[LEZIONE 11] art. 2049 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
marlen |
Relativamente a questo articolo dove iniziano e dove finiscono le resposabilità dell'imprenditore e quelle del dipendente.
Boh qui si parla pero' anche di chi sovraintende il lavoro di altri e come committente deve rendere conto a qualcuno sopra di lui se dipendente o conto terzi se se un rapporto di committenza dell'operato in ogni caso.
Chiediamo chiarezza. grazie silvy e marlen |
Flavia |
I padroni e i committenti sono responsabili per i danni arrecati dal fatto illecito dei loro domestici e commessi nell’esercizio delle incombenze a cui sono adibiti.
Non capisco il tuo dubbio!
Se un impiegato, domestico etc etc commettono un ILLECITO durante la prestazione lavorativa per cui sono stati assunti (e che devono fare di contratto), deve rispondere il capo o committente!
Come il direttore di un giornale..risponde lui, insieme all'autore, se in un articolo viene diffamato qualcuno!
:sbonk: |
marlen |
boh e' perche' si parla allora di limite di responsabilità dell'imprenditore o del capo o del responsabile? Insomma qui non si parla di atti ileciti tipo rubare ect di cui penalmente risponde il dipendente in prima persona ma solo dell'operato?Quindi se un dipendente non rispetta il suo mansionario cosa succede? Ne paga lui le conseguenze e viene licenziato o richiamato dal capo questo e' gia scontato che il titolare verifica l'operato ed e' responsabile del suo personale ma fino a che punto e per quali tipologie diverse di operato non lo e'?
silvy |
|
|
|