Aiuto PHP Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fozzy |
Non e' materia di informatica quindi lo caccio qui se lo volete spostare bene.. :)
Mi sto finalmente mettendo sotto con il PHP e mi sono rotto di passare da una pagina all'altra stringhe chilometriche nell'URL... perche'? perche' non mi va che chiunque veda quello che passo (almeno non sempre - e comunque voglio poter decidere cosa far vedere)
Fin qui tutto facile, ci sono le sessioni fatte apposta...
session_start();
prima di ogni altra cosa.. tutto bene, la index mi include un'altra pagina nella quale non faccio altro che registrare e settare un parametro (tastino + e -) e ricaricare la pagina.
Qualche volta va qualche volta no... perchè?!?!?!?!
Aiut..
Ciao e grazie, Fozzy |
Lightman |
Difficile dirlo senza aver visto il codice.
Non potresti postare almeno le parti piu' significative ? |
fozzy |
Questa parte viene inclusa nell'index, che gestisce il session_start()
Grazie, Fozzy
La prima parte e' la connesisone al DB e la definizione di variabili, la seconda e' la stampa dei thumbnail e la terza (se e' definito il nome di una immagine) e' l'immagine stessa
(la pagina richiama se stessa come "parametro" per l'include di index.php)
<?php
Qui avevo postato un centinaio di righe di codice sbagliato..
?>
|
Teju |
Senti, ma che fa la session_start() ? |
fozzy |
E' la pagina sbagliata!!!!! ma porcccc...
mando subito quella giusta.. questa e' quella che volevo fare, non quella di test..
<?php
session_register("prova");
print "<FONT color=\"ffffff\">";
print "\$prova vale: $prova";
print "<BR>";
print "<A HREF=\"index.php?pagina=test&prova=".($prova+1)."\">+</A>";
print"</FONT>";
?>
Se non passo nulla $prova vale 0.. se clicco sul + nell'URL passa ad 1 ma nella pagina non lo rileva..
o devo dirgli esplicitamente di salvare il valore da qualche parte?
Grazie.. |
Virgo |
Ahhh ecco l'altro codice non sembrava solo php direi un misto di linguaggi :P
Allora x quanto ne so io i problemi potrebbero essere:
1 non hai inizializzato la sessione con session_start();
2 non so se hai disattivato o no la var "registerglobals" nella configurazione di php. se e' disattivata $prova non credo la consideri una variabile di sessione poiche penso che si riferisca alle var di sessione con un hash che ora non ricordo e che non ho il tempo di andare a cercare ma x farti capire una cosa tipo $HTTP_GET_VARS e $HTTP_POST_VARS per le var dei due metodi http.
3 se come da su non hai la "registerglobals" a "on" la variabile prova che gli passi nell'url viene vista come una variabile in HTTP_GET_VARS e non di sessione ovvero non sovrascrive la tua quindi in pratica non viene effettuato l'incremento.
Ciao spero di esserti di aiuto |
fozzy |
la session_start() si trova nell'index che include questa paginetta test.php
Per registerglobals devo verificare in teopria non le voglio usare, manon voglio nemmeno le GET e POST visto che il vantaggio delle sessioni e' proprio quello di non doverle usare.. :D
A questo punto altra curiosita'.. Come gestireste l'incremento della variabile? Form? e altro tasto per ricaricare la pagina?
Grazie, Fozzy |
Virgo |
Si ma senza GET e POST premettendo che gli hash cmq lui te li crea anche se vuoti ma mettiamo il caso che non usi ne' GET ne' POST come incrementi la variabile ? nel senso..non puoi farlo a quel punto interattivamente puoi farlo solo scrivendo codice fisso in una qualche pagina che incrementi la variabile
Ciao :) |
empirico |
Virgo ma quante cose sai? :shock: |
Virgo |
+ di ieri e meno di domani ( e meno di renaulto ihhiih :) )
:)
arrivo al silabbbbbbbbb |
lord2y |
visto la nuova tendenza di php di levare la possibilità di usare variabili globali che ne pensi di usare php ad oggetti???
Risolveresti tutti i tuoi problemi, passando da una pagina all'altra gli oggetti :cool: |
fozzy |
azz. pure qui gli oggetti... :D
Vedro' di darci un occhio, grazie per il consiglio..
ad ogni modo fin ora mi sembra che l'unica via realmente percorribile sia quella del POST... solo che ogni volta che faccio una modifica pe la quale decido di aggiungere un parametro devo andare a modificare tutti i link sulla pagina..
potrei provare a definire una variabile che contiene il link generico.. mah vedremo.. :D
Ciao, Fozzy |
korn |
Originally posted by lord2y
visto la nuova tendenza di php di levare la possibilità di usare variabili globali che ne pensi di usare php ad oggetti???
se lo fanno gli stronco la carriera.. |
fozzy |
allora preparati, l'uso di variabili globali é "deprecato" dalla PHP4.0 e vanno esplicitamente attivate in fase di installazione.
Ciao, Fozzy |
Virgo |
E direi che sia la soluzione migliore visto quello che implica utilizzare variabili globali....io di certo le nuove pagine le farei senza utilizzare le var globali.
Fozzy la storia del link non l'ho capita :(
Ciao |
fozzy |
Se in una pagina metto dei link a se stessa (e' questo il caso) con dei parametri, se decido di aggiungere un parametro devo aggiungerlo in tutti i link. mi sa di cosa complessa, che pensava fosse sorpassata con le sessioni, ma non sono riuscito a capire come funziona, tantomeno a fatlo funzionare, a parte una stringa in piu' nell'URL.. :D
Fozzy |
Virgo |
scusami ma ancora non e' chiaro...mi fai un esempio....se e' come ho capito si xche' il link e' nell'html poi che lo costruisci con una stringa o con una var di sessione o con quello che vuoi e' lo stesso...almeno x quanto ne so io di php...non molto :)
cmq se mi fai un esempio capisco meglio..
ciaooooo |
fozzy |
il link e' HTML del tipo <A HREF="index.php?pagina=pagina&variabile1=valore1&variabile2=valore2 etc etc ">cliccami</A>
a questo punto ogni volta che decido di aumentare il numero delle veriabili devo scirvere la nuova variabile in ogni link e mi ritrovo con un garn macello.
Le sessioni in toeoria dovrebbero permettermi di mantenere il valore di tutte le variabili registrate senza passarle esplicitamente nell'URL o in qualche array GET / POST. Ma non ritrovo i valori quando rientro nella pagina.. :(
Fozzy |
Virgo |
si ma se ho ben capito....le variabili lui le setta solo quando l'utente clicca sul link quindi x forza deve passartele dal link altrimenti come fai ? e poi hai cosi' tanti link con tutti le stesse variabili ? se si bhe' al massimo puoi creare un array in cui metti ogni volta le variabili e quando stampi il link usi una funzione che devi crearti che scorre tutto quell'array e genera tutte le variabili cosi' quando ti serve una var in + ti basta settarla nell'array e il resto e' trasparente...
spero di aver capito questa volta...
Ciao :) |
fozzy |
l'idea di fondo e' quella di una fotogallery in PHP, lo so che c'e' gia ma siccome lo sto studiando mi ci metto..
Ho un numero x di foto da disporre in un tot di pagine su nrighe ed m colonne. FIn qui tutto bene genero i link alla pagina precedente ed a quella successiva, mi genero un atabella con le singole immagini ognuna con il suo link. FIn qui tutto bene, ho anche due variabili che sono appunto $righe e $colonne.
Gia ora lavorando su una pagina index che include le altre passo come paramtro la pagina screenshots e il numeor della pagina da vuisualizzare, volendo fare in modo che l'utente pèossa quante foto visualizzare su ogni pagina dovrei passare anche righe e colonne e quindi altre due variabili nell'URL.
A questo punto mi venniva l'idea della sessione per evitare di avere tutta sta roba bnell'URL che non so per quale motivo non mi piace.. :D
Grazie, Fozzy |
Virgo |
se vuoi nascondere solo le variabili usa post anche se visto il significato delle variabili non serve a molto...non hai dati importanti che se restano in cache possono causare problemi.Se usi post non li vedono nell'url ma cmq se uno vuole li vede cmq quindi e' solo una falsa sicurezza in +.Per usare le var di sessione cmq tu hai detto che l'utente deve passare le due var in +, bhe' la sessione e' una cosa successiva se l'utente le deve passare cmq devi usare o POST o GET non si scappa :)
ciau |
|
|
|