 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[risultati ricerca] Non ho parole Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Barone |
Vi riporto quanto risposto dalla prof:
Gentile Prof Redolfi,
Vorrei capire entro quando potremo sapere il risultato della relazione; sicuramente ne avrà molte da correggere ma sarebbe opportuno conoscere gli esiti in tempo utile per prepararci al meglio in vista dell'esame.Saperlo uno o due giorni prima nn sarebbe il massimo anche perchè c'è la possibilità di non essere ammessi o che il voto non ci soddisfi appieno e quindi non sosterremmo l'esame nonostante ci fossimo preparati(più o meno bene).
RISPOSTA: visti i tempi stretti, non credo che possa attendere gli esiti della ricerca per iniziare a prepararsi. Mano a mano che le ricerche sono corrette i risultati sono pubblicati, ma non ho preso alcun impegno, se non quello di correggere entro la data fissata per la prova in laboratorio.
Vi sembra normale che ci preprariamo per l'esame e magari sappiamo che non siamo ammessi solo un giorno prima dell'esame?? A me sembra una cosa fuori dal mondo. |
|LaMeRdAsEcCa| |
Originally posted by Barone
Vi riporto quanto risposto dalla prof:
Gentile Prof Redolfi,
Vorrei capire entro quando potremo sapere il risultato della relazione; sicuramente ne avrà molte da correggere ma sarebbe opportuno conoscere gli esiti in tempo utile per prepararci al meglio in vista dell'esame.Saperlo uno o due giorni prima nn sarebbe il massimo anche perchè c'è la possibilità di non essere ammessi o che il voto non ci soddisfi appieno e quindi non sosterremmo l'esame nonostante ci fossimo preparati(più o meno bene).
RISPOSTA: visti i tempi stretti, non credo che possa attendere gli esiti della ricerca per iniziare a prepararsi. Mano a mano che le ricerche sono corrette i risultati sono pubblicati, ma non ho preso alcun impegno, se non quello di correggere entro la data fissata per la prova in laboratorio.
Vi sembra normale che ci preprariamo per l'esame e magari sappiamo che non siamo ammessi solo un giorno prima dell'esame?? A me sembra una cosa fuori dal mondo.
brutta roba....cmq ormai nn mi meraviglio piu di niente... |
angelko |
beh tanto l'appello successivo è due settimane dopo, a me non sembra una cosa cosi grave... |
Barone |
Originally posted by angelko
beh tanto l'appello successivo è due settimane dopo, a me non sembra una cosa cosi grave...
beh se nn dovessi fare reti,basi dati,mktg a gennaio la penserei come te..cmq è una questione di principio.Non c'è rispetto per gli studenti..fin da quando hanno fatto l'orario. |
|LaMeRdAsEcCa| |
Originally posted by Barone
beh se nn dovessi fare reti,basi dati,mktg a gennaio la penserei come te..cmq è una questione di principio.Non c'è rispetto per gli studenti..fin da quando hanno fatto l'orario.
hai ragione....nn se ne puo più... |
nous |
Secondo me ha ragione la professoressa. |
TankJr. |
ma guarda che per poter fare il test in silab è sufficiente aver CONSEGNATO la ricerca. |
Barone |
Originally posted by TankJr.
ma guarda che per poter fare il test in silab è sufficiente aver CONSEGNATO la ricerca.
sei sicuro?ma se la ricerca è parte integrante dell'esame e vale per il 50% dell'esame come puo essere cosi'?se nn è sufficiente è inutile fare l'esame mi pare di capire.. |
Barone |
Originally posted by nous
Secondo me ha ragione la professoressa.
bell'intervento.sai anche motivarlo? |
francyghisla |
per poter fare l'esame la ricerca deve essere giudicata superiore al minimo indispensabile che la prof si è prefissata, non so se ci verrà comunicato anche il voto prima dello scritto. Da quello che ho capito la ricerca serve come pass per poter fare lo scritto. |
Barone |
Originally posted by francyghisla
per poter fare l'esame la ricerca deve essere giudicata superiore al minimo indispensabile che la prof si è prefissata, non so se ci verrà comunicato anche il voto prima dello scritto. Da quello che ho capito la ricerca serve come pass per poter fare lo scritto.
beh nn equivale a dire che chi nn passa la ricerca nn è ammesso all'esame?poi è chiaro che se uno l'ha fatta come si deve ed è sicuro di aver fatto bene si prepara tranquillo..ma non conosciamo il metro di giudizio della prof quindi magari un buon lavoro per me può essere insufficente per lei..cmq mi sembra davvero assurdo. |
luna |
ragazzi state tranquilli,io ho controllato adesso e la mia è stata corretta!e l'avevo spedita nel tardo pomeriggio del 4!Ho preso 26/30esimi e scrive anche due righe come commento!a me c'era scritto "obiettivo centrato, Alcune imprecisioni, analisi un po' superficiale" :) |
francyghisla |
scusa luna tu sei al primo turno? hai il cognome che comincia con una lettera tra le prime dell'alfabeto o chi ha consegnato la ricerca?
giusto per capire con che criterio stia correggendo le ricerche, non penso quello temporale... |
TankJr. |
Originally posted by Barone
sei sicuro?ma se la ricerca è parte integrante dell'esame e vale per il 50% dell'esame come puo essere cosi'?se nn è sufficiente è inutile fare l'esame mi pare di capire..
a noi Veutro ha detto così, e nn penso che il criterio cambi tra i 2 corsi.. |
luna |
Originally posted by francyghisla
scusa luna tu sei al primo turno? hai il cognome che comincia con una lettera tra le prime dell'alfabeto o chi ha consegnato la ricerca?
giusto per capire con che criterio stia correggendo le ricerche, non penso quello temporale...
guarda il mio cognome inizia per M :D l'ho spedito alla prof perche' ho seguito le lezioni con lei...e non cambia assolutamente niente tra un turno e un altro..
Sinceramente non so con che criterio si stia basando :alsono: |
c3ru |
ma scusate, dove escono i risultati dei progetti? |
Flavia |
Pian piano escono Barone, non preoccuparti..
:-D |
|LaMeRdAsEcCa| |
Originally posted by Angra
http://jli.dico.unimi.it/jli_diritto/
io mi ero registrato alla retecivica con inglese...i dati da inserire sono gli stessi??
mmm..pero ora che ci penso nn me li ricordo più....
cè un modo per recuperarli?? |
Flavia |
devi inserire i dati che usi nel silab di via comelico..i dati di account sono quelli! |
Dodo |
alcuni sono usciti...
:lode: redolfi
:D |
joker402 |
Originally posted by Barone
Vi riporto quanto risposto dalla prof:
Beh ma si capiva da un bel po' che avrebbe corretto le ricerche appena prima dello scritto, e l'ha sempre detto. Anche a intuizione, se vuole la consegna 15 gg prima è assurdo pensare di avere un largo anticipo nel sapere il voto, o comunque l'anticipo sarebbe troppo poco per comunciare a prepararsi..no?
Io in questo caso non vedo scorrettezze... |
Mifune |
io la ho consegnata con veutro....ancora nulla ;( |
yeah |
Off-Topic: Pubblicare (parte del) la risposta della prof non violerà qualche diritto (che so, la privacy)?
:D
|
Barone |
ok...
essendo usciti i voti ben prima dell'esame faccio rientrare la polemica..da quello che avevo capito potevano uscire anche poche ore prima dell'esame...cmq rimango della mia idea che il corso è stato gestito malissimo MA NON PER COLPA DELLA PROF. |
Lunik |
Originally posted by Barone
il corso è stato gestito malissimo MA NON PER COLPA DELLA PROF.
e da chi oh mia bestia? :D |
Mifune |
hemm io con veutro ancora nulla... |
nous |
Originally posted by Barone
bell'intervento.sai anche motivarlo?
Mi pare ovvio, non ha senso che uno studi solo se sa di poter fare l'esame. Studia, fai la ricerca, sostieni l'esame.. cosa c'è che non va? |
Barone |
Originally posted by nous
Mi pare ovvio, non ha senso che uno studi solo se sa di poter fare l'esame. Studia, fai la ricerca, sostieni l'esame.. cosa c'è che non va?
allora tu studi,ti prepari e fai una scelta per sostenere diritto invece che un altro esame che cade negli stessi giorni..poi arrivi due giorni prima dell'esame e scopri che nn sei ammesso o che hai preso un voto misero nella ricerca e quindi non puoi svolgere l'esame...risultato: salti dirittto e anche l'esame che avresti potuto fare altrimenti..ti sembra poco? |
Barone |
Originally posted by Lunik
e da chi oh mia bestia? :D
IN PRIMIS chi ha deciso di spostare diritto al secondo anno
IN SECONDIS ( :lol: ) chi ci ha dato un aula da 100 posti quando ne eravamo almeno il doppio. |
cia |
Concordo con Barone!
Cmq non capisco...se a lezione c'erano mooolte + persone con la Redolfi, perchè sono state mandate + ricerche a Veutro??? |
francyghisla |
si vede che le molte persone che seguivano con la Redolfi (che in realtà non erano mai più di 50 se non meno...) avranno deciso di dare l'esame in futuro e non impegnarsi le vacanze di Natale o hanno dato la precedenza ad altri esami... mah! |
cia |
no...se gli iscritti sono 200 a testa e il numero aumenta...vuol dire che questi han mandato la ricerca...
ok che molti l'han mandata x il prox appello...
uffi è che speravo che Veutro ne ricevesse poche e potesse correggerle perciò prima!!!!^^ |
francyghisla |
il numero degli iscritti no nè il numero effettivo delle ricerche... chi si è iscritto può anche essere un componente di un gruppo che vuole dare l'esame, am che non ha consegnato lui stesso la ricerca. |
cia |
c'hai ragione!!
beh divide per due o per tre, l'è cmq un bel numero...
Poi non ho capito, visto che ora sono obbligatorie le iscrizioni via Sifa, come gestiranno i prof la cosa... |
Barone |
Originally posted by francyghisla
(che in realtà non erano mai più di 50 se non meno...)
se ti ricordi le prime 3/4 settimane l'aula era sempre piena e mi sono fatto 3 lezioni per terra vicino al calorifero...la gente esasperata da questa situazione ha smesso di seguire..io mi facevo 1.10 h di viaggio per arrivare in celoria e mi toccava pure stare per terra, nella confusione totale.Ad un certo punto mi sono rotto le palle e ho mandato tutto a p*****e. E' una cosa incivile essere costretti aseguire le lezioni in un auletta, con un caldo assurdo e in un numero estremamente superiore a quello che l'aula puo contenere...per nn parlare del fatto che potevamo seguire solo metà corso perchè costretti a seguire i gentilissimi ghilardi/bucalo |
marlen |
Scusatemi volevo chiedere due informazioni
Nella ricerca abbiamo avuto una votazione positiva dicamo 21/22 ed esce una media circa attorno al 77 rispetto a quella globale che è 84 questo nel profilo entrando nella prova che faremo. Sono percentuali fisse ma se la prova effettiva deve ancora essere fatta.Cioe' quanti punti vanno fatti allo scritto e quante domande saranno piu' o meno?Lo scritto fa media o bisognerà partire almeno da 17 o 18.
Grazie per le info. silvy e marlen |
francyghisla |
per queste informazioni vi conviene chiedere direttamente alla prof nella linea diretta... a lezione ha detto solo che la votazione sarebbe il risultato si una media fra la ricerca e lo scritto |
ringhio |
scusate ragazzi sapete se il prof. Veutro ha già corretto qualche ricerca?Ho visto che alcuni studenti del primo turno sanno già il voto della ricerca.....ma per noi del secondo turno? |
Barone |
Originally posted by marlen
Scusatemi volevo chiedere due informazioni
Nella ricerca abbiamo avuto una votazione positiva dicamo 21/22 ed esce una media circa attorno al 77 rispetto a quella globale che è 84 questo nel profilo entrando nella prova che faremo.
cosa vuol dire?21,77,84 che numeri sono? |
Mifune |
Originally posted by ringhio
scusate ragazzi sapete se il prof. Veutro ha già corretto qualche ricerca?Ho visto che alcuni studenti del primo turno sanno già il voto della ricerca.....ma per noi del secondo turno?
io sono con veutro....
ancora nulla :evil: |
Flavia |
21 è il voto della tua ricerca
84 è la percentuale del voto globale (cioè, se il voto massimo della ricerca fosse 100, il voto medio di tutte le ricerche è 84!)
77 è invece il voto in percentuale riferito alla tua precisa ricerca!
Quel voto 21 farà media con il voto che prenderai allo scritto di laboratorio!
:-D |
marlen |
quindi se nello scritto prendiamo anche solo 15 o 16 passiamo l'esame o bisogna per forza prendere almeno 18?
grazie ciao silvy |
marlen |
quindi se nello scritto prendiamo anche solo 15 o 16 passiamo l'esame o bisogna per forza prendere almeno 18?
grazie ciao silvy |
cia |
Originally posted by Mifune
io sono con veutro....
ancora nulla :evil:
uffi...mi ha deluso il prof, com'è che ci mette così tanto!?! a questo punto voglio almeno un 30:cool: |
N@RV1 |
Originally posted by Mifune
io sono con veutro....
ancora nulla :evil:
Ah ok nn sono l'unico .. ma se nn li mette prima del 19 ci possiamo presentare alla prova di laboratorio!?
ciao ciao...
appena esce qualche voto fate sapere.. |
cia |
ho mandato una mail al prof, vediamo... |
cia |
Mi ha detto che finisce di correggerli nel week-end e lunedì mattina mette tutti i voti!^^^^^ |
Barone |
Originally posted by cia
Mi ha detto che finisce di correggerli nel week-end e lunedì mattina mette tutti i voti!^^^^^
:lol: a 1 giorno e mezzo dall'esame...sai che ridere se qualcuno nn l'ha passato ma ha studiato fino all'ultimo.. |
cia |
beh conto che l'abbian passato tutti e anche con dei voti alti!... (qualcuno finora non l'ha passato?) |
Barone |
Originally posted by cia
beh conto che l'abbian passato tutti e anche con dei voti alti!... (qualcuno finora non l'ha passato?)
vabbè se fanno i saldi non è un buon motivo per correggerli all'ultimo secondo..e cmq ho già avuto notizia di 2 "18" che non si presenteranno all'esame |
Terrytop |
non e' possibile fare prima l'esame e poi la ricerca, vero? |
Mifune |
no, da come hanno detto e dicono tuttora... |
N@RV1 |
Originally posted by cia
Mi ha detto che finisce di correggerli nel week-end e lunedì mattina mette tutti i voti!^^^^^
Grazie Cia!
...eh vabbè allora guardiamo direttamente lunedi!sxiamo siano alti come dite voi :-D !
ciao ciao...in attesa di lunedi..! |
cia |
a me l'ha corretta (Veutro) e direi che un 28 non è male^^valeva l'attesa! Ora speriamo bene x dopodomani! |
ringhio |
scusate ma anche il prof. Veutro mette i risultati della ricerca sul jli? |
Quartermaster |
Originally posted by cia
beh conto che l'abbian passato tutti e anche con dei voti alti!... (qualcuno finora non l'ha passato?)
mmmhhh... nn e' proprio stato cosi'. io ho ricevuto, secondo me, una valutazione ingiusta (anche se questo può essere cmq un mio parere); ma se lo avessi saputo prima nn avrei perso tempo a studiarmi questo schifo di materia ma avrei dato più importanza alla materie che sono utili veramente. |
N@RV1 |
Originally posted by Barone
vabbè se fanno i saldi non è un buon motivo per correggerli all'ultimo secondo..e cmq ho già avuto notizia di 2 "18" che non si presenteranno all'esame
Magari saldi.. aggiungo che altri 2 gruppi han preso 18!
xciò quali voti alti?!
puff...turno2!!
- NoComment - |
Barone |
Originally posted by N@RV1
Magari saldi.. aggiungo che altri 2 gruppi han preso 18!
xciò quali voti alti?!
puff...turno2!!
- NoComment -
vedi cosa mi fa incazzare!??!che nessuno si lamenta fino a quando non viene toccato nel personale!!io ho tirato fuori questa storia ben prima che la mia ricerca fosse corretta!!e nonostante abbia preso un voto alto continuo a gudicare questa vicenda assurda!ora quelle persone che hano preparato diritto e non possono più fare l'esame cosa dicono?!? |
Mifune |
Originally posted by N@RV1
Magari saldi.. aggiungo che altri 2 gruppi han preso 18!
xciò quali voti alti?!
puff...turno2!!
- NoComment -
io ho ricevuto un 24 e mi aspettavo qualcosina di piu....pero è una mia impressione...
ma forse è giusto cosi ;) |
Quartermaster |
Originally posted by Barone
vedi cosa mi fa incazzare!??!che nessuno si lamenta fino a quando non viene toccato nel personale!!io ho tirato fuori questa storia ben prima che la mia ricerca fosse corretta!!e nonostante abbia preso un voto alto continuo a gudicare questa vicenda assurda!ora quelle persone che hano preparato diritto e non possono più fare l'esame cosa dicono?!?
a me nn faceva incazzare la qustione perchè ero convinto che, data la materia, la ricerca fosse un proforma per rendere il corso un po' più serio e che quindi fioccassero i voti alti. stupido io a credere che non si cadesse come al solito nel ridicolo. d'ora in poi prenderò sul serio anche i corsi fuffa... |
Quartermaster |
Originally posted by Mifune
io ho ricevuto un 24 e mi aspettavo qualcosina di piu....pero è una mia impressione...
ma forse è giusto cosi ;)
scusa mifune, sei del primo o secondo turno? |
Mifune |
Originally posted by Quartermaster
scusa mifune, sei del primo o secondo turno? II turno |
Flavia |
Ho dovuto purtroppo constatare che alcune ricerche, fra quelle già corrette, non hanno svolto il compito richiesto, limitandosi a esporre nozioni teoriche più o meno originali, là dove avrebbero dovuto analizzare un determinato *caso concreto*. A queste ricerche, purtroppo, non ho potuto che assegnare un voto assai basso. Credo quindi opportuno ripetere che il lavoro richiestovi, avendo anche lo scopo di stimolare le vostre facoltà di analisi, deve avere per oggetto un determinato sito web, di cui occorre indicare l'indirizzo, o una determinata licenza software (per esempio una licenza microsoft o la GPL), o una determinata policy aziendale o universitaria reperita nel web o altrove, o ancora un determinato contratto di provider quali telecom o wind, e deve seguire l'ordine di analisi, per quel che vi è possibile, indicato nel messaggio "modalità d'esame" e sul sito http://jli.dico.unimi.it/jli_diritto/
Grazie per l'attenzione
Fabrizio Veutro
|
Quartermaster |
ritiro tutto quello che ho detto, sono io un cogl...ne:( :( :( :( :( |
futurbaggio |
Originally posted by Barone
vedi cosa mi fa incazzare!??!che nessuno si lamenta fino a quando non viene toccato nel personale!!io ho tirato fuori questa storia ben prima che la mia ricerca fosse corretta!!e nonostante abbia preso un voto alto continuo a gudicare questa vicenda assurda!ora quelle persone che hano preparato diritto e non possono più fare l'esame cosa dicono?!?
Non mi pare che ci sia scritto da qualche parte che sia obbligatorio sostenere l'esame al primo o secondo appello, la Redolfi, come leggi sulla sua linea diretta e come ha ribadito Flavia in altro thread, ha disposto un appello al mese, cosa non da tutti... Se Diritto è considerato una materia di serie B (o più facile) le si poteva riservare tempi meno stressanti dal punto di vista dello studio (c'è Reti a breve per chi è al terzo anno, oltre ai vari complementari che ciascuno ha scelto).
Chi ha preso 18 alla relazione evidentemente l'ha meritato, forse perchè ha cominciato a studiare dopo averla consegnata, un po' illogico visto che anche la relazione veniva valutata... Smettiamo di accusare a priori i professori, almeno evitiamo di farlo quando nn se lo meritano anche perchè (pur non avendo mai seguito) mi pare che la Redolfi si sia sempre distinta per chiarezza (vedi modalità d'esame specificata da mesi), disponibilità (su mia richiesta ha messo le slide in pdf) e dedizione (sono ripetuti i messaggi in cui ci prega di firmare le mail, specifica il sito per registrarsi, etc etc).
Roberto |
Barone |
Originally posted by futurbaggio
Non mi pare che ci sia scritto da qualche parte che sia obbligatorio sostenere l'esame al primo o secondo appello, la Redolfi, come leggi sulla sua linea diretta e come ha ribadito Flavia in altro thread, ha disposto un appello al mese, cosa non da tutti... Se Diritto è considerato una materia di serie B (o più facile) le si poteva riservare tempi meno stressanti dal punto di vista dello studio (c'è Reti a breve per chi è al terzo anno, oltre ai vari complementari che ciascuno ha scelto).
Chi ha preso 18 alla relazione evidentemente l'ha meritato, forse perchè ha cominciato a studiare dopo averla consegnata, un po' illogico visto che anche la relazione veniva valutata... Smettiamo di accusare a priori i professori, almeno evitiamo di farlo quando nn se lo meritano anche perchè (pur non avendo mai seguito) mi pare che la Redolfi si sia sempre distinta per chiarezza (vedi modalità d'esame specificata da mesi), disponibilità (su mia richiesta ha messo le slide in pdf) e dedizione (sono ripetuti i messaggi in cui ci prega di firmare le mail, specifica il sito per registrarsi, etc etc).
Roberto
la professoressa Redolfi si è sempre distinta per correttezza e cortesia.Questo non lo metto in dubbio.Però nello specifico non mi è sembrato giusto correggere la relazione all'ultimo momento,diffondendo i risultati fino all'ultimo giorno.
Anche perchè la faccenda della relazione è chiaramente stata un "rattoppo" nmecessario a far fronte alla situazione d'emrgenza creata dall'orario assurdo.
Inoltre ti faccio notare che la divisione in turni è stata comunicata ieri dopo sollecitazione. Purtroppo non per tutti è possibile avere intere mattinate libere per un esame e quindi avere tali informazioni qualche giorno prima non avrebbe fatto sicuramente male.
E' evidente ci sia qualcosa sui cui discutere..e di cui lamentarsi. |
futurbaggio |
Originally posted by Barone
la professoressa Redolfi si è sempre distinta per correttezza e cortesia.Questo non lo metto in dubbio.Però nello specifico non mi è sembrato giusto correggere la relazione all'ultimo momento,diffondendo i risultati fino all'ultimo giorno.
Una persona è corretta quando fa per lo più cose giuste, può fare qualcosa di ingiusto ma non abbastanza ingiusto da poter macchiare la sua originaria correttezza. Per te (riassunto in tre righe) la Redolfi è corretta ma ha commesso qualcosa di ingiusto, devo quindi pensare che non è stata, tutto sommato, ingiusta, visto che continua ad essere corretta per te. Deciditi!
Ripeto cmq che per fare la relazione quanto meno ci si doveva leggere (o scorrere sommariamente) tutto il materiale visto a lezione per potersi rendere conto di cosa si stava parlando e puntare ad un voto soddisfacente, ognuno è stato valutato nella misura in cui ha compiuto ciò (tranne casi eccezionali dovuti a spiccato senso di adattamento, vedasi anche genialità o culo).
Originally posted by Barone
Anche perchè la faccenda della relazione è chiaramente stata un "rattoppo" nmecessario a far fronte alla situazione d'emrgenza creata dall'orario assurdo.
La possibilità della relazione era stata avanzata già nelle primissime lezioni quando la questione dell'orario non era ancora esplosa...
A prescindere, non vedo cmq il nesso logico tra le due cose, forse nn ho capito cosa intendi.
Originally posted by Barone
Inoltre ti faccio notare che la divisione in turni è stata comunicata ieri dopo sollecitazione. Purtroppo non per tutti è possibile avere intere mattinate libere per un esame e quindi avere tali informazioni qualche giorno prima non avrebbe fatto sicuramente male.
Mi sembra una minuzia rispetto agli altri fondamentali del terzo anno, forse il nome della materia e l'atteggiamento della professoressa hanno permesso di pretendere molto di più di quanto non ci venga dato da altri (leggasi Ghilardi, Bucalo e Prini).
Originally posted by Barone
E' evidente ci sia qualcosa sui cui discutere..e di cui lamentarsi.
Ti auguro di passarlo e di continuare a lamentarti quando avrai verbalizzato.
Roberto |
Mifune |
Intervento del moderatore: Ragazzi dai non andiamo "troppo in la con la discussione" ora pensiamo solo a passarlo ;) :ciao: |
Barone |
Originally posted by futurbaggio
Ti auguro di passarlo e di continuare a lamentarti quando avrai verbalizzato.
Roberto
sicuro..io nn mi tiro indietro dal discutere su cio che nn va..a differenza di chi si lamenta solo quando viene toccato nel personale. ;)
cmq meglio tornare a ripassare. |
Francesko |
non mi picchiate ma non ho capito una cosa: x passare l'esame è necessario che i voti dei quiz + ricerca siano tutti e due >18? oppure viene fatta solo la media aritmetica? |
Pupino |
BELLA STORIA!
Finisco il compito con un 15.60 ma con una ricerca da 26 e quindi con la media ho 21 e chiedo alla Redolfi se posso verbalizzare o meno non avendo il 18 e lei mi dice di aspettare fino alle 11 (un ora e mezza) che poi avrebbero valutato la mia situazione.
Alle 11 andiamo tutti per verbalizzare e comincia a dire che minimo bisogna aver preso 18.....
Allora dillo subito!!!!
Eccheminchia... |
Barone |
Originally posted by Pupino
BELLA STORIA!
Finisco il compito con un 15.60 ma con una ricerca da 26 e quindi con la media ho 21 e chiedo alla Redolfi se posso verbalizzare o meno non avendo il 18 e lei mi dice di aspettare fino alle 11 (un ora e mezza) che poi avrebbero valutato la mia situazione.
Alle 11 andiamo tutti per verbalizzare e comincia a dire che minimo bisogna aver preso 18.....
Allora dillo subito!!!!
Eccheminchia...
dillo a futurbaggio..per lui nessun prof sbaglia mai....;) |
publi |
Credo che se avesse fatto la media aritmetica senza tener conto se si era raggiunto o no il 18 all'esame, tutti sarebbero passati... ma non doveva essere cosi? |
Flavia |
No!
E comunque le idee chiare sulle medie non le aveva neppure lei!Ho visto persone con voti sconvolgenti, sia in bene che in male! Ma lasciam stare, ormai è passata! |
Barone |
Originally posted by Flavia
No!
E comunque le idee chiare sulle medie non le aveva neppure lei!Ho visto persone con voti sconvolgenti, sia in bene che in male! Ma lasciam stare, ormai è passata!
mi sento tirato in causa..:D :D :D
cmq meritavi molto di più, se ti può consolare...:) |
luna |
Intervento del moderatore: Ho ripulito il thread da post non riguardanti il corso in sè. :) |
Terrytop |
Originally posted by Barone
Vi sembra normale che ci preprariamo per l'esame e magari sappiamo che non siamo ammessi solo un giorno prima dell'esame?? A me sembra una cosa fuori dal mondo.
(quoto l'inizio giusto per allacciarmi al discorso)
beh forse un po' di anticipo in piu' sarebbe stato gradito, pero' c'e' anche da dire che la prof ha stabilito 10 appelli in un anno, insomma anche se i tempi son brevi, *respect*
soprattutto a paragone di prof che ancora si ostinano ad applicare il salto d'appello e al di la' delle richieste degli studenti continuano a fissare il minimo di appelli stabilito per legge
e di prof che magari anche solo per la verbalizzazione ti fanno perdere dei mesi
pero' e' troppo spesso vero che finche' si e' "sotto esame" (tutto quello che sta tra lo studio e la verbalizzazione) sono in pochi quelli che aprono bocca e si lamentano con un prof, che sia per una questione seria o per una cazzata ... pero' vabbeh, questo e' un altro discorso |
Barone |
Originally posted by Terrytop
(quoto l'inizio giusto per allacciarmi al discorso)
beh forse un po' di anticipo in piu' sarebbe stato gradito, pero' c'e' anche da dire che la prof ha stabilito 10 appelli in un anno, insomma anche se i tempi son brevi, *respect*
soprattutto a paragone di prof che ancora si ostinano ad applicare il salto d'appello e al di la' delle richieste degli studenti continuano a fissare il minimo di appelli stabilito per legge
e di prof che magari anche solo per la verbalizzazione ti fanno perdere dei mesi
pero' e' troppo spesso vero che finche' si e' "sotto esame" (tutto quello che sta tra lo studio e la verbalizzazione) sono in pochi quelli che aprono bocca e si lamentano con un prof, che sia per una questione seria o per una cazzata ... pero' vabbeh, questo e' un altro discorso
Io continuo a ribadire che ho criticato il singolo atteggiamento..la prof è una persona ottima e non ho intenzione di criticarla..solo che quando dice che non ha dato garanzie a riguardo di una tempestiva correzione delle ricerche mi sembra una cosa sbagliata e non corretta.Inoltre la mia critica si estendeva alla mancata programmazione del nostro CDL che portato un corso interessante come diritto a sovrapporsi con FDL e a relegarlo in un a auletta sottodimensionata.MI SEMBRA CHIARO.;) |
|LaMeRdAsEcCa| |
Originally posted by Barone
Io continuo a ribadire che ho criticato il singolo atteggiamento..la prof è una persona ottima e non ho intenzione di criticarla..solo che quando dice che non ha dato garanzie a riguardo di una tempestiva correzione delle ricerche mi sembra una cosa sbagliata e non corretta.Inoltre la mia critica si estendeva alla mancata programmazione del nostro CDL che portato un corso interessante come diritto a sovrapporsi con FDL e a relegarlo in un a auletta sottodimensionata.MI SEMBRA CHIARO.;)
secpndo me ha ragione barone...nn ha detto che la prof è una bestia...io mi trovo d accordo... |
Barone |
Originally posted by |LaMeRdAsEcCa|
secpndo me ha ragione barone...nn ha detto che la prof è una bestia...io mi trovo d accordo...
sai a volte alcune questioni personali non permetttono di vedere la semplicità della realtà.a me sembra così lineare ciò che ho scirtto che pare strano dover discutere. |
Flavia |
Originally posted by Barone
mi sento tirato in causa..:D :D :D
cmq meritavi molto di più, se ti può consolare...:)
No no, non pensavo a me! Io sono contenta!
Il povero Gino però... :|
e altra gente!
Vabbeh, basta no?L'abbiamo passato!
:ola: |
GinoPilotino |
ma si dai, in fondo l'abbiamo passato! prendere 25 o prendere 26-27 alla fine della fiera non conta assolutamente niente.
di certo però la prossima volta che dovrò andare a verbalizzare il voto mi farò prestare il cappellino di dodo...per me è quello che fa la differenza e distrae i prof facendogli aumentare il voto :D |
Barone |
Originally posted by GinoPilotino
ma si dai, in fondo l'abbiamo passato! prendere 25 o prendere 26-27 alla fine della fiera non conta assolutamente niente.
di certo però la prossima volta che dovrò andare a verbalizzare il voto mi farò prestare il cappellino di dodo...per me è quello che fa la differenza e distrae i prof facendogli aumentare il voto :D
beh anche i miei capelli lunghi...+2 sulla media... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: |
cia |
non ho capito questi ultimi post sul voto finale...non han fatto la media aritmetica dei due voti? |
Barone |
Originally posted by cia
non ho capito questi ultimi post sul voto finale...non han fatto la media aritmetica dei due voti?
si ha fatto media sui voti..ma ha quasi sempre approssimato al voto superiore...nel mio caso ad esempio, (ipotizzo) avendo preso uno dei voti più alti nel test mi ha alzato il voto di un punto in più rispetto alla normale approssimazione che ha usato con tutti..tutti tranne gino.. |
Dodo |
Off-Topic: i miei cappelli non li presto a nessuno :prr:
solo il The Trooper e io suoi seguaci possono indossarlo :asd:
vero Barone? :D
|
Barone |
Originally posted by Dodo
Off-Topic: i miei cappelli non li presto a nessuno :prr:
solo il The Trooper e io suoi seguaci possono indossarlo :asd:
vero Barone? :D
Off-Topic: Il metal sia con te fratello |
GinoPilotino |
mah si ragazzi lo so che state cercando di fare di tutto per farmi inkazzare ( :D ) ma siccome non vedo l'ora di finire sta merda di corso per fare la specialistica accetto tutto quello che supera il 18 :D |
Dodo |
Originally posted by GinoPilotino
accetto tutto quello che supera il 18 :D
Off-Topic:
su quello siamo d'accordo
:approved:
basta OT se no Flavia e Luna ci denunciano per Spamming :asd:
|
Barone |
Originally posted by GinoPilotino
mah si ragazzi lo so che state cercando di fare di tutto per farmi inkazzare ( :D ) ma siccome non vedo l'ora di finire sta merda di corso per fare la specialistica accetto tutto quello che supera il 18 :D
eh già...:sad: |
Flavia |
Ragazzi, se volete togliervi qualche curiosità sull'esame, tornate ora che l'avete svolto sul sito dove avete inviato la ricerca!
Vi riapparirà il vostro voto nei quesiti e se schiacciate in alto "Risultati" potete vedere la media dei voti assegnati alla prova in laboratorio e il vostro voto in centesimi sempre della prova di laboratorio! Non saprete cosa avete sbagliato, però almeno quante ne avrete sbagliate! Ad esempio, io finalmente so che ne ho sbagliate 3 su 25!
:D |
cia |
Flavia fin qui c'ero arrivato!^^il giorno stesso facendo un rapido rapporto^^
è che a me interesserebbe sapere cos'ho sbagliato....vabbè... |
publi |
Originally posted by cia
Flavia fin qui c'ero arrivato!^^il giorno stesso facendo un rapido rapporto^^
è che a me interesserebbe sapere cos'ho sbagliato....vabbè...
E' lo stesso per me... mi sembra troppo strana la cosa... :x |
|
|
|
|