Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sicurezza
 
[Sicurezza] Chi lo farà?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dan
Ciao a tutti, chi di voi ha intenzione di fare Sicurezza il prossimo semestre?

Sephirot
a me piacerebbe, ma che orari fa?

Dodo
Intervento del moderatore:

Solita storia: il de bell non è per questioni didattiche, mi rendo conto che nel de bell ha più visibilità, però ci sono forum appositi per questo....

sposto in info, dato che leggo dal profilo che sei di informatica, se vuoi che lo sposti in qualche altro forum mandami un PM

dan
Originally posted by Sephirot
a me piacerebbe, ma che orari fa?



Orario

PS: Scusami per l'errore di posting. :)

loreste
A me piacerebbe, ma dopo Sistemi mi sono ripromesso di non seguire più i corsi di Bruschi , persona che comunque reputo molto preparata in materia, ma non condivido gli esami a crocette fatte in SisOp.:sad:

recoil
io lo avrei seguito volentieri ma non è tra i complementari della specialistica, forse ripiegherò sull'altro corso di sicurezza tenuto sempre da Bruschi

Terrytop
io ci farei un pensiero, il problema e' che non ho tempo (a livello di orari) e voglia di seguire crittografia ... e non so quanto sia fattibile sicurezza senza crittografia ...
pero' magari seguiro' le prime lezioni e poi valutero' in base a quello

Sephirot
bhe sicurezza è fattibile senza crittografia, insomma lord2y quando ha dato questo esame non aveva dato critto, e neanche SO (a quei tempi)... c'è da dire che però lord2y è uno che ne sa a pacchi già di suo :teach:
Originally posted by recoil
io lo avrei seguito volentieri ma non è tra i complementari della specialistica, forse ripiegherò sull'altro corso di sicurezza tenuto sempre da Bruschi

quale è? e che differenze ci sono tra quello e sicurezza? :)


Dan e chi altri volesse ci possiamo beccare a lezione, io penso di andarci almeno alla prima anche per vedere un pò come è :D

recoil
Originally posted by Sephirot
quale è? e che differenze ci sono tra quello e sicurezza? :)


bisognerebbe chiedere a 0m4r, io non ho seguito nemmeno la prima lezione
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6227

p2p
non per deludere nessuno, ne' tanto meno per criticare il lavoro degli altri (Igor si è dato un gran da fare) ma io ho seguito il corso l' anno scorso e mi ha deluso abbastanza...
1) Il prof. Bruschi non è quasi mai venuto e le lezioni sono state tenute quasi sempre da Igor:
2)é stato consigliato un libro che costava una cifra spropositata e che non è MAI stato nominato neanche 1/2 volta durante le lezioni, addirittura Bruschi aveva detto che ne stava valutando un altro per la parte windows, ma non ha piu' fatto sapere nulla;
3)Sono stati fatti esercizi durante il corso da spedire via mail a Igor, ma non sono stati valutati al fine del voto, quindi c' era chi li faceva e chi no, e io, che li avevo fatti, avrei gradito magari un punto in piu'(tra l' altro eranobanali, tipo cifrare un frase con la chiave pubblica di Igor e spedirgliela via mail...);
4)Secondo loro il sito con le slides era sempre li li per essere pronto ma la realtà è stata che le slides le abbiamo avute su un sito improvvisato nello spazio personale di Igor dopo 2 mesi di corso !!!! scusate se è poco, inoltre Bruschi non dava mai le slides a Igor e lui non le poteva pubblicare;
5)Personalmente non ho imparato nulla che gia' non sapessi, ci sono state un sacco di lezioni sull' uso di linux durante le quali Igor faceva vedere con il proiettore i suoi smanettamenti sul portatile con una Debian, che girava su vmware(come si installano i pacchetti, come si usa apt,come si usa pgp,come si usa vmware....ecc ecc roba secondo me che uno si poteva vedere a casa benissimo senza perder tempo a lezione...se no si fa un corso di linux a parte se proprio se ne sente l' esigenza) va beh di qualcosina si è parlato ma poca roba;
6)Non siamo MAI andati in nessun laboratorio, e l' esame pratico è stato una installazione di apache a cui bisognafa fare 3/4 cose tipo cambiare la root fare l homepage con nome e cognome, la sicurezza c' entrava molto poco;c era piu' lavoro sicuramente se ti capitava il compito con windows almeno dovevi usare mmc;

insomma un corso organizzato male fatto perchè si doveva fare, senza approfondire niente ma dicendo cose un po' qui e un po' la, mi sarei aspettato moolto di piu' da una delle sole 5 università in tutta italia che insegnano sicurezza xchè fare sicurezza è "difficile"... parole di Bruschi.

IMHO ovviamente.

p2p
Originally posted by Sephirot
bhe sicurezza è fattibile senza crittografia

confermo, basta sapere come funziona la crittografia asimmetrica e simmetrica se no non capisci un caiser di come effettivamente lavora pgp o ssl...

se volete un consiglio fate critto, è uno degli esami che mi è piaciuto di piu'.

dan
Grazie.

unidavide
Off-Topic:

Originally posted by p2p
... mi sarei aspettato moolto di piu' da una delle sole 5 università in tutta italia che insegnano sicurezza...

per curiosità, quali sono le altre 4?

dan
Originally posted by p2p

se volete un consiglio fate critto, è uno degli esami che mi è piaciuto di piu'.


Com'è il carico di lavoro? Fattibile?

p2p
Originally posted by unidavide
Off-Topic:


per curiosità, quali sono le altre 4?


bohhh, che ne so, lui diceva cosi.

p2p
Originally posted by dan
Com'è il carico di lavoro? Fattibile?


si, fattibile,unico consiglio:la prof. non sopporta i non frequentanti,tra l' altro mi pare che adesso fa fare l' esame solo a chi ha frequentato il corso, quindi vai a lezione e fatti vedere in modo che all' esame ti riconosca ;)

Sephirot
chi è igor?


:D

cmq che cose tristi che racconti su sicurezza :(
vabè al massimo vado a vedere come è sia sicurezza che critto, cmq la prof. non è piu' la pagnoni ma un certo visconti.

p2p
Igor è un assistente di Bruschi, cmq sono rimasto deluso anch io purtroppo, speriamo che quest' anno le cose siano diverse, me lo auguro per chi segue.
Non sapevo non ci fosse piu' la Pagnoni a critto... quindi il condiglio di prima è superfluo.

ak47
Ma il corso inizia domani o lunedi?
Perchè sugli avvisi cè scritto che il corso inizia il giorno 30 (giovedi), ma le lezioni sono di lunedi e mercoledi.... quindi?
qualcuno sa qualcosa?

piuma82
Se posso dire anche io la mia...
Vi consiglio di fare l'esame di critto perche' mi e' sembrato abbastanza semplice da preparare con una matematica buona di base... Anche se con Visconti non saprei.. Io l'ho fatto con la Pagnoni e chiedeva solo cio' che c'era sui lucidi...

Per l'esame di sicurezza io l'ho trovato un po' difficile per le poche conoscenze di base che avevo.. Alla fine non sono riuscita a fare l'esame perche' il lavoro da fare per prepararmi era abbastanza.. Cmq devo dire che alcune cose dette da p2p non mi sembrano esatte:

-Bruschi e Igor si dividevano le ore EQUAMENTE
-L'esame scritto era per la meta' su cose scritte unicamente sul libro, quindi utile!
-Gli esercizi erano a scopo puramente personale per provare ad applicare le cose fatte in aula, se le facevi bene per te,te le controllava ma niente meriti..
-per quanto poco ne sapevo io ho imparato alcune cose e gia' stavo pensando di frequentare anche quest'anno..

Boh, fate voi!
Se vi piace smanettare io ve lo consiglio, magari anche solo per aumentare la vostra conoscenza a riguardo..

dan
Originally posted by piuma82
Se posso dire anche io la mia...
Vi consiglio di fare l'esame di critto perche' mi e' sembrato abbastanza semplice da preparare con una matematica buona di base... Anche se con Visconti non saprei.. Io l'ho fatto con la Pagnoni e chiedeva solo cio' che c'era sui lucidi...

Per l'esame di sicurezza io l'ho trovato un po' difficile per le poche conoscenze di base che avevo.. Alla fine non sono riuscita a fare l'esame perche' il lavoro da fare per prepararmi era abbastanza.. Cmq devo dire che alcune cose dette da p2p non mi sembrano esatte:

-Bruschi e Igor si dividevano le ore EQUAMENTE
-L'esame scritto era per la meta' su cose scritte unicamente sul libro, quindi utile!
-Gli esercizi erano a scopo puramente personale per provare ad applicare le cose fatte in aula, se le facevi bene per te,te le controllava ma niente meriti..
-per quanto poco ne sapevo io ho imparato alcune cose e gia' stavo pensando di frequentare anche quest'anno..

Boh, fate voi!
Se vi piace smanettare io ve lo consiglio, magari anche solo per aumentare la vostra conoscenza a riguardo..


Grazie Piuma, molto gentile.

DeepBlue
il commento di piuma mi rassicura, è un complementare che voglio seguire :)

a me risulta però che sia attivo nel primo semestre, contrariamente a quanto detto nei precedenti post

:pensa: :?

Sephirot
evvai anche deep a fare sicurezza


cmq inizia mercoledi :)

DeepBlue
Originally posted by Sephirot
evvai anche deep a fare sicurezza


cmq inizia mercoledi :)

eh il problema è che io non posso partecipare alle lezioni, visto che sono di pomeriggio.

Ho scritto a Bruschi per chiedere se posso darlo come non frequentante e se ci sono laboratori/progetti propedeutici/obbligatori, ma ancora non ho avuto risposta.

Forse bisogna bucargli la mail :asd:

dan
Anche con Sistemi Op non rispondeva mai.

Devi braccarlo a lezione e fargli le domande.

DeepBlue
Eh, ma se volvo scrivergli perche` non posso frequentare, dubito di poter assistere ad una sua lezione per poi andare a fargli domande :(

Gli telefonero`.

A proposito: c'e` un newser per il corso?
Questa sera qualcuno potrebbe postare qualche info di quello che e` stato detto/fatto a lezione?

tnx

yoruno
Originally posted by DeepBlue
A proposito: c'e` un newser per il corso?
Per Bruschi c'è dagarlas che fa il newser :)

dan
Io mi propongo come newser aggregato [cosa che ho fatto per tutti i corsi che ho seguito]. :pc:

p2p
Originally posted by piuma82
Se posso dire anche io la mia...
Per l'esame di sicurezza io l'ho trovato un po' difficile per le poche conoscenze di base che avevo.. Cmq devo dire che alcune cose dette da p2p non mi sembrano esatte:
-Bruschi e Igor si dividevano le ore EQUAMENTE
-L'esame scritto era per la meta' su cose scritte unicamente sul libro, quindi utile!
-Gli esercizi erano a scopo puramente personale per provare ad applicare le cose fatte in aula, se le facevi bene per te,te le controllava ma niente meriti..
-per quanto poco ne sapevo io ho imparato alcune cose e gia' stavo pensando di frequentare anche quest'anno..

Ciao piuma, ti rispondo solo per precisare il mio parere e non per polemizzare in alcuna maniera :)
allora, secondo me chi si appresta a fare un corso di sicurezza "deve" avere delle conoscenze di base adeguate, infatti sul sito di Bruschi sono riportati alcuni esami preliminari da dare prima di seguire il suo corso(tra cui reti, critto e sistemi op. mi pare), questo xchè la sicurezza riguarda molti aspetti e se non si sa come funziona un os o a cosa serve una chiave pubblica.... beh il livello delle lezioni non potra' certo essere elevato(anche se è vero che questo è solo un corso introduttivo alla sicurzza).
Per gli esercizi io avevo chiesto personalmente e mi era stato detto che "probabilmente" che "forse" li avrebbero valutati, se sapevo come sarebbe andata non perdevo tempo( degustibus certo).
Tu dici che si sono divisi le ore equamente? stai scherzando vero? chiedete a chiunque abbia fatto il corso se Bruschi è venuto tante volte quante Igor...basta dire che al master in sicurezza il prof. Bruschi doveva fare 3 corsi ma, alla fine ne ha fatto uno e per gli altri 2 ha mandato 2 assistenti,non sto criticando quello che fa un docente, sia chiaro, questi sono solo i fatti.
Gli argomenti potevano essere approfonditi dando qualche link e senza far spendere piu' di 100 euro per la "meta" degli argomenti.
Secondo me la sicurezza non è imparare a usare linux(che dovrebbe essere un prerequisito come minimo), ma sicuramente altro, e con questo "non" ho detto che tutto il corso non mi è piaciuto,ma che vorrei aver visto una migliore organizzazione(non è forse vero che gli appunti e il sito non erano mai disponibili e che abbiamo dovuto pregare x averli?) e un programma piu' pertinente.
Vai a darti una letta alla mailinglist di sikurezza.org se vuoi vedere davvero di cosa parla chi lavora nell' ambito sicurezza in Italia...
ciao
:)

Sephirot
mailing list di sikurezza.org :lode:

Cmq si deep puoi dare l'esame anche senza seguire :)
Il prof. ha però precisato che la cosa potrebbe essere difficile e devi lavorare molto a casa, molto di piu' di quanto avresti lavorato seguendo le lezioni (ha anche fatto una stima: 400 ore di studio per un non frequentante contro le 120 di uno che segue il corso, qualcuno mi corregga se sbaglio), cmq credo che questo sia scontato.

Poi non c'è piu' Igor ma altri dottorandi che terranno il corso assieme a Bruschi.
Le modalità di esame sono scritto a domande aperte + laboratorio.
Per studiare non bastano le slide, perchè lui dice che dobbiamo sapere quello che c'è sul libro.

La lezione di oggi è stata un'introduzione al corso, ci ha raccontanto un pò di "storia" parlandoci del primo worm creato da Robert Morris, poi altre cose tipo l'aumento delle vulnerabilità e degli attacchi nel corso degli anni e qualche aneddoto per farci lollare un pò.

Lunedì prossimo non ci sarà lezione e quindi ci rivediamo Mercoledì.

Se ho dimenticato qualcosa... bhe spero solo non sia nulla di importante :asd: :)

DeepBlue
Originally posted by Sephirot
ha anche fatto una stima: 400 ore di studio per un non frequentante

mecojoni! :(:(:(:(

Vabbeh, più tardi mi guardo il sito e ci penso su.

Anche perché è uno dei pochi complementari interessanti che ci sono.

Uff..

Grazie per la disponibilità, Sephi

Sephirot
Non ti scoraggiare dai, secondo me non è così critica come la fa lui. Non credo che a livello di studio sia piu' impegnativo di robe tipo architettura o sistemi operativi, se li hai dati sai di cosa parlo e quindi secondo me dovresti cavartela tranquillamente. Cmq prego, se hai bisogno di qualcosa chiedi pure :)

dirkpitt
Oggi non c'ero, qualcuno può spiegare come si svolgerà il corso, quali sono i libri di testo e quali sono le modalità d'esame?

DeepBlue
Originally posted by Sephirot
Per studiare non bastano le slide, perchè lui dice che dobbiamo sapere quello che c'è sul libro.


Mi mancano ancora delle informazioni essenziali.

Tipo:

- dove reperisco le slide?
- qual è il titolo del libro?
- esiste un sito del corso?

'assie :)

Sephirot
:look:

Da quello che ho capito ci sarà un sito con le slide, però piu' avanti.
Il titolo del libro non me lo ricordo neanche io :alsono:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate