Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
Dsy-Webcen 1-0
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mino
No, non è una partita dei mondiali, ma l'esito del primo "confronto" tra il dsy.it e il webcen.

Le statistiche di accesso mostrano dei numeri oltre sei volte superiori a favore del primo. Non ci credi? Guarda questo screenshot! 8)

empirico
siam troppo fighi
:cannabis:

LoneWolf
:approved:

Mino
ho aggiornato lo screenshot visto che ovviamente il distacco cresce di ora in ora...

Lunik
ihihihih..
FORZA DSY!!!!!

siamo troppo unici!!!

Guest
non farei dei confronti pero' tra due siti cosi' diversi...

per sua natura un forum obbliga a mille click per arrivare a vedere le informazioni, che sono segmentate nelle varie aree...
in aggiunta ci sono tutti i click per le registrazioni, per la scrittura dei messaggi (nonche' le mille preview...), e per tutte le cose ognuno sta facendo mille volte al giorno senza per questo essere sinonimo di 'sessioni di accesso'...

quindi ... stiamo attenti a non confrontare mele e pere...

Bye

Mino
hai ragione al 100%.
appunto per questo ho contato le "visite" (ripeto, visite) non i page-view, che dipendono dalla natura del sito...

anche contando session e/o ip singoli siamo comunque ampiamente sopra...

speriamo non sia un fuoco di paglia, ma che il dsy continui a bruciare 8)

Sephirot
ma che roba è il webcen?

Guest
Originally posted by "Mino"

hai ragione al 100%.
appunto per questo ho contato le "visite" (ripeto, visite) non i page-view, che dipendono dalla natura del sito...

anche contando session e/o ip singoli siamo comunque ampiamente sopra...


a parte il fatto che non capisco cosa intendi per visite se non sessioni (visto che li tratti diversamente) e che nello screenshot ho visto solo richieste (che invece corrispondono al concetto di pageview).
Un forum ha anche un tipo di fruizione diversa...

io li gurado magari 4 volte al giorno per vedere se ci sono novita'... ma non lo farei con il webcentrica... li guarderei dopo le lezioni ed una volta scaricate le informazioni so che fino alla volta dopo difficilmente ci saranno aggiornamenti...

Attenzione , non dico che il dsy non sia utile... dico solo che non mi sembra equo il confronto fatto in questi termini...

Non dico neanche che il webcentrica sia fatto ed organizzato bene...


Una cosa utile invece potrebbe essere quella di fare un po' di sondaggi sul grado di soddisfazione dei due e su cosa uno vorrebbe da un sito di supporto alla didattica..
una buona occasione potrebbe essere il prgetto che fra un po' partira' sotto a de cindio e rossi (quello etichettato open source)

Lunik
Originally posted by "Sephirot"

ma che roba è il webcen?


scherzi o non sai davvero cos'è la webcentrica?????

LoneWolf
Se non avessi avuto Bettini ad architettura non l'avrei saputo nemmeno io...
Comunque, è una schifezza...

Sephirot
Originally posted by "Lunik"

Originally posted by "Sephirot"
ma che roba è il webcen?


scherzi o non sai davvero cos'è la webcentrica?????

no non lo so
altrimenti non avrei chiesto :wink:

Lunik
http://webcen.usr.dsi.unimi.it

quì trovi un po' d materiale su alcuni corsi fondamentali e complementari...

Mino
a parte il fatto che non capisco cosa intendi per visite se non sessioni(visto che li tratti diversamente)


- per visite intendo il count fatto da webalizer, conta gli ip differenti mentre gli ip singoli hanno un timeout (di default) di 30 minuti...
- per session intendo quelle calcolate con i cookies del phpbb..
è chiaro che entrambe siano un metodo empirico e che differiscano un pochino tra di loro...


e che nello screenshot ho visto solo richieste (che invece corrispondono al concetto di pageview).

tre righe più in basso c'è "host distinti serviti" (è visibile nell'immagine). A dire il vero mi sono un pochino pentito di avere postato lo screenshot di una pagina, quella delle stat di webcen, non certo pubblica, così ho censurato la riga dell'url.
cmq se vai su www.dsy.it/stats ci sono altri dati calcolati on-the-fly (ho ridotto la parte visibile al pubblico, cmq...)

io li gurado magari 4 volte al giorno per vedere se ci sono novita'... ma non lo farei con il webcentrica... li guarderei dopo le lezioni ed una volta scaricate le informazioni so che fino alla volta dopo difficilmente ci saranno aggiornamenti...


hai ragione.
il mio intento non era uno "strillo da copertina" (anche se effettivamente un po' sembra) ma di dimostrare ai tanti san tommaso che possiamo fare davvero qualcosa con un minimo di sforzo, se solo non fossimo solo uno sparuto gruppetto di studentelli indaffarati e con un pizzico di pubblicità in +...


Attenzione , non dico che il dsy non sia utile... dico solo che non mi sembra equo il confronto fatto in questi termini...
Non dico neanche che il webcentrica sia fatto ed organizzato bene...

in my opinion il webcen è un'ottima idea sulla carta, ma manca di (ripeto: è la mia opinione):
- forum. quelli che ci sono nei corsi che ho visto sono pressoché stupidi, brutti o inesistenti.
- aggiornamenti al 90% dei casi...
- organizzazione dell'arcihvio...
- grafica un pelo più curata, non è certo essenziale, ma ora è davvero pietosa...
- pubblicità, pubblicità, pubblicità...

Una cosa utile invece potrebbe essere quella di fare un po' di sondaggi sul grado di soddisfazione dei due e su cosa uno vorrebbe da un sito di supporto alla didattica..

"butterei" tutte queste energie sul dare al dsy un taglio più "giovane", non "ufficiale", vicino allo studente, e soprattutto a farlo conoscere tutti.
non so se in altre università/facoltà ci sono iniziative simili, forse sì, ma credo che possiamo fare molto: il target è perfetto, gli strumenti ci sono e la voglia pure.


una buona occasione potrebbe essere il prgetto che fra un po' partira' sotto a de cindio e rossi (quello etichettato open source)

quella che ci stanno offrendo è una opportunità davvero bella.
anche molti dei prof che abbiamo contattato per le varie autorizzazioni ci hanno aiutato molto, non mi aspettavo nemmeno di ricevere un sorriso, un incoraggiamento o una rapida mail...

0m4r
Min:o) è troppo il piu diplomatico dei diplomatici!

LoneWolf
Originally posted by "0m4r"

Min:o) è troppo il piu diplomatico dei diplomatici!


Potrebbe fare il politico...
Al giorno d'oggi sembra che in molti abbiano questa ambizione.
Nel mio comune, nel giro di 4 anni, i candidati consiglieri sono passati da 250 a 450, figuriamoci...

empirico
un mio amico è passato dal fare il bassista metal a fare politica

:asd:

Lunik
Fare politica è l'unico lavoro in cui non fai niente e guadagni millioni al mese...

LoneWolf
Originally posted by "Lunik"

Fare politica è l'unico lavoro in cui non fai niente e guadagni millioni al mese...


Bé, proprio niente no, ma di certo guadagni più di quanto meriti...

10t8or
Originally posted by "LoneWolf"

Originally posted by "0m4r"
Min:o) è troppo il piu diplomatico dei diplomatici!


Potrebbe fare il politico...
Al giorno d'oggi sembra che in molti abbiano questa ambizione.
Nel mio comune, nel giro di 4 anni, i candidati consiglieri sono passati da 250 a 450, figuriamoci...


ho idea che sia x i soldi piu' che per il riconoscimento delle proprie capacita'.. =)

tebt:wq

Lunik
esatto!

LoneWolf
Originally posted by "10t8or"

ho idea che sia x i soldi piu' che per il riconoscimento delle proprie capacita'.. =)


Ovvio!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate