PHP4 e 5 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
klod |
Ciao a tutti,vi riporto un problema a cui non so dare spiegazioni che mi è capitato giusto ieri.
Ho installato apache 1.x con php 4.3 e mysql e sto facendo una pagina html con form di login e registrazione in php.
Mi registro, tutto viene scritto sul db e tutto funziona alla perfezione.
Poi per necessità di nuove funzioni xml/xslt upgrado il php alla versione 5..non l'avessi mai fatto..
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /path_doc_dir/config.inc.php:16) in /path_doc_dir/EseguiRegistrazione.php on line 52
dopo questo errore dice che la registrazione è avvenuta con successo..:shock: ..beh provo a loggarmi e:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started /path_doc_dir/config.inc.php:16) in /path_doc_dir/EseguiLogin.php on line 9
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /path_doc_dir/config.inc.php:16) in /path_doc_dir/EseguiLogin.php on line 11
:? :?
Allora mi armo di buona voglia e configuro apache php e mysql sul server linux pensando che con php4 ripartisse tutto da capo (ah..ho provato a rimettere il php4 su windows ma mysql non lo vuole più,si dev'essere affezionato al php5 e non funziona) ma niente da fare, stessi errori!!
Cosa può essere?? |
DeepBlue |
Bella sfida senza sapere cosa c'è in config.inc.php :)
Stai usando la funzione "header" da qualche parte?
Con il passaggio da php4 a 5, sicuramente ti si sono modificati i file di configurazione, tra i cui vari parametri dovrebbe esserci qualcosa tipo error_reporting... Guarda sulle man o su google :) |
klod |
<?php
$user="user";
$password="pass";
$host="localhost";
$nome_db="nome_db";
$db=mysql_connect($host,$user,$password);
if ($db == 0)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$connessione=mysql_select_db($nome_db,$db);
if ($connessione == 0)
die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
?> |
Alf |
Originally posted by klod
<?php
$user="user";
$password="pass";
$host="localhost";
$nome_db="nome_db";
$db=mysql_connect($host,$user,$password);
if ($db == 0)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$connessione=mysql_select_db($nome_db,$db);
if ($connessione == 0)
die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
?>
Sbaglio o sono 14 ? :asd: |
klod |
Non sbagli...fico eh!
Ti adoro, cancellando 2 righe vuote in fondo ora va tutto..non me ne ero accorto!
Grazie!! |
Alf |
Originally posted by klod
Non sbagli...fico eh!
Ti adoro, cancellando 2 righe vuote in fondo ora va tutto..non me ne ero accorto!
Grazie!!
Oh merd ...
C'erano dei caratteri "spuri" allora ... :)
Non li riuscivi a visualizzare ma c'erano :D
bene |
DeepBlue |
Mmmpiù o meno :)
E' che 9 volte su 10, quando c'è un messaggio di quel tipo è perché ci sono righe vuote da qualche parte. Per quello gli ho chiesto se aveva usato la funzione header: ho avuto lo stesso problema un paio di anni fa :) |
|
|
|