Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
Pages: [1] 2 
[Compitino] Commenti
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
daddy80
é nell'area FILEZ

quando volete si inizia a postare anche la risoluzione! se vi va inviatela via mail, poi ci penserò io a confrontarle e mettere quella esatta...

alletastiere@virgilio.it

Flavia
Ecco la (mia) soluzione della parte B



1.1

Pronomi relativi : Se ti dicono che il libro che hai comprato non va bene, dallo a me o rivendilo a un appassionato chelo legga

Pronomi personali:
- "ti", non vincola sintagmi nominali ma viene reso con una variabile libera
- "dal-LO", vincola il sintagma nominale "il libro che hai comprato"
- "rivendi-LO", vincola il sintagma nominale "il libro che hai comprato"
- "lo", vincola il sintagma nominale "il libro che hai comprato"

1.2
Si può essere interpretato come:
- Qualche amico ha proposto una propria soluzione
- Esiste una soluzione che qualcuno ha suggerito

E poi si parlava magari in generale dell'ambiguità semantica

1.3
E'falsa perchè viene a mancare l'unicità o l'esistenza, cioè o non c'è nessun referente o più di uno: in questo caso nessuno (non c'è alcun mare in Lombardia!)

1.4
Il significato semantico di un sintagma nominale è : Una funzione che a un sottoinsieme del dominio associa un valore di verità (era la prima).
Poi in caso spiegavi il tutto con i quantificatori generalizzati

2.1

-Se Lucia lo vede, Antonio si nasconde: sollevo Antonio sopra le due frasi e Lucia dentro il primo enunciato
vede(Lucia, Antonio ) --> nasconde(Antonio, Antonio)

2.2

-Qualche amico ti sta suggerendo una soluzione che funziona:
se sollevo prima qualche amico, intendo che qualche amico suggerisce ognuno la sua soluzione:
Ex( amico(x) e Ey(soluzione(y) e funziona(y) e suggerisce (x,y,z)))

se sollevo prima la soluzione, ottengo che c'è una ed unica soluzione
Ey(soluzione(y) e funziona(y) e Ex(amico(x) e suggerisce(x,y,z)))

3.1
Vedi qua per le risposte di teoria
Teoria Barone

:D

E'finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!

yoruno
Off-Topic:
"non c'è alcun lago in Lombardia!" :look:

cia
perchè nell'1.2 c'è scritto flavia culona?

Flavia
Originally posted by cia
perchè nell'1.2 c'è scritto flavia culona?

Off-Topic:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ho lasciato il computer incustodito in Silab...
Elet, Joker............vi odio!
:muhehe:

cia
buahahah

Qualcuno con la tipologia A?

luna
Io avevo la A!Flavy nell'1.4 non e' il caso del determinante ma del sintagma nominale!:)

Io penso d aver sbagliato un po' di cose :ueee: :ueee: :ueee: :sighsob:

Sono certa su queste cose:

1.2 Si è ambigua!:D
1.3 Falso!
1.4 io ho messo "Una funzione che a una relazione fra sottoinsiemi del dominio associa un valore di verità" ho controllato nella teoria e sembra giusta :look:

Delle frasi invece ho fatto un errore sulla prima..
Be' l'albero penso sia esatto,ho sollevato per primo Antonio poi un libro e ho fatto l'enunciato con E-C-E.
Io ho interpretato il "lo" come pronome anaforico quindi "UN libro" l'ho messo come ogni :ueee: e mi hanno detto che e' sbagliato!
La seconda frase invece,essendo ambigua aveva due interpretazioni,a quanto ho capito!In una si sollevava per primo "Nessun amico" ,nell'altra interpretazione si sollevava "un libro" nel primo SN..

Be' per le domande di teoria..vedi area filez :D

angelko
Originally posted by cia
perchè nell'1.2 c'è scritto flavia culona?


:rotfl:

dovreste vedere il suo quaderno... :lol:

Flavia
Originally posted by angelko
:rotfl:

dovreste vedere il suo quaderno... :lol:

Off-Topic:
Già! :twisted:
Con tutto l'amore che vi profondo voi mi trattate così! :sighsob:

luna
Off-Topic:
povera flavy tesora..ti difendo io tranquilla!!io ti faccio sempre i cuoricini sul quaderno vero??:)

Alis
Ma dai povera flavia!!

GinoPilotino
ma si può che ho letto male il testo dell'esercizio del punto 1.2 e ho capito che dovevo analizzare l'ambiguità della frase precedente al posto della frase dell'esercizio 2.2?! :? :sad:

per chiunque abbia fatto come me, so di non essere l'unico, ho mandato un'email a ghilardi chiedendo se l'esercizio verrà valutato lo stesso se svolto in modo corretto.

dal momento che la mia frase dell'es 1.1 della fila B mi sembrava ambigua semanticamente ho motivato tutto e vediamo se il prof valuterà l'esercizio oppure no.

luna
è vero ho sentito anche io un sacco di gente che ha sbagliato!!!!un mio amico è andato a dirglielo mi pare dopo che aveva consegnato e il prof ha detto "be' pazienza sara' una risposta errata,tanto valgono poco!" :pensa:

joker402
Originally posted by luna
Sono certa su queste cose:

1.2 Si è ambigua!:D
1.3 Falso!
1.4 io ho messo "Una funzione che a una relazione fra sottoinsiemi del dominio associa un valore di verità" ho controllato nella teoria e sembra giusta :look:

Delle frasi invece ho fatto un errore sulla prima..
Be' l'albero penso sia esatto,ho sollevato per primo Antonio poi un libro e ho fatto l'enunciato con E-C-E.
Io ho interpretato il "lo" come pronome anaforico quindi "UN libro" l'ho messo come ogni :ueee: e mi hanno detto che e' sbagliato!
La seconda frase invece,essendo ambigua aveva due interpretazioni,a quanto ho capito!In una si sollevava per primo "Nessun amico" ,nell'altra interpretazione si sollevava "un libro" nel primo SN..
Pure io tipologia A
1.2 Dannazione l'ho fatta sulla frase dell'1.1 ( che cavolo la mette a fare la domanda lì se è riferita alla pagina dopo??? :swear: )
1.3 Falso
1.4 "una funzione è una relazione fra coppie di sottoinsiemi del dominio bla bla bla (ma ero indeciso fra questa e quella che ha messo luna)

2.1 "antonio compra un libro e lo legge"

ESISTEy[libro(y)E(compra(antonio,y) E legge(antonio,y))]

2.2 "nessun amico ti regala un libro che tu detesti"
la frase era ambigua, io ho sollevato prima "nessun amico".

NOT ESISTE x [amico(x) E ESISTE (libro(y) E detesti(w,y) E regala(w,y,w))]

joker402
Originally posted by luna
è vero ho sentito anche io un sacco di gente che ha sbagliato!!!!un mio amico è andato a dirglielo mi pare dopo che aveva consegnato e il prof ha detto "be' pazienza sara' una risposta errata,tanto valgono poco!" :pensa:
che cavolo, però...siamo già in 3... chissà che gli venga un impeto di clemenza e provi a calcolarlo comunque :sad:

Al ragazzo che è andato là gli ha detto "beh...esercizio cannato! tanto vale poco dai"

Purtroppo il testo era giusto... ma ci ha fregati tutti :arg:

GinoPilotino
io avevo il testo del primo esercizio che finiva con "regalo il libro ad un appassionato"...a me la frase sembrava simile a quella dell'italiano che ama una squadra e gli ho scritto che era semanticamente ambigua perchè potevo regalarlo ad uno dei tanti appassionati di quel libro oppure ad una persona, unica del suo genere, che era appassionato di quel libro.

cmq, io nella mail ho scritto così, paro paro:

spett.le prof. Ghilardi,
sono uno studente del corso di comunicazione digitale che oggi ha frequentato il compitino di filosofia del linguaggio.
volevo farle una domanda riguardo all'esercizio 1.2 dell'esame; preso dalla distrazione e dalla tensione ho erroneamente interpretato il testo della domanda e avevo capito che bisognava determinare l'ambiguità semantica della frase del punto precendete (la frase in cui bisognava sottolineare i pronomi personali e relativi), invece di quella del punto 2.2.
Dal momento che possedevo il testo del compitino di tipologia B dove la frase da analizzare nel punto precedente era: "Se ti dicono che il libro che hai comprato non va bene, dallo a me o rivendilo a un appassionato che lo legga.", mi sembrava semanticamente ambigua, volevo sapere se nel caso in cui le motivazioni che ho utilizzato per dimostrare l'ambiguità erano corrette mi può valutare ugualmente l'esercizio.

Distinti saluti

Vi farò sapere cosa mi risponderà, se mai mi risponderà.

luna
be'..speriamo in positivo...:)

angelko
Originally posted by luna
Off-Topic:
povera flavy tesora..ti difendo io tranquilla!!io ti faccio sempre i cuoricini sul quaderno vero??:)


Off-Topic:
i cuoricini con scritto flavia love ghigo :asd:

morf
Originally posted by GinoPilotino
ma si può che ho letto male il testo dell'esercizio del punto 1.2 e ho capito che dovevo analizzare l'ambiguità della frase precedente al posto della frase dell'esercizio 2.2?! :? :sad:

per chiunque abbia fatto come me, so di non essere l'unico, ho mandato un'email a ghilardi chiedendo se l'esercizio verrà valutato lo stesso se svolto in modo corretto.

dal momento che la mia frase dell'es 1.1 della fila B mi sembrava ambigua semanticamente ho motivato tutto e vediamo se il prof valuterà l'esercizio oppure no.


anche io come te ho sbagliato :( ho analizzato una frase degli esercizi 1.x invece che la 2.2 ........

GinoPilotino
l'allegra compagnia dei babbi :D

futurbaggio
Originally posted by luna
La seconda frase invece,essendo ambigua aveva due interpretazioni,a quanto ho capito!In una si sollevava per primo "Nessun amico" ,nell'altra interpretazione si sollevava "un libro" nel primo SN.


A me nn è sembrata ambigua, ho costruito tutti e due gli alberi e ricavato entrambe le interpretazioni mediante regole e l-astrazione.
Non ci dovrebbere essere la necessità di distinzione di ambito visto che erano entrambi determinanti che si trasformavano in un esistenziale (anche se in un caso era la negazione dell'esistenziale).

Roberto

PS. Ah, chi di voi ha sottolineato "tutti" e "nessuno" nel primo esercizio della traccia A?

luna
Originally posted by futurbaggio


PS. Ah, chi di voi ha sottolineato "tutti" e "nessuno" nel primo esercizio della traccia A?


Ma nell'1.1?Io non li ho sottolineati :look:

futurbaggio
Originally posted by luna
Ma nell'1.1?Io non li ho sottolineati :look:


Credo sia stata una mia visione creativa, nn preoccuparti... :twisted:
Per l'ambiguità che mi dici?

Roberto

luna
Originally posted by futurbaggio
Credo sia stata una mia visione creativa, nn preoccuparti... :twisted:
Per l'ambiguità che mi dici?

Roberto


io ho chiesto alla Flavia e anche secondo lei è ambigua!E anche secondo me e joker che aveva il mio stesso testo..pero',per queste cose sono,almeno io,poco affidabile :D

futurbaggio
Originally posted by luna
..pero',per queste cose sono,almeno io,poco affidabile :D


E come hai giustificato l'ambiguità? Quali sono le due interpretazioni distinte?

Roberto

luna
una e' questa,fatta da joker :

NOT ESISTE x [amico(x) E ESISTE (libro(y) E detesti(w,y) E regala(w,y,w))]

io invece ho avuto come risultato questa:

Ex(libro(x) E detestare(y,x) E NOT Ez(amico(z) E regalare(z,x,y))

non ho giustificato molto,ho detto solo che c'e' un'ambiguita' semantica nell'ambito dei quantificatori,che da vita ad un solo albero ma produce due forme logiche differenti...insomma quello che c'era scritto nella teoria..:)

Flavia
Originally posted by luna
una e' questa,fatta da joker :

NOT ESISTE x [amico(x) E ESISTE (libro(y) E detesti(w,y) E regala(w,y,w))]

io invece ho avuto come risultato questa:

Ex(libro(x) E detestare(y,x) E NOT Ez(amico(z) E regalare(z,x,y))

:approved:

Flavia
Originally posted by futurbaggio

PS. Ah, chi di voi ha sottolineato "tutti" e "nessuno" nel primo esercizio della traccia A?


Giustissimo futy! :approved:

futurbaggio
Originally posted by luna
non ho giustificato molto,ho detto solo che c'e' un'ambiguita' semantica nell'ambito dei quantificatori,che da vita ad un solo albero ma produce due forme logiche differenti...insomma quello che c'era scritto nella teoria..:)


Dopo un consulto con Flavia ho notato il mio errore, pazienza!

Roberto

luna
Originally posted by futurbaggio
Dopo un consulto con Flavia ho notato il mio errore, pazienza!

Roberto


:petting:
io pero' non ho capito il fatto di "tutti" e "nessuno"...
bo,non sono molto convinta...

futurbaggio
Originally posted by luna
:petting:
io pero' non ho capito il fatto di "tutti" e "nessuno"...
bo,non sono molto convinta...


Flavia dixit: "Nessun marinaio ama una ragazza bionda."

Roberto

Flavia
Tutti o nessuno sono pronomi indefiniti
Tutti = tutte le persone
Nessuno = nessuna persona

L'aveva detto anche a lezione!

cia
Originally posted by luna
:petting:
io pero' non ho capito il fatto di "tutti" e "nessuno"...
bo,non sono molto convinta...


eh..ma non sono mica pronomi personali! Indefiniti ok, ma non personali!! perchè sottolinearli?

Per il resto ho sbagliato quella con Russel...vabbè tanto valgono poco no:D

Flavia
Originally posted by cia
eh..ma non sono mica pronomi personali! perchè sottolinearli?

Per il resto ho sbagliato quella con Russel...vabbè tanto valgono poco no:D

Non sono pronomi personali indefiniti?
Stanno al posto di un nome, riferito a delle persone, e sono indefiniti!

DAL SITO DELLA GRAMMATICA ITALIANA:

PRONOMI USATI ASSOLUTAMENTE. Molti di essi, usati assolutamente nella loro forma maschile, pigliano senso personale; come uno, alcuno, nessuno, veruno che equivalgono ad un uomo, alcun uomo ecc. presa la voce uomo in senso generale di persona umana. Nel plurale ciò avviene anche pei pronomi quantitativi puri: pochi, parecchi, molti, tutti, che lasciano sottintendere la vóce uomini: molti vogliono parere, ma pochi sono virtuosi ecc.

cia
beh certo so che è una battaglia persa in partenza...

cmq i pronomi sono o personali, o indefiniti, o interrogativi, o relativi, o dimostrativi

e resto della mia idea...ho trovato questo:
http://www.webalice.it/loris.pelleg...ia_centrale.htm

e dice, parlando dei pronomi indefiniti:

"Sono i pronomi che indicano persone o cose in maniera indefinita, indeterminata. Sono in gran parte aggettivi indefiniti usati al posto del nome"

quindi è chiaro che sostituiscono/si riferiscono al nome, ma non sono personali!

..niente di personale...:D :D :D

luna
Originally posted by cia
beh certo so che è una battaglia persa in partenza...

cmq ho sempre pensato che i pronomi fossero o personali, o indefiniti, o interrogativi, o relativi, o dimostrativi



idem..anche perche' mi aspettavo tutto,ma non un esercizio cosi'..:roll: ho poca memoria a riguardo purtroppo!:D

cia
mi sono editato entrando in un tunnel tortuoso...

luna
tranquillo :D ora e' tutto ok!:D

joker402
Io non li ho sottolineati.
Ci ho pensato, ma li ho esclusi anche io perchè li ho classificati come pronomi indefiniti, e lui chiedeva quelli personali...

angelko
io ho sottolineato il che dichiarativo :sbonk:

senza pensarci ho visto che e ho sottolineato... che babbo! :D

GinoPilotino
ma nell'esercizio 2.2 bisognava fare l'albero e la lambda astrazione solo di un'interpretazione giusto? no, perchè visto che oggi ero più fulminato del solito non vorrei che non abbia letto male il testo...

bluevelvet
sì, ghilardi ha detto durante il compito che bisognava sceglierne una e svolgerla.

ragazzi però basta farsi problemi... ormai è fatta.

GinoPilotino
ah si basta, ora vacanza per 3 giorni...tanto ormai l'esame è passato :D

ci tengo comuque a dire un grazie a tutte le persone che hanno contribuito a spiegare e risolvere i dubbi postati sul forum, a fare le domande di teoria e a renderle disponibili ecc...senza quest'aiuto, non credo solo io, ma penso che la maggior parte di noi sarebbe stato in difficoltà a svolgere questo esame dalla dubbia importanza...(no, non ha importanza :D)

buon Natale e buone feste a tutti :)

joker402
Originally posted by GinoPilotino
ci tengo comuque a dire un grazie a tutte le persone che hanno contribuito a spiegare e risolvere i dubbi postati sul forum, a fare le domande di teoria e a renderle disponibili ecc...
*

Grazie davvero!

danid83
ma si sa già quando usciranno i risultati??

lughes
Originally posted by luna
è vero ho sentito anche io un sacco di gente che ha sbagliato!!!!un mio amico è andato a dirglielo mi pare dopo che aveva consegnato e il prof ha detto "be' pazienza sara' una risposta errata,tanto valgono poco!" :pensa:


ti ricordo che l'amico ero io e lui non ha ha detto errarta ma pazienza, ...una risposta cannata...

il rispetto è morto già da tanto...

~paolo~

PS. Ah, chi di voi ha sottolineato "tutti" e "nessuno" nel primo esercizio della traccia A?


io ho sottolineato nessuno e poi ho sottolineato il "loro" sottinteso riferito a tutti... forse dovevo solo sottolinearlo :P

joker402
Originally posted by danid83
ma si sa già quando usciranno i risultati??
Speravano di metterli sul sito entro Natale o comunque entro la fine dell'anno.

morf
Originally posted by GinoPilotino
ci tengo comuque a dire un grazie a tutte le persone che hanno contribuito a spiegare e risolvere i dubbi postati sul forum, a fare le domande di teoria e a renderle disponibili ecc...senza quest'aiuto, non credo solo io, ma penso che la maggior parte di noi sarebbe stato in difficoltà a svolgere questo esame ...


*

ringrazio soprattutto chi ha svolto quella guida teorica, mi ha davvero salvato la vita.

Flavia
Si infatti, ha detto entro l'ultimo dell'anno!!
:D

Off-Topic:
E intanto io festeggio con un nuovo bellissimissimo avatar! :D Buon natale!

bau
Mi associo ai ringraziamenti per questo "efficacissimo" forum!
Grazie a tutti voi e grazie a Barone per il file sulla teoria:una figata!
Pace e bene :D a tutti!
Buon Natale...
...e se Dio esiste, che ce la mandi buona!
Ciao!!!

Red
grazie!!!

Buon Natale e Felice 2005

Dodo
Originally posted by angelko
io ho sottolineato il che dichiarativo :sbonk:

senza pensarci ho visto che e ho sottolineato... che babbo! :D


anche io :asd:

va beh.. dai è fatta, grazie a tutti, e buone festeeee

per gli sfigati come me ci vediamo all'appello di gennaio

:D

luna
ringrazio anche io tutti!!!!!:smack:

daddy80
siete e siamo stati grandi dai !!
anche per quelli come me che verranno leccati (= segati !)
siete i migliori !
davide

MadNiko
di solito dove escono i risultati?
Sul sito del prof o su webcen?

daddy80
sul sito del prof.
è quello il sito ufficiale!

bluevelvet
sono usciti i risultati!

morf
non sembrano andati malissimo ... ma quanti eravamo?
c'è pure un 30

dilix
Io non ci sono... come mai?

morf
anche molti miei amici non ci sono: non vorrei che chi non ci sia non è stato "abbastanza" sufficiente in una delle due prove da permettergli di rifare solo una parte ... magari un errore da loro ritenuto grave faceva perdere questa possibilità.

mayetta
non mi ricordo se hanno detto come/quando registrare il voto... qualcuno lo sa?

Randall
Ero in fibrillazione: domani parto e non avrei avuto modo di controllarli fino al 2 gennaio.

Be', dai, mi hanno fatto un bel regalino di Capodanno!!!

:approved: :birrozza:

Ciao
Ste

Lunik
l'anno scorso, se non sbaglio, c'era anche la tabella degli insufficienti.... sempre se mi ricordo bene.... :pensa:

Barone
Scusate io l'ho passato...ma voglio rifare la parte di logica che ho sicuramente sbagliato...ma il mio voto parziale nn c'è..c'è solo il finale!?!?

daddy80
nemmeno io ci sono!

Lunik
si mettono sempre il finale.... puoi cmq andare da uno dei due prof x chiedergli info a riguardo ;)

joker402
avevano detto che insieme agli esiti sarebbero uscite le modalità per registrare.

Barone
Originally posted by Lunik
si mettono sempre il finale.... puoi cmq andare da uno dei due prof x chiedergli info a riguardo ;)


eh ma che cazzo!!!devo andare in univ farmi ore di fila per sapere il mio voto!!! [bestemmie on] "£"%%&/(()&/()=
[bestemmie off]

io gli telefono e si incazza mi incazzo di brutto.

cia
Senti loro mettono la media, penso che ti diranno che se non ti va bene li rifai entrambi...

Comunque la visione dei compiti la fanno anche per questi casi...

Accetta il voto che t'importa!?:cool:

luna
passato!!meno male!!comunque molte persone mancano a mio parere nella lista,troppo strano!

daddy80
son quelli bocciati!!

Barone
Originally posted by cia
Senti loro mettono la media, penso che ti diranno che se non ti va bene li rifai entrambi...

Comunque la visione dei compiti la fanno anche per questi casi...

Accetta il voto che t'importa!?:cool:


sento di aver buttato via un trenta sicuro per una cazzata.e visto che nnd evo studiare per logica me lo rifaccio. ;)

Barone
luna tu che sei la newser nn riesci ad ottenere i voti parziali? e a sapere se si possono rifare delle parti anche se sufficienti?

cia
a beh sì in questo caso...cmq fatti la fila con pazienza che magari se son in buona giornata..!

Barone
Originally posted by cia
cmq fatti la fila con pazienza che magari se son in buona giornata..!

ma è possibile secondo te? è un mio diritto sapere il mio voto e nn possono metterlo sul sito?!NO DEVI FARTI ORE DI FILA!!!ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
hhhhhhhhhhhhh

Barone
Originally posted by morf
non sembrano andati malissimo ... ma quanti eravamo?
c'è pure un 30


il 30 credo di sapere chi sia..vero flavi?:D

Per il resto mi sembra che nn sia andata cosi bene....credo ci siano molti non sufficienti che tornano a gennaio...questo indica chiaramente un fallimento della direzione del corso.

cia
il voto l'han messo! se poi tu vuoi sapere i voti di ognuno è un di +, in un certo senso...

comunque perchè pensi che ci sia così tanta gente a prendere visione del compito?

mica è la verbalizzazione...

daddy80
vediamo di lasciare andare prima quelli come noi che non lo hanno passato...che a rigor di logica (scusate il gioco di parole) dovremmo essere gli aventi piu diritto, proprio per capire gli errori..e non invece semplicemente perchè non ci basta un 26 e vorremmo portarlo a 30...
ok?
questo ve lo chiedo per far si che quelli che non hanno passato il compito (oltre la maggior parte ) possano capire gli errori e riprovarci a gennaio
se chiedo troppo..fatemi sapere, ma a me sembra non solo un gesto di cavalleria, ma soprattutto un segno di solidarietà e rispetto verso i colleghi sfigati.

Barone
Originally posted by daddy80
vediamo di lasciare andare prima quelli come noi che non lo hanno passato...che a rigor di logica (scusate il gioco di parole) dovremmo essere gli aventi piu diritto, proprio per capire gli errori..e non invece semplicemente perchè non ci basta un 26 e vorremmo portarlo a 30...
ok?
questo ve lo chiedo per far si che quelli che non hanno passato il compito (oltre la maggior parte ) possano capire gli errori e riprovarci a gennaio
se chiedo troppo..fatemi sapere, ma a me sembra non solo un gesto di cavalleria, ma soprattutto un segno di solidarietà e rispetto verso i colleghi sfigati.


certo..no problema..ma era implicita la cosa..un motivo in più per mettere i voti parziali in linea..

però visto che sembrava un po sarcastico il tuo intervento dovresti estendere l'invito a chi sa di aver preso 3 o 4 perchè nn sapeva nulla e magari va lo stesso a vedere il compito...

w la cavalleria...:D

Dodo
dai però.. 26 per logica.. sono contento.. tanto di ghilardi avevo già perso le speranze :(

daii ragazzi il 17.. spacchiamo tutto ;)

Flavia
Io non ci sono!
O meglio, io sono 649211, lì c'è un 649212 con il 30....
sarò io?!!??!?!?!
:D

daddy80
ah ah che beffa dai..
ma si che sei tu

cia
madddai!!!!!!!!!!!

rider
Originally posted by Flavia
Io non ci sono!
O meglio, io sono 649211, lì c'è un 649212 con il 30....
sarò io?!!??!?!?!
:D


Se nn compare la tua matricola significa che ti hanno stampato...
la mat 649212 sono io. :cool:

PS: SCHERZONE NN E' VERO SARAI TU :D

daddy80
che simpatico umorista..
quelli che l'hanno passato ora fanno gli scherzi..ma per favore !!!

KarmaKOMA
Alleluja...
dai finalmente posso scriverlo


PER OGNI X

G(X) -> S(X)


..Un po' di fantasia...

auihauihauihaui AAAAAAAAAAHHHHHHHH

Lunik
Originally posted by Barone
ma è possibile secondo te? è un mio diritto sapere il mio voto e nn possono metterlo sul sito?!NO DEVI FARTI ORE DI FILA!!!ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
hhhhhhhhhhhhh


mandare una mail alla Bucalo x sapere il voto parziale così risolvi via email no? ;)

MadNiko
qlc è riuscito a contattare i prof ?

Mifune
Intervento del moderatore:
Invito tutti a rimanere in tema ed evitare commenti fuori luogo, con siglio pertanto di presentarsi in orario di ricevimento dal docente oppure andare a visionare i compiti

morf
Originally posted by Barone
Per il resto mi sembra che nn sia andata cosi bene....credo ci siano molti non sufficienti che tornano a gennaio...questo indica chiaramente un fallimento della direzione del corso.

infatti mi è subito venuto un dubbio dopo, ho scritto "ma quanti eravamo?" perchè i voti non sono bassi ma mi sa che sono passati in pochi




Per lunik: la tua proposta di mail ha una bella risposta direttamente da sito ^^
I docenti ricevono gli studenti esclusivamente negli orari indicati e non rispondono a messaggi di posta elettronica





cmq i prof avevano detto di far andare ai ricevimenti chi per primo non era passato, poi chi era passato ma voleva vedere il compito

Flavia
Verbalizzazioni come dove e quando?!

Barone
Originally posted by Lunik
mandare una mail alla Bucalo x sapere il voto parziale così risolvi via email no? ;)


quale email?quale telefono?nn rispondono a nulla.

kaste81
a lezione parlavano tanto di maleducazione.....e poi non rispodono ne a mail ne al telefono.......e poi non rispondere alle mail alla facoltà di comunicazione digitale mi sembra una presa in giro:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

vi83
si ma... io non sono nella lista!! ma sono sicura che è andato bene perchè ho confrontato i risultati con gente che l'ha passato!! ma dai dov'è il mio votoooooooooo?????????? veramente non credo che chi non è in lista non l'abbia passato!!! chissà ke è successo!

daddy80
non so chi tu sia ma mi sei simpatica
e siamo sulla stessa barca..
amica, nemmeno io lo ho passato..se vuoi ci consoliamo insieme
o semplicemente studiamo insieme..
mi dispiace...io ho il morale a terra ma ahimè bisogna riprendersi.
fammi sapere come va!

Mifune
Intervento del moderatore:
evitiamo commenti e tacchinaggi ;) rimaniamo OT

rider
Il prof ha detto che era importate mettere la matricola in modo chiaro e leggibile....

Lunik
Originally posted by Barone
quale email?quale telefono?nn rispondono a nulla.


l'anno scorso non era così..
non lo sapevo...sorry!

Flavia
Ma allora bisogna aspettare il ricevimento per sapere che ne è dei nostri voti? Io non penso di non averlo passato! :look:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate