[javascript] help Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
CLod |
ciao
avrei bisogno di fare una specie di questionario
solamente che non avendo a disposizione un webserver, mi occorre farlo senza
ho pensato a una pagina web con javascript, che in base alla scelta effettuata da un certo risultato
so poco o niente di JS
sapete darmi una mano?
potrei anche farlo con word o excel, ma pure lì sono una chiavica |
ripe |
Io posso darti una mano con javascript, è fattibile come cosa. Solo che devi essere un pò più preciso... :asd: |
UZI |
beh, ci sono le textarea, le checklists, i radio buttons, i menù a scelta multipla... come deve essere strutturato il questionario? |
CLod |
con <select....><option value=.....>
non ricordo come si chiamano :?
ops
una volta selezionate tutte le risposte dovrebbe generarmi un testo con il risultato
una roba del genere |
ripe |
uhm, sei sempre troppo vago, ma proviamo lo stesso.
Intendi le ComboBox, o DropDownList, anche detti "menu di selezione a tendina"? :D
Puoi mettere una funzione che scatta all'evento onChange associato ad ognuno dei controlli. Nella funzione controlli se tutte le caselline sono state compilate e in caso affermativo generi un report da inserire in un DIV o uno SPAN tramite la proprietà InnerHtml. |
CLod |
Originally posted by ripe
uhm, sei sempre troppo vago, ma proviamo lo stesso.
Intendi le ComboBox, o DropDownList, anche detti "menu di selezione a tendina"? :D
Puoi mettere una funzione che scatta all'evento onChange associato ad ognuno dei controlli. Nella funzione controlli se tutte le caselline sono state compilate e in caso affermativo generi un report da inserire in un DIV o uno SPAN tramite la proprietà InnerHtml.
proprio questo :D
solo che non so da che parte cominciare
se mi date qualche link o qualche riga di codice da cui prendere spunto vi sarei grato
altrimenti fa nada
tanto non è per me :D |
ripe |
Beh, non saprei da dove fartele prendere quelle righe, quindi te le scrivo io! :D
Il senso è questo
<select id="Domanda1" onChange="controllaDomande()">
... opzioni ...
</select>
<select id="Domanda2" onChange="controllaDomande()">
... opzioni ...
</select>
<div id="Resoconto"></div>
Lascia un'opzione di default il cui valore potrebbe essere "nothing"...
<script language="Javascript">
var numeroDomande = 2;
function controllaDomande() {
var completo = true;
for(i=1; i < numeroDomande; i++) {
var select = document.getElementById("Domanda" + i);
if(select[select.selectedIndex].value == "nothing")
completo = false
}
if(completo)
stampaResoconto();
}
function stampaResoconto() {
var testo = "";
for(i=1; i < numeroDomande; i++) {
var select = document.getElementById("Domanda" + i);
testo += "Domanda " + i + ": " + select[select.selectedIndex].value + "<br />";
var resoconto = document.getElementById("Resoconto");
resoconto.innerHtml = testo;
}
}
</script>
Questa può andare! ;) |
UZI |
ma questo genera un resoconto realtime, vero? fico... cmq penso che al nostro amico serva anche il costrutto FORM coi vari submit e reset. non posto codice xchè sono arrugginito con la sintassi!!! |
ripe |
Beh, spero che il form lo sappia scrivere da solo! :asd: |
0m4r |
JS è una soluzione, ma poi come e dove memorizzi i risultati del test? |
CLod |
non devo memorizzarli
una volta ottenuto il risultato lo stampano
non serve altro
grazie mille
proverò! |
|
|
|