 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Crittografia] Info Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
webnoise |
Qualcuno di voi ha gia' frequentato il suddetto corso?(che mi sembra sia condiviso anche dal CdL di Informatica)
Tra le file di Comunicazione Digitale è considerato uno spauracchio: e' vero che e' molto difficile e che e' tutta pura matematica? :roll:
qualcuno saprebbe fornirmi l'url del corso (giusto per farmi un'idea degli argomenti in programma)
tnx a lot!
WebNois3 |
Mino |
se può consolarti io non ho frequentato il corso, non ho sostenuto l'esame, non ce l'ho nel piano di studi ma ho letto i 2 libri in bibliografia (più uno consigliato da bruschi)...
l'url al momento mi sfugge, la cercherò
cmq la leggenda metropolitana "crittografia è un casino, quasi peggio di Analisi" dimenticala. D'accordo la crittografia è una branca della matematica, ma quel corso è ben comprensibile |
10t8or |
Originally posted by "webnoise"
Qualcuno di voi ha gia' frequentato il suddetto corso?(che mi sembra sia condiviso anche dal CdL di Informatica)
Tra le file di Comunicazione Digitale è considerato uno spauracchio: e' vero che e' molto difficile e che e' tutta pura matematica? :roll:
qualcuno saprebbe fornirmi l'url del corso (giusto per farmi un'idea degli argomenti in programma)
tnx a lot!
WebNois3
guarda.. io l'ho dato, e mi e' piaciuto molto..
e' vero che utilizza parecchie nozioni matematiche di base, ma
non e' cosi' drammatico comq puo' sembrare..
soprattutto se lo fai con la prof.Pagnoni =)
l'url del corso infatti e': www.apagnoni.com
se hai bisogno di consigli/aiuto, fatti avanti..
secondo me e' molto interessante.
Francisco. |
Teju |
Concordo pienamente con 10t8or: un corso dove servono nozioni di mate, è vero, ma mica così tante e complicate, e poi è un corso BELLISSIMO!! :lol:
...a dirla tutta anche la Pagnoni è brava a spiegare: io ho seguito il corso in inglese, ma l'anno prox lo vuol fare in italiano, meglio di così!!! :D :D
Ciao
:ihihih: Teju |
recoil |
mah... non so come spiega ma visto come è strutturato l'esame (ci sono 4 domande e tu ne scegli una, quindi ti basta sapere un argomento) il mio parere è che se ti accontenti di un voto qualunque ti basta una settimana di studio, non sui suoi lucidì però...
io ho avuto la pessima idea di fare l'orale facoltativo, davvero una pessima idea!!
non ho un buon ricordo di questa professoressa se devo essere sincero, ma la materia te la consiglio perché è interessante. |
clod81 |
non mi ispira anke se è molto ma molto utile,,, :angel:
cià!
:ciao: |
bimbamel |
Ciao!!!
quest'anno, come complementare, avrei voluto seguire crittografia.. purtroppo e' di pomeriggio e non posso frequentarlo per il lavoro... c'e' qualcuno che ha intenzione di seguirlo?
Questo qualcuno potrebbe tenermi aggiornata sulle cose svolte a lezione?
Grazie anticipatamente!
Mel |
nous |
Io intendo seguire, cmq lavorando arriverei sempre una 20ina di minuti dopo l'inizio della lezione. |
bimbamel |
... se riesci ad aiutarmi sarei felicissima...
purtroppo il faccio 15/21 e potro venire a lezione una volta ogni tanto.... alla prima ci saro' sicuro...le altre...non credo!!! |
nous |
Conta pure sul Nous ;) |
DeepBlue |
Beh io non ci sarò mai :D
Speriamo di farcela :) |
Bisciu |
tanto per informazione che complementare avete seguito il primo anno?
a me sarebbe piaciuto molto sicurezza e mobile computing, ma in mobile computing di cosa si parla, programmazione in symbian??
grazie a todos
ciao:) |
DeepBlue |
l'anno scorso non era prevista la scelta di complementari per gli iscritti al primo anno.
Per mobile computing qui c'è il sito del corso, che è tenuto da Bettini (docente di sisop) http://webdid.usr.dico.unimi.it/mobicomp/ |
bimbamel |
Grazie Nous!!!!
Ci vediamo alla prima lezione.... :ciaoo:
se è come l'anno scorso, dove ero praticamente sempre l'unica ragazza, dubito che tu non riesca a riconoscermi.. :girl:
Poi aiuteremo anche deepBlue??? Si dai!!!!
O sarà lui ad aiutare noi?!?!
:? |
raffi83 |
Ma il corso è già iniziato?
Per caso sapete se fa i compitini? E nel caso, sarebbero riservati solo a chi segue?
Grazie!! |
nous |
Ha fatto una lezione, la prima. Ho mandato un pm a bimbamel con le info del caso..se le volete anche voi mandate un pm e sarete accontentati :)
Ieri non credo ci sia stata lezione, sciopero dei ricercatori... fino a fine settimana. Oggi cmq per sicurezza mi fermo a vedere. |
DeepBlue |
Nous, perché non postarle direttamente qui? :D |
Bravo Yankee |
Ok....
Password per le slide di Critto????
Io ho provato con quella data a lezione ma non funzia...Provate anche voi e fatemi sapere, please...
Grazie, ciao. |
DeepBlue |
qualcuno potrebbe comunicarmela via pm?
Ora vedo se si può aprire un hosted. |
sansatana84mi |
Ha fatto una lezione, la prima. Ho mandato un pm a bimbamel con le info del caso..se le volete anche voi mandate un pm e sarete accontentati
puoi mandarmela anke a me?danke ciao!!!:shock: :-o |
DeepBlue |
UP
Possibile che non ci sia nessuno che segue il corso? |
nous |
Ma con questo sciopero dei ricercatori io sinceramente neanche credevo avrebbe fatto lezione...d'altronde ha aderito per una settimana. |
DeepBlue |
Visconti è un docente esterno, quindi non penso che rientri nella categoria dei ricercatori. |
mazob |
Ciao a tutti
ho visto che il 15 Luglio c'è un appello dell'esame di crittografia vorrei avere maggiori informazioni su questo corso,
com'è ? è fattibile?,
ho trovato sul sito di visconti le slide, però sono protette da pwd, qualcuno mi può gentilmente la password???
Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare
Saluti |
~paolo~ |
ciao, mah... gli argomenti del corso sono interessanti, purtroppo ti devi arrangiare nel reperire informazioni, perchè le slide del prof non sono sufficienti.....
Da sito del corso:
Le slide utilizzate a lezione NON sono adatte agli studenti autodidatti, perchè saranno "semplici appunti del docente" ... per esempio manca l'ultimo argomento su DSS che richiede dimostrazioni di lemmi vari ed è alta la probabilità che lo chieda in un appello. |
Renaulto |
Originally posted by ~paolo~
Le slide utilizzate a lezione NON sono adatte agli studenti autodidatti, perchè saranno "semplici appunti del docente" ...
E' vero che manca la parte sui DSS, ma messa così è una balla clamorosa. |
~paolo~ |
qll che ho scritto io oppure qll che ha scritto il prof riguardo agli appunti? :P
cmq per mazob: se vuoi ti mando in pm la psw così vedi gli argomenti.. |
Polsy |
Originally posted by Renaulto
E' vero che manca la parte sui DSS, ma messa così è una balla clamorosa.
quoto
visconti vuole che gli si ripeta a pappardella quello che c'è scritto sulle slide, nè meno nè (soprattutto) più, è solo l'ennesima scusa dei prof per costringere gli studenti a frequentare i loro corsi :roll: (dss a parte, che non ha messo nelle slide perchè era troppo faticoso ricopiare un paio di dimostrazioni dall'unico libro che ne parla e che lui si è tenuto durante tutto il corso impedendo così agli studenti di averlo, dato che in biblioteca ce n'era una copia sola ed è fuori stampa...)
tra l'altro non si è nemmeno preso la briga di correggere gli errori nelle slide che gli avevamo fatto notare in classe...
va beh la finisco qua che se no mi sale l'incazzatura solo a pensarci...dico solo che l'università prima di dare l'incarico di fatto (perchè in teoria non potrebbe dato che non è professore) di titolare di un corso a una persona, che almeno si assicuri che quello abbia una minima voglia di insegnare...
per quanto riguarda le slide mazob hai un pm :)
se invece vuoi imparare la crittografia ti consiglio 2 link:
http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/
http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-...www/CORSO-9900/
EDIT: dimenticavo, per AES sulle slide non si capisce niente, guardalo qua http://www.iaik.tu-graz.ac.at/resea...el_Anim_swf.zip
(eh si, a visconti ha fatto molto comodo che quell'animazione non fosse sotto password, così l'ha usata a tutti gli effetti come materiale didattico durante le lezioni) |
mazob |
Originally posted by Polsy
quoto
visconti vuole che gli si ripeta a pappardella quello che c'è scritto sulle slide, nè meno nè (soprattutto) più, è solo l'ennesima scusa dei prof per costringere gli studenti a frequentare i loro corsi :roll: (dss a parte, che non ha messo nelle slide perchè era troppo faticoso ricopiare un paio di dimostrazioni dall'unico libro che ne parla e che lui si è tenuto durante tutto il corso impedendo così agli studenti di averlo, dato che in biblioteca ce n'era una copia sola ed è fuori stampa...)
tra l'altro non si è nemmeno preso la briga di correggere gli errori nelle slide che gli avevamo fatto notare in classe...
va beh la finisco qua che se no mi sale l'incazzatura solo a pensarci...dico solo che l'università prima di dare l'incarico di fatto (perchè in teoria non potrebbe dato che non è professore) di titolare di un corso a una persona, che almeno si assicuri che quello abbia una minima voglia di insegnare...
per quanto riguarda le slide mazob hai un pm :)
se invece vuoi imparare la crittografia ti consiglio 2 link:
http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/
http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-...www/CORSO-9900/
EDIT: dimenticavo, per AES sulle slide non si capisce niente, guardalo qua http://www.iaik.tu-graz.ac.at/resea...el_Anim_swf.zip
(eh si, a visconti ha fatto molto comodo che quell'animazione non fosse sotto password, così l'ha usata a tutti gli effetti come materiale didattico durante le lezioni)
Ti ringrazio per le delucidazioni volevo chiedere un tuo parere se dovessi prendere un libro quale dei 2 consigli???
Grazie |
Polsy |
Originally posted by mazob
Ti ringrazio per le delucidazioni volevo chiedere un tuo parere se dovessi prendere un libro quale dei 2 consigli???
Grazie
guarda, io avevo il salomaa perkè è l'unico che ho trovato e non l'ho aperto praticamente mai, tanto bastano le slide
se riesci a trovare l'altro ti sarà molto utile x la parte di dimostrazione del dss dato che sul salomaa non c'è e non ci sono slide in proposito, e ovviamente è domanda fissa di ogni tema d'esame |
Renaulto |
Originally posted by ~paolo~
qll che ho scritto io oppure qll che ha scritto il prof riguardo agli appunti?
Quello che ha scritto Visconti sul suo sito. |
mazob |
Originally posted by Renaulto
E' vero che manca la parte sui DSS, ma messa così è una balla clamorosa.
Scusate dove posso trovare la parte di spiega sul DSS, che vuole il prof?
Grazie |
zac111 |
scusate, ma dove trovo gli appunti della prof?
il testo è in inglese?
grazie |
kokorina |
ma soprattutto, qualcuno ha intenzione di seguire quest'anno il corso?
Per me è ad orari improponibili ma ero molto interessata. |
tyzer |
Io e un mio amico (forse 2) pensavamo di seguirlo, però potremmo seguire solamente le lezioni del lunedì, in quanto al mercoledì abbiamo sistemi operativi che si sovrappone (magari non sempre però perderemmo senz'altro diverse lezioni).
Se qualcuno di voi fosse disposto ad uno scambio di appunti (darei quelli del lunedì per avere quelli del mercoledì).
Il libro a quanto ne so è in inglese, ma quello che mi preoccupa di più è se seguendo metà lezioni per settimana si riesce a stare dietro alla Prof oppure no :sad: spero proprio di sì.
Se volete collaborare per scambio_appunti e perchè no magari anche studio scrivetemi un messaggio privato, ci tengo davvero a fare questo esame perchè suona molto interessante... |
|
|
|
|