![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Dubbio] Conseguenza logica Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Barone |
Facendo gli esercizi sulla conseguenza logica la bravissima flavia si è accorta di una incongruenza abbastanza importante;
I suddetti esercizi si possono risolvere in due modi:
1)trovo i modelli per le formule "A" (quelle a sinistra del segno di conseguenza logica) e verifico che per quei modelli il valore di verità della forumla "B" (a destra del segno di conseguenza logica) sia anch'essa vera
2)faccio A1 e A2... e An -->B e verifico che sia una tautologia...(dove e rappresenta la congiunzione logica "and").
Ora utilizziamo il primo caso...Ipotizziamo che tutte le tabelle di verità di A1,A2..An diano come risultato sempre "falso"..questo implica che nn ci possono essere modelli..e di conseguenza la formula B nn può essere conseguenza logica.
Ora utilizziamo il secondo caso.Tutte le tabelle delle formule "A" hanno come risultato falso (sono le stesse di prima), questo implica che se faccio l'operazione "A--->B" otterrò sempre un valore "V" e quindi una tautologia!!
Quindi B è conseguenza logica di A1..An...
ma i due risultati sono in palese contrasto..come ne veniamo fuori? |
Barone |
ok grazie..il titolo del thread era forviante e nn lo avevo nemmeno letto- |
|
|
|
|