Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Istituzioni di diritto privato
 
[INFO] Bibliografia per esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
marlen
scusate oggi e' stata pubblicata una lista lunga di cose da reperire per la preparazione all'esame.

io non riesco a frequentare.

Se non e' un disturbo e qualcuno raccoglie il materiale puo' scrivermi in pm oppure telefonare al 339 3519949 cosi posso farmi le fotocopie anch'io.

Grazie per la collaborazione.

marlen

francyghisla
il materiale da quello che ho capito io non viene dato a lezione, ma ognuno deve recuperarselo da se...

francyghisla
Istituzioni di diritto privato (turni 1 e 2)

Materiali di approfondimento


Aspetti introduttivi

Giancarlo Taddei Elmi
Corso di Informatica Giuridica
Edizioni Giuridiche Simone 2003
pagg. 193 -201

Giuseppe Cassano
Contenuto e limiti del diritto all’identità personale (in margine allo sceneggiato sul caso “Re Cecconi”)
In Diritto dell’informazione e dell’informatica, 1997, fasc. 1, pagg. 115-133


Tutela dei dati personali

Fabrizio Veutro
La conservazione dei dati relativi al traffico: una lettura diversa
in www.interlex.it/675/veutro1.htm

Stefano Ricci
I cookies e la privacy
in www.dirittosuweb.com


Diritto d’autore

Lawrence Lessig
Free Culture
pagg. 1 - 29
in www.lessig.org/blog/

Daniela Redolfi
“On line e diritto d’autore. Profili giuridici delle opere create su internet”
in corso di pubblicazione per Isdaci – Giuffrè

Massimo Prosperi
“Il fotografo: artista o mero esecutore?” in
www.dirittosuweb.com


Tutela del software

Dispensa a cura di Fabrizio Veutro sulle tipologie di licenze software
(disponibile presso la copisteria di Viale Umbria (angolo via Comelico)

Roberto Flor
Duplicazione parziale di software ed art. 171-bis Legge 633/1941
in Diritto e formazione, 2003, fasc. 7 (luglio), pagg. 1034-1037

Marco Ciurcina
Software Libero ed Open Source a confronto con la brevettabilità dei software
In Il diritto industriale, 2003, fasc 5, pagg 424-433
Anche disponibile a: http://marco.ciurcina.it/docs/FLOSS&Patents.rtf

Commento alla legge sulla tutela del software in
Guida alla tutela legale del software della BSA (Business Software Alliance Italia)
http://global.bsa.org/italia/freetools/


Nomi a dominio

Sentenza Tribunale di Bergamo del 3 marzo 2003
Giorgio Armani spa/Luca Armani
in http://www.interlex.it/testi/armani.htm


Firma elettronica

Dispensa a cura di Fabrizio Veutro sulle tipologie di documento elettronico
(disponibile presso la copisteria di Viale Umbria (angolo via Comelico)


Rapporti commerciali e concorrenza in internet

Lorenzo Spallino
I meta tag nei tribunali italiani: i casi Genertel e Technoform,
in www.italianoscritto.com/Biblioteca/...nologie/tag.htm


Responsabilità dei fornitori di servizi di telecomunicazione

Daniele Minotti
Responsabilità penale: il provider è tenuto ad “attivarsi”?
in www.interlex.it/regole/minotti8.htm


Aspetti legali delle Comunità virtuali

Fiorella De Cindio et al.
Community Networks: Rules of Behavior and Social Structure
The Information Society, 19:395-406, 2003

Uso di internet e posta elettronica in azienda

Andrea Stanchi
Privacy, rapporto di lavoro, monitoraggio degli accessi ad Internet, monitoraggio delle e.mail e normative di tutela contro il controllo a distanza. Appunti per una riflessione interpretativa
in www.di-elle.it/approfondimenti_frameset.htm

francyghisla
per le parti che non sono disponibili on-line e non sono reperibili alla copisteria, come facciamo a recuperarle?

i testi sono disponibili in biblioteca in via Comelico o in qualsiasi biblioteca civica?



Aspetti legali delle Comunità virtuali

Fiorella De Cindio et al.
Community Networks: Rules of Behavior and Social Structure
The Information Society, 19:395-406, 2003

e soprattutto questo testo come facciamo a reperirlo??!?

Flavia
I testi di riferimento sono riportati alla fine di ogni blocco di slide. Scaricatele tutte e guarda!

francyghisla
sarò un po' gnucca, ma in fondo alle slide in ppt non c'è niente...

Flavia
Beh, solo nelle lezioni che propongono una bibliografia interessante. Ci sono poi lezioni in cui non viene proposta alcuna bibliografia! :-D

francyghisla
ho trovato quello che intendi tu, ma c'è solo il riferimento bibliografico, non il testo...

papousek
scusate....ma questa bibliografia è necessaria per superare l'esame??

o serve per la ricerca??

grazie...ciauz

francyghisla
in teoria dovrebbe integrare le slide, da quello che ho capito...

papousek
Originally posted by francyghisla
in teoria dovrebbe integrare le slide, da quello che ho capito...


scusami se insisto ancora....

...quindi presumo che trattandosi dell'esame...questa bibliografia nn cernti con il compitino da fare al computer....o no?


grazie ancora :ciao:

francyghisla
penso che ci siano gli argomenti trattati sulle slide spiegati in maniera più discorsiva, sono un aiuto per studiare immagino

francyghisla
fiuu, stavo gia' impazzendo...

grazie mille!

papousek
ragazzi...flavia mi ha salvato la vita....


thank you :D :D

Flavia
:D
Quando si saprò qualcosa in più per la ricerca, vedremo e posteremo le info. Intanto, SLIDE e gli approfondimenti proposti, che in linea di massima sono siti web!
PENSO che riguardo questi approfondimenti sia da dare una lettura, non uno studio accurato!
Ma PENSO!

Golcondese
veramente sul sito c'è scritto che quell'ammasso di roba è necessario per preparare l'esame...

GinoPilotino
caspita davvero, grazie d'esistere flavia :D
m'era già venuto un mezzo infarto nel vedere tutte quegli approfondimenti :D

Flavia
Originally posted by Golcondese
veramente sul sito c'è scritto che quell'ammasso di roba è necessario per preparare l'esame...


sul sito è scritto così:

Metodi didattici:
Le lezioni affrontano le tematiche indicate nel programma partendo dall’analisi di casi concreti. Nel corso del semestre saranno proposti dei temi che gli studenti potranno approfondire ed esporre in sede di esame.

Materiale di riferimento:
- Slides delle lezioni, disponibili in www.retecivica.milano.it/redolfild
- Materiali di approfondimento indicati per ogni argomento trattato nelle slide relative.


Il materiale di riferimento è sia SLIDE (per l'esame), sia materiali di approfondimento che puoi consultare, approdnidre ed esporre il sede di esame, come riportato in "metodi didattici"! Quindi, non è che ti uccide se vuoi approfondire qualche argomento, anzi, però non è necessario!
:-D

Grazie Gino! Aspiro al premio "newser dell'anno!" :D

Flavia
Ehm...ragazzi, c'è una novità!
Sul forum della rete civica è comparsa la bibliografia dell'esame:

Istituzioni di diritto privato (turni 1 e 2)

Materiali di approfondimento


Aspetti introduttivi

Giancarlo Taddei Elmi
Corso di Informatica Giuridica
Edizioni Giuridiche Simone 2003
pagg. 193 -201

Giuseppe Cassano
Contenuto e limiti del diritto all’identità personale (in margine allo sceneggiato sul caso “Re Cecconi”)
In Diritto dell’informazione e dell’informatica, 1997, fasc. 1, pagg. 115-133


Tutela dei dati personali

Fabrizio Veutro
La conservazione dei dati relativi al traffico: una lettura diversa
in www.interlex.it/675/veutro1.htm

Stefano Ricci
I cookies e la privacy
in www.dirittosuweb.com


Diritto d’autore

Lawrence Lessig
Free Culture
pagg. 1 - 29
in www.lessig.org/blog/

Daniela Redolfi
“On line e diritto d’autore. Profili giuridici delle opere create su internet”
in corso di pubblicazione per Isdaci – Giuffrè

Massimo Prosperi
“Il fotografo: artista o mero esecutore?” in
www.dirittosuweb.com


Tutela del software

Dispensa a cura di Fabrizio Veutro sulle tipologie di licenze software
(disponibile presso la copisteria di Viale Umbria (angolo via Comelico)

Roberto Flor
Duplicazione parziale di software ed art. 171-bis Legge 633/1941
in Diritto e formazione, 2003, fasc. 7 (luglio), pagg. 1034-1037

Marco Ciurcina
Software Libero ed Open Source a confronto con la brevettabilità dei software
In Il diritto industriale, 2003, fasc 5, pagg 424-433
Anche disponibile a: http://marco.ciurcina.it/docs/FLOSS&Patents.rtf

Commento alla legge sulla tutela del software in
Guida alla tutela legale del software della BSA (Business Software Alliance Italia)
http://global.bsa.org/italia/freetools/


Nomi a dominio

Sentenza Tribunale di Bergamo del 3 marzo 2003
Giorgio Armani spa/Luca Armani
in http://www.interlex.it/testi/armani.htm


Firma elettronica

Dispensa a cura di Fabrizio Veutro sulle tipologie di documento elettronico
(disponibile presso la copisteria di Viale Umbria (angolo via Comelico)


Rapporti commerciali e concorrenza in internet

Lorenzo Spallino
I meta tag nei tribunali italiani: i casi Genertel e Technoform,
in www.italianoscritto.com/Biblioteca/...nologie/tag.htm


Responsabilità dei fornitori di servizi di telecomunicazione

Daniele Minotti
Responsabilità penale: il provider è tenuto ad “attivarsi”?
in www.interlex.it/regole/minotti8.htm


Aspetti legali delle Comunità virtuali

Fiorella De Cindio et al.
Community Networks: Rules of Behavior and Social Structure
The Information Society, 19:395-406, 2003

Uso di internet e posta elettronica in azienda

Andrea Stanchi
Privacy, rapporto di lavoro, monitoraggio degli accessi ad Internet, monitoraggio delle e.mail e normative di tutela contro il controllo a distanza. Appunti per una riflessione interpretativa
in www.di-elle.it/approfondimenti_frameset.htm


E la Redolfi dice anche: "Segnalo che per la preparazione dell'esame, lo studio del materiale fornito è necessario".

:look:

m@cCo
Ecco fatto :D
Forza ragass facciamo una colletta e raccattiamo il raccattabile...avanti Savoia!!!

Ciao

m@cCo
Qualcuno ha già raccattato tutto il materiale? Anche quello dei libri da recuperare, credo, in biblioteca?

Ciao

TankJr.
ma sulle dispense in copisteria che c'è??

mao
in copisteria non ho trovato l'approfondimento di Fabrizio Veutro:
Tipologie di licenze software

Qualcuno l'ha trovato?

Grazie ciao Mao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate