfruttatori, e tralatro lavorano pure male...team non all'altezza (confermo per molte situazioni viste e tastate personalmente)
5)Non è vero chei contratti a progetto sono senza futuro...tali cotnratti devobno avere una retribuzione leggermente superiore a un t indet. (in linguaggio mensile) e sono valevoli per farsi le ossa (un neolaureato oggi viaggia per i primi due anni in un range di 16~18.000 netti l'anno), ergo se uno rpende 1100 al mese a tindet, deve arrivare a prenderne 1300 a progetto circa (+ bonus e rimborsi). Spesso chi lavora in consulenza se lavora bene viene assorbito come risorsa dall'azienda stessa...prendere le risorse a progetto è una convenineza fiscale (idem a piva) per le aziende....ma su questo le società di consulenza (+ son grosse peggio è) ci mangiano di brutto.

xtreme82
Originally posted by KarmaKOMA

4)Evitare accenture,finmatica,engineering informatica, ads, avanade....IMHO (e non solo) sono solo sfruttatori, e tralatro lavorano pure male...team non all'altezza (confermo per molte situazioni viste e tastate personalmente)



Guarda io ci lavoro e i team mi sembrano molto competenti,poi sai in aziende grosse la gente incompetente c'è sempre....

KarmaKOMA
Originally posted by xtreme82
Guarda io ci lavoro e i team mi sembrano molto competenti,poi sai in aziende grosse la gente incompetente c'è sempre....



è la metodologia di approccio che avete...dico a livello di PMI che devo appioppare sempre dei prodotti costosi (inutilmente), e cmq si non faccio di tutt'erba un fascio...ho un amico che ci lavora da anni...solo che obbiettivamente tra un po' avrà la panzetta, perderà i capelli e sarà a rischio infarto (a 25 anni) se va avanti così :asd:...

xtreme82
Originally posted by KarmaKOMA
solo che obbiettivamente tra un po' avrà la panzetta, perderà i capelli e sarà a rischio infarto (a 25 anni) se va avanti così :asd:...



dipende da che persona sei e da come prendi le cose,io vado verso i 25 ma ho tutti i capelli,non ho la panza e non sono a rischio infarto...A quanto pare il tuo amico la prende un po male la vita....

KarmaKOMA
Originally posted by xtreme82
dipende da che persona sei e da come prendi le cose,io vado verso i 25 ma ho tutti i capelli,non ho la panza e non sono a rischio infarto...A quanto pare il tuo amico la prende un po male la vita....



è accenture che l'ha ridotto così...una curiosità..ò.sei a progetto? cosa fai in accenture??

KarmaKOMA
Cmq scusa ma sua accenture sono prevenuto...mentlità americana d'azienda, partner microsoft (vedi Avenade)...e poi è immancabile, penso a Andersen consulting e mi viene in mente solo ENRON, e la attuale sede di accenture nelle Bermuda (http://www.secinfo.com/dsvrt.4fBAm.htm) per evadere apertamente gli introiti...Come si fa a lavorare a lavorare pe runa azienda di questo tipo, anche solo concettualmente o eticamente?? tanto gli stessi soldi li prenderesti dal pizzicagnolo sotto casa....
CMQ aprtamente contro di loro e ribadisco RIFIUTATEVI DI LAVORARCI!!!

Moffone
Originally posted by KarmaKOMA
Cmq scusa ma sua accenture sono prevenuto...mentlità americana d'azienda, partner microsoft (vedi Avenade)...e poi è immancabile, penso a Andersen consulting e mi viene in mente solo ENRON, e la attuale sede di accenture nelle Bermuda (http://www.secinfo.com/dsvrt.4fBAm.htm) per evadere apertamente gli introiti...Come si fa a lavorare a lavorare pe runa azienda di questo tipo, anche solo concettualmente o eticamente?? tanto gli stessi soldi li prenderesti dal pizzicagnolo sotto casa....
CMQ aprtamente contro di loro e ribadisco RIFIUTATEVI DI LAVORARCI!!!

un amico neolaureato in Ingegenria con 110 lavora in accenture consulting.
Dopo due settimane di corso in sede lo hanno mandato a lavorare a Parma alla sede della CARIPARMA. Dorme in alberghi 4/5 stelle gli danno 56e in più al giorno per la trasferta. Tanto male non mi sembra che stia, sarà pur sfruttato ma credo che venga formato per diventare un membro della classe dirigente del futuro. Quindi credo che un po' di "soffrimento" ci possa stare

DeepBlue
Originally posted by Moffone
ma credo che venga formato per diventare un membro della classe dirigente del futuro


addirittura???

Renaulto
LOL

Viry
Originally posted by Moffone
credo che venga formato per diventare un membro della classe dirigente del futuro.

Urka...

sandrino83
dove ho fatto lo stage io era in atto un rifacimento del sistema informativo interno e come azienda consulente indovinate un pò chi c'era??????????

Bene...in un gruppo di circa 30 persone più della metà eravamo o stagisti o gente al primo progetto o addirittura neoassunti catapultati nell'informatica senza nemmeno essere in grado di convertire in java un numero da integer a long!!!!!!!!!!!!!!

Ma la cosa + sensazionale è che c'era un capo, che coordinava altre 3 o 4 figure organizzative che a loro volta coordinavano una decina di schiavi che a loro volta coordinavano noi bestie da soma.
In sostanza chi operativamente agiva sul codice erano circa 10 persone...tutto il resto FUFFA!!!!!!!!!!!
Fogli excel x pianificare la produzione che veniva puntualmente sforata (sia in tempi che in $$$$), laureati in ingegneria astrofisica che riempiono tabelle excel così poi arriva il capo e vede lo schemino bello pronto ed è contento......
Alla fine della fiera tmpi sforati di circa 6 mesi su un progetto di 1 anno.....circa il 50 % di errore...buona no?

Per non parlare degli orari di lavoro a cui erano costretti quei poveri ragazzi assunti...... gente che a mala pena riusciva ad addormentarsi che già suonava la sveglia.....poi torni al lavoro e vedi che quello che hai fatto alle 3 del mattino è totalmente sbagliato e ci vogliono ore x sistemare il tutto visto che devi tornare indietro e anche di molto..........

Sarò capitato in un progetto sfigato.....ma questa è la mia esperienza

KarmaKOMA
Originally posted by sandrino83
dove ho fatto lo stage io era in atto un rifacimento del sistema informativo interno e come azienda consulente indovinate un pò chi c'era??????????

Bene...in un gruppo di circa 30 persone più della metà eravamo o stagisti o gente al primo progetto o addirittura neoassunti catapultati nell'informatica senza nemmeno essere in grado di convertire in java un numero da integer a long!!!!!!!!!!!!!!

Ma la cosa + sensazionale è che c'era un capo, che coordinava altre 3 o 4 figure organizzative che a loro volta coordinavano una decina di schiavi che a loro volta coordinavano noi bestie da soma.
In sostanza chi operativamente agiva sul codice erano circa 10 persone...tutto il resto FUFFA!!!!!!!!!!!
Fogli excel x pianificare la produzione che veniva puntualmente sforata (sia in tempi che in $$$$), laureati in ingegneria astrofisica che riempiono tabelle excel così poi arriva il capo e vede lo schemino bello pronto ed è contento......
Alla fine della fiera tmpi sforati di circa 6 mesi su un progetto di 1 anno.....circa il 50 % di errore...buona no?

Per non parlare degli orari di lavoro a cui erano costretti quei poveri ragazzi assunti...... gente che a mala pena riusciva ad addormentarsi che già suonava la sveglia.....poi torni al lavoro e vedi che quello che hai fatto alle 3 del mattino è totalmente sbagliato e ci vogliono ore x sistemare il tutto visto che devi tornare indietro e anche di molto..........

Sarò capitato in un progetto sfigato.....ma questa è la mia esperienza


No no...confermo è così....quello delle banche è un discorso a parte...accenture stamolto abbacchiata politicamente, ergo è molto facile trovarla in banca...Che poi ci sia qualità, quella è un'altra questione...

xtreme82
Originally posted by KarmaKOMA
è accenture che l'ha ridotto così...una curiosità..ò.sei a progetto? cosa fai in accenture??



Basta non farsi ridurre così....Io sono in ATS,sono in consulenza presso Nomos Sistema e ho il vecchio contratto di formazione lavoro,cioè 18 mesi con rinnovo automatico ad indeterminato...Cmq io sono stato a Roma e sono stato trattato parecchio bene anche io con diarie giornaliere di 70 euro e alberghi 3/4 stelle o residence molto belli...Poi sono sincero non approvo tutto di questa azienda,però ho imparato parecchio da quando sono qui e l'ambiente in cui sono è molto bello a differenza di quello che si dice in giro....Poi sai conosco anche gente che è capitata su progetti e dopo due mesi è dovuta scappare perchè non ce l'ha faceva più,va a fortuna anche....

KarmaKOMA
Originally posted by xtreme82
Basta non farsi ridurre così....Io sono in ATS,sono in consulenza presso Nomos Sistema e ho il vecchio contratto di formazione lavoro,cioè 18 mesi con rinnovo automatico ad indeterminato...Cmq io sono stato a Roma e sono stato trattato parecchio bene anche io con diarie giornaliere di 70 euro e alberghi 3/4 stelle o residence molto belli...Poi sono sincero non approvo tutto di questa azienda,però ho imparato parecchio da quando sono qui e l'ambiente in cui sono è molto bello a differenza di quello che si dice in giro....Poi sai conosco anche gente che è capitata su progetti e dopo due mesi è dovuta scappare perchè non ce l'ha faceva più,va a fortuna anche....


Scusa dove sta scritto che il rinnovo è automatico??? :D...i cfl (o i vecchi contratti di apprendistato) possono anche concludersi se al termine non gli vai + bene...

quanto prendi al netto l'anno con quel cotnratto??

Moffone
Originally posted by DeepBlue
addirittura???


Originally posted by Viry
Urka...


forse sarò io un arrivista di merda, però non mi sembra sia una cosa tanto brutta diventare dirigente di una grossa azienda.
Forse preferite fare gli schiavi tutta la vita sotto un capo stronzo, sfruttatore e che gli puzza anche l'alito ( ;) ) ??
Oppure preferite aprire una piccola azienda, che dopo 5 anni (grazie al governo in corso o a una scelta errata) fallisce?
Io cercherò di fare tutto il possibile per diventare un dirigente, di fare lo scribacchino tutta la vita non ne ho proprio voglia!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate