Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
[regole per esercizi] introvabili
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
testa100
Ciao ragazzi, è da diversi giorni che cerco quel famoso file che il Prof. Ghilardi ha detto e ripetuto oggi essere in rete...
qualcuno può essere così gentile da illuminarmi e dirmi dove è?
grazie...ciao

Barone
nn l'hanno ancora messo in rete..aspettiamo...

joker402
Comunque le regole ci sono anche sulle dispense... quelle che metteranno online saranno proprio un estratto di qualche pagina della dispensa.

luna
Comunque il prof Ghilardi oggi a lezione ha detto che dobbiamo rivolgerci alla Bucalo,visto che e' lei che si occupa del sito ;)

rider
Io le ho appena riesco le posto nella area filez...

rider
Fatto;
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15453

Sono troppo avanti... cmq e' merito di Randal... ;)

cia
x la parte di Logica si possono tenere le regole?? se sì, c'è un formulario apposta??

cia
lo prendo per un no?

luna
no,mi pare che non si possano tenere regole per la parte di logica :)

cia
Dannazione...

Randall
Per la parte di Semantica potete tenere il formulario in oggetto (le uniche regole che non sono segnate sono quelle per i quantificatori, ma l'ultima volta ha consentito di scriverci a mano al regola per l'articolo Il).

Per la parte di Logica no, non si può tenere nulla, ma le formule alla fine si possono ricavare in modo intuitivo.

Ciao
Ste

kaste81
ma siamo proprio sicuri che per la parte di logica non si possono tenere formulari????è improponibile.........:shock: :sad: :?

GinoPilotino
anch'io pensavo fossero impossibili da imparare ma ieri sera mi sono messo li e in meno di 5 minuti le sapevo già a memoria.
ti consiglio di scrivertele bene in modo ordinato e di ragionarci un attimo su. (certo è che all'esame, con la tensione e la fretta, avrei preferito avere a disposizione un foglietto con le regole piuttosto che dovermele ricordare a memoria :sad: )

bau
è vero! basta ragionarci un secondo, io non le ho mai imparate a memoria ;) basta ricordare le tavole di verità!

papousek
sì d accordo...ma chi ha una pessima memoria come me...beh...la situazione è alquanto complicata.....

Flavia
Ma no Papousek!
Sono assolutamente intuitive!

papousek
ok allora stasera....pesce....!!!

GinoPilotino
ahahah :D :D :D
sto impazzendo :D :D :D :D :D :D :sad:

Flavia
Originally posted by papousek
ok allora stasera....pesce....!!!

:?

Dodo
Originally posted by Flavia
:?



:whisper:

pesce=fosforo=più memoria

:asd:

GinoPilotino
dai flavia prendi il pesce anche tu stasera :D
io lo prendo sempre :D

Flavia
Ah!!!!!
:D
Eheheh! Davvero Papouk, non devi impararle a memoria, le ricavi in 2 microsecondi!

papousek
Originally posted by Flavia
Ah!!!!!
:D
Eheheh! Davvero Papouk, non devi impararle a memoria, le ricavi in 2 microsecondi!
:teach: :wall: :thxthx:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate