 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Costruzione Computer Portatile Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
trax |
salve a tutti...vi chiedo consiglio e spero in una illuminazione, vorrei assemblare un PC molto probabilmente con mother micro atx ma ho alcuni problemi , vorrei rendere la stazione ( mother +cpu+ almeno 2 HD sata+1 pci ) portatile ...come posso fare? ...lo so che sembra che mi voglia far del male , ma non ho trovato notebook che supportano 2 hard disk sata in config raid e che abbiano una pci libera...voi che ne pensate? |
UZI |
ma cosa intendi per portatile? vuoi costruirti un vero e proprio notebook con schermo e batteria (mmm... mi sembra poco probabile) o solo un computer desktop facilmente trasportabile? in quest'ultimo caso ci sono i case rackmount, tipo questi:
http://www.gtweb.net/rackcase.html
non so quanto ti vengono a costare però |
yeah |
Oppure potresti assemblare il tutto in una valigetta tipo 24ore ;)
In tal caso occhio alle messe a terra :D |
GinoPilotino |
che bello quello fatto di lego :D
altamente professionali i finestrini gialli che si alzano per far uscire il carrello del lettore CD :lol: |
ale82info |
ma è meraviglioso!!! lo voglio anche io!!! ;) |
trax |
in realtà i sistemi rackmount che potrebbero essere molto interessanti non sono trasportabili in quanto non mi sembra esistano batterie da abbinarci , se mi sbaglio sarei felicissimo di essere corretto...le mini itx sono molto carine , ma di norma vengono abbinate a non piu di un HD ed a volte lHD viene sostituito da una card ...mi sa che il problema principale non è nè la mother nè il resto ( anche lo chassis si puo far costruire) , il vero problema è l'alimentazione sigh sigh nessuna idea? |
foolish |
magari le batterie dei portatili funzionano alla stessa alimentazione delle mTX |
yeah |
il vero problema è l'alimentazione sigh sigh nessuna idea?
Ah, io pensavo ad un computer portatile che poi collegassi nel posto in cui ti trovi.
Se vuoi proprio un notebook, credo che comprarne uno effettivo sia l'unica possibilità, dal momento che tutti i vari componenti (batterie incluse) sono studiati e prodotti (quindi dimensioni, forma, consumi, ...) per lavorare con un dispositivo portatile.
Oppure va a finire che ti porti dietro una batteria che pesa un paio di chili, pericolosa (credo, perchè tali batterie non sono in genere fatte per essere trasportate, se non con adeguate protezioni), che fa troppo peso da un lato del tuo 'notebook', senza contare che sarebbe molto costosa (IMHO, non essendo un prodotto per la grossa distribuzione). |
UZI |
Originally posted by trax
in realtà i sistemi rackmount che potrebbero essere molto interessanti non sono trasportabili in quanto non mi sembra esistano batterie da abbinarci , se mi sbaglio sarei felicissimo di essere corretto...le mini itx sono molto carine , ma di norma vengono abbinate a non piu di un HD ed a volte lHD viene sostituito da una card ...mi sa che il problema principale non è nè la mother nè il resto ( anche lo chassis si puo far costruire) , il vero problema è l'alimentazione sigh sigh nessuna idea?
ah, allora per trasportabile intendi tipo un notebook... allora a questo punto penso che, come già ti è stato detto, la cosa migliore sia di comprarsi direttamente un portatile (rinunciando al raid ed allo slot pci ovviamente).
ma lo slot pci a cosa ti servirebbe? |
trax |
in realtà dovrei installare una interfaccia cameralink ( ne esistono anche per pmcia ma sono lente come capre) e dato che devo sostenere circa 150 MB/s devo per forza ricorrere ad un raid di sata ...un mio amico ingegnere mi dice che tutto ciò è impossibile ...in realtà penso che sia solo un problema da "lego" , cioè trovare i pezzi giusti e poi assemblarli |
yeah |
Sono comunque del parere che avresti problemi con l'alimentazione portatile.
Oppure puoi farti 2 'portatili': uno con il pc vero e proprio e l'altro di sole batterie :D
Più seriamente: Ti serve proprio una batteria? Non potresti cavartela con prese di corrente in giro? Al max ti procuri un bel generatore a benzina
[edit] Impossible is nothing ;) |
UZI |
Originally posted by trax
in realtà dovrei installare una interfaccia cameralink ( ne esistono anche per pmcia ma sono lente come capre) e dato che devo sostenere circa 150 MB/s devo per forza ricorrere ad un raid di sata ...un mio amico ingegnere mi dice che tutto ciò è impossibile ...in realtà penso che sia solo un problema da "lego" , cioè trovare i pezzi giusti e poi assemblarli
non sono molto ferrato sullo standard CameraLink, ma ho trovato che esistono interfacce su Gigabit Ethernet, tipo questa:
http://vfm.dalsa.com/catalog/NetLin...et_00187-02.pdf
una porta GigE è ormai standard sui notebook.
rimarrebbe i problema dei 150 MB/s... francamente la vedo dura su un notebook.
ma cosa dovresti fare con tutto ciò? ti serve per forza una postazione autoalimentata? non c'è nessun modo di attaccarsi ad una rete elettrica? anche perchè, se ho capito bene dovresti fare delle riprese video outdoor... in quel caso, tra camera, computer e luci un generatore ti farebbe cmq comodo!
dipende ovviamente che tipo di lavoro devi fare... |
|
|
|
|