Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[DVD] differenze DUAL / DOUBLE layer
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
foolish
come da oggetto....
qual'è la fondamentale difefrenza tra un masterizzatore di DVD dual ed un masterizzatore DOUBLE layer??

qual'è il migliore?

Nuntius
io pensavo che i dual layer fossero i dvd a doppio strato, mentre i double fossero a doppia faccia.

però se è una caratteristica dei masterizzatori non saprei proprio.

non potrebbe essere un errore (del volantino o del sito) della fonte?

foolish
sono due pc della stessa serie...
alcuni hanno i dual altri i double.
penso quindi che siamo delle caratteristiche del masterizzatore.

Alf
Allora non vorrei dire cagate ma ....

Dual layer si utilizza per i masterizzatori mentre double layer per i supporti.
Questo perche' il DVDROM ha 2 strati (layer) quindi e' un DOPPIO strato.
Il masterizzatore puo' scrivere sia i single layer che i double layer quindi la sua funzione e' duale ... :asd:


Per quanto riguarda i DVD doppi si chiamano double-face :)



Quindi per concludere credo sia semplicemente il fatto che non sapendo sta differenza e utilizzando parole a sproposito alcuni lo chiamino double layer ;)

A meno che non siano masterizzatori che scrivono SOLO i supporti doppi ... (spero non esista una cagata del genere)

Viry
http://www.quepublishing.com/articl...le.asp?p=357294
date un'occhiata in fondo.

foolish
Originally posted by Viry
http://www.quepublishing.com/articl...le.asp?p=357294
date un'occhiata in fondo.


quindi mi dite che non c'è differenza??
però sono perplesso, veramente.....



il primo è il modello m6842neuh
mentre il secondo m6842nelh

perchè se sono la stessa identica cosa la mettono giù in due modi diversi?? cos'è una presa per i fondelli?

poi se è così, và bene... meno problemi. non mi fa dormire sta roba :D

Alf
Originally posted by foolish
quindi mi dite che non c'è differenza??
però sono perplesso, veramente.....



il primo è il modello m6842neuh
mentre il secondo m6842nelh

perchè se sono la stessa identica cosa la mettono giù in due modi diversi?? cos'è una presa per i fondelli?

poi se è così, và bene... meno problemi. non mi fa dormire sta roba :D


Prova a sentirli e vedi un po' per loro che differenza c'e'.
Poi valuti se hanno detto cavolate o meno :)

filuferro
Originally posted by foolish
quindi mi dite che non c'è differenza??
però sono perplesso, veramente.....


allora, io la sapevo così:
-con la dicitura dvd dual layer si intende la possibilità di poter scrivere su supporti di tipo DVD+R e DVD-R (e ovviamente DVD+RW e DVD-RW);
-con la dicitura double layer, invece, si intende la possibilità di poter scrivere DVD+R a doppio strato, raggiungendo quindi capacità di circa 9,5 GB.
(altre case produttrici di notebook usano la dicitura "supermulti" per riferirsi ad unità che registrano anche i DVD-RAM)
spero di essere stato chiaro (e di essermi ricordato in maniera corretta)
ciao
f.

Hamelin
Visto che non è specificato -LAYER, IMHO il primo potrebbe essere un dual-standard (ovvero scrive sia nel formato -R sia nel formato +R), non dual-layer...

Bloody
Un disco dual layer ha 2 strati per la scrittura dei dati sulla stessa facciata del disco; uno strato è semitrasparente, in modo che il laser di lettura possa leggerlo o, con un fascio di luce + potente, attraversarlo x leggere l'altro strato.

I dischi double layer sono registrati da entrambi i lati (io lo credevo impossibile, e invece...) ma devono essere girati manualmente x xmettere di cambiare lato di lettura (tranne in alcune apparecchiature professionali)

Viry
Originally posted by Bloody

I dischi double layer sono registrati da entrambi i lati (io lo credevo impossibile, e invece...) ma devono essere girati manualmente x xmettere di cambiare lato di lettura (tranne in alcune apparecchiature professionali)

Io qui darei piu' ragione a Alf, che diceva che i DVD leggibili da entrami i lati si chiamano double side...
In questo caso il google dice: "Large capacity, Double-Sided "General Purpose DVD-R Media". 4.7GB of storage per side, (remove disc and turn over to record on 2nd side)."

Bloody
si difatti "side" si traduce come "lato"

qui nel manualetto parla di strati e facciate, e facciata e lato sono sinonimi, quindi credo sia la stessa cosa

recoil
secondo me l'unica cosa certa è che c'è una grande incertezza e disinformazione riguardo a queste sigle!

la cosa migliore è guardare nei dettagli, se ci sono. almeno oltre alla sigla misteriosa c'è l'elenco dei supporti e si vede subito se si possono masterizzare i doppio strato o no

bluevelvet
scubidu

recoil
Originally posted by bluevelvet
io ho comprato di recente un album di bowie in formato Dual Disc. in pratica il dvd va girato da un lato e dall'altro come un vinile.
se la cosa può aiutare...


io non ho ancora visto in giro i supporti masterizzabili. ma per ora ho visto anche pochi dvd doppio strato, i grandi magazzini e anche i negozi al dettaglio hanno quasi esclusivamente DVD+ o -R singola faccia e strato.

certo che se non si ha un lettore in grado di leggere entrambi i lati del disco è un po' scomodo, specialmente se si sta vedendo un film.

Alf
Gia non ho ancora capito se quindi dual layer si riferisce solo al fatto che scrivano sia - che + oppure se ormai per uso comune si utilizzi come sinonimo di double layer.
:|
Non me lo ero mai posto come problema ho cercato di dare una spiegazione ma mi sa (come avevo precisato nel primo post che forse era una cagata ;) )

Sul fatto della differenza fra double layer e double side sono sicurissimo. (altrimenti avrei detto un "credo") :)
Pensa Bloody che ci sono pure i dual layer double side.
Dovrebbero contenere circa 18G ma non ne ho mai visti :|

Cmq sono d'accordo la disinformazione c'e' sia dal lato dei consumatori che (cosa piu' grave) dal lato dei venditori di dvd.
E così sicuramente non si possono avere le idee chiare ...

Beh i supporti dual layer sono ancora poco diffusi (per ora) perche' costano fra i 6 e i 10E ... se non di piu'.

L'uso piu' comune di questi supporti ovviamente e' illecito e credo che convenga (visto i prezzi dei dvd originali) comprarli in negozio piuttosto che copiarli su quei supporti :)

Ma anche in azienda conviene usare un single layer ...
Ti costa anche 20 volte di meno e se tu non devi fare centinaia di materizzazioni dubito che ti cambi usare 1 o 2 DVD :)

foolish
dunque

crdeo che abbia ragioen chi dice che hanno omesso la dicitura "standard" ne l primo caso e che quindi sono masterizzatori che scrivono i 4,7 GB; mentre per il secondo che è dual layer scrive i 9GB.

quindi credo che vista la poca differenza di prezzo sia meglio il "double layer". anche perchè vista l'evoluzione si useranno tra pochissimo. IMHO

poi magari sono ancora in alto mare :)

cmq c'è poca pubblicità su tutte queste sigle, è vero....

lenny_82
ragazzi esistono 4 tipi di dvd:
1)dvd5 si masterizza solo da un lato fino ad una memoria di4.5GB circa due ore di video ed è Single layer
2)dvd10 10è doppio di 5 cio vuol dire chè è simile al dvd5 solo che ha il doppio side cioè si masterizza su due lati quindi di conseguenza ha il doppio della memoria e il doppio della durata di reg video
3)DVD9sono i famosi dvd double layer si masterizzano su un solo lato e hanno una memoria di 8.5GB e 4ore di video
4)DVD18 sono i dvd 9 double side ...cioè la solita storia dei dvd10
ATTENZIONE i dvd doppio strato (che non è double layer ma double side)sono come due dvd incollati insieme(naturalmente non è così semplice ma l'esempio rende l'idea) e vanno girati per essere letti e scritti
MENTRE i double layer sono sempre due dvd solo che entrambi hanno il lato legibile rivolto dalla stessa parte divisi da una platina trasparente che permette(tramite una focalizazione particolare della lente) di leggergli entrambi.
CONCLUSIONE:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
:::::::::::::
dvd5e10 sono +R-R+RW-RW
mentre dvd9e18fino ad adesso si vedono""" solo +r e-r""""
Ecco ciò che vi interessa sapere
i masterizzatori che riportano sulle caratteristiche dvd+-r +-rw si riferiscono ai dvd5e10 mentre per i DVD9e18 si usa il termine DUAL LAYER per quelli che masterizzano i DVD9e18 -R
DOUBLE LAYER per i DVD9e18 +R
spero di essere stato abbastanza chiaro altrimenti contattatemi!!

ste.virus
Originally posted by Alf
Gia non ho ancora capito se quindi dual layer si riferisce solo al fatto che scrivano sia - che + oppure se ormai per uso comune si utilizzi come sinonimo di double layer.
:|
Non me lo ero mai posto come problema ho cercato di dare una spiegazione ma mi sa (come avevo precisato nel primo post che forse era una cagata ;) )

Sul fatto della differenza fra double layer e double side sono sicurissimo. (altrimenti avrei detto un "credo") :)
Pensa Bloody che ci sono pure i dual layer double side.
Dovrebbero contenere circa 18G ma non ne ho mai visti :|

Cmq sono d'accordo la disinformazione c'e' sia dal lato dei consumatori che (cosa piu' grave) dal lato dei venditori di dvd.
E così sicuramente non si possono avere le idee chiare ...

Beh i supporti dual layer sono ancora poco diffusi (per ora) perche' costano fra i 6 e i 10E ... se non di piu'.

L'uso piu' comune di questi supporti ovviamente e' illecito e credo che convenga (visto i prezzi dei dvd originali) comprarli in negozio piuttosto che copiarli su quei supporti :)

Ma anche in azienda conviene usare un single layer ...
Ti costa anche 20 volte di meno e se tu non devi fare centinaia di materizzazioni dubito che ti cambi usare 1 o 2 DVD :)


i masterizzatori che scrivono sia i +R che i -R erano detti masterizzatori DUAL (dual e basta, non dual layer)
riguardo invece il doppio strato: per quel che ne so, sui masterizzatori scrivono indipendentemente dual layer o double layer a seconda delle case costruttrici ma significa sempre la stessa cosa, cioè che scrivono sui dvd doppio strato (faccia singola).
invece per quanto riguarda i supporti: i dvd dual layer sono quelli a singola faccia e doppio strato, mentre i dvd double layer (o double side) sono quelli a strato singolo ma doppia faccia, (cioè scrivi 4,3 GB su un lato, poi estrai il supporto, lo capovolgi e masterizzi altri 4,3GB sull'altra faccia)...

va beh non so se ho scritto giusto, per sicurezza aggiungo un IMHO :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate