Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Mercatino
 
[Vendo] Modifiche xbox 30 euro!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
overflowonline
Eseguo modifiche xbox a 30 euro qualsiasi versione o tipo. Scrivete pure su questo forum se siete interessati pioi ci sentiamo in privato ciaooo

yoruno
Intervento del moderatore:
Pur non essendo illegale la modifica dell'Xbox, come pure dall PS1/2, mi pare che lo sia farsi pagare oltre al normale costo della modifica.

Pertanto chiudo, in attesa di trovare chiarimenti.
Off-Topic:
La sentenza del tribunale di Bolzano dice

"che la console sia un computer vero e proprio e non di una semplice console da gioco è, ironia del caso, sostenuto a spada tratta dalla stessa Sony la quale, di fronte alla comunità europea che voleva imporre le tasse doganali previste per le consoles (i computer sono invece esenti da dogana) è ricorsa alla corte Europea sostenendo che si tratta invece di computer; e la Corte Europea di Giustizia, in sede di appello, ha stabilito che effettivamente di computer si tratta (decisione del settembre 2003)."

"i produttori hanno inserito nelle playstation delle limitazioni per cui esse sono in grado di leggere solo i supporti sviluppati da loro stessi. Inoltre, per pura strategia di mercato, il mondo è stato diviso in tre zone (America, Asia, Europa ed Australia), e le playstations distribuite in America (e da collegare ai televisori con sistema NTSC) non accettano supporti prodotti per il mercato europeo mentre le playstations distribuite in Europa per televisori PAL o SECAM non accettano supporti previsti per il mercato americano."

"In sostanza ci si trova quindi di fronte a produttori che mettono in vendita delle macchine limitate in modo che esse possano essere utilizzate solo per gli usi ad essi graditi. "

"Di fronte a tali limitazioni artificiose della macchina, i tecnici hanno creato un semplicissimo chip, del costo di pochi euro, il quale ripristina tutte le funzioni della macchina "

"Analogo a quello in esame è il problema, a cui si accenna solo per completezza, che sorge dal fatto che le playstations, con modeste modifiche e qualche accessorio, possono essere trasformate in un computer. L’X-box della Microsoft, del costo di circa 200 E, ha tutta la potenzialità di un computer Pentium 3 ed è artificiosamente limitato a console. Subito è comparso sul mercato lo Xbox-Mod-Chip che consente di usare in esso molti programmi sotto Linux (il sistema operativo libero). Eppure questa macchina con ampie possibilità è artificiosamente limitata, non può utilizzare giochi comperati in America e, sebbene possa leggere senza problemi DVD, occorre pagare altri 30 euro per accedere a tale opzione. Ma se la macchina, con poche modifiche, gira anche con Linux, perché mai l’acquirente non dovrebbe poterla usare per tutti gli usi possibili? Sarebbe un po’ come se la Fiat vendesse un’auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane."

Si deduce (non lo scrivo io, ma il tribunale) che la modifica atta a ripristinare delle situazioni di utilizzo previste dalla meccanica ma limitate in modo artificioso dalla Casa Produttrice NON costituisce reato!
Intervento del moderatore:
Pertanto riapro, scusate per la momentanea chiusura :)

Ps.: ovviamente la modifica va intesa per qualsivoglia tipo di console.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate