Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
[ARCHITETTURA] con chi seguire?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fdecollibus
Per vari motivi, mi ritrovo a incastrare corsi tra di loro...volevo sapere con chi secondo voi mi conveniva seguire architetture degli elaboratori? In particolare, qualcuno ha seguito il corso di Pedersini, sa com'è?

yoruno
Io ti consiglierei D'Antona, poi se hai problemi di orario è un altro discorso però :)

fdecollibus
eh, anche io avrei voluto tanto seguirlo con D'Antona
però ha orari veramente improponibili (dopo le 21 non passa neanche più il mio autobus!)

Alececk84
Io con pedersini mi sono trovato molto bene...
In pratica ho studiato solo sulle sue slide...
Sono riuscito a passare con i compitini...non è difficilissimo...

mapenzi81
Anche con Pedersini se dai i compitini non è obbligatorio l'orale?

Granito
A frutto di esperienze personali, tra Borghese e Pedersini, chi mi consigliate?
Grazie mille,
Granito.

Alececk84
Originally posted by mapenzi81
Anche con Pedersini se dai i compitini non è obbligatorio l'orale?


Se passi i compitini l'orale non lo fai...

Lilli
Ciao! Volevo fare architettura degli elaboratori....con chi mi consigliate di farlo? Dicono che borghese sia meglio....boh....e poi c'è anche un appello a novembre...
Qualche idea su cose che chiede spesso????

Ciao ciao

yoruno
Intervento del moderatore:
Allegato rimosso e thread uniti

Lilli
C'é scritto sul sito di Pedersini che l'esame consiste in una prova scitta ed eventualmente anche orale....qualcuno sa qualcosa....siginfica che l'orale è facoltativo....se è così scelgo lui...ammesso che lo scittosia passabile!!! Ciao

d0k
L'unico che richiede il progetto in assembly è D'antona se non sbaglio. Io vorrei farlo con lui, ma sul sifa non risulta nessun appello per il 22 novembre con lui ma solo con Pedersini e Borghese. Chi mi consigliate tra questi 2 qualora non ci fosse l'appello con d'antona? Il discorso dell'orale facoltativo è relativo ai compitini o anche al compitone?
Grazie
d0ky

gulp_gulp2000
L'appello con D'Antona è il 14 Novembre

Simeon
Io consiglierei di farlo con Pedersini; non so se valga anche per il compitone, ma i compitini erano decisamente più semplici di quelli di D'Antona (anche se per poterli fare era richiesta una certa presenza a lezione).

L'orale (con Pedersini almeno) non è facoltativo bensì OBBLIGATORIO, sebbene si tratti di una formalità se uno ha preso agli scritti almeno 18 (a meno che non si vada a fare scena muta infatti, il voto finale si alza di almeno 1-2 punti).

GiKappa
vanno bene tutti tranne borghese!

(se non toglie quella spalla dal proiettore come si fa a vedere quello che spiega?)

Ho una domanda: siccome non ho passato l'esame con borghese e volevo riseguire il corso il secondo semestre di quest'anno volevo sapere come potevo passare al secondo turno!

Grazie!

Skilotto83
riuppo
Ho studiato per l'esame con borghese e mi ha segato all'orale...
Mi chiedevo...
Sapete se con pedersini è magari piu' semplice?
Ho visto che lo scritto è praticamente identico..
Che dite? L'orale è piu' fattible?

mapenzi81
io l'ho dato un anno fa con pedersini...
mi sembra abbastanza tranquilla ma sicuramente nn regala voti...

DarkSchneider
io non posso che consigliare D'antona, io l'ho seguito tramite videolezioni, spiega veramente in modo chiaro e sono rimasto soddisfatto della scelta.. personalmente lo ritengo un gran bel corso, mi è veramente piaciuto

e appunto per problemi d'orario puoi seguire le videolezioni, quelle te le guardi quando vuoi, certo viene meno la parte interattiva in aula, ma se ne puoi fare a meno io te lo consiglio :D

livio_82
Controllando sul sifa ho visto un appello di architettura con dl'antona per lunedì 27.
Apertura iscrizioni 15nov, chiusura 24nov.

n0000b: Dove si pigliano le videolezioni?

Skilotto83
si ma scusate
se lo faccio cn d'antona posso anche passare la teoria ma poi?
C'è da fare il progetto??

DarkSchneider
sì, progetto in assembly mips: solitamente l'implementazione di una funzione matematica in cui è necessario applicare la ricorsione, con utilizzo dello stack per il salvataggio dei valori dei registri

praticamente tutti i progetti seguono questa traccia

Skilotto83
domandona...
L'esame consiste in un orale e un progetto..
L'orale che sappiate è simile a quello di borghese e pedersini???
Io ho sempre studiato sulle loro slide mai sulla roba di d'antona e se è diverso in 5 giorni neanche ci provo..
E poi....se ho dato lo scritto di novembre con borghese..mi è permesso iscrivermi e fare con d'antona l'orale??
Aggiungo:
Esistono degli appunti o slide??
O è solo quello che c'è sul sito Parte1, Parte2 e Completo?

DarkSchneider
vorresti studiare per l'orale in 5 giorni? :?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate