Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Condivisione Internet
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
buster81
Ciao ragazzi, finalmente mi akkiappo un computer MIO!! :D
beh, a voi non importa...lo so...!
Volevo chiedervi una cosa che non ho ancora capito, probabilmente la capirò appena mi arriverà la nuova macchina...
Vorrei condividere la connessione tra un Windows XP (server) e un windows 2000 Professional (client). Sarei in grado di stabilire la condivisone tra due Win 2000, tramite un qualsiasi Proxy (Wingate) installato sulle due macchine, ma come faccio con l'XP? Non ha già un proxy proprio?
come lo devo settare? uso cmq Wingate sul 2000?

Fatemi sapere qualcosa!!!

Ciao

fozzy
bah, io con 2000 condivido tramite proxy+ ratuito fino 3 utenti.. ed evito i buchi del SW M$.. :D
cattiveria gratuita lo so ma non ne posso piú.. :asd:

Fozzy

recoil
ICS è una delle poche cose M$ che funzionano bene, non attacchiamola per niente.
io la uso perché c'è già e funziona, perché perdere tempo installando altro sw?

fozzy
perche' ai tempi ci ho provato e non ha funzionato per niente.. :D
Se funziona ben venga.. ma occhio alle patch..

Fozzy

AlphaGamma
Xp e 2000 offrono internet connection sharing che funziona benissimo (cioe', a me funziona benissimo)
Non credo pero' che abbia cache.
Xp inoltre offre di suo un firewall che funzionacchia (cioe' non riesci a fare nulla con il firewall su).

fozzy
Azz, Lunik..
Se quello e' un firewall che funzionicchia preferisco staccare il filo del modem.. :asd::asd:

Fozzy

Arcadia82
MA passa a linux!!!!!

Virgo
Arcadia82 ........ e non rispondere con le solite frasette fatte.
Fozzy puo' darsi non funzionasse xche' ics ha un comportamento particolare ...se non sbaglio assegna all'interfaccia di rete un ip 192.168.1.x o altro ip privato e abilita il dhcp server su quell'interfaccia... quindi se sull'altro pc settavi un ip fisso di classe diversa ti creava casini nel routing ... cmq al massimo non so se xp ha capacita' come win2k server di fare routing..se si puoi usare anche quello altrimenti penso che con wingate ms proxy(si chiama cosi'?) risolvi tutto.

Ciao

Corrado M.
se hai un altro pc inutilizzato (anche un 200Mhz va bene) installati su linux e configuratelo come gateway

un altra alternativa valida e' proxy+ (scaricabile da www.download.com mettendo come parametro di ricerca proxy+)
anche se nn e' semplice da configurare la condivisione di porte come quelle usate dai client irc (almeno...io ci ho messo un paio di orette a capirlo :) )

io attualmente sto' usando solidshare http://www.solidshare.com/ versione trial, e ho intenzione di comprarlo (il costo e' veramente basso e ti offre un servizio di buona qualita')...e da quando ho questo evito di accendere il pc linux che prima era gateway :D ...

Virgo
Solidshare sembra carino hai ragione non lo conoscevo...ricorda un po' ISA server.Comunque il primo anche se non l'ho usato mai dalla descrizione sembra un proxy piu che un connection sharing.Giusto x essere un pochetto piu' chiari farei una distinzione tra gateway e connection sharing :) il primo non fa NAT il secondo e' un gateway che fa anche NAT(masquerading) :)
Ciaoo

fozzy
quindi con solidshare riuscirei a far usare tutte le porte possibili a tutti i PC? In particolare mi stressano per le chat in JAVA... ???

Grazie, Fozzy

Corrado M.
con solidshare vai sul sicuro...tutte le applicazioni, anche quelle java, funzionano ;)

Virgo
Fozzy si si tranne x quei servizi che non utilizzano protocolli standard o utilizzano varie porte in un modo non standard...tipo una volta dava un sacco di problemi il protocollo di netmeeting di nome H323 se non sbaglio..
Ciao

fozzy
mi basta far funzionare la chat java.. almeno il mio PC rimane mio.. hehehehe

Grazie a tutti. :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate