Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Distribuzioni]Ubuntu Linux
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fabpicca
Dopo avere usato per un po' di tempo il buon amico gentoo, ho deciso di smetterla di perdere tempo a livello metainformatico e invece usare linux per lavorare.

Su consiglio di un mio amico ho installato Ubuntu .

Direi che a mendo di qualche ritocchino via shell è tutto perfetto, facile e soprattutto comodo.

Mi va di consigliare Ubuntu a chi è in cerca di una distribuzione easy-to-use .

ripe
Cosa cambia rispetto a Fedora Core (se l'hai provata, ovviamente)?

fabpicca
sicuramente cambia che ubuntu è sostanzialmente una distribuzione debian instabile.

Per il resto non saprei cosa dirti, fedora la uso molto poco , soprattutto in laboratorio, quindi non saprei darti delle differenze.

Dodo
che intendi esattamente per qualche ritocchino via shell?

Alf
Originally posted by fabpicca
Dopo avere usato per un po' di tempo il buon amico gentoo, ho deciso di smetterla di perdere tempo a livello metainformatico e invece usare linux per lavorare.

Su consiglio di un mio amico ho installato Ubuntu .

Direi che a mendo di qualche ritocchino via shell è tutto perfetto, facile e soprattutto comodo.

Mi va di consigliare Ubuntu a chi è in cerca di una distribuzione easy-to-use .


Forse so di chi parli :)

L'ho vista, per poco su un portatile, non e' male.
Anche se, per come mi hanno detto, dato che e' pensata per desktop non capisco tutte quelle menate di sicurezza "strane" ... :|

Sempre se ho capito bene ...

fabpicca
Originally posted by Alf
Forse so di chi parli :)

L'ho vista, per poco su un portatile, non e' male.
Anche se, per come mi hanno detto, dato che e' pensata per desktop non capisco tutte quelle menate di sicurezza "strane" ... :|

Sempre se ho capito bene ...


le menate di sicurezza strane probabilmente si riferiscono al fatto che di default l'account di root è disabilitato e si usa massivamente sudo.
non la trovo poi una cosa così negativa, anzi.

Per quanto riguarda invece i ritocchini, beh, qualche aggiustmento alla configurazione , niente di indispensabile, solo qualche "adattamento" ecco!

LazerPhEa
Originally posted by Alf
Forse so di chi parli :)

L'ho vista, per poco su un portatile, non e' male.
Anche se, per come mi hanno detto, dato che e' pensata per desktop non capisco tutte quelle menate di sicurezza "strane" ... :|

Sempre se ho capito bene ...

:asd: No, in realtà è approdato prima lui a Ubuntu! Io l'ho installata sull'iBook, e per me è stata una scelta un pò forzata, visto che non c'è 'sto gran numero di distro per l'architettura ppc, e sinceramente non mi andava di mettermi su qualcosa per babbazzi (tipo Yellowdog, che è Fedora based... :look: ).
Perciò ho optato per Ubuntu, ma non è che sia molto esaltato; ho abilitato l'account di root (che di default è disabilitato), e adesso mi sto adoperando per compilare un kernel su misura... tra un pò di tempo formulerò il mio verdetto, intanto ho ordinato sul sito il cd originale! :D

ripe
Originally posted by LazerPhEa
sinceramente non mi andava di mettermi su qualcosa per babbazzi


Fammi capire... una volta Windows era per babbazzi e Linux per voi fighi, ora anche all'interno di Linux ci sono distribuzioni per babbazzi e distribuzioni per fighi...?!

:|

Ho dato un'occhiata all'interno di Ubuntu: ho visto un terminale per babbazzi e uno per fighi... mi sa che è la distribuzione definitiva! :roll:

Dodo
Originally posted by fabpicca


Per quanto riguarda invece i ritocchini, beh, qualche aggiustmento alla configurazione , niente di indispensabile, solo qualche "adattamento" ecco!


ah ok.. beh allora ci posso fare un pensierino..

grazie ;)

Renaulto
Originally posted by ripe
Cosa cambia rispetto a Fedora Core

La cosa più importante è che a differenza di Fedora, Ubuntu ha una documentazione decente:

http://ubuntuguide.org
http://www.debian.org/doc

ripe
Originally posted by Renaulto
La cosa più importante è che a differenza di Fedora, Ubuntu ha una documentazione decente:

http://ubuntuguide.org
http://www.debian.org/doc


Ecco, questa è una feature molto interessante! ;)

torak
renaulto spinge ubuntu perchè poi così può dire che la gentoo era solo una moda.

Renaulto
sei un babbo!!!

DeepBlue
:asd:

Sephirot
Originally posted by fabpicca
Dopo avere usato per un po' di tempo il buon amico gentoo, ho deciso di smetterla di perdere tempo a livello metainformatico e invece usare linux per lavorare.

:|

DiMar
Originally posted by ripe
Fammi capire... una volta Windows era per babbazzi e Linux per voi fighi, ora anche all'interno di Linux ci sono distribuzioni per babbazzi e distribuzioni per fighi...?!


Non è questione di babbazzi o meno, semplicemente ci sono distro più adatte ad utenti alle prime armi e altre un po' più ostiche... Cmq, IMHO, non esistono regole assolute: dipende molto dai gusti personali! Io ne ho provate molte poi ho tenuto Slackware perchè è quella con cui mi trovo più a mio agio, tutto qui... :)

LazerPhEa
Originally posted by DiMar
Io ne ho provate molte poi ho tenuto Slackware perchè è quella con cui mi trovo più a mio agio, tutto qui... :)

Idem : per me la slack non la batte nessuno.
Beninteso, questo rientra nella mia visione del S.O. Linux; con quanto scritto sopra non volevo insinuare che chiunque usi Fedora sia un babbo, ma che le probabilità che un babbo riesca ad usare tale distro sono decisamente alte.
D'altro canto io adoro l'aspetto "didattico" di Linux, perciò sono più contento se mi devo fare tutto da zero, senza frontend grafici o simili, e senza dover installare 5GB di roba per poi disinstallarne 3.5, senza avere 2000 servizi che mi partono all'avvio per poi tirarne giù 1995....

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Beninteso, questo rientra nella mia visione del S.O. Linux; con quanto scritto sopra non volevo insinuare che chiunque usi Fedora sia un babbo, ma che le probabilità che un babbo riesca ad usare tale distro sono decisamente alte.


:asd:
Mi sento chiamato in causa... :D

Comunque stavo scherzando anch'io! ;)

fabpicca
Sto provando ora a "staccarmi" dal kernel di default di ubuntu ( quello precompilato per intenderci)... vi racconto poi come è andata!

fabpicca
volevo avvisare tutti che mi sono arrivati i cd di ubuntu (7).Chi fosse interessato...PM

LazerPhEa
Ma cazzo... quando li hai ordinati, per curiosità?

fabpicca
Originally posted by LazerPhEa
Ma cazzo... quando li hai ordinati, per curiosità?


un mese fa circa...

beh sono completamente aggratis, di che ti lamenti!

UZI
Originally posted by fabpicca
un mese fa circa...

beh sono completamente aggratis, di che ti lamenti!


cioè, non paghi nemmeno i supporti (i cd vuoti)?

fabpicca
Originally posted by UZI
cioè, non paghi nemmeno i supporti (i cd vuoti)?


tuttaggratis

torak
ma neanche il francobollo?

fabpicca
che palle....aggratis

LazerPhEa
Bella!!!! E' arrivato anche a me il CD!!!

...Peccato che mi abbiano mandato la versione per Intel anzichè quella per PPC che avevo chiesto...
Va beh, ho piazzato altri due ordini: un cd versione I386 e uno versione PPC: speriamo non mi spediscano quello per AMD64...

UZI
Originally posted by LazerPhEa
Bella!!!! E' arrivato anche a me il CD!!!

...Peccato che mi abbiano mandato la versione per Intel anzichè quella per PPC che avevo chiesto...
Va beh, ho piazzato altri due ordini: un cd versione I386 e uno versione PPC: speriamo non mi spediscano quello per AMD64...


tranquillo ti spediranno le versioni per alpha e per sparc :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate