Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sicurezza
 
[LAB][SOFTWARE] John the ripper
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
iesse
Ave, ho provato un simpatico brute force sul mio /etc/shadow, sono arrivato a 7 ore di cpu e nessuna password trovata. La cosa non mi sorprende ( ok me la meno di meno (notare il gioco di parole) ), cmq circa quanto tempo potrebbe impiegare ?


Byez
Ivan

DeepBlue
So di gente che fa test su password alfanumeriche di 6/8 caratteri e ha john in esecuzione da 7 mesi.

In questi casi torna utile il calcolo distribuito.

sonica
meglio le Rainbow Tables se avete spazio

DeepBlue
Originally posted by sonica
meglio le Rainbow Tables se avete spazio


:shock: incredibili!

Non le conoscevo, veramente interessanti.
Unico neo:
Those ready to work rainbow tables can be of great value. For the small scale rainbow tables like the ones introduced in the tutorial, you can generate them by yourself. But it always take seveal months or years to generate large scale tables.


e ovviamente poi ti vendono le loro a soli 120 $ :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate