Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Aumentare la larghezza di banda dell'USB 2
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bodhy
Ho un portatile ACER 1320 con processore athlon 1600+ e 256 MB di RAM.

Ho comprato un masterizzatore esterno PHILIPS 1640, un BOX esterno da 3,5" e un cheda PCMCIA con due porte USB 2 perchè il mio portatile ha solo le USB1.

Se provo a masterizzare un supporto DVD (il DVD lo riempo) a 8X con dei dati da HD ci metto una vita, se lo faccio a 4X ci metto circa 1 ora e mezza, se lo faccio a 2,4 X ci metto mezzora

Come mai? C'è modo di aumentare la larghezza di banda delle porte USB2?

Grazie

ripe
Sai che non riesco proprio ad inquadrare il problema?! :?

Bloody
se ho capito giusto e' troppo basso il rate di trasferimento dati dall'hard-disk al masterizzatore... confermi Bodhy?
La sostanziale differenza rimane quella del bit-rate massimo sopportabile: 1,5 Mbit per l'USB 1.0, 12 Mbit per l'USB 1.1 e 480 Mbit per l'USB 2.0, cmq e' solo software la differenza e si setta se non sbaglio via bios... magari aggiornandolo non riesci a rendere usb 2 il tuo pc?
E' un'idea, poi vedi tu se ne vale la pena..

Bodhy
Giusto Bloody, ho una scheda pcmcia con due porte USB2, provo lo stesso a vedere nel bios se devo aggiornare qualcosa?
Ho provato a vedere in altri forum, posso provare anche a formattare l' hard disk (lo avrei fatto lo stesso a prescindere...).
Boh?!?!

Ciao!!

Bloody
dovresti vedere se e' possibile cambiare l'impostazione dell'usb e renderla 2.0 (forse dal bios, ma dipende dal tuo pc)
Intanto fai due conti con i dati di cui sopra, non so quanti MB devi trasferire, ma prova a calcolare il rate di traferimento se e' di molto inferiore a quello di una usb 2.0

ripe
Ora ho capito! Solitamente per i portatili non basta un aggiornamento, e anche la mia schedina PCMCIA Usb 2.0 non raggiunge le velocità di trasferimento delle porte collegate direttamente al controller della mamma... ho fatto varie prove, e per me è così! ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate