 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
TiVu e PiCi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Qualcuno di voi a mai provato quie baracchini che si collegano al Pc e che permettono di vedere la TV?
Come sono?
sono un'alternativa "intelligente alla TV", cioè... sono comodi, utili e funzionanti a dovere?
Grazie! |
10t8or |
Originally posted by "0m4r"
Qualcuno di voi a mai provato quie baracchini che si collegano al Pc e che permettono di vedere la TV?
Come sono?
sono un'alternativa "intelligente alla TV", cioè... sono comodi, utili e funzionanti a dovere?
Grazie!
Ma scusa, ti fa schifo 'sta bella scheda pctv (tipo una hauppage o una pinnacle preferibilmente.. beh cmq hanno tutti il BTTV come chipset.. ;)) da mettere dentro al pc?!?! =) cosi ci puoi pure registrare, scaricare dal televidieo o vederti i programmi preferiti schiacciando il tasto pausa se devi andare a prendere qualcosa di "sporco" nel frigo!! ;)
tent;wq |
0m4r |
no non mi fa schifo...voglio solo cercare di capire se sono soldi spesi bene o se non lo sono.
Non ne ho mai vista "all'opera" e cosi, prima di spendere 100-150 euro volevo essere sicuro di non copmperare una schifezza! |
Sonia |
Io ho una happuage... non chiedetemi il modello che non lo so :D
L'ho pagata una cosa come 50€ e devo dire che fa il suo lavoro... se poi spendi di + hai ovviamente di + (telecomando e cazzate varie...)
La compri in 2 casi:
1- hai un bel monitor
2- non hai spazio per avere sia tv che monitor
Cmq direi che ne vale la pena... anche perchè ad esempio puoi rimpicciolirla e lavorare al pc, se riesci a non farti distrarre... :D |
10t8or |
Originally posted by "Sonia"
Io ho una happuage... non chiedetemi il modello che non lo so :D
L'ho pagata una cosa come 50€ e devo dire che fa il suo lavoro... se poi spendi di + hai ovviamente di + (telecomando e cazzate varie...)
La compri in 2 casi:
1- hai un bel monitor
2- non hai spazio per avere sia tv che monitor
Cmq direi che ne vale la pena... anche perchè ad esempio puoi rimpicciolirla e lavorare al pc, se riesci a non farti distrarre... :D
concordo con quello che hai detto..
aggiungo solo che io ho una pinnacle (con telecomando e televideo.. vabbe') che ha un buon sw per fare hard disk recording (tipo non ci sei ma vuoi registrarti qualcosa, che ti guardi in seguito e poi cancelli o ti masterizzi direttamente (a scelta in vcd dvd ecc, hai un mast di dvd?? =))
o anche solo per la goduria di premere pausa, mentre ti stai guardando qualcosa, vai al frigo a prendere la coca, ti risiedi e fai play! inpagabile.. lui continua da quel punto in poi.. unico handycap? se per caso e' una partita molto seguita, poi potresti sentire i vicini esultare o urlare prima che tu capisca perche'!!! =))
pagata mi pare 80€i.
(NB: €i = Euri :)))))
(NB2: eppoi funge sotto linux che è una lippa.. l'ho collegata al satellite, sintonizzato n canale radiofonico a caso.. e mi fa gli mp3 al fly dallo stream! si vabbe' anche dal video fa gli mpeg, ma era piu' bello da dire! =) |
AlphaGamma |
Originally posted by "10t8or"
aggiungo solo che io ho una pinnacle (con telecomando e televideo.. vabbe') che ha un buon sw per fare hard disk recording (tipo non ci sei ma vuoi registrarti qualcosa, che ti guardi in seguito e poi cancelli o ti masterizzi direttamente (a scelta in vcd dvd ecc, hai un mast di dvd?? =))
La cosa mi interessa, pero' a me serve per notebook (tra l'altro, alla fine ho preso un presario 716ea ottimo!).
Mi piacerebbe sapere come funziona la modalita' vcr, se e' possibile sostituire il videoregistratore, permettendo dunque la programmazione delle videoregistrazioni, e se e' possibile registrare da piu' programmi in contemporanea.
In questo caso posso decisamente buttare la vhs! :) |
0m4r |
io so che esistono delgi apparecchi esterni USB per vedere la TV dal PC... non so se ti ho risposto quello che ti aspettavi cmq ormai l'ho fatto! |
0m4r |
vorrei riuppare questo topic per sentire nuovi pareri ed avere nuovi consigli.
Sopratutto quali modelli consigliate? Conoscete dei posti in cui comprare queste schede al giusto prezzo? |
neo |
Erm.. io non so dirti nulla perchè ho fatto così: ho preso il Digital Satelliten Receiver Digimo XP60 (è una roba tedesca che non prevede carte, ma fa un po' di tutto) ma va bene un decoder qualsiasi... Ho collegato il cavo LNB dalla parabola (che per te può anche essere solo l'antenna TV) e sono entrato nel decoder... Poi da li esco con una scart e vado nel PC, dal PC esco e vado nella TV... Se tu tagli qualche passaggio che a me serviva e a te no, credo che riesci a tirar fuori qualcosa di comodo.. Poi io ho anche collegato in IN la via cavo, così posso registrare via cavo e satellite... Cmq va beh, o così, o se no, vai qui: http://neon.altervista.org/index.php vai nella memberlist e mandi un PM a zioferro... Lui ne ha uno di sti così esterni USB... chiedi a lui! ;) :ciao: |
AlphaGamma |
Riuppi un thread di ben un anno fa? :D |
0m4r |
Off-Topic: cosa dovevo fare? scriverne uno nuovo? |
AlphaGamma |
No no, mi ha incuriosito la spulciata per ritrovarlo... :D
Tornando in topic, quanto costa una buona scheda pctv? Che qualità ha l'hard disk recording? |
neo |
da quel che so, buona e che ti permetta di lavorare con HDDRec sui 140/160€uruzzi....
Però boh, dipende... Ho visto che i prezzi dell'hardware di Milano sono 3 volte quelli di Biella... |
GizM0 |
qualche anno fa avevo sentito parlare di schede tv che facevano da decoder satellitare digitale (mi pare avessero un lettore smartcard x le tessere tele+). esistono davvero o sono una bufala? |
0m4r |
esistono davvero ma costano un po piu di quelli "normali". |
devil |
Qualcuno mi sa consigliare una scheda TV per i seguenti scopi?
>Registrazione programmi televisivi a buona qualità
>Aquisire A/V da videoregistratore e da telecamera
>La scheda deve essere prefibilmente interna
>prezzo contenuto (max 100 euro) |
0m4r |
hai gia dato un occhiata qui o qui?? |
recoil |
io mi sono trovato molto bene con una Pinnacle, era la PCTV "normale".
l'ho venduta perché ho preso il portatile e chiaramente non potevo più usarla, ora ho un dispositivo usb ma qualitativamente è inferiore, me ne rendo conto
Intervento del moderatore: ho unito l'intervento di devil con il vecchio thread.
fate sempre una ricerca prima di aprire un thread perché spesso si è già parlato dello stesso argomento.
suggerisco di provare a cercare anche sul De Bells perché alcuni thread tecnici, soprattutto se vecchi, può darsi che siano ancora li e che non siano stati spostati qui in tech |
devil |
Originally posted by Renaulto
Io ho questa:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=896
Funziona decisamente bene, soprattutto sotto linux. Occhio però che la registrazione necessita di una buona CPU.
> Ho un P4 con 512 di RAM, credi che possa andare bene?
>In futuro avrei intrenzione di comprare una videocamera digitale, credi che questa scheda possa essere utilizzata anche per acquisizione da videocamera?
> c'è in giro qualche offerta per questa scheda?
thks! ;) |
recoil |
non ho una videocamera digitale e non so se forniscono anche un adattatore con le classiche uscite audio e video RCA (spero di si, altrimenti come fai per la tv?) però in genere si usano altri tipi di schede, tipo questa http://www.computerdiscount.it/comm...i.asp?cod=PN.06
per quanto riguarda il processore dipende a che risoluzione lavori e con quale codec.
quando avevo la ATI All in One riuscivo ad acquisire, in 320x240 (non è male come risoluzione sai?) o in 352x288 (insomma quella PAL, non sono sicuro che il numero è preciso) con un K6-2 prima e con un Duron poi. niente potenza insomma. dovevo però usare un codec senza particolare compressione (era uno della Ati mi pare) e successivamente comprimere |
|
|
|
|