Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Ipod] Versione a 99€
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
luckyz
Alla faccia di tutti quelli che accusavano Apple di vendere l'Ipod ad un prezzo fuori ogni misura, oggi è uscito il primo Ipod a 99€

http://www.apple.com/it/ipodshuffle/


Napolux
Ecco una cosa per cui butterei 99 euro. :sbav:

Ma 512 MB tengono solo 120 canzoni o ti danno 120 canzoni in omaggio???

Non capisco

luckyz
In 512mb ci stanno circa 120 canzoni: dipende dalla qualità del codec e dalla lunghezza delle canzoni.
La versione da 512mb costa 99€ (circa 120 canzoni, 12 album)
La versione da 1gb costa 149€ (circa 240 canzoni, 24 album)

Entrambe permettono, nativamente, di ospitare dati promisqui a musica: tramite Itunes è possibile definire un confine... Ovviamente è totalmente compatibile con PC, Mac e Linux.

Le batterie si ricaricano tramite la porta usb del computer, altrimenti tramite pile AAA.

Anche io ci sto facendo un serissimo pensiero :)

L'anno scorso per 90€ avevo comprato una cosa simile da 128mb di sottomarca che non è durato nulla.
Apple ti dà 2 anni di garanzia e questo dovrebbe tutelare i miei 99 o 149€... e poi è davvero bello :)


Skilotto83
pero' nn ha nessuno skermo lcd per visualizzare le info i tag, titoli etc etc??

Napolux
Originally posted by Skilotto83
pero' nn ha nessuno skermo lcd per visualizzare le info i tag, titoli etc etc??


A me non servirebbe.

Faccio Playlist di km e le metto totalmente random :D

A volte sento canzoni che non so nemmeno di avere :D

ripe
Questo sembra essere un buon prezzo, ma non cancella certo l'iPod Photo a quasi 700 euro! :asd:

luckyz
Se segui il link scopri perchè: si chiama Shuffle.
Permette di sentire le tue 200 e passa canzoni o nell'ordine che decidi quando le carichi dal computer, oppure in modalità Shuffle.
Il Display è stato tolto per renderlo così più economico, più resistente, più leggero e con batterie che durano più a lungo.
Indubbiamente sarebbe più comodo con il display, ma in quel caso ci sono già tanti prodotti che lo hanno dal Rio agli Ipod Flash... etc etc... no?

ripe
Originally posted by Skilotto83
pero' nn ha nessuno skermo lcd per visualizzare le info i tag, titoli etc etc??


Ah, non me n'ero accorto... :rotfl:
E' indietro di un paio d'anni allora... e il prezzo è alto! :D

luckyz
Originally posted by ripe
Questo sembra essere un buon prezzo, ma non cancella certo l'iPod Photo a quasi 700 euro! :asd:


Penso che abbiano due mercati ben diversi un prodotto da 99€ senza schermo ed uno a 700 che riproduce video ed ha il display a colori oltre che un hard disk miniaturizzato da 60 e passa gb, no?
Io non ho tutti quei soldi, infatti punto su quello da 99 ;)

ripe
Originally posted by luckyz
Penso che abbiano due mercati ben diversi un prodotto da 99€ senza schermo ed uno a 700 che riproduce video ed ha il display a colori oltre che un hard disk miniaturizzato da 60 e passa gb, no?
Io non ho tutti quei soldi, infatti punto su quello da 99 ;)


Si si, intendevo che comunque entrambi i prezzi sono ancora alti... e comunque un lettore mp3 senza display non lo prenderei mai... almeno uno piccolo, monocromatico, per scorrere tra le canzoni ci vuole...

luckyz
Originally posted by ripe
Ah, non me n'ero accorto... :rotfl:
E' indietro di un paio d'anni allora... e il prezzo è alto! :D


Beh, sono contento che tu hai fornitori molto economici, ma su costameno a 99€ si trova questo:

http://www.factotus.it/it/catalog/P...productId=I5067

256mb della Creative.
Poi sul display penso tu abbia ragione... è una questione personale.
Questo prodotto è stato pensato con la filosofia:
Originally poster by Napoloux
Faccio Playlist di km e le metto totalmente random
A volte sento canzoni che non so nemmeno di avere

Life is Random... se hai altre necessità, fai benissimo ad essere orientato verso altro.

ripe
Originally posted by luckyz
Beh, sono contento che tu hai fornitori molto economici, ma su costameno a 99€ si trova questo:

http://www.factotus.it/it/catalog/P...productId=I5067

256mb della Creative.
Poi sul display penso tu abbia ragione... è una questione personale.
Questo prodotto è stato pensato con la filosofia:

Life is Random... se hai altre necessità, fai benissimo ad essere orientato verso altro.


Certo, ma costano quel prezzo perchè hanno un display... non so, se non ci fosse il nome Apple, sarebbe stato un tonfo un lettore del genere... vedremo come andranno le vendite! ;)

ripe
Originally posted by Napolux
A me non servirebbe.

Faccio Playlist di km e le metto totalmente random :D

A volte sento canzoni che non so nemmeno di avere :D


Pensa che bello, scopri un pò di band nuove e vai sui loro siti ufficiali a scaricarti gli mp3 interi di prova... poi li metti random sul tuo fiammante iPod Shuffle, senti un pezzo che ti esalta ma non puoi vedere chi è che lo sta suonando! :rotfl:

luckyz
Originally posted by ripe
Certo, ma costano quel prezzo perchè hanno un display... non so, se non ci fosse il nome Apple, sarebbe stato un tonfo un lettore del genere... vedremo come andranno le vendite! ;)


E' proprio Apple a dare la "garanzia"
Comunque saranno le vendite a parlare ed io, personalmente, mi sa proprio che me lo compro ;)

Napolux
Originally posted by luckyz
E' proprio Apple a dare la "garanzia"
Comunque saranno le vendite a parlare ed io, personalmente, mi sa proprio che me lo compro ;)


Io pure (soldi permettendo)

bluevelvet
senza display? che merda!

erdottore
Originally posted by luckyz
In 512mb ci stanno circa 120 canzoni: dipende dalla qualità del codec e dalla lunghezza delle canzoni.
La versione da 512mb costa 99€ (circa 120 canzoni, 12 album)
La versione da 1gb costa 149€ (circa 240 canzoni, 24 album)


Io continuo a non capire perchè c'è questa bruttissima usanza di dire a quante canzoni corrispondono i Mb/Gb dei lettori MP3. Dove sta scritto che la canzone deve durare 4 minuti? Perche si fa 512/4=128 canzoni?
Primo: come giustamente detto, dipende dal bitrate (Perchè io le canzoni le posso sentire a 320 Kbs o a 128 Kbs)
Secondo: chi ha stabilito che le canzoni devono essere lunghe 4 minuti? DIO? (Per es. un brano house dura mediamente 8/9 minuti)

I lettori MP3 devono essere considerati per lo spazio di storage che offrono, punto e basta. Se dopo ci voglio mettere 3000 canzoni da 12 secondi a 28 kbs, o 2 canzoni da 23 minuti a 320 kbs, saranno fattacci miei? :grr: :grr: :grr:

luckyz
Originally posted by bluevelvet
senza display? che merda!


Da un punto di vista commerciale è abbastanza logica la soluzione senza display.
Se ci pensate Apple vende ad un prezzo molto superiore i prodotti con il display, se avesse iniziato a vendere un ipod ad un terzo del prezzo con il display avrebbe finito di vendere gli altri.


Per chi non può fare a meno del display, ci sono:



Off-Topic:
Pochi giorni fa è uscita la prima release di Linux apposta per l'ipod http://www.ipodlinux.org/

luckyz
Originally posted by erdottore

I lettori MP3 devono essere considerati per lo spazio di storage che offrono, punto e basta. Se dopo ci voglio mettere 3000 canzoni da 12 secondi a 28 kbs, o 2 canzoni da 23 minuti a 320 kbs, saranno fattacci miei? :grr: :grr: :grr:


Verissimo, però, ogni tanto si sente anche dire "questa macchina fa i 20 con un litro" oppure "il latte costa 2€ al litro" oppure ancora "Un buon portatile costa 1000€"... tutto è relativo, serve per dare un'idea di massima, la media, la mediana... non te la devi prendere :D qui al DSI quasi :lol: tutti sanno quante canzoni ci stanno in 1gb ;)

Mi permetto di aggiungere che, però, gli Ipod supportano AAC, codec con qualità migliore dell'mp3 a pari bitrate... questo dovrebbe permettere a qualità simile di contenere un numero maggiore di canzoni... di un analogo che non supporta l'AAC

erdottore
Originally posted by luckyz
qui al DSI quasi :lol: tutti sanno quante canzoni ci stanno in 1gb ;)

ovvero? :-D

nous
Un miliardo, che domanda :D

UZI
mah, io ho l'ipod e mi sono trovato spesso in mezzo a feroci diatribe per difenderlo a spada tratta... però sto' coso non mi convince, mi sembra un cazzillo usa e getta e non aggiunge nulla di nuovo (anzi toglie il display, ma almeno uno da due righe potevano mettercelo...).

cmq, a tutti voi che dite che la apple ha dei prezzacci, è vero; però a guardar bene anche creative si sta montando la testa: lo zen micro (5GB) sarebbe il concorrente dell'ipod mini (4GB), e costa UGUALE (279€, con piccole variazioni in + o in - a seconda dei negozi)

UZI
Originally posted by erdottore
Io continuo a non capire perchè c'è questa bruttissima usanza di dire a quante canzoni corrispondono i Mb/Gb dei lettori MP3. Dove sta scritto che la canzone deve durare 4 minuti? Perche si fa 512/4=128 canzoni?
Primo: come giustamente detto, dipende dal bitrate (Perchè io le canzoni le posso sentire a 320 Kbs o a 128 Kbs)
Secondo: chi ha stabilito che le canzoni devono essere lunghe 4 minuti? DIO? (Per es. un brano house dura mediamente 8/9 minuti)

I lettori MP3 devono essere considerati per lo spazio di storage che offrono, punto e basta. Se dopo ci voglio mettere 3000 canzoni da 12 secondi a 28 kbs, o 2 canzoni da 23 minuti a 320 kbs, saranno fattacci miei? :grr: :grr: :grr:



beh è vero, però mediamente i files mp3 hanno quelle caratteristiche... a meno che tu sia un audiofilo intransigente che ascolta solo lirica la codifica a 128Kbs e la durata di 4' sono molto ricorrenti.
ovvio che uno sgamato fa il ragionamento che fai tu, ma c'è molta gente che non sa un cazzo di bitrate e di codifica e tuttosommato la stima 5GB = 1000 canzoni non è per esperienza molto lontana dalla realtà

Juventina
Originally posted by ripe
Ah, non me n'ero accorto... :rotfl:
E' indietro di un paio d'anni allora... e il prezzo è alto! :D


concordo

luckyz
Originally posted by www.apple.com/ipodshuffle/
2. Do not eat iPod shuffle.


:D

Hamelin
Originally posted by UZI
mi sembra un cazzillo usa e getta e non aggiunge nulla di nuovo
Beh... il prezzo < 100€ mi pare una grossa novità rispetto alla classe dei prodotti Ipod

Lunik
sarà mio :sbav:

UZI
Originally posted by Hamelin
Beh... il prezzo < 100€ mi pare una grossa novità rispetto alla classe dei prodotti Ipod


senza dubbio, si tratta per apple di entrare in una fascia di mercato che finora ha snobbato... è carino, ma secondo me la mancanza del display è una cosa che farà distorcere il naso a molti. più che altro intendevo rispetto alla concorrenza, dato che sul mercato di lettori flash-based <1GB ormai non se ne contano +.

il mio consiglio rimane lo stesso: cercatevi un ipod usato da 10GB in sù e vivrete felici...

Mifune
ragazzi se me lo faccio portare dall'america da un parente (pagandolo molto meno) ho problemi poi di spine garanzia...

sarà mio

erdottore
certo.
La garanzia USA di norma non vale in Europa. Ora non so dirti con sicurezza se i prodotti Apple godono di garanzia "globale", ma non penso.
Per quanto riguarda le spine ovviamente devi procurarti un "autotrasformatore" che provvede a convertire la corrente americana (110V - 60Hz) in quella europea (220-240V - 50Hz), tipo questo http://www.autocostruire.com/catalo...products_id=111

Mifune
sei sicuro per la garanzia, io ho comprato usb pen, memory card macchina fotografica della Sony in Malesia e ho la garanzia internazionale :look: pensavo che apple facesse parte delle aziende che offorno la garanzia internazionale.

Per l'adattatore non è necessario solo la presa differente come per l'alimentatore dell'ibook?

UZI
Originally posted by Mifune


Per l'adattatore non è necessario solo la presa differente come per l'alimentatore dell'ibook?


assolutamente no, okkio che bruci tutto!!! ti ci vuole quell'affare, ce lo avevo anch'io da ragazzino quando avevo il PCEngine (una console che è esistita solo in jap e in usa)... ricordo che lo chiamavo 'la patata bollente' perchè il mio era marrone e pigliava temperature inaudite.

lo trovi in un qualsiasi negozio di elettronica o di elettrodomestici

Mifune
sulle istruzioni dell'ibook c'è scritto che basta cambiare adattatore al caricabatteria, poi il problema per l'ipod nn si one perche si carica via USB :)

UZI
Originally posted by Mifune
sulle istruzioni dell'ibook c'è scritto che basta cambiare adattatore al caricabatteria, poi il problema per l'ipod nn si one perche si carica via USB :)


si beh ma forse si riferisce solo entro l'europa, dove cambia la forma della spina ma non il voltaggio... per l'ipod è vero se lo attacchi al computer, ma se usi l'alimentatore siamo sempre lì.

AlphaGamma
In pratica, non ha il display nè ha la memoria espandibile.
Creative vende a il Muvo2 (4GB) a 169 euro in parecchi negozi (Ipercoop piazza lodi per esempio).
Altrimenti se proprio si vuole mezzo giga, Nortek Quadryo (39 euro al Carrefour) + SD da mezzo giga (50 euro) oppure da 1 GB (100 euro) + espandibilità futura.

Considerato che questi prodotti hanno tutti il display, sono espandibili o hanno molta più memoria, non ho capito quindi che mercato coprirebbe l'Ipod. Forse è un affare che fa "tendenza", ma tecnologicamente è inferiore a soluzioni più economiche.

dan
I-Photo ..... :lode: :lode:

foolish
Originally posted by AlphaGamma
In pratica, non ha il display nè ha la memoria espandibile.
Creative vende a il Muvo2 (4GB) a 169 euro in parecchi negozi (Ipercoop piazza lodi per esempio).
Altrimenti se proprio si vuole mezzo giga, Nortek Quadryo (39 euro al Carrefour) + SD da mezzo giga (50 euro) oppure da 1 GB (100 euro) + espandibilità futura.

Considerato che questi prodotti hanno tutti il display, sono espandibili o hanno molta più memoria, non ho capito quindi che mercato coprirebbe l'Ipod. Forse è un affare che fa "tendenza", ma tecnologicamente è inferiore a soluzioni più economiche.


si infatti il prezzo è alto proprio perchè i prodotti apple sono di moda. infatti anche questo pennino ha una linea piacevole, ma se proprio devo prendermi una penna usb preferisco di un altra marca e risparmiare. Anche perchè non penso che la qualità audio su un affarino così piccolo possa essere maggiore delle altre.

luckyz
Non è SOLO questione di "moda".
E' lo stesso motivo per cui uno compra una Mercedes al posto di una Fiat.
Tutte e due ti portano in giro, della prima ti fidi un pò di più. IMHO

Cmq se noti la soluzione che AlphaGamma ha dato della Nortek è molto simile di prezzo a questa della Apple.
Poi vedi tu se ti fidi di più della Nortek... e dell'usabilità delle loro interfacce da sclero con 2 righe di display e 57 bottoncini microscopici... che non si sa bene a cosa servono.

foolish
io parlavo del muvo da 4 GB più che quei giocattolini da discount però....

cmq posso capire chi se li compra, ad avere i soldi anch'io sarei pieno di robe marchiate apple!

UZI
ripeto, anche la creative comincia ad avere prezzi schifosi: lo zen micro costa esattamente come l'ipod mini (279€), ed è praticamente il suo alter ego

Skilotto83
Originally posted by AlphaGamma
In pratica, non ha il display nè ha la memoria espandibile.
Creative vende a il Muvo2 (4GB) a 169 euro in parecchi negozi (Ipercoop piazza lodi per esempio).
Altrimenti se proprio si vuole mezzo giga, Nortek Quadryo (39 euro al Carrefour) + SD da mezzo giga (50 euro) oppure da 1 GB (100 euro) + espandibilità futura.

Considerato che questi prodotti hanno tutti il display, sono espandibili o hanno molta più memoria, non ho capito quindi che mercato coprirebbe l'Ipod. Forse è un affare che fa "tendenza", ma tecnologicamente è inferiore a soluzioni più economiche.


sei sikuro del prezzo del muvo2 da 4gb??169euro??
a quel prezzo trovo a malapena il muvo da 1,5gb!!!!!

ShutDown
Originally posted by Mifune
sulle istruzioni dell'ibook c'è scritto che basta cambiare adattatore al caricabatteria, poi il problema per l'ipod nn si one perche si carica via USB :)


Confermo (per esperienza diretta) che non serve altro che l'adattatore. Il trasformatore supporta da 110 a 230 Volt.

E se hai gia' un iBook o un PowerBook comprato in Italia, puoi usare uno dei due adattatori che ti vengono forniti all'acquisto, sono intercambiabili con l'alimentatore dell'iPod.

ripe
Originally posted by Skilotto83
sei sikuro del prezzo del muvo2 da 4gb??169euro??
a quel prezzo trovo a malapena il muvo da 1,5gb!!!!!


Confermo, infatti mi sono mangiato le mani per quello che l'ho pagato io un anno fa (ma ne vale la pena, te l'assicuro... altro che iPod)!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate