Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Norton Ghost] come funziona?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
maynard80
come funge? se non voglio fare backup su dvd posso farlo su HD esterno? e se si quando voglio ripristinare il sistema come si fa? che rapporto c'è tra i GB del sistema reale e quelli compressi dell'immagine Ghost??

CrackDown
1) sì
2) il manuale è abbastanza esplicativo in questo senso. Dovresti trovarlo anche in pdf.
3) dipende da cosa c'è sul disco e che rapporto di compressione usi.

Io preferisco cmq Acronis TrueImage. L'interfaccia è più figa ed è più recente. Te lo consiglio.

maynard80
Acronis TrueImage? io devo fare un immagine del mio sistema, da poter ripristinare in qualsiasi momento io voglia.
Potrei masterizzarla su Dvd, ma mi sarebbe + comodo tenerla su l'HD esterno e capire come fare a ripristinarla da li.

é possibile far bootare un'immagine di N.Ghost (o altro) da Hd esterno per fare un repristino?

Flyzone
Originally posted by maynard80
come funge? se non voglio fare backup su dvd posso farlo su HD esterno? e se si quando voglio ripristinare il sistema come si fa? che rapporto c'è tra i GB del sistema reale e quelli compressi dell'immagine Ghost??


si puoi farlo esterno; per le periferiche supportate dipende dalla versione: la 9 supporta usb e firewire, la 7 non supporta i dvd.
Quando si tratta di periferiche non supportate nativamente dal dos, puoi utilizzare un apposito "sistema operativo" creato dal norton, che ti fa leggere queste periferiche (penso valga anche per i dischi su usb), che solitamente gira su cd/floppy, personalizzabile in fase di creazione del backup.
Personalmente utilizzo dvd+rw.

Puoi cmq leggere i tutorial

CrackDown
http://www.acronis.com/homecomputin...ucts/trueimage/

ma l'hai cercato almeno su google?
fa esattamente quello che vuoi.
Cmq a mio parere i manuali di entrambi i prodotti sono ottimi.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate