Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Apple] Preso Ibook da 12"
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mifune
Modello Computer: iBook G4
Tipo CPU: PowerPC G4 (1.1)
Numero di CPU: 1
Velocità CPU: 1.2 GHz
L2 Cache (per CPU): 512 KB
Memoria: 512 MB DDR (256 pagati 1 euro ;) )
Velocità Bus: 133 MB
Dvd Combo
30 Gb Hd
Wifi Airport 56 Mbit
2 usb 2.0
1 firewire
lan modem
schermo 12"
uscita video
peso 2.1 kg

durata batteria fino a 6 ore.
Il tutto con il 5% di sconto per la cifra di 1024 euro piu i 40 dell'estensione di 3 anni compresi i danni accidentali.

Per ora sembra velocissimo, mai partita la ventola, provato la wifi all'uni e va perfetta

Be come sfondo ho gia



ho usato samba per la rete con pc ;)

speriamo prosegui tutto bene ;)

recoil
se l'offerta fosse uscita con un paio di mesi di anticipo sarebbero aumentate le quotazioni dell'iBook che è rimasto in ballottaggio fino all'ultimo quando ho cambiato notebook

l'unica pecca di quella configurazione direi che è la dimensione del disco fisso, per il resto tutto ok :)

la tastiera tra l'altro non mi era sembrata piccola, l'unico dubbio che avevo era che il display fosse un po' troppo piccolo, che te ne pare?

Mifune
Originally posted by recoil
se l'offerta fosse uscita con un paio di mesi di anticipo sarebbero aumentate le quotazioni dell'iBook che è rimasto in ballottaggio fino all'ultimo quando ho cambiato notebook

l'unica pecca di quella configurazione direi che è la dimensione del disco fisso, per il resto tutto ok :)

la tastiera tra l'altro non mi era sembrata piccola, l'unico dubbio che avevo era che il display fosse un po' troppo piccolo, che te ne pare?


oddio la prima ora mi sembrava di essere una talpa, ora mi ci sto abituando, la cosa comoda e che mi piazzo a letto a vedermi i dvd, tanto non scalda ;)

giarda avrei voluto pure io rpemderlo dallapple store per 70 euro avevi 60 di Hd, ma sai mi interessava la ram ad un euro ;) e la garanzia triennale con danni accidetali tipo caffe sulla tastiera ;) ) ) ))

per il resto i sw che usavo prima li ho tutti ;) tranne access che ne faro tranquiallamente a meno.
in ufficio tanto ho 2 monitor lcd uno per il fisso e uno per il mio notebook...quindi ;)

la cosa che mi intrippa di piu e l'istallazione dei programmi, prendi l'icona la metti dove vuoi ed e installato, la riprendi la cestini ed e disintallato fin troppo semplice ;)

nous
Diffidate dalle cose che paiono semplici, Nous docet (anche perchè sul G4 ci ho lavorato quasi un anno ;))

Mifune
Originally posted by nous
Diffidate dalle cose che paiono semplici, Nous docet (anche perchè sul G4 ci ho lavorato quasi un anno ;))


cioè spiegati meglio? che os era?

nous
MacOs X :)
Francamente è un Os splendido, Unix based come piace a me e con un'interfaccia grafica da urlo :)

Mifune
Originally posted by nous
MacOs X :)
Francamente è un Os splendido, Unix based come piace a me e con un'interfaccia grafica da urlo :)


ecco vedi il mio sfondo :asd:
sinceramente lo attacco all'altro notebook winzoz e vedo subito i condivisi, cosa che tra 2 pc e una rarita ;)

ShutDown
Originally posted by Mifune
ecco vedi il mio sfondo :asd:
sinceramente lo attacco all'altro notebook winzoz e vedo subito i condivisi, cosa che tra 2 pc e una rarita ;)


ed e' solo l'inizio... apri il Terminal e rimarrai senza fiato! :D

ne butto li solo una: il comando "open"!! ma ci vuole tanto a scrivere un pezzo di codice che fa le stesse cose anche sotto WinCoz??? bah...

UZI
cazzo se lo sapevo che calava il prezzo e includevano l'airport coi 1,2Gb aspettavo a prendere il G3 900 usato 3 mesi fà... vabbè con l'informatica è così!

cmq l'ibook è una bomba, a me in tre mesi sarà andato in crash una o due volte, altro che wintroz

cmq se ti manca linux c'è una distro appositamente per i mac, la yellowdog
http://www.yellowdoglinux.com/
io non l'ho anora provata

ripe
Originally posted by UZI
cazzo se lo sapevo che calava il prezzo e includevano l'airport coi 1,2Gb aspettavo a prendere il G3 900 usato 3 mesi fà... vabbè con l'informatica è così!

cmq l'ibook è una bomba, a me in tre mesi sarà andato in crash una o due volte, altro che wintroz

cmq se ti manca linux c'è una distro appositamente per i mac, la yellowdog
http://www.yellowdoglinux.com/
io non l'ho anora provata


Beh, sinceramente anche il mio misero portatile con Windows Xp mi crasha una volta all'anno... una volta capito quali sono i programmi che non causano problemi, facendone un uso corretto ed avendo a disposizione una buona quantità di memoria (512Mb) si lavora senza alcun problema... anche rimanendo acceso per più di una settimana di fila.

Viry
Originally posted by UZI
cmq se ti manca linux c'è una distro appositamente per i mac, la yellowdog
http://www.yellowdoglinux.com/
io non l'ho anora provata

Anche la gentoo funziona su powerpc...

DeepBlue
Anche debian :)

torak
anche netbsd...

DeepBlue
Io scommetterei anche su anche GNU/Hurd, a questo punto



:asd:

UZI
Originally posted by ripe
Beh, sinceramente anche il mio misero portatile con Windows Xp mi crasha una volta all'anno... una volta capito quali sono i programmi che non causano problemi, facendone un uso corretto ed avendo a disposizione una buona quantità di memoria (512Mb) si lavora senza alcun problema... anche rimanendo acceso per più di una settimana di fila.


sì, se ci stai attento anche xp funziona abbastanza liscio... però devi starci attento per l'appunto! tutti quelli che conosco che hanno un mac non hanno mai sentito l'esigenza di un antivirus, pur stando ore attaccati ad internet tutti i dì.

dal canto mio, il mio pc desktop con win xp ogni 3-4 mesi và regolarmente a farsi benedire e allora formatto e reinstallo (ormai è ordinaria amministrazione).

UZI
Originally posted by DeepBlue
Io scommetterei anche su anche GNU/Hurd, a questo punto



:asd:


beh sì ma quelli sono tutti dei port, se non sbaglio... yellowdog mi sembra l'unica che nasce appositamente per powerpc. poi non so, non ho svolto un'indagine su questo...

ripe
Originally posted by UZI
sì, se ci stai attento anche xp funziona abbastanza liscio... però devi starci attento per l'appunto! tutti quelli che conosco che hanno un mac non hanno mai sentito l'esigenza di un antivirus, pur stando ore attaccati ad internet tutti i dì.

dal canto mio, il mio pc desktop con win xp ogni 3-4 mesi và regolarmente a farsi benedire e allora formatto e reinstallo (ormai è ordinaria amministrazione).


E' il solito problema: chi scrive e diffonde virus lo fa nei confronti del sistema operativo usato dal 98% degli utenti, e se ne frega (giustamente) di attaccare anche le briciole restanti...

Comunque non è una gara tra Mac e Pc, voglio solamente capire quali vantaggi ha uno rispetto all'altro! ;)

recoil
Originally posted by UZI
tutti quelli che conosco che hanno un mac non hanno mai sentito l'esigenza di un antivirus, pur stando ore attaccati ad internet tutti i dì.

dal canto mio, il mio pc desktop con win xp ogni 3-4 mesi và regolarmente a farsi benedire e allora formatto e reinstallo (ormai è ordinaria amministrazione).


nemmeno io sento l'esigenza di un antivirus, faccio la scansione on-line una o due volte l'anno e sono sempre pulito :)

sul vecchio notebook l'installazione di XP ha tenuto un anno, l'ho formattato solo al momento di spedirlo in assistenza.

windows è stabile e veloce, non è per la stabilità che mi rivolgo a linux (si parla di ambito home).

cmq si sta andando un pochino OT, è un thread per parlare del iBook, non di Mac vs Win

UZI
Originally posted by recoil

cmq si sta andando un pochino OT, è un thread per parlare del iBook, non di Mac vs Win


he he... non dirmi che sei così ingenuo da pensare che se si parla di mac non salta fuori mac VS win?

cmq con l'ibook mi trovo molto bene. alla fine è una scelta, non ci sono abbastanza elementi per dire che è meglio l'uno o l'altro. cmq dire che xp è stabile... ripeto, è possibile farlo funzionare in maniera decente, ma la stabilità in xp è una cosa che si raggiunge, non viene data 'di default' come dovrebbe essere.

ripe
Anche perchè in tal caso sarebbe stato un semplice post da blog, visto che non propone una vera e propria discussione (un pò come quelli di Karmakoma, tanto per intenderci... :asd: ).

Mifune
Ragazzi torniamo in tema ;) ù

per ora mi trovo bene con l'ibook, le mie 5 ore con la prima carica me le ha fatte, per il resto ci sono dei file psd che con un p4 3.2 e un giga di ram mi si aprono dopo un bel po, con l'ibook bastano pochi secondi ;)

la ventola e sconosciuta al sitema, sempre freddo, scalda un pochino dove sta lo HD.

Internet e molto molto piu veloce che con windows e non so assolutamente spiegarmi il perchem uso in tutti firefox ;)

Per il resto devo usarlo un po...

maynard80
sono del tutto ignaro delle potenzialità del ibook, ho provato i mac del silab per i corsi fse e flash crachava che era una bellezza (per non parlare di photoshop) per condividere nella rete un semplice file ci volevano 15minuti....ma è un'esperienza talmente alla lontana che non mi sento di dare un giudizio.
l'OsX che cosa da di default? (compilatori, editor, ecc) è simile a Linux? che soft hai acquistato? (altra pecca, quanto costano i soft per mac e quanti sono free?)

In reso conto perchè uno dovrebbe acquistare mac (nel caso sia un utente linux)?

Mifune
Originally posted by maynard80
sono del tutto ignaro delle potenzialità del ibook, ho provato i mac del silab per i corsi fse e flash crachava che era una bellezza (per non parlare di photoshop) per condividere nella rete un semplice file ci volevano 15minuti....ma è un'esperienza talmente alla lontana che non mi sento di dare un giudizio.
l'OsX che cosa da di default? (compilatori, editor, ecc) è simile a Linux? che soft hai acquistato? (altra pecca, quanto costano i soft per mac e quanti sono free?)

In reso conto perchè uno dovrebbe acquistare mac (nel caso sia un utente linux)?



allora con ordine, i mac del silab sono un po come le auto a noleggio, tutti le trattano male ;) perche per loggarsi su win quante ore ci vogliono?
io so che per mettere in rete il vecchio notebook e l'ibook ci ho messo 2 minuti nemmeno, è tutto automatico con OSX ;) mentre con win devi settare gli ip fare la rete....
per quanto riguarda photoshop io lavoro su file di 270 mega!!! ed e piu veloce che il p4 3.2 con 1 giga di ram che ho in ufficio ;) per aprire PHs ci metti 5 secondi ;)
Per i Sw ce ne sono moltissimi inclusi, ce proprio un kit developers con tutti i linguaggi, Java, C gia inclusi, Tomcat installato e altri Web server, insomma è tutto gia configurato se lo installi, niente robe da settare e path strani.
I Sw sono gli stessi di Win tranne Autocad, e magari sw particolari tipo quello della Lg per il cellulare ;( ma per i nokia c0è tutto.
C'è Mac Office, fatto molto molto bene, molto piu veloce di quello di Win, c'è Open office, Gimp, tutti gli Adobe, Msn, il pacchetto Macromedia, insomma per ora quello che avevo per pc lo ho su mac, escluso Access e il sw del cellulare che posso emulare tranquillamente.
Ho un sistema stabile semplice, ma dove posso smanettare grazie al terminale, niente virus (sono 70 quelli per mac e 700 mila quelli per win) il Fw è integrato, velocissimo all'avvio, una durata delle batterie fino a 6 ore!! un peso di 2 kg.
Insomma è una scelta di vita, a casa ho ugualmente un pc fisso e il vecchio notebook, la cosa migliore per chi sviluppa e provare su tutte le piattaforme.
con 1070 euro portatile cosi pc non lo trovi ;)

luckyz
Premetto che ho un Ibook 12" da Marzo e sono sempre più entusiasta della mia melina ;)

Originally posted by Mifune
Internet e molto molto piu veloce che con windows e non so assolutamente spiegarmi il perchem uso in tutti firefox ;)


Devi calcolare che essendo il computer nuovo hai tutte le cache libere, tutte le librerie vuote... etc etcc...
Internet continua a rimanere veloce, anche in seguito, ma non c'è una differenza tremenda.

Safari è un signor browser... provare per credere.


Originally posted by maynard80

ho provato i mac del silab per i corsi fse e flash crachava che era una bellezza (per non parlare di photoshop) per condividere nella rete un semplice file ci volevano 15minuti....ma è un'esperienza talmente alla lontana che non mi sento di dare un giudizio.

http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1735287,00.asp
PcMagazine ha premiato l'emac come peggior computer dell'anno (2004) ed io non me la sento di lamentarmi troppo.

Io penso che la versione economica del mac, eMac, sia un computer piuttosto limitato: era stato tolto dal mercato, poi è tornato... sicuramente è un prodotto entry level... nota bene, inoltre, che quei mac non sono aggiornati... o almeno così mi sembra.
Quasi tutti i sistemi operativi se non vengono aggiornati, hanno i bugs. Mac Os da quando è passato alla piattaforma Unix ha dovuto correggere molti bugs, infatti la 10.1.1 è ancora sconsigliata dalla stessa Apple (non ricordo la versione degli os in laboratorio, potrei anche star dicendo scemate)

Originally posted by maynard80

l'OsX che cosa da di default? (compilatori, editor, ecc) è simile a Linux? che soft hai acquistato? (altra pecca, quanto costano i soft per mac e quanti sono free?)


Se compri un mac hai di default una quantità disarmante di programmi, compreso Ilife, due o più videogames, ed un sistema di sviluppo software interessante come Xcode... per una panoramica completa vedi:
http://www.apple.com/it/macosx/overview/

C'è AppleWorks compreso con il mac che è una specie di Office...

A pagamento c'è Office di Microsoft, ci sono videogames, c'è la suite di Macromedia, quella di Adobe ed in generale tutto il software disponibile per un pc... tranne pochissime limitazioni.

C'è tanto software free e shareware:
http://www.versiontracker.com/macosx/

Originally posted by nous

Francamente è un Os x è un Os splendido, Unix based come piace a me e con un'interfaccia grafica da urlo


:shock: Un complimento del nous è qualcosa di unico ... wow :)

Rocco.Li
Mac OS X ???

FIGATA PAZZESCA !!!!


iBook 12" ????

Vorrei....
...ma il lavoro mi ha incastrato su Winzozz ! :(

Se lo comprassi , fininirei per usarlo poco, sigh !

ripe
Io non capisco la storia dei 12"... quando avevo un portatile da 12" non vedevo l'ora di avere un display più grande, e mi sono sudato (anche economicamente) il 15" che ho ora...

Perchè poi siamo tornati tutti indietro?

recoil
Originally posted by ripe
Io non capisco la storia dei 12"... quando avevo un portatile da 12" non vedevo l'ora di avere un display più grande, e mi sono sudato (anche economicamente) il 15" che ho ora...

Perchè poi siamo tornati tutti indietro?


c'è da dire che i notebook con schermo da 12'' sono più piccoli, non è detto che si tratti di una involuzione. portatile meno ingombrante e più leggero, direi che l'evoluzione è questa

anche io avrei scelto il modello da 12'', pur con qualche riserva per via della dimensione del display. tra l'altro il monitor del portatile in genere è più vicino dello schermo dei computer desktop quindi penso si riesca a leggere bene anche se è ridotto

ripe
Originally posted by recoil
c'è da dire che i notebook con schermo da 12'' sono più piccoli, non è detto che si tratti di una involuzione. portatile meno ingombrante e più leggero, direi che l'evoluzione è questa

anche io avrei scelto il modello da 12'', pur con qualche riserva per via della dimensione del display. tra l'altro il monitor del portatile in genere è più vicino dello schermo dei computer desktop quindi penso si riesca a leggere bene anche se è ridotto


Capito! ;)
Io non rinuncerei mai al mio 15"! I 2,4kg di peso non mi preoccupano più di tanto...

Mifune
gia il 12" puo sembrar piccolo, ma in ufficio ho 2 monitor Lcd, uno per il pc winzoz e uno per il portatile, a casa volendo ho il monitor (lo stacco dal fisso) quindi, ce da dire che sembra di non portarsi dietro nulla, io lo ho sempre dietro, ed è delle stresse dimensioni di un libro!!! anche il caricabatterie e piccolissimo niente alimentatori giganteschi, e proprio studiato per essere portatile, ovvio lo schermo da 15 e un riposa VISTA, ma se pur leggero occupa tanto posto ;)

maynard80
capisco, ma i soft compilati su piattaforma mac che compatibilità hanno? per il web non dovrebbe esserci troppo problema, ma per altri ambiti? dal mac vedo i filesystem win, ma per il contrario?

Mifune
sicuramente c e Java nn cambia nulla, html pure, per il resto nn saprei, gli exe con mac nisba ;)

UZI
win non vede il filesystem mac, ma in lan ovviamente non ci sono problemi...

luckyz
Originally posted by UZI
win non vede il filesystem mac, ma in lan ovviamente non ci sono problemi...


Non è vero, in macosx nelle preferenze si può scegliere di attivare la condivisione con windows o meno.
Attivandola il pc vede il mac come se fosse un altro pc, qualsiasi.
Riguardo al monitor piccolo, esistono i monitor esterni e, con qualche semplice hack, sono anche riuscito a far diventare il desktop esteso su e monitor, così da avere molto più spazio per lavorare quando sono in casa.

DeepBlue
Originally posted by luckyz
Non è vero, in macosx nelle preferenze si può scegliere di attivare la condivisione con windows o meno.
Attivandola il pc vede il mac come se fosse un altro pc, qualsiasi.

Che Apple abbia implementato SMB?

Per il resto, i client Win da soli non possono accedere ad un mac (senza software intermediari, come adesempio DAVE su mac), vuoi per via del file system mac, vuoi per AppleTalk (che è odiosissimo), vuoi perché anche Win ha le sue limitazioni.

DeepBlue
Originally posted by maynard80
capisco, ma i soft compilati su piattaforma mac che compatibilità hanno?

Limitata al mac, ovviamente.
Ma forse non ho capito cosa intendevi con la tua domanda :)

luckyz
Originally posted by DeepBlue
Che Apple abbia implementato SMB?

Per il resto, i client Win da soli non possono accedere ad un mac (senza software intermediari, come adesempio DAVE su mac), vuoi per via del file system mac, vuoi per AppleTalk (che è odiosissimo), vuoi perché anche Win ha le sue limitazioni.


Tutto verissimo per OS 9... ho perso pomeriggi interi ad installare programmini shareware (DAVE etc etc) che permettessero di mettere in rete un G3 con Os9 con il mio pc di casa.

Da quando ho provato OsX sull'IBook non ho MAI avuto la necessità di installare nessun programma... nè sul pc, nè sul mac.
Penso di poter essere abbastanza sicuro nel dire che OsX non utilizza AppleTalk come metodo principale di comunicazione su LAN... ma poco importa, perché, anche se lo facesse, questo non crea alcun tipo di problemi.

Windows XP prevede l'autenticazione remota, quindi, se attivo la condivisione windows sul mac, posso loggarmi come admin da windows (con user e pwd di admin) ed avere controllo completo del filesystem unix da pc... completo!

Stessa cosa vale anche al contrario, esempio:
se ho scritto un cd-rom con nero su windows, magari un multisessione fatto un pò male e compatibile solo con windows, basta che condivido sul pc il drive del cd e dal mac con il terminale posso fare tutti i comandi unix che voglio, utilizzando anche le risorse governate da un filesystem windows.

Insomma, dal punto di vista della condivisione ci sono pochi problemi con OsX... io addirittura uso come disco "esterno di backup" l'hard disk del pc senza avere nessun problema di compatibilità nei files.

I software hanno compatibilità relativa alla macchina su cui vengono compilati... i java, sono compatibili con la JVM, quindi virtualmente universali... etc etc etc...

Mifune
io in 2 minuti ho preso i dati che avevo sul notebook con Xp e col cross li ho portati su mac ;) anzi con mac basta cliccare condivisione windows, con Xp la procedura è molto piu lunga

hulkmania
Il macosx utilizza Samba x la condivisione nelle lan, ma x retrocompatibilità con i vecchi mac suporta anche appletalk.

Il mio ibook naviga su internet attraverso il mio pc Slack linux e condivide dischi e stampanti con samba e cups.

Ora vado al mare, Buon Anno a tutti!

luckyz
Off-Topic:

So che è ot, ma mi è piaciuto il gesto, perciò volevo sottolinearlo:
http://www.apple.com/it/

Siamo Vicini alle vittime del maremoto nel sul est asiatico.



Mifune
Originally posted by luckyz
Off-Topic:

So che è ot, ma mi è piaciuto il gesto, perciò volevo sottolinearlo:
http://www.apple.com/it/

Siamo Vicini alle vittime del maremoto nel sul est asiatico.


Off-Topic:

*
aggiungo: mentre sul sito microsoft vi regalate un sogno, guardate alla apple.... gli opposti ;)
http://www.microsoft.com/italy/default.aspx
www.apple.it

AlphaGamma
Quello che non mi sconfinfera pero' resta quel display da 12 pollici. Adesso che sono su un 15 a 1400 punti tornare indietro mi sembra una assurdità.

Ok ibook12 è leggero e minuscolo, ma non abbastanza per giustificare uno schermo poco più grande della metà.

L'altro giorno al saturn ho visto un notebook sony dal peso di 1,4 kg, e schermo da 10,5 pollici, con tanto di master dvd, webcam, disco da 40 e connettività totale integrati. Ecco, quello per me è un "piccolo" giustificato. Tantopiù che la risoluzione video arrivava a 1280 pollici.

Unico neo 2990 euro... :(

Mifune
Originally posted by AlphaGamma
Quello che non mi sconfinfera pero' resta quel display da 12 pollici. Adesso che sono su un 15 a 1400 punti tornare indietro mi sembra una assurdità.

Ok ibook12 è leggero e minuscolo, ma non abbastanza per giustificare uno schermo poco più grande della metà.

L'altro giorno al saturn ho visto un notebook sony dal peso di 1,4 kg, e schermo da 10,5 pollici, con tanto di master dvd, webcam, disco da 40 e connettività totale integrati. Ecco, quello per me è un "piccolo" giustificato. Tantopiù che la risoluzione video arrivava a 1280 pollici.

Unico neo 2990 euro... :(


ecco pero tieni presente che l'ibook da 12 ne costa 1000 ;) anche io mi ero fissato sul sony sp2 ma 2600 euro sono una cifra esagerata se conti che dopo 2 anni...e già un sistema "vecchio"

Renaulto
Originally posted by Rocco.Li
Mac OS X ???

FIGATA PAZZESCA !!!!

Talmente figata che persino i siti pro Mac per i loro siti usano Linux o FreeBSD:

http://news.netcraft.com/archives/2...ux_freebsd.html

Rocco.Li
Originally posted by Renaulto
Talmente figata che persino i siti pro Mac per i loro siti usano Linux o FreeBSD:

http://news.netcraft.com/archives/2...ux_freebsd.html



"Quando il Saggio indica la Luna..
...lo Stolto osserva soltanto il dito !"

UZI
Originally posted by luckyz
Non è vero, in macosx nelle preferenze si può scegliere di attivare la condivisione con windows o meno.
Attivandola il pc vede il mac come se fosse un altro pc, qualsiasi.
Riguardo al monitor piccolo, esistono i monitor esterni e, con qualche semplice hack, sono anche riuscito a far diventare il desktop esteso su e monitor, così da avere molto più spazio per lavorare quando sono in casa.


sì, via lan... ma questo l'ho detto anch'io!

quel che volevo dire è che se ad es. prendo un HD esterno formattato per mac (HFS mi pare si chiami il filesystem) e lo collego al pc non me lo vede. mentre se collego un dico FAT (o anche NTFS se non sbaglio) al mac lo vede... certo di solito non crea problemi, ma se uno usa HD esterni lo deve tenere in conto (basta formattarli in FAT e sei a posto). poi cmq credo esistano delle utility...

UZI
Originally posted by AlphaGamma

Unico neo 2990 euro... :(


eh grazie al cXXXo!!!:D

UZI
Originally posted by Mifune
ecco pero tieni presente che l'ibook da 12 ne costa 1000 ;) anche io mi ero fissato sul sony sp2 ma 2600 euro sono una cifra esagerata se conti che dopo 2 anni...e già un sistema "vecchio"


infatti... soprattutto ora che la wi-fi è integrata (una scheda airport costa 90€ circa!), l'ibook oltre che un bel portatile è anche più economico di molte configurazioni simili windows-based. il che è una controtendenza per la apple (che apprezzo molto!!!):D ...

l'unica pecca è la ram di default insufficiente (256 Mb sono troppo pochi col' osx 10.3), ma si ovvia facilmente.

Mifune
Originally posted by UZI

l'unica pecca è la ram di default insufficiente (256 Mb sono troppo pochi col' osx 10.3), ma si ovvia facilmente.


infatti con 1 euro la ho raddoppiata la ram :asd: (offerta del negozio), punto di prendere pero un bel banchetto da 1 Giga, se riesco a farmela spedire dall'america da parenti

DeepBlue
Originally posted by UZI
infatti... soprattutto ora che la wi-fi è integrata (una scheda airport costa 90€ circa!),

802.11b o g?

UZI
airport extreme, che implementa il g (54 Mb/s)

Mifune
piccolo resoconto dopo qualche giorno di utizzo.

Il SO è ottimo, veloce, semplice, intuitivo, con un grande corredo di Sw incluso, tutto qeullo che usavo su win lo ho su mac.

Veniamo ora al portatile in se,

Molto pratico leggero da portare in giro, grazie alle dimensioni, con la second skin lo metti dove vuoi, tutto è studiato bene, dall'alimetatore minuscolo,alla possibilità di cambiare la spina con quella uk, asiatica ecc..., possibilita di attaccare all'alimentatore la prolunga in dotazione.
Qualita costruttiva molto buona anche se si notano difetti di assemblaggio.
La ventola in questi giorni non è mai mai partita.
Schermo molto nitito non hai livelli di sony o i true bright, dopo molte ore di lavoro si sente la differenza con i >=14. (rimedio con monitor esterno)
Durata della batteria testata (dopo 2 cicli di carica) oggi in dsi con wifi operativa, cronometrati e segnati gli stop su fogliettino. (quindi misura effettiva), con schermo a 4 tacchette:

13.30 --> 16.40 (wifi sempre on)
17.20 -->19.25 (no wifi ma uso di programmi e internet cable)

ben 5 ore e 15 minuti, un ottimo risultato.

Il mac scalda leggermente sulla zona a dx, dove c'è lo hd, per il resto è tutto FREDDO!!!

Che dire sono soddisfatto, tranne che quando ho visto che sul sito della apple da oggi lo vendono a 940 euro con sconto educational ivato...., un OTTIMO PREZZO per un portatile con queste caratteristiche!!!

UZI
io al monitor 12" mi sono abituato + che bene... secondo me, una cosa veramente carente sull'ibook anche se può sembrare una cazzata sono gli altoparlanti. in ambienti anche solo un poco rumorosi risultano del tutto insufficienti.
se mi girano le palle uno di questi giorni piglio il cacciavite e faccio un mod hardcore...

luckyz
Anche io non ho alcun problema con il monitor 12"... ci ho sempre visto bene e mi trovo bene.
Gli altoparlanti sono mediocri-scarsi... io attacco sempre lo stereo al jack delle cuffie, quando sono in casa... ma fuori rimane solo la soluzione cuffie... se doveste venire a conoscenza di qualche soluzione... fatemi un fischio ;)

Quelli del powerbook, invece, sono ECCEZIONALI... addirittura dolby!

Io ho un problema con l'IBook, quando l'ho comprato io a Marzo, non so perchè, non mi hanno dato Idvd... perchè non avevo il masterizzatore dvd... ora lo danno a tutti perchè hanno scoperto che è possibile crearsi l'immagine del disco dvd e masterizzarselo su un altro computer... io dovrei ricomprare tutto l'Ilife per Idvd??... che disperazione ;)

Vi dico un pò di cose che ho scoperto con il tempo e che, magari, a qualcuno possono interessare:
1 - Non esistendo il tasto "CANC" si può essere interessati a sapere che premendo il tasto "fn" ed il tasto "backspace" si ottiene l'equivalente di "CANC"
2 - Il tasto "Invio" su un file/cartella permette di rinominarlo... mai di aprirlo
3 - Per aprire un file/cartella Mela+o
4 - Per Espellere un disco/periferica/disco esterno Mela+e
5 - Per arrivare ad un file nel finder (ma questo vale, mi sembra, anche in Risorse del computer su Windows) basta scrivere, con il finder attivo nella cartella di interesse, il nome del file a cui si è interessati sulla tastiera: automaticamente si verrà portati con il focus su quel file. Molto comodo in abbinamento con il Mela+o per navigare fra i file con la sola tastiera.
6 - Mela+Tab fa lo switch fra i programmi

Le altre cose sono sicuro siate già bravissimi ad utilizzarle: personalizzazione del dock, del finder etc etc...

UZI
una 'chicca' di osX secondo me rimane expose, io ho impostato gli angoli attivi sul monitor e anche se ho 10 finestre aperte accedere ad una o all'altra o alla scrivania è uno scherzo... una comodità che in windows mi manca parecchio.

UZI
Originally posted by luckyz

Vi dico un pò di cose che ho scoperto con il tempo e che, magari, a qualcuno possono interessare:
1 - Non esistendo il tasto "CANC" si può essere interessati a sapere che premendo il tasto "fn" ed il tasto "backspace" si ottiene l'equivalente di "CANC"
2 - Il tasto "Invio" su un file/cartella permette di rinominarlo... mai di aprirlo
3 - Per aprire un file/cartella Mela+o
4 - Per Espellere un disco/periferica/disco esterno Mela+e
5 - Per arrivare ad un file nel finder (ma questo vale, mi sembra, anche in Risorse del computer su Windows) basta scrivere, con il finder attivo nella cartella di interesse, il nome del file a cui si è interessati sulla tastiera: automaticamente si verrà portati con il focus su quel file. Molto comodo in abbinamento con il Mela+o per navigare fra i file con la sola tastiera.
6 - Mela+Tab fa lo switch fra i programmi

Le altre cose sono sicuro siate già bravissimi ad utilizzarle: personalizzazione del dock, del finder etc etc...



io ho appena scoperto una cosa inquietante :look:, prova a premere ctrl + alt + mela + 8...

per chi non lo può provare il display và in grayscale e in negativo:shock: , c'è chi dice che serve agli hackers che attaccano le reti wireless di notte per essere sgamati di meno al buio (emette meno luce) :shock: :shock: :shock:

Mifune
Originally posted by UZI
io ho appena scoperto una cosa inquietante :look:, prova a premere ctrl + alt + mela + 8...

per chi non lo può provare il display và in grayscale e in negativo:shock: , c'è chi dice che serve agli hackers che attaccano le reti wireless di notte per essere sgamati di meno al buio (emette meno luce) :shock: :shock: :shock:


che figata non è lo ho appena testato, troppo bello, direi di scambiarci tutte queste belle chicche :asd:

Mifune
Originally posted by luckyz
Anche io non ho alcun problema con il monitor 12"... ci ho sempre visto bene e mi trovo bene.


Quelli del powerbook, invece, sono ECCEZIONALI... addirittura dolby!

Io ho un problema con l'IBook, quando l'ho comprato io a Marzo, non so perchè, non mi hanno dato Idvd... perchè non avevo il masterizzatore dvd... ora lo danno a tutti perchè hanno scoperto che è possibile crearsi l'immagine del disco dvd e masterizzarselo su un altro computer... io dovrei ricomprare tutto l'Ilife per Idvd??... che disperazione ;)


per le casse non è che la cosa mi interessi piu di tanto, non ho musica sul portatile, e i film che vedo li sento in cuffia, se no attacco all'hifi, ora mi vorrei prendere l'airport extreemeeee cosi posso attaccarci in wifi le casse e la stampante :asd:

il PB è una altra cosa, ci sono 700 euro di differenza per un case in alluminio una velocita di ram migliore una scheda video migliore, un hd piu capiente, ma come velocità complessiva non si distacca di pochissimo dall'ibook da 1.2.
ecco allora dove vanno i 700 euro nelle casse :asd: nella qualita generale migliore e nelle altre cose in più.

UZI
Originally posted by Mifune
che figata non è lo ho appena testato, troppo bello, direi di scambiarci tutte queste belle chicche :asd:


HE HE HE, io sono ancora schoccato... fà molto underground sta' cosa

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate