 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Calcolo Media Folle! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
10t8or |
Posto qui la mia storiellina.. dato che (forse) ora non sono piu' studente.. e perche' forse all'ALSI interessera' la mia storia.. help! ;)
Carissimi!
come molti di voi sanno, mi sono recentemente plurilaureato (?) specializzato (?) sono diventato un magistrale (?) insomma ho presentato la mia discussione di laurea specialistica in tecnologie dell'informazione e comunicazione, per gli amici F75.
Tuttavia a seguito della presentazione, la mia commissione di laurea si e' trovata in profonda crisi sul calcolo della mia votazione finale: una volta deciso il giudizio per quanto riguarda il mio lavoro il problema e' nato nel calcolo della mia media!!!
Essendo oltretutto uno dei primi studenti a specializzarsi nel nostro Ateneo e avendo diversi esami CONVALIDATI all'interno della mia cariera per vari motivi (passaggio da laurea quinquennale a 3+2, erasmus, esami dati in anticipo, etc) si e' presentato il problema di come conteggiare questi esami convalidati, nella mia media.
E perche mai vi starete chiedendo?
Secondo una recente direttiva del Senato Accademico, infatti, non sarebbero piu' da conteggiare gli esami CONVALIDATI nel calcolo della media!
Ora questo fatto, oltre ad essere a me, e credo anche ai piu', sconosciuto, e' di per se una cosa poco sensata: creerebbe una disparita' di trattamento fra laureati prima e dopo questa direttiva; premetterebbe di avere una serie di esami convalidati fino a coprire quasi la totalita' del piano di studi, lasciando pochi esami (anche uno solo) a determinare la propria media.. etc..
Mi sfuggono quindi, le motivazioni che hanno indotto il Senato a deliberare cosa simile, a non farla presente agli studenti che si devono pure poter calcolare la media prima di trovarsi davanti ad una simile realta' (come si calcola sta media quindi? esiste un regolamento? perche in segreteria nonostante l'avessi chiesto numerose volte in precedenza non hanno le idee chiare? non mi hanno saputo neppure dire se nella media venivano conteggiati magari anche gli esami della triennale), nonche' il fatto di permettere eventualmente di fare certi calcoli assolutamente fuori dal mondo per riuscire abilmente a "costruirsi" una media ad hoc!!
Insomma, poi, per quanto mi riguarda, si tratta di avere una media, che invece di aggirarsi intorno al 27, scende drammaticamente al 25. Ora non che sia poi tanto un discorso di voto, a cui uno puo' tenere o meno.. ma e' un discorso di giustizia e correttezza.. dopo tanti anni di fatiche, in pratica non mi vedo riconosciuti come voti almeno meta' dei miei esami!
Comunque la morale della favola e' che ora sono stato proclamato con un voto basato sulla media piu' bassa, e quindi abbassando il voto finale di circa 4 punti, e un membro della mia commissione di laurea si e' rifiutato di firmare i verbali per protesta. Per cui non so cosa succedera' alla mia pratica, se verra' invalidata, se devo presentare ricorso, se posso/devo parlare con qualcuno, se qualcuno mi spiega il senso di questa direttiva del Senato e se c'e' qualche possibilita' che venga messa in discussione.
Non so che succedera' ne cosa fare.. per ora attendo una settimana a vedere che mi diranno in Segreteria o se qualcuno in Dipartimento mi dara' un chiarimento.
Insomma e' una cosa a dir poco indecente, vi ho scritto qui per avere suggerimenti o consigli.. nel frattempo vi lascio con il consiglio.. di fare piu' esami possibili.. e poi farveli convalidare!! =)
Saluti,
tent:wq |
jdhoring |
Senti un avvocato amministrativista DI CORSA e fai un ricorso al TAR prima che la cosa si prescriva (90 giorni?, 30?) CORRI! |
Juventina |
Ciao, nel primo ccd con Pighizzini presidente si era discusso della cosa.. eri presente quindi dovresti ricordare:
"
3.2 Calcolo media Lauree Specialistiche.
Il Presidente ricorda al Consiglio che nella riunione del 20 aprile 2004 il Senato Accademico ha deliberato
che nel calcolo della media per le lauree specialistiche non vengano considerati gli esami convalidati in fase
di ammissione.
Molti nostri studenti, durante la laurea triennale, hanno sostenuto, oltre agli esami previsti dal proprio piano
di studi, esami appartenenti alla laurea specialistica.
Tali esami non contribuiscono alla media della laurea triennale, essendo per essa in soprannumero, e
vengono convalidati in fase di ammissione alla specialistica.
In base alla delibera del Senato Accademico, tali esami non possono essere conteggiati nemmeno nella
media della laurea specialistica. In questo modo la media può risultare falsata rispetto a quanto
effettivamente sostenuto.
Il CCD di Informatica chiede pertanto che il Senato Accademico precisi che debbano essere considerati gli
esami in soprannumero, sostenuti durante la laurea triennale, e convalidati per la laurea specialistica,
nonché gli esami sostenuti come corsi singoli.
"
non so come si possa risolvere la cosa.. con Pighizzini ci hai già parlato? |
10t8or |
Certo era in commissione!! ma da quel che leggo pare si tratti di esami in SOPRANNUMERO giusto??
Infatti non mi risultava nulla del genere per degli esami IN PIANO no? daltronde come potrebbero degli esami OBBLIGATORI falsare la media??
il mistermo mi si infittisce ancor di piu..
uhm..
tent:wq |
Juventina |
Cosa intendi con esami in piano??
Loro parlano di crediti in esubero per la triennale riconosciuti per la specialistica. Vengono riconosciuti come esami (quindi si hanno meno esami da fare).. ma i voti non vengono considerati per far media... quindi la media è falsata perche' calcolata su meno esami. |
10t8or |
a parte il non capire questa frase:
"In base alla delibera del Senato Accademico, tali esami non possono essere conteggiati nemmeno nella
media della laurea specialistica. In questo modo la media può risultare falsata rispetto a quanto
effettivamente sostenuto."
non vedo proprio il perche..
inoltre NON ho fatto esami della specialistica durante la triennale.. e' perche mi sono trasferito dalla quinquennale alla 3+2..
boh..
infine:
"Il CCD di Informatica chiede pertanto che il Senato Accademico precisi che debbano essere considerati gli
esami in soprannumero, sostenuti durante la laurea triennale, e convalidati per la laurea specialistica,
nonché gli esami sostenuti come corsi singoli."
che cosa ha precisato il senato a riguardo??
tent:wq |
rider |
Grazie del consiglio, questa proprio nn la sapevo...
La ritengo una GRANDISSIMA C....A.
La media risulterebbe sicuramente bsagliata!
|
0m4r |
questo significa che per me che ho fatto reti fisse e mobili nella triennale e che me lo ritrovo come fondamentale nella Specialistica, avrò la media calcolata tralasciando un esame fondamentale??? Roba da matti! |
10t8or |
a quanto pare, si!
cmq scusate se insisto.. su sta cosa il ccd ha chiesto chiarimenti perche trova che la media risulti proprio falsata come sto dicendo io, giusto? e la risposta?
tent:wq |
Juventina |
Originally posted by 0m4r
questo significa che per me che ho fatto reti fisse e mobili nella triennale e che me lo ritrovo come fondamentale nella Specialistica, avrò la media calcolata tralasciando un esame fondamentale??? Roba da matti!
beh ma tu darai un altro esame al posto di reti.. sarà l'altro esame a contare.. non vedo nulla di male in questo.
anche perchè se così non fosse.. il tuo esame di reti verrebbe contato 2 volte (una volta per la triennale e una volta per la specialistica). |
Juventina |
Originally posted by 10t8or
a quanto pare, si!
cmq scusate se insisto.. su sta cosa il ccd ha chiesto chiarimenti perche trova che la media risulti proprio falsata come sto dicendo io, giusto? e la risposta?
tent:wq
"chiede" nel senso che avrebbe chiesto in un futuro..
poi non so se abbia chiesto o meno.. la cosa per quanto ne sappia io non è piu' venuta fuori... per quello ti ho consigliato di chiedere a Pighizzini. |
recoil |
Originally posted by Juventina
anche perchè se così non fosse.. il tuo esame di reti verrebbe contato 2 volte (una volta per la triennale e una volta per la specialistica).
nel suo caso ciò sarebbe vero
ma io ad esempio ho fatto un complementare in più nella triennale. ovviamente non ha contato per il voto finale della mia laurea, ma se stanno così le cose non conterà nemmeno per la specialistica.
a me non pare giusto |
0m4r |
Originally posted by Juventina
beh ma tu darai un altro esame al posto di reti.. sarà l'altro esame a contare.. non vedo nulla di male in questo.
anche perchè se così non fosse.. il tuo esame di reti verrebbe contato 2 volte (una volta per la triennale e una volta per la specialistica).
bhe, ma per Francisco come è andata allora?
Lui non ha dovuto fare altri esami come li dovrò fare io? |
DeepBlue |
Mah....che schifo, veramente da vomito. Sono queste le cose per cui dovremmo scendere in piazza.
Mi spiace tent per l'accaduto, purtroppo non so consigliarti niente se non di pressare Pighizzini ed eventualmente, se il Senato non fa quello che deve fare, di sentire con lui un avvocato, come suggeriva jdhoring.
Che schifo :/
Che poi mi sfugge una cosa: ma se uno da tutti esami con una media del 18, poi prima di laurearsi fa un trasferimento e quindi si fa convalidare tutti gli esami e magari da l'ultimo prima della laurea, prendendo 30, il voto di laurea sarà 30??
:/ |
10t8or |
si esattamente! media del 30.. tristezza..
ma no soltanto per questo cmq..
si attende un chiarimento dal senato quindi..
tent:wq |
Lunik |
ma quando se n'era discusso al CCD parlavano solo degli esami che uno della triennale dava in più x la specialistica quando gli mancava poco x laurearsi. E cmq ogni prof era rimasto :shock:
bah! spero che si sistemi tutto Tent! |
jdhoring |
Per la cronaca: senza convalidare i complementari, la mia media cambia alla terza cifra significativa....
Ma continuo ad auspicare un cambiamento perchè quello che si è beccato Tent è un vero e proprio pacco. |
bill76 |
Scusate ma questa menata vale anche per chi passa dal diploma
alla triennale?
Fatemi sapere |
jdhoring |
ecco, mi piacerebbe vedere il verbale della deliberazione del senato accademico in materia... |
Drake83 |
Ciao a tutti!
Riesumo perchè credo di essere anche io nella stessa situazione di 10t8or : per non perdere un anno a vuoto voglio dare nel primo anno fuori corso della triennale degli esami complementari in comune con la specialistica e quindi gi esami in più non farebbero media. Si sa per caso qualcosa di nuovo? Cmq se così rimanesse potenzialmente potrei fare un numero da giocoliere : se in questi esami in più (ne vorrei fare 5 entro la proclamazione della laurea) prendessi mediamente dei voti maggiori potrei cambiare il mio piano di studi inserire questi e potrei lasciare gli esami con voto più basso come "convalidati". Tutto ciò è cmq assurdo , davvero non capisco il senso di questa clausola... |
|
|
|
|