 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[WIFI] Connessione Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
CLod |
Ciao
non avendo mai usato una connessione wireless chiedo a voi
un utente ha un portatile ibm t41 con scheda wireless abilitata
vorrebbe potersi connettere in aereoporti e hotel che forniscono il servizio
che gli debbo dire? |
maynard80 |
router modem adsl wifi che non funge
dunque un mio amico ha presto sto router wifi che fa anche da modem adsl, deve collegare un fisso con cavo di rete ed un notebook con wifi.
il fisso settato per ricevere ip in automatico funziona e riceve la linea dal cavo di rete.
il router ha ip 192.168.0.1, gli ho detto di andare in connessioni di rete e settare tcp\ip con
ip 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
ma non rileva segnale wifi, il router ha il wifi attivato... che deve fare? io a casa ho un router wifi il mio note è un centrino e ho il programmino centrino che rileva le reti e mi aiuta a settare.
Lui ha un p4 con scheda wifi integrata, ma acer a dir sua non ha fornito software e con il solo winXP non rileca un cavolo..
Ho detto di disattivare firewall e eventuali protezioni wep nel router (momentaneamente)
che devo fare? sto facendo una figura da pirla, non so aiutarlo |
CLod |
ipotizzerei che non utilizzano lo stesso segnale, ossia una diversa modulazione
è solo un'ipotesi, xkè con il wifi nn ho il minimo di esperienza |
UZI |
se non ho capito male, il portatile non 'vede' il router tramite wifi? penso che dovrà smanettare un po' con le impostazioni... l'unica cosa da vedere a livello hardware è se router e scheda utilizzano lo stesso standard wifi. i più diffusi sono 802.11b e 802.11g, di solito i dispositivi g sono retrocompatibili anche con il b, ma non si sa mai...
poi digli semmai di installare sul portatile un programmino per 'scannare' le reti wireless, cioè che rileva reti ed AP, tipo:
http://www.netstumbler.com/downloads/
così almeno capisce se l'AP caccia il segnale e la scheda lo rileva |
maynard80 |
grazie proverò. |
0m4r |
anche io ho un problema con la rete wireless, ho installato il router/modem adsl, la scheda PCMCIA sul portatile, la PCI sul computer di mia sorella, e la PCI sul mio PC. Funzina tutto tranne la connessione sul mio PC.
Non so cosa fare, ho provato a scambiare le PCI, ha reinstallare tutto a scollegare tutte le periferiche, ma nada... non ne vuole sapere.
Il router è un D-Link DSL g604t, le PCI sono le DWL-g520+ e la PCMCIA + la DWL-g650+.
Il sistema operativo è Win XP SP2 e non ho nulla di strano o particolare installato!! HELP!! |
0m4r |
Originally posted by CLod
passa a linux :asd:
fottiti ;P |
UZI |
Originally posted by 0m4r
Il sistema operativo è Win XP SP2 e non ho nulla di strano o particolare installato!! HELP!!
certo che hai qualcosa di strano installato: SP2!!! :asd:
cazzate a parte, cosa intendi con non mi funziona la connessione su pc? vuoi dire che non riesci a collegarti ad internet o proprio non riesci a collegarti alla wlan? |
0m4r |
non riesco proprio a collegarmi ala WLAN, e quindi ad internet... |
UZI |
quindi la stessa scheda sul pc di tua sorella funziona. se è tutto configurato in modo giusto (hai provato senza crittazione?), allora il problema è presumibilmente nel software-sistema operativo. però, dicci come sono configurate le schede ed il router (ip, gateway, configurazioni varie...). poi le schede sono tutte in standard g?
dacci più info che puoi
poi magari prova anche tu ad installarti uno stumbler (vedi sopra) sul pc che non funge, per capire se almeno becca il segnale... |
CLod |
Originally posted by 0m4r
fottiti ;P
ti aspetto cara :D |
UZI |
come up?!? non hai letto il mio post? se non fornisci altre info è dura capire cos'è... |
0m4r |
scusa, hai ragione, ma come ho gia scritto sopra:
- le schede PCI sono le D-link DWLg520+ (compatibili 820.11g)
- il modem/router è un D-link DSL g604t (802.11g)
Il software che citi l'ho provato, il segnale sembrerebbe essere "preso" ma a volte sembra che la scheda wi-fi non sia rilevata...
Non saprei che altre info dare |
UZI |
il segnale è forte o è al limite del nulla? magari quel particolare pc non prende bene il segnale lì dov'è... con 'la scheda non è rilevata' intendi che a volte il sistema operativo non vede la scheda montata sul pc?
okkio che molte schede (tipo la mia) raccomandano di installare prima i driver e poi installare fisicamente la scheda... magari è questa la fonte del problema.
senza crittografia hai provato?
prova a creare una rete ad-hoc tra i due pc (in modo che si connettono direttamente tra loro senza passare dall' access point) e vedi se funziona... meglio se hai un portatile così puoi metterti a fianco del pc, escludendo quindi l'ipotesi della mancanza di campo.
scusa se non ho nulla di più specifico da consigliarti ma prima bisogna capire dov'è l'inghippo...
altre info che puoi postare sono i parametri di configurazione delle schede (ip, gateway, tipo di crittografia ecc.)
cmq abbiamo già escluso: problemi di compatibilità (stesso standard e addirittura stessa marca) e difetto hardware della scheda (dato che sull'altro pc funziona). |
0m4r |
la crittografia non è attivata, il router/modem sarà a 40cm dalla scheda wi-fi (ho anche provato a metterli con le antenne a contatto, da vero babbo, ma non ha funzionato).
La procedura di installazione è stata eseguita cosi come dici tu, prima i driver e poi l'installazione "fisica".
La reet ad-hoc non l'avevo considerata... piu tardi provo e ti faccio sapere. |
|
|
|
|