Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sicurezza
 
[LAB][Debian GNU/Linux 3.0r2] Screenshot Installazione
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
sullivan
Woa!

come da subject, sperando di essere ancora in tempo, ecco la pagina degli screenshot relativi ad un'installazione di un sistema Debian GNU/Linux stable (versione 3.0r2) (dimensione della pagina + immagini ~ 1340KB [1]).

Gli screenshot e la pagina mirano a fornire una linea guida (modesta e forse, in alcuni punti, imprecisa), che non deve/vuole sostituire un libro su Linux o il manuale d'installazione della Debian :)

bye,
Lorenzo

[1] se ci sono problemi con la dimensione (leggi: non tutti avete xDSL o fibra), fatemelo sapere che vediamo di trovare una soluzione.

Corrado M.
Woa!

come da subject, sperando di essere ancora in tempo

no...abbiamo gia' inviato i sicari :asd:

letto la guida, Well Done ;)

GinoPilotino
premetto d'essere veramente scarserrimo con i sistemi unix (almeno per il momento :D) ma mi sto divertendo ad imparare qualcosina di nuovo.
ho installato la debian in modo corretto (da solo, sensa screen :D) formattando il tutto in ext3. Il problema che però rilevo è che quando eseguo il comando lsattr nomefile non mi vengono indicati i permessi del file ma mi appaiono tutti ------------ seguiti dal nome del file.

rimedio? soluzione? sbaglio io?

Dodo
succede perchè la partizione deve essere di tipo ext2; prova a scrivere man lsattr e ti dice questa cosa...

:approved:

sullivan
Woa!

Originally posted by GinoPilotino
ho installato la debian in modo corretto (da solo, sensa screen :D) formattando il tutto in ext3. Il problema che però rilevo è che quando eseguo il comando lsattr nomefile non mi vengono indicati i permessi del file ma mi appaiono tutti ------------ seguiti dal nome del file.

rimedio? soluzione? sbaglio io?


No, non sbagli nulla. Il comando NON mostra anche i permessi regolari associati a file/directory, ma solo quelli estesi (immutable, append only e cosi` via). Questo si differenzia invece dal comando getfacl che opera sulle ACL definite da POSIX 1003.1e draft 17.

Il fatto che il file system sia ext3 e non ext2, non crea problemi perche` cmq un "volume" ext3 e` "retro compatibile" con ext2: puoi infatti montare tali partizioni (ext3) come se fossero ext2, perdendo, ovviamente, l'uso del journal ...

bye,
Lorenzo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate