Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Dopo la Laurea
 
[Alsi] How to Iscrizione
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Dodo
Volevo sapere esattamente qual'è la procedura di iscrizione all'Alsi di un laureando in comunicazione digitale (Classe 26 Scienze e tecnologie Informatiche) ?

Quali sono vantaggi? diritti? doveri? oneri?

Grazie


:D

e.cuoco
puoi trovare tutte le info sul sito www.alsi.it

Fredx84
A proposito... ho dato anch'io un'ochiata al sito ma non ho trovato nessun modulo d'iscrizione per i soci studenti... confermate?

e.cuoco
Il riferimento ai moduli ed alle quote è alla seguente pagina:
http://www.alsi.it/?q=taxonomy/page...1336ee0aee304ba

Iscriviti in fretta.
Ciao.

Fredx84
Già... quella pagina... però io vedo solo il modulo per i soci affiliati e per i soci ordinari, ma non quello per gli studenti... devo forse usare uno di quei due?

0m4r
Scusate la domanda banale, ma quali "vantaggio" comporta l'adesione all'ALSI?

e.cuoco
il fatto di condividere pareri ed opinioni di altri colleghi che operano nel settore nelle diverse regioni italiane e che stanno facendo di tutto per tutelare l'immagine del Dottore in Informatica spesso anche con azioni legali e ricorsi ai vari TAR.
Ciao.

Fredx84
Ho guardato più attentamente la pagina con i moduli, e ho notato che il modulo di iscrizione è lo stesso per entrambe le tipologie di socio... suppongo quindi che si possa usare quello anche per l'iscrizione come socio studente.
Magari tra breve mi iscrivo.
Ciao.

e.cuoco
Si e contribuisci a diffondere la notizia tra i tuoi compagni di studio al fine di diffondere, fin dall'università, quali saranno le difficoltà che anche voi dovrete affrontare quando entrerete nel mondo del lavoro e soprattutto delle ingiustizie alle quali sarete sottoposti quando confrontati con gli ingegneri.
Iscrivetevi numerosi.

perry00
Originally posted by 0m4r
Scusate la domanda banale, ma quali "vantaggio" comporta l'adesione all'ALSI?


In aggiunta a quanto evidenziato da Enrico, cito come esempio l'adesione di ALSI al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies - www.cepis.org). Il CEPIS ha sviluppato e sta sviluppando le certificazioni ECDL (la patente europea del computer) e, piu' importante a mio avviso, EUCIP (certificazione europea dei professionisti informatici).

EUCIP di questi tempi in cui la formazione continua diventa quasi un obbligo è una possibile risposta per il professionista ICT (non necessariamente l'unica). In ALSI si sta discutendo se (e come) supportare questa proposta.

Per inciso, oltre ad ALSI, anche AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) aderisce al CEPIS.

Spero che tutte queste sigle non abbiano gettato uno strato di nebbia fitta sulle vostre certezze...

Ciao,
Alberto.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate