[logica] come si fa' sto esercizio?!? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
UZI |
c'è questo esercizio, sulle dimostrazioni, che mi lascia basito:
es.31 pag.39 dispensa di logica
AxR(x,f(a)) => EyR(g(y),y)
:? :? :?
naturalmente A è 'per ogni' ed E 'esiste'...
aiutatemi, vi prego :( :( :( |
UZI |
aspè... si fà forse così?
AxR(x,f(a)) => EyR(g(y),y)
AxR(x,f(a)) => EyR(g(y),y) , R(g(f(a)),f(a))
AxR(x,f(a)) , R(g(f(a)),f(a)) => EyR(g(y),y) , R(g(f(a)),f(a))
è l'unica cosa sensata che mi è venuta in mente...
che figata passare il sabato sera a casa con l'influenza a fare gli esercizi di logica... mi vien da sboccare :sbocco: |
Flavia |
Certo, è così! :-D |
UZI |
Originally posted by Flavia
Certo, è così! :-D
OK Grazie!!!:-D
sapevo di poter contare su di te! |
Biffone |
svolgendo come primo passaggio l'implica a sinistra si ottengono due rami:
questo ramo
=> esiste y ( per ogni x non P(x)), non Q(a)
come si risolve?
c'è forse un errore nel testo?
grazie |
N@RV1 |
Originally posted by Biffone
svolgendo come primo passaggio l'implica a sinistra si ottengono due rami:
questo ramo
=> esiste y ( per ogni x non P(x)), non Q(a)
come si risolve?
c'è forse un errore nel testo?
grazie
Anche tu a far l'esame il 7!?
io lo risolverei portando il non Q(a) a sinistra e poi risolvendo l'esiste y a destra!
no?! |
Biffone |
secondo me manca una parte di testo.
Guarda la parte destra, doce c'è esiste y (per ogni x ........etc
manca il termine y all'interno della parentesi |
N@RV1 |
Originally posted by Biffone
secondo me manca una parte di testo.
Guarda la parte destra, doce c'è esiste y (per ogni x ........etc
manca il termine y all'interno della parentesi
uhm...hai ragione..allora è cannato qualcosa...:-D No?! |
Mifune |
domani provo a darci una occhiata ora nn riesco piu a ragiunar... |
|
|
|