[Etl] Appello 2004/05 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
marlen |
Etl - Appello 2004/05
Ciao a tutti,
sapete comne funziona l'esame per non frequentanti di questo corso ETL.
Scritto + progetto?
Anche qui, il progetto in quanto tempo bisogna farlo?Sono già usciti?Si possono fare in due, da soli, o boh?
E lo scritto in cosa consiste?
Ci sono libri di riferimento?
Non trovo nulla.
Grazie per le info marlen |
la.luna |
Vai a vedere su webcem.
trovi il link relativo sulla didattica webcentrica sotto il corso di Interazione Uiomo macchina.
ciao |
marlen |
Grazie Sig.na Luna,
molto gentile, adesso so qualcosa.
Ciao marlen |
maynard80 |
spiegate anche a me per favore |
la.luna |
Hei svegliati, c'e scritto li sopra che cosa devi fare!!!! |
Marty_McFly |
Originally posted by maynard80
spiegate anche a me per favore
Per le informazioni su alcuni corsi del secondo semestre, in particolare quelli del Prof. Valle, Prof. Astaneh e Prof. Degli Antoni devi andare sul nuovo portale sperimentale WebCem, per visitarlo vai qui:
http://webcem.dsi.unimi.it:8080/moodle/
Ciauz!! :) |
pinauz |
si ma non mi sembra che su webcem si possano trovare info sull'esame inoltre nel forum mi pare anche che non sia possibile inserire nuovi threads... |
Marty_McFly |
Originally posted by pinauz
si ma non mi sembra che su webcem si possano trovare info sull'esame inoltre nel forum mi pare anche che non sia possibile inserire nuovi threads...
Credo ci si debba registrare x utilizzare il forum e in particolare x il corso di ETL è necessaria un' ulteriore chiave di accesso fornita dal tutor...
Ciauz! :ciaoo: |
pinauz |
Originally posted by Marty_McFly
Credo ci si debba registrare x utilizzare il forum e in particolare x il corso di ETL è necessaria un' ulteriore chiave di accesso fornita dal tutor...
Ciauz! :ciaoo: 3
io sono registrato e ho anche la chiave altrimenti non potrei nemmeno entrare per leggere il forum! trovo allucinante che due corsi come etl e sistemi operativi debbano avere lo stesso peso in termini di crediti. |
la.luna |
Si appunto!!
comunque ci si fa l'account sotto la login
e poi ci si deve iscrivere tramite la password di etl al corso di etl |
pinauz |
girano voci che l'appello del 22 è orale ed è costituito dalla discussione della pagina web del gruppo...io ci capisco sempre meno quindi per favore confermate o smentite |
nitro84 |
ho bisogno anche io delle stesse informazioni!!!grazie in anticipo |
giuly84 |
Esatto!
Tutti dicono e pensano che sia cosi: discussione del sito internet e degli esercizi...
Sicuramente e orale (c'e scritto quando ti iscrivi..)
BOH
su webcem c'e scritto che il sito e da fare entro il 1luglio e invece entro il 22!!
BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH |
Guinan |
AVVISO PER L'APPELLO DEL 22:
L'esame sarà distribuito su tre giorni:
22 - mattino dalle 9,30 alle 13
23 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30
24 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30
Chi volesse sostenere l'esame in questi giorni è pregato di inviare una Email al prof (gda@dsi.unimi.it) indicando la preferenza di giorno e ora (mattino o pomeriggio).
Qui di seguito riporto le indicazioni del professore sull'esame:
a- Un esame preliminare orale o scritto dovra' permettere di verificare lo stato della preparazion dei candidatai e la presenza di difformita' di preparazione all' interno dei gruppi..
Si ricorda che all' interno dello stesso gruppo la preparazione deve essere uniforme.. La divisione del lavoro puo' esserci stata.. ma la conoscenza deve essere uniforme..
b- La valutazione si basera' su:completezza e qualita' delo svolgimento di esercizi suggeriti..conoscnenza delle letture suggerite..qualita'e competenza negli sviluppi realizzati..
XML in una forma minimale deve essere noto a tutti.. Chi non lo conosce puo' evitare di presentarsi all' esame..
La valutazione premiera' fortemente la qualita' e la competenza. La originalita'e la serieta' faranno il resto..La buona volonta' sara'
individuata..
c- La disuniformita' all' interno dei gruppi e' un pregiudizio per tutti gli elementi del gruppo..
Per evitarne le conseguenze .. se tali difformita' esistono. . . vanno dichiarate prima di iniziare la valutazione..
c- Gli studenti sono invitati a presentarsi con un elenco di tutte le
attivita' svolte. Ovvero:
1- Elenco esercizi svolti
2- Elenco testi letti e studiati
3- Siti studiati con cura
4- Pacchetti di software conosciuti ed utilizzati per le attivita' del corso
5- Profilo dei linguaggi di programmazione delle conoscenze
tecnologiche(comunque acquisiti.)
6- Esperienza di collaborazione a distanza all' interno del gruppo
7- Conoscenza di moodle
8- Descrizione sintetica ed accurata del sito realizzato
9- Descrizione del progetto
10- Relazione scritta con tutti gli elementi qui indicati..
11- Biglietto da visita del gruppo
d- Gli studenti sono pregati ad inviare una mail di iscrizione al sottoscritto
Qualora gli studenti preferscano altre date. Facciano sapere .. Verranno fissati altri incontri.. L'iscrizione al sifa e' comunque da farsi..
e- Il Gruppo PRIMA LINEA (era il primo banco) guidato da Clara ha fatto un ottimo lavoro per tutti. Vanno ringraziati, lo faccio io personlemente ma credo che tutti dovremmo farlo con calore..
Gianni Degli Antoni |
ninjanet84 |
Ma scusate per il 22 è è da fare il solo il sito con i nomi e gli hobby ecc. oppure anche tutti gli esercizi che erano usciti?? |
ninjanet84 |
Ma scusate per il 22 è è da fare il solo il sito con i nomi e gli hobby ecc. oppure anche tutti gli esercizi che erano usciti?? |
No?Ya! |
Complimenti di cuore per l'organizzazione complessiva di tutto questo corso!
Come sempre mi trovo a dover sostener l'esame e non sapere cosa c'è da fare... perchè per quanto mi riguarda gli esercizi proposti mi sembrano uno scherzo...
non è possibile! Io devo dare questo esame dall'anno scorso e sono totalmente spaesato... mi chiedo solo se io avessi seguito sarebbe cambiato qualcosa? A leggere i commenti non sembra.... |
[>>>>VK<<<<] |
AVVISO PER L'APPELLO DEL 22:
L'esame sarà distribuito su tre giorni:
22 - mattino dalle 9,30 alle 13
23 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30
24 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30
Chi volesse sostenere l'esame in questi giorni è pregato di inviare una Email al prof (gda@dsi.unimi.it) indicando la preferenza di giorno e ora (mattino o pomeriggio).
Qui di seguito riporto le indicazioni del professore sull'esame:
a- Un esame preliminare orale o scritto dovra' permettere di verificare lo stato della preparazion dei candidatai e la presenza di difformita' di preparazione all' interno dei gruppi..
Si ricorda che all' interno dello stesso gruppo la preparazione deve essere uniforme.. La divisione del lavoro puo' esserci stata.. ma la conoscenza deve essere uniforme..
b- La valutazione si basera' su:completezza e qualita' dello svolgimento di esercizi suggeriti..conoscennza delle letture suggerite..qualita'e competenza negli sviluppi realizzati..
XML in una forma minimale deve essere noto a tutti.. Chi non lo conosce puo' evitare di presentarsi all' esame..
La valutazione premiera' fortemente la qualita' e la competenza. La originalita'e la serieta' faranno il resto..La buona volonta' sara'
individuata..
c- La disuniformita' all' interno dei gruppi e' un pregiudizio per tutti gli elementi del gruppo..
Per evitarne le conseguenze .. se tali difformita' esistono. . . vanno dichiarate prima di iniziare la valutazione..
c- Gli studenti sono invitati a presentarsi con un elenco di tutte le
attivita' svolte. Ovvero:
1- Elenco esercizi svolti
2- Elenco testi letti e studiati
3- Siti studiati con cura
4- Pacchetti di software conosciuti ed utilizzati per le attivita' del corso
5- Profilo dei linguaggi di programmazione delle conoscenze
tecnologiche(comunque acquisiti.)
6- Esperienza di collaborazione a distanza all' interno del gruppo
7- Conoscenza di moodle
8- Descrizione sintetica ed accurata del sito realizzato
9- Descrizione del progetto
10- Relazione scritta con tutti gli elementi qui indicati..
11- Biglietto da visita del gruppo
d- Gli studenti sono pregati ad inviare una mail di iscrizione al sottoscritto
Qualora gli studenti preferscano altre date. Facciano sapere .. Verranno fissati altri incontri.. L'iscrizione al sifa e' comunque da farsi..
e- Il Gruppo PRIMA LINEA (era il primo banco) guidato da Clara ha fatto un ottimo lavoro per tutti. Vanno ringraziati, lo faccio io personlemente ma credo che tutti dovremmo farlo con calore..
Gianni Degli Antoni
MA STI ES CHE C...O SONO ?!?
NN SI CAPISCE UNA FISCHI DI STO CORSO! :swear::swear: |
sandrino83 |
il 22 si avvicina.......................uhahuaauhauhauhahuauhahahahahah |
Valerz |
si ma dai....è un bel casino!
ma qualche informazione un pò più pratica sull'esame??
sinceramente non si capisce molto bene tra webcem,webcen e dsy cosa si debba fare...è indubbio che senza questi 3 supporti non saprei nemmeno dove sbattere la testa ma adesso c'è solo tanta confusione! |
Ricky7 |
Scusate..qualcuno sa se ci saranno altri appelli a breve oltre a quello dei giorni 22,23,24??
E l'esame è necessario darlo insieme a tutti i componenti del gruppo o si può anke singolarmente?
Grazie!!!!:? |
pinauz |
Originally posted by Ricky7
Scusate..qualcuno sa se ci saranno altri appelli a breve oltre a quello dei giorni 22,23,24??
E l'esame è necessario darlo insieme a tutti i componenti del gruppo o si può anke singolarmente?
Grazie!!!!:?
guarda da quanto ho capito io....tu ti devi iscrivere all'appello per forza (cose burocratiche) poi quando ti senti pronto (pronto per che ancora non l'ho capito) mandi una mail al prof e ti metti d'accordo.... |
elendil |
Oramai sono sconsolato...
:? :? :? :? :? |
|
|
|