Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[AZIENDE]includere tanti software nel s.o.?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Nuntius
potete togliermi una curiosità?

perché microsoft viene multata di centinaia di milioni di euro perché fornisce browser e player mulimediale insieme al suo sistema operativo, mentre la apple è presentata come benefattrice dell'umanità se inserisce nei suoi computer ogni siftware possibile e immaginabile?

Rocco.Li
Originally posted by Nuntius
potete togliermi una curiosità?

perché microsoft viene multata di centinaia di milioni di euro perché fornisce browser e player mulimediale insieme al suo sistema operativo, mentre la apple è presentata come benefattrice dell'umanità se inserisce nei suoi computer ogni siftware possibile e immaginabile?


Perche' l'umanita e' una combricola di pazzi !!!
Microsoft ha tanti pregi (e tanti difetti) come tutte le aziende (anche Apple ha i suoi cadaveri nell'armadio), ma ha un pregio che e' anche un enorme difetto:

Possiede piu' dell'80% del mercato di S.O. e SW in genere.

Quindi appena integra qualcosa nel S.O. diventa "abuso di posizione predominante" nei confronti della concorrenza. oltre al fatto che qualcosa di illegale l'ha comunque combinata neglia anni....

Nuntius
quindi se la fiat negli anni 80 avesse equipaggiato le sue auto con pneumatici di una sola marca, le altre case avrebbero potuto denunciarla per abuso di posizione dominante continuando però anche lor a fare lo stesso?

quindi fino a quando apple rimarrà relegata a marchio di nicchia potrà fare quello che vuole?
è dominante nel settore mp3 portatili e quindi il fatto che l'ipod possa caricarsi di musica solo tramite itunes la mette in pericolo di denuncia?

ShutDown
Originally posted by Nuntius
potete togliermi una curiosità?

perché microsoft viene multata di centinaia di milioni di euro perché fornisce browser e player mulimediale insieme al suo sistema operativo, mentre la apple è presentata come benefattrice dell'umanità se inserisce nei suoi computer ogni siftware possibile e immaginabile?




Off-Topic

La risposta si potrebbe chiamare tying-contract, ed e' spiegata abbastanza bene QUI.
C'e' un po' da leggere... (la tesi non e' la mia :D ) Ehm, guarda caso la tesi e' stata scritta in MS-Word

ShutDown
Originally posted by Nuntius
quindi se la fiat negli anni 80 avesse equipaggiato le sue auto con pneumatici di una sola marca, le altre case avrebbero potuto denunciarla per abuso di posizione dominante continuando però anche lor a fare lo stesso?


No, e' piu' complesso, se la FIAT avesse venduto sul mercato tutte le sue auto con un porta-sci, si sarebbe trovata in una condizione di "abuso di posizione dominante". L'oggetto che tu acquisti e' l'auto, il porta-sci non rappresenta l'interesse del 99% dei soggetti che acquistano quel bene.

Originally posted by Nuntius
quindi fino a quando apple rimarrà relegata a marchio di nicchia potrà fare quello che vuole?
è dominante nel settore mp3 portatili e quindi il fatto che l'ipod possa caricarsi di musica solo tramite itunes la mette in pericolo di denuncia?


Apple non rischia con l'ipod perche' ha mantenuto il sistema aperto: tu puoi acquistare ipod e non comprare mai nella tua vita una canzone su iTunes Music Store. Esiste gia' una sentenza del Consiglio della concorrenza Francese che respinge una richiesta in tal senso da parte di Virgin (LEGGI QUI)

Pero' siamo sempre OFF TOPIC

luckyz
Originally posted by Nuntius
potete togliermi una curiosità?

perché microsoft viene multata di centinaia di milioni di euro perché fornisce browser e player mulimediale insieme al suo sistema operativo, mentre la apple è presentata come benefattrice dell'umanità se inserisce nei suoi computer ogni siftware possibile e immaginabile?


Mi sembra esagerato... anche alcune configurazioni pc escono con microsoft works o altro compresi.
Apple non ha incluso tutti i programmi nell SO!

Mifune
Ragazzi torniamo In tema però :-D

0m4r
è un po lo stesso motivo per cui tutti ce l'hanno col cavaliere, per lo stesso motivo per cui esiste un libro di barzellette su Totti e diversi sui Carramba!

Insomma qualcuno lo fa perchè ci crede veramente, altri perchè "fa figo" e altri solo perchè cosi non si sentono esclusi...

Nuntius
grazie per lo spostamento....

quindi la differenza sta nell'integrare il software all'interno del so (illecito) o nel proporre il proprio prodotto corredato di software (lecito)?

in questi termini mi torna meglio però la sostanza rimane quella: se il mio prodotto è completo i miei concorrenti non avranno possibilità di inserire i loro prodotti nelle mie macchine.



p.s.:
apple aggiunge poi il fatto che se mi trovo installato un software perfettamente funzionante non ho l'esigenza di passare ad altro. e qui microsoft ha qualcosa da imparare.

Mifune
Originally posted by Nuntius
grazie per lo spostamento....



p.s.:
apple aggiunge poi il fatto che se mi trovo installato un software perfettamente funzionante non ho l'esigenza di passare ad altro. e qui microsoft ha qualcosa da imparare.


queston lo sto notando pure io, ho installato 1/5 del sw che prima avevo su win, e tutto è eccellente ( progr dvd scrittura editing video chat reti ecc...) solo il browser nn mi ispirava

hulkmania
C'è anche da considerare che i software M$ sono x piattaforma x86 dove vi è un'enorme concorrenza, dato ke questa piattaforma è sviluppata da molte società dicasi lo stesso x i processori.
La Apple distribuisce S.O. , software e hardware di proprietà della stessa quindi secondo il "legalese" non lede la concorrenza che di fatto non c'è.

I software in + sul Mac sono professionali o GPL, quelli corredati al S.O. tipo imovie,idvd...ecc sono per clienti "home" , dove a parte i software GPL non vi è nessun vendor a coprire quella fetta di mercato.

DeepBlue
Originally posted by Nuntius
in questi termini mi torna meglio però la sostanza rimane quella: se il mio prodotto è completo i miei concorrenti non avranno possibilità di inserire i loro prodotti nelle mie macchine..

Per quanto io non ami MS (uso Win solo al lavoro per esigenze aziendali), non trovo giuste le multe dell'antitrust.

E' vero che MS fornisce un SO completo di molti programmi, alcuni dei quali vere e proprie suite, ma nessuno di Redmond ha mai vietato agli utenti di installare programmi alternativi a proposti dalla stessa MS.

L'Europa e gli USA dovrebbero preoccuparsi di più della questione dei brevetti che di quella del presunto trust di Microsozz.

khelidan
Forse c'e anche un altro motivo su cui riflettere,se microsoft e in quella posizione lo e grazie a pratiche non molto lecite attuate negli albori dell'informatica,ed ora impone i suoi software su pc che non produce lei,come apple,impone un monopolio!e come se la pirelli imponesse i propri pneumatici a tutte le marche di automobili!ma dove e finita la liberta?il baluardo della societa moderna?

Mifune
Leggete qui

Viry
Originally posted by Mifune
Leggete qui

Mai usato Itunes, ma non c'e' una versione anche per windows? E col software non posso ascoltare i brani scaricati su pc anche senza l'ipod?

luckyz
Originally posted by Viry
Mai usato Itunes, ma non c'e' una versione anche per windows? E col software non posso ascoltare i brani scaricati su pc anche senza l'ipod?


Sì, c'è anche per pc.
E' un semplice programma di gestione e riproduzione delle canzoni, come winamp.
Attraverso il menu di questo software è possibile, se lo si vuole, entrare all'interno dell'Itunes Music Store
Itunes ha un'utilissima funzionalità che permette di condividere fra tutti i programmi che lo hanno installato in una rete locale, le librerie di musica.
Inoltre con Itunes è possibile importare musica (in AAC o MP3) dai cd o masterizzare cd audio o cd mp3.

Maggiori informazioni:
http://www.apple.com/it/itunes

Sì, l'IPod è totalmente opzionale.
Forse quello che intendeva l'articolo è che l'Itunes Music Store vende solo canzoni in AAC e questo formato, pur essendo uno standard, non viene supportato dalla maggior parte dei lettori mp3 standard.
Per questo motivo, uno che compra una canzone sull'itunes music store, se vuole ascoltarsela con il proprio lettore, deve convertirla.
Vero, però, che proprio Itunes permette di trasformare le proprie canzoni da AAC ad MP3, gratuitamente, perciò il problema è abbastanza relativo.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate