 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[consigli] firewall Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
deadMe |
chi mi sa consigliare un buon firewall per uso domestico soprattutto molto gratis??
thanx |
DeepBlue |
Originally posted by Viry
iptables :D
:D:D:D:D:D:D |
joker402 |
Originally posted by deadMe
chi mi sa consigliare un buon firewall per uso domestico soprattutto molto gratis??
thanx proprio la domanda che volevo fare io!!
io ho Zone Alarm, ma ci mette sempre tanto a caricare all'accensione... per il resto è abbastanza chiaro e non rompe troppo, anche se non ho termini di paragone.
Qualcuno ha commenti su kerio o sygate? in termini di velocità / efficiacia / ... |
yeah |
Kerio Personal Firewall (dopo 30gg offre la possibilità di passare alla versione gratuita, ma non ho mai capito la differenza con la versione del periodo di prova)
Sygate: mai provato :) |
Rocco.Li |
uso Kerio, e a parte un periodo iniziale di training in cui scassa parecchio (anche perche gli ho azzerato tutte le regole, tranne una, "fuori tutto e in ingresso avvisa"), va benone, smette di rompere ed e' veloce. |
cloudsmover |
zonealarm, mai avuto nessun problema e lo uso da anni. ed è free. |
Flyzone |
Originally posted by recoil
io uso sygate :)
che è quello più personalizzabile a livello di IP :approved: |
JaM |
Originally posted by yeah
Kerio Personal Firewall (dopo 30gg offre la possibilità di passare alla versione gratuita, ma non ho mai capito la differenza con la versione del periodo di prova)
Uso pure io Kerio e lo trovo ottimo e leggero
(la differenza tra la versione home gratuita e quella che c'e' nel periodo di prova, penso sia la professional, e' la possibilita' di avere il filtro web: blocco banner, pop-up e pop-under, filtro javascript, vbscript, ecc...
il blocco pop-up ce l'ha gia' pure firefox quindi non serve, quello per gli script e' abbastanza inutile, mentre invece e' interessante il blocco dei banner che sega tutto quello che arriva da directory che si chiamano banner, ads, advertising, ecc...) |
yeah |
Originally posted by JaM
(la differenza tra la versione home gratuita e quella che c'e' nel periodo di prova, penso sia la professional, e' la possibilita' di avere il filtro web: blocco banner, pop-up e pop-under, filtro javascript, vbscript, ecc...
il blocco pop-up ce l'ha gia' pure firefox quindi non serve, quello per gli script e' abbastanza inutile, mentre invece e' interessante il blocco dei banner che sega tutto quello che arriva da directory che si chiamano banner, ads, advertising, ecc...)
Ah sì, infatti se clicco sulla scheda "Web" me lo fa presente. Poco male, non lo avevo attivato neanche prima :)
Ah, Kerio si riattiva da solo, p.es. nel caso arrestiate il processo da Task Manager |
CrackDown |
Ho usato norton.
Ho usato ZoneAlarm
Ho usato BlackIce
Ho usato Kerio (il migliore)
ma ora sono con il FW di XP. Funziona perfettamente (a parte il firewall integrato nel router :D :D :D ) |
deadMe |
non voglio fare il sofisticato ma vorrei anche capire perchè preferite uno o l'altro, come dire.. un pregi e difetti :-) |
CrackDown |
Norton è pesantissimo. Rallenta il sistema in maniera paurosa.
Zone alarm andava bene fino a quando non ha iniziato a fare alre cose oltre che essere semplicemente firewall. Inoltre ogni tanto mi crashava con emule.
Black ice non ricordo perchè l'ho abbandonato. Ma forse non mi piaceva l'interfaccia... non ricordo.
Kerio l'ho usato per molto e l'ho consigliato parecchio a tanta gente. E' leggero e abbastanza duttile. Ha delle funzioni notevoli per blocco popup o banner ma non rallenta il sistema. L'unica cosa è che mi si blocca quando tento di aprire la finestra di configurazione (non sempre ma alla fine mi son rotto).
Il FW di winXp è abbastanza carino. Ovviamente non rallenta il sistema ed è perfettamente integrato. Puoi sbloccare le applicazioni che vuoi e configurare le porte. E' ottimo, soprattutto se associato a programmi come Ad-Aware e Kaspersky.
Cmq ora, come ho accennato, viaggio dietro un firewall hardware. Ho un router ADSL WiFi con fw integrato. Nessun problema nè con emule nè con altre applicazioni. |
Flyzone |
Originally posted by CrackDown
Il FW di winXp è abbastanza carino. Ovviamente non rallenta il sistema ed è perfettamente integrato.
Stai scherzando...vero?!?
Capisco che i fw software siano deboli, ma bastano 10 righe in c per bypassarlo...e guarda caso non ferma nessun worm recente :roll: |
kokorina |
un bel nokia ip530?
scherzo... |
Napolux |
Io uso ZoneAlarm.
Gratis, facile da usare (blocca anche gli IP se ci smanetti) e aggiornamenti frequenti. Gli altri non li ho mai provati, sto bene con questo perche' cambiare? |
CrackDown |
Originally posted by Flyzone
Stai scherzando...vero?!?
Capisco che i fw software siano deboli, ma bastano 10 righe in c per bypassarlo...e guarda caso non ferma nessun worm recente :roll:
No no... non scherzo.
Tra il FW di win, Kaspersky e Ad-Aware io di Worm non ne ho. Ho guadagnato in velocità.
Ripeto... ovviamente ora son dietro ad un FW hardware... quindi prendete le mie considerazioni con le dovute precauzioni.
...ma so di altra gente che usa il PC in modo pesante e rimane solo dietro il FW di win...
:-D
ad ognuno il suo |
Renaulto |
Originally posted by CrackDown
...ma so di altra gente che usa il PC in modo pesante e rimane solo dietro il FW di win...
C'è da dire che Sygate e compagnia non sono solo dei fw a filtro di pacchetto, Sygate ad es. offre protezione anche a livello driver e DLL. |
poledrisk85 |
Bho..non so che dire..il consiglio è utilizzare il meno possibile prodotti microsoft..soprattutto sulla sicurezza..vedi IE, firewall, Outlook, etc...etc...!anke x' c sono ottime alternative free vedi firefox, thunderbird...! |
CrackDown |
Originally posted by poledrisk85
Bho..non so che dire..il consiglio è utilizzare il meno possibile prodotti microsoft..soprattutto sulla sicurezza..vedi IE, firewall, Outlook, etc...etc...!anke x' c sono ottime alternative free vedi firefox, thunderbird...!
Parole sante!
E direi anche di fare gli updates |
recoil |
Originally posted by CrackDown
Cmq ora, come ho accennato, viaggio dietro un firewall hardware. Ho un router ADSL WiFi con fw integrato. Nessun problema nè con emule nè con altre applicazioni.
anche io sono dietro a un router wi-fi e quindi non ho traffico in entrata, il firewall lo uso più che altro per tenere d'occhio il traffico in uscita.
autorizzo le applicazioni e così su internet escono solo opera, firefox ecc. |
yeah |
Il fw di XP blocca solo le connessioni in entrata... se vi siete beccati un worm e questo si connette fuori non viene rilevato.
Inoltre è più veloce perchè è integrato e ha meno funzionalità |
CrackDown |
ma se blocca le connessioni in entrata... come entra il worm?
premetto che non uso messenger ma miranda
non IE ma firefox
non OE ma thunderbird
e ho kaspersky e ad aware. Ammettendo di non avere un firewall hardware ma solo quello di XP: è possibile che il worm sia entrato??? |
yeah |
Mmh (se non ho invertito i ruoli del fw... e non mi pare) l'unica 'falla' è l'uomo, quindi se non usi ie, outlook e msn dovresti già avere un buon livello di sicurezza.
Ma hai preso un worm? |
CrackDown |
io? no...era solo un'ipotesi... |
yeah |
ok :)
Ad ogni modo per lo più l'errore è umano... a parte qualche worm o virus particolarmente scaltro, la maggior parte si affida al fatto che l'utente apra l'allegato o visiti il sito e qui non c'è firewall (hw o sw), antivirus o altro che tenga |
Moffone |
Vorrei cambiare il firewall, ora uso Outpost Pro, ma mi fa impastare winXp spesso.
Ho letto un po' questo td, anche se abbastanza vecchio, e ho trovato molti consigli utili, vorrei sapere però se tra questi o eventualmente altri ce ne qulcuno che assomiglia a Outpost. Che mi permetta di vedere le connessioni in ingresso e uscita con tutte le statistiche.
Grazie |
DeepBlue |
Ultimamente per le macchine Win ho provato Comodo Firewall.
Non sembra male. |
|
|
|
|