Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Istituzioni di diritto privato
 
[Info]Diritto privato
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
marlen
INformazioni

sono del secondo anno chiedo a quelli del terzo anno se l'esame e' scritto+orale o solo orale o anche compitini.

ciao marlen

Barone
quelli del terzo anno se lo beccano anche loro per la prima volta quel corso..lo faremo insieme..bisogna chiedere a quelli di due anni fa..

mafalda
io l'ho dato a febbraio e posso dirti che era solo orale

:)

Flavia
Quest'anno l'esame sarà scritto (questionario a domande chiuse sul computer) e un orale.

Francesko
Nessuno di voi sa come si chiama il/la prof. di diritto turno 2?

Principessa
Originally posted by Francesko
Nessuno di voi sa come si chiama il/la prof. di diritto turno 2?


prof. Veutro

Anna
scusate ma allora le lezioni di diritto quando ci sono?e a che ora?

luna
Se ti riferisci al turno 1 puoi trovare info in questo thread :

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=13762


:)

cia
Le slide sono le stesse nei 2 turni vero?

luna
Penso siano diverse.Io purtroppo sono newser solo del primo turno ma ho saputo che il prof del secondo turno deve ancora comunicare le slide :) Quando sapro' qualcosa in piu' lo postero' ;)

cia
Questo è il sito del turno 2
www.retecivica.milano.it/veutrold

le slide sono simili a quelle del turno 1, si può scegliere se studiare sulle une o sulle altre, è indifferente...

m@cCo
A me paiono piuttosto diverse invece, vi sono alcuni argomenti che nelle slide della professoressa Redolfi non sono trattati.

Ciao

yeah
giov 21 Veutro ha detto (sempre se non ricordo male :)) che sicuramente ci sarà lo scritto, quasi sicuramente una ricerca da fare magari in gruppo, devono ancora decidere se fare un orale o semplicemente unire i due voti.

Flavia
Nuovo avviso della giornata della professoressa Redolfi:

L'esame consisterà in una prova scritta in laboratorio + una ricerca. La scelta dello svolgimento della ricerca verterà su 7 possibili "tracce". Appena sarà disponibile il testo che spiega bene tutto sarà postato!
:-D

nous
La ricerca è da farsi in gruppi?

Francesko
e per il turno 2 non si sa niente di come sarà esame? non ci sono notizie ufficiali sul sito...

cia
sarà la stessa modalità del turno1

joker402
Nuova modalità d'esame (come già detto da Flavia):
Ecco i dettagli:
Esame Istituzioni di Diritto Privato
Anno accademico 04/05

L’esame consta di due prove:
1. gli studenti dovranno rispondere in laboratorio ad una serie di domande sulle tematiche affrontate durante il corso;



2. gli studenti dovranno effettuare, in gruppi indicativamente di tre persone, una delle seguenti ricerche che riguarderanno un caso concreto
, individuato liberamente dagli studenti:



a. Analisi degli aspetti relativi alla tutela dei dati personali nel caso di una raccolta di dati attraverso un sito web. Si chiede di:
i. verificare le tipologie di dati raccolti;
ii. verificare il rispetto degli adempimenti prescritti dalla legge (informativa, consenso etc.);
iii. segnalare gli aspetti di difformità ed eventualmente redigere i testi adeguati.



b. Analisi degli aspetti giuridici relativi ad un’iniziativa di commercio elettronico. Si chiede di:
i. verificare le modalità con cui si realizza la vendita e le norme ad essa applicabili;
ii. verificare il rispetto di quanto prescritto dalla norma;
iii. segnalare gli aspetti di eventuale difformità ed eventualmente redigere i testi adeguati.



c. Analisi degli aspetti relativi alla tutela del diritto d’autore in merito ad un sito web, ad una banca dati o a un’opera digitale. Si chiede di:
i. verificare le clausole a tutela del diritto d’autore;
ii. segnalare eventuali difformità da quanto prescritto dalla norma;
iii. segnalare aspetti non disciplinati e proporre eventuali integrazioni.



d. Analisi degli aspetti giuridici relativi alla licenza di software. Si chiede di:
i. analizzare la licenza, riconducendola ai tipi individuati a lezione;
ii. individuare le eventuali difformità rispetto a quanto prescritto dalla legge, con riferimento in particolare alle facoltà dell’utente legittimo.



e. Analisi degli aspetti giuridici relativi alla responsabilità del fornitore di servizi di telecomunicazione risultanti da un contratto di connessione o di accesso ad internet. Si chiede di:
i. analizzare il contratto segnalando le norme relative alla responsabilità del fornitore;
ii. verificare la congruenza delle disposizioni contrattuali con quanto prescritto dalla legge;
iii. segnalare aspetti non disciplinati e proporre eventuali integrazioni.



f. Analisi di policy aziendali relative all’uso di internet e della posta elettronica. Si chiede di:
i. analizzare quanto prescritto dalle regole di comportamento relative all’uso di internet e della posta elettronica in azienda;
ii. individuare quali rischi l’azienda intenda ridurre ricorrendo all’adozione della disciplina
iii. segnalare le eventuali difformità rispetto alla normativa che regola la materia;

La ricerca viene consegnata approssimativamente 15 giorni prima della data fissata dall’esame per consentire la correzione. Le date di consegna vengono indicate contestualmente alla comunicazione della data dell’esame.
Gli aspetti tecnici (formato del documento, indirizzo a cui inviarlo etc.) saranno comunicati a breve.
daniela redolfi

Per nuovi avvisi date sempre un occhio qua ;)

Francesko
Quindi questa ricerca è da consegnare a gennaio? spero che verranno date altre indicazioni, perchè ora come ora non saprei da dove iniziare... :wall:
mi pare di aver capito che bisogna far finta di avere un sito e analizzare la raccolta dei dati personali oppure come avviene il commercio elettronico ecc. ecc. :?

Flavia
Da quel che ho letto..non devi far finta di avere un sito Internet, ma penso proprio prendere un sito esistente e verificarne la confermotià alle leggi sulla privacy e alla tutela dei dati personali.
Inizia e leggerti un po'le slide, poi vedrai che inzierai a capire meglio il "problema"!
:-D

cyber201
ciao raga
ma per Istituzioni di Diritto Privato (turno 1) - Redolfi anno di corso 2 nn si sa quando fa il compito sull lezioni che sta tenendo adesso (1004/2005) ????

Io nn frequento e nn so se ha già deciso qualche data

mi sapete dire qualcosa?

grazie a tuttti
e ciaooooooooooooo

ninjanet84
Prima del compito ci sarà la ricerca da fare....quindi penso che se ci assegna la ricerca da svolgere durante le vacanze....probabilmente....il compito sarà verso metà o fine di Gennaio!!!! cmq al massimo chiedi sul forum della prof sulla rete civica!!!

cyber201
ok grazieeeeeeeee

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate