 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[CORSO II semestre] - Progettazione di Prodotti Editoriali Digitali Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
neo |
Nel secondo semestre partirà un nuovo corso (Prof. Luca Taglietti) complementare rivolto a tutte le persone e figure coinvolte nella progettazione e realizzazione di un prodotto editoriale digitale (portali, web tv, magazine in rete, videogame, e-learning, ...).
Il Corso sarà il progetto pilota per l’applicazione del DOI nell’Università italiana.
Il DOI (Digital Object Identifier) è il nuovo standard per l'identificazione di oggetti digitali quali file di testo, di immagine, musicali, audiovisivi. Il DOI è associato all'oggetto stesso: se l'oggetto viene spostato il DOI continua a raggiungerlo.
Grazie al DOI pertanto sarà possibile selezionare da differenti fonti (riunendo quindi contributi di differenti autori, volumi, editori) il materiale didattico e creare una sorta di print on demand in un unico volume con solamente il materiale didattico adatto al corso, rendendo pertanto ricco, agevole, essenziale, pratico, economico e piacevole il suo studio.
|
maynard80 |
imho un corso utile per i soli comunicatori |
Hawk |
L'ho inserito nel piano di studi, mi ha davvero incuriosito.
Speriamo bene :D |
Skilotto83 |
pero' è interessante....
giusto per avere un idea di come stanno le cose..
ma è valido anke per il cdl informatica?? |
neo |
Chiedo scusa, ma il contenuto del testo era del Professor Taglietti, per cui, non ci siamo accorti del doppione...
Tuttavia il Professore, provvedererà a rispondere a tutti i vostri quesiti! ;) |
lucataglietti |
Originally posted by Skilotto83
pero' è interessante....
giusto per avere un idea di come stanno le cose..
ma è valido anke per il cdl informatica??
Salve, il corso non rientra tra i complementari del CDL di informatica, ma può naturalmente essere inserito nei crediti a scelta libera. |
lucataglietti |
Originally posted by Lunik
ehm ma xè nn leggete?
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=16409
:roll:
facciamo i doppioni pure in homepage????
Non avevo notato il doppione ("repetita iuvant" :))... ho risposto anche all'altro topic relativamente alla questione date/giorni: ho richiesto i giorni di martedi' (09.30-11.30) e il giovedi' (09.30-11.30), aula delta (quindi via Comelico). La comunicazione ufficiale dovrebbe uscire a breve, il corso, comunque, dovrebbe partire 01 marzo. |
neo |
Sottolineo tra l'altro per chi fosse interessato che il corso è stato da poco aggiunto anche alla lista del piano di studi,.. Quindi chi vuole può tranquillamente inserirlo nel piano! :asd: |
Guinan |
molto interessante, questo corso,
ma, cavoli, per noi lavoratori la frequenza di mattina sarà impossibile!
Niente niente che magari ...... così...(per dire)....
potrebbe essere un'idea istituire una sessione pomeridiana?:-D |
neo |
Beh sicuramente questo corso avrà un'ottima affluenza, ma non credo tanto da istituire un'altra sessione anche pomeridiana... Mi spiace Guinan, perchè avrei avuto piacere ci fossi stata anche tu!
Sicuramente però mi occuperò personalmente di curare l'hosted forum, per cui, almeno un minimo di informazioni potresti riuscire a raccoglierle anche tu!... |
Guinan |
otttimissimo, grazie, perchè questo corso mi interessa proprio per il mio lavoro!
magari contatterò il prof per vedere di riuscire a seguirlo lo stesso, anche se non potrò frequentare (sob)!
ciao e grazie |
neo |
Si poi vedrai.. se riesci a partecipare lo troverai ancor più interessante... Ci sono in ballo tecnologie di ultimissima generazione... ;) veramente MOLTO interessante!.. |
Guinan |
Eh, cavolo, e supercavolo!
se, come dice il prof., si farà di mattina, non mi sarà proprio possibile, tanto più 2 volte alla settimana!!
perderei intere giornate di lavoro e poi perderei il lavoro del tutto :(
e....ma......
.....non è che lo farebbe di pomeriggio invece???? :lode::lode: |
lucataglietti |
Originally posted by Guinan
Eh, cavolo, e supercavolo!
se, come dice il prof., si farà di mattina, non mi sarà proprio possibile, tanto più 2 volte alla settimana!!
perderei intere giornate di lavoro e poi perderei il lavoro del tutto :(
e....ma......
.....non è che lo farebbe di pomeriggio invece???? :lode::lode:
Salve, purtroppo non mi è possibile farlo il pomeriggio: inoltre risulterebbe problematica la gestione con le aule e l'incastro...
se può essere di consolazione, fornirò on-line del materiale didattico (power point delle lezioni in aula, volume del corso dedicato -DOI-, sitografia, forum di discussione).
Se le interessasse scambiare 2 chiacchere prima dell'inizio delle lezioni o a seguito della prima lezione, volentieri. |
neo |
Boh... prova a scrivergli... Non so se ha già depositato gli orari in segreteria... |
lucataglietti |
Originally posted by maynard80
imho un corso utile per i soli comunicatori
In effetti il corso è proprio studiato per aiutare a contestualizzare e definire la figura del Comunicatore Digitale.
Per rispondere più in dettaglio il corso si presuppone di illustrare tutte le varie fasi di front-end, senza entrare nel merito del workflow di una programmazione complessa.
Una programmazione complessa, una sofisticata ingegnerizzazione richiedono difatti un processo a sé stante, che non sarà oggetto specifico del corso, quello più relativo al back-end. |
Guinan |
molte grazie, sarò sicuramente presente alla prima lezione!!:-D |
shadow |
sarei interessato anche io a seguire il corso,
Ma si sa già quando sarà la prima lezione? |
lucataglietti |
Originally posted by shadow
sarei interessato anche io a seguire il corso,
Ma si sa già quando sarà la prima lezione?
Non è ancora stata definita con chiarezza la data di inizio corso: con ogni probabilità sarà comunque martedì 8 marzo.
Posterò naturalmente le informazioni per tempo. ;) |
shadow |
Originally posted by lucataglietti
Non è ancora stata definita con chiarezza la data di inizio corso: con ogni probabilità sarà comunque martedì 8 marzo.
Posterò naturalmente le informazioni per tempo. ;)
grazie mille prof. |
Guinan |
Sono usciti gli orari dei corsi complementari per il 2° semestre, ma non c'è il corso di Progettazione di prodotti editoriali digitali!!
Qualcuno sa dirmi come mai? |
neo |
MMh... strano... cmq è dalle 9:30 alle 11:30 il martedì e il giovedì!...
Anzi diamo un tocco di ufficialità!
code: Martedì dalle 9:30 alle 11:30
Giovedì dalle 9:30 alle 11:30
|
lucataglietti |
Salve a tutti,
ancora più ufficale allora..
Ho aggiunto direttamente la data di inizio sul sito del corso (usabile? ;)) che sarà come da copione martedi' 08 marzo 2005, ore 09.30- Aula Delta. Si manterranno le mattine di martedi' e giovedi' (09.30-11.30).
La data della festa delle donna mi sembrava una data significativa per iniziare. :-D
A presto |
|
|
|
|