Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Fondamenti di sistemi distribuiti
 
[Fondamenti Sistemi Distribuiti] Info
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
rampo79
Ciao Ragazzi!
Volevo sostenere l'esame di Sistemi distrubuiti con la De Cindio, in data 8 aprile...
E' fattibile?
Non ho potuto seguire il corso...e tra l'altro, essendo della quinquennale, non era nemmeno nel mio piano di studio...

Qualcuno sa darmi qualche dritta?

Grazie mille!

Ciao

dacance
Ciao!
il corso è (quasi) pensato per i frequentanti!

La cosa migliore è che ti presenti dalla prof e ne discuti con lei, poichè generalmente trova una soluzione ad hoc per ogni persona....

L'esame è composto da due parti: uno scritto, ovvero un test fatto sulla piattaforma JLi in Silab. La seconda parte è un progetto da sviluppare in gruppo sull'applicazione della metodologia Comet.

Le reti di Petri e appunto Comet sono i macro argomenti del corso.


Preparare lo scritto in un mese, anche se non hai seguito secondo me è fattibile, purchè hai tanta voglia di studiare su un libro in inglese....
Per il progetto il discorso è ben più complesso....

Ti ripeto e ti invito di nuovo ad andare dalla De Cindio!!

Ciao!
Daniele.

PS: il link al forum del corso è

http://forum.lic.dico.unimi.it/LD%2...%20DeCindioFSD/

e successive sotto-aree

Cancer
Ciao a tutti!
Qualcuno che ha gia' fatto Fondamenti di Sistemi Distribuiti potrebbe spiegarmi un po' come funziona l'orale? E' davvero solo una discussione del caso di studio?
Spero tanto di non dovermi rileggere tutto il libro, visto che quando daro' l'orale sara' gia' passato un bel po' di tempo dal giorno dello scritto...
Grazie!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate