Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Istituzioni di diritto privato
 
[Progetto]Analisi dati raccolti (a)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Barone
a. Analisi degli aspetti relativi alla tutela dei dati personali nel caso di una raccolta di dati attraverso un sito web. Si chiede di:
i. verificare le tipologie di dati raccolti;
ii. verificare il rispetto degli adempimenti prescritti dalla legge (informativa, consenso etc.);
iii. segnalare gli aspetti di difformità ed eventualmente redigere i testi adeguati.

punto1) ho simulato una iscrizione ai servizi di un sito e ho analizzato i dati che vengono richiesti...se ci sono dati sensibili,giudiziari,identificativi oppure inutili ecc...
punto2)presenza di informativa, consenso al trattamento dei dati ecc..
punto3) nn ho ancora fatto nulla..

qualcuno puo fare un po chiarezza aggingendo qualcosa?Ho scritto giusto qlc riga e mi sembra nn ci sia nulla da aggiungere....che dite?

Barone
*

Francesko
barone se ti può aiutare io sono messo come te... solo che io ho scelto la traccia dell'e-commerce, ho scritto 5 righe e sono già in difficoltà, penso che cambierò traccia

Flavia
5 righe???
Ragazzi siete messi male! :shock:

No vabbeh non c'è tantissimissimo da dire, però riguardo la traccia che ha scritto Barone dovete semplicemente analizzare cosa il sito da voi prescelto informa sulla tutela e trattamento dei dati personali.

Poi prendete le leggi e le nomre che ci sono a riguardo, in particolar modo il decreto legislativo 196/03 o 354/03, ve lo scaricate e leggete TUTTO (solo 56 pagine! :D ) e dite se il sito ha rispettato gli obblighi previsti dalla legge.
Se si, perchè!
Se no, perchè!
:-D

luna
se ad esempio in un sito mentre faccio l'iscrizione mi dice che si basa ad esempio su questa Legge 31.12.1996 n. 675 ,io devo leggermi questo decreto e vedere se rispetta ogni suo punto?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate