Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[fotografia] trattamento colore
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Nuntius
non so se c'è qualche appassionato di fotografia: io non lo sono, ma mi piacerebbe sapere se:
- esiste una funzione b/n sulle macchine digitali?
- se "tolgo" i colori mediante manipolazione software ottengo lo stesso risultato o cambia in qualche modo?

DiMar
Originally posted by Nuntius
non so se c'è qualche appassionato di fotografia: io non lo sono, ma mi piacerebbe sapere se:
- esiste una funzione b/n sulle macchine digitali?
- se "tolgo" i colori mediante manipolazione software ottengo lo stesso risultato o cambia in qualche modo?


Si, di solito esiste la funzione b/n, ma ti consiglio ti scattare cmq a colori e poi trasformarla via software. Esistono diverse tecniche per ottenere dei b/n spettacolari!
Ti consiglio di chiedere su Anonima Fotografi: la society di appassionati di fotografia del dsy... ;)

Alf
Originally posted by DiMar
Si, di solito esiste la funzione b/n, ma ti consiglio ti scattare cmq a colori e poi trasformarla via software. Esistono diverse tecniche per ottenere dei b/n spettacolari!
Ti consiglio di chiedere su Anonima Fotografi: la society di appassionati di fotografia del dsy... ;)


Quoto.
Cosi' come ti consiglio di non usare lo zoom digitale sulle macchine digitali :)

Sia lo zoom che il b/n vengono fatti via software.
Anche se l'algoritmo usato e' ad hoc per la macchina utilizzata (non so quanto spesso capiti) e' meglio, secondo me farle normalmente (a colori e solo con zoom ottico) e utilizzare un software per editare la foto in un secondo tempo.
Il vantaggio: puoi sempre tornare indietro.
Le prime volte mi e' capitato spesso di fare ingrandimenti digitali direttamente con la macchina per poi accorgermi, quando li visionavo su pc, che le foto erano sgranate :shock: ma ormai era fatta ... :(

Nuntius
per quanto riguarda lo zoom digitale come completamente inutile lo sapevo.

invece grazie per i consigli sulla society (non sapevo esistesse) e sul b/n.

cato
guarda qui
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14914

ale82info
per il b/n ti confermo anche io di scattare la foto a colori e modificarla, è una tecnica utilizzata anche dai registi cinematografici (Es. ritorno a Belleville).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate