Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: [1] 2 
[TV] Digitale terrestre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Flyzone
Vi pongo una semplice domanda: acquistare ora o aspettare?
Riguardo il contributo, di "posti" ce ne sono ancora un bel pò (più o meno la metà), considerando che nella prossima finanziaria ne hanno aggiunti ancora un bel pò...dite che tra 2 anni, finiti i contributi, i ddt saranno venduti insieme alle patatine o che i prezzi resteranno identici (senza il contributo statale).

Stavo guardando i prezzi in giro e con il contributo si comprano anche a 30-50 euro, ma a capire la differenza tra uno e l'altro sono ancora ignorante :D

Che modello consigliate? Qualcuno ha già provato sta ddt? :pensa:

cato
fino a che il condominio in cui sono non mi dice che l'impianto è a posto non lo compro.

poi al massimo ne prenderei uno non iterattivo.

korn
Originally posted by cato
fino a che il condominio in cui sono non mi dice che l'impianto è a posto non lo compro.

poi al massimo ne prenderei uno non iterattivo.


Occhio, su quelli non interattivi non puoi usufruire del contributo statale.

Lunik
esatto, ragazzi prima di comprarlo leggetevi tutto.... ci sono un po' di rogne.... dovete anche vedere se da voi si riceve!!

e cmq il contributo arriva dopo, solo su quelli interattivi come ha detto Korn e confermo pure io...

io pensavo di prenderlo ma poi ho letto tutte le gabole sotto e ho lasciato stare...

m'è parso pure di capire che se in casa ci sono due tv entrambi guarderanno lo stesso canale..... :roll:
confermate?

c3ru
occhio anche ai canali che puoi vedere ora. Per ora c'è solo mediaset, la7 e altri (con una copertura di poco superiore al 50% del territorio nazionale) la rai non si è ancora mossa molto.
Se entro l'inizio del 2006 la copertura non sarà totale e i decoder venduti in numero molto maggiore di quelli attuali, verrà di certo prorogata la legge che prevede la chiusura delle trasmissioni analogiche, rischiando di far finire il digitale terrestre come in Inghilterra (dove non è mai riuscita a decollare e i decoder vengono venduti nei mercatini dell'usato a 5 sterline).

c3ru
Originally posted by Lunik
m'è parso pure di capire che se in casa ci sono due tv entrambi guarderanno lo stesso canale..... :roll:
confermate?


ci vuole un box digitale per ogni tv per far si che le tv non vedano lo stesso canale. Con un box solo si può partizionare il segnale su più tv, ma come hai detto tu le tv guarderanno un solo canale :roll:

Lunik
ah ecco avevo capito bene.....

Flyzone
Originally posted by cato
fino a che il condominio in cui sono non mi dice che l'impianto è a posto non lo compro.

Uh? Spiega un pò cosa intendi per "impianto a posto"? Non basta un'antenna? :asd:

Barone
io aspetterei di capire bene anche come funziona il discorso delle schede prepagate per vedere ad esempio le partite..non vorrei che ci volesse un decoder apposito dotato di ingresso per le card prepagate..

c3ru
per quanto mi riguarda il box digitale non lo compro di certo ora; hanno voluto per forza di cose accellerare i tempi rischiando di mandare tutto a scatafascio. Io dovrei spendere 200 euri (con il contributo statale che mi arriverà alle calende greche) per vedere gli stessi canali che vedo ora, con un paio di giochini colorati?? preferisco un satelitte a questo punto cosi mi vedo i film indiani di Bollywood sottotitolati in inglese :asd:

Renaulto
Concordo, per vedere una merdosa tv generalista poi.. sai che roba...

c3ru
Originally posted by Flyzone
Uh? Spiega un pò cosa intendi per "impianto a posto"? Non basta un'antenna? :asd:


dipende, perchè alcune antenne condominiali hanno dei filtri che eliminano le frequenze considerate spurie. Il digitale terrestre nella maggioranza dei casi viene considerato spurio :asd:

c3ru
aggiungo questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49688

cit. "Non sanno[chi compra il box digitale NdC3ru], o almeno io lo ignoravo, che l'apparecchio che si portano a casa (pensando di fare un 'affarè usando l'incentivo statale) non puo' essere già pienamente conforme con il servizio lanciato nel 2006 perchè le specifiche di questo servizio semplicemente non sono state ancora completamente definite"

:schifo:

fabpicca
vado leggermente OT ponendovi una domanda:

ma il digitale terreste a cosa serve?

le fasi dello sviluppo del dvb sono tre.
La prima e' quella del semplice content displaying con interezione non bidirezionale, la seconda preveder'a' miglioramento della qualita' e la introduzione di maggior features intereattive,il terzo livello sara' quello definitivo, che a detta dei piu' non verra' mai raggiunto.

Attualmente siamo alla prima fase e non ci sono nemmeno le piu' lotnane prospettive di entrare nella seconda.
Da qui la domanda.

[D]ani[J]
guardate che comunque il contributo non vi arriva dopo... io ho pagato un decoder che costava 159.90 € 9.90€

Ste Ramone
troppo bello :asd:

c3ru
Originally posted by [D]ani[J]
guardate che comunque il contributo non vi arriva dopo... io ho pagato un decoder che costava 159.90 ? 9.90?


dipende dal rivenditore. se è il rivenditore che lo richiede (non sono molti, e sono comunque tutti grandi distributori ecc.) tu paghi la cifra scontata, ma nella maggior parte dei casi il rivenditore ti vende il decoder, e sarai tu a doverti sobbarcare la richiesta.

c3ru
Originally posted by fabpicca
vado leggermente OT ponendovi una domanda:

ma il digitale terreste a cosa serve?



adesso come adesso nulla. Se semplicemente il digitale terrestre fosse accompagnato da canali nuovi e innovativi :sogno:
sarebbe un po' più sentita e partecipata come innovazione. Così è un'imposizione inutile.

[D]ani[J]
Originally posted by c3ru
dipende dal rivenditore. se è il rivenditore che lo richiede (non sono molti, e sono comunque tutti grandi distributori ecc.) tu paghi la cifra scontata, ma nella maggior parte dei casi il rivenditore ti vende il decoder, e sarai tu a doverti sobbarcare la richiesta.


be se non era cosi non lo compravo ! Ma visto che era giusto per 9.90 € non mi sono fatto particolari problemi...

fabpicca
Originally posted by c3ru
adesso come adesso nulla. Se semplicemente il digitale terrestre fosse accompagnato da canali nuovi e innovativi :sogno:
sarebbe un po' più sentita e partecipata come innovazione. Così è un'imposizione inutile.


ma soprattutto, oltre che inutlie, non ha nemmeno futuro.

Tanto vale sviluppare pc user friendly (a riguardo l'ultimo modello sony vaio desktop o l'iMac nuovo) e implementare WebTV.

c3ru
Originally posted by [D]ani[J]
be se non era cosi non lo compravo ! Ma visto che era giusto per 9.90 ? non mi sono fatto particolari problemi...


ma 9 e novanta o novantanove???

è interattivo? :pensa:

[D]ani[J]
Originally posted by c3ru
ma 9 e novanta o novantanove???

è interattivo? :pensa:


devo andare a prendere lo scontrino ? :D

si è interattivo...

Ste Ramone
Originally posted by fabpicca
ma soprattutto, oltre che inutlie, non ha nemmeno futuro.

Tanto vale sviluppare pc user friendly (a riguardo l'ultimo modello sony vaio desktop o l'iMac nuovo) e implementare WebTV.


concordo in toto. ma sarebbe una scelta troppo razionale. nn illudiamoci ;)

c3ru
Originally posted by [D]ani[J]
devo andare a prendere lo scontrino ? :D

si è interattivo...


allora li stanno proprio svendendo. Solo un mese fa un interattivo non scendeva sotto i 180 euri

[D]ani[J]
Originally posted by c3ru
allora li stanno proprio svendendo. Solo un mese fa un interattivo non scendeva sotto i 180 euri


io penso che fra un po arriveramo a non pagarli proprio ... o roba del tipo 99 centesimi....

c3ru
Originally posted by [D]ani[J]
io penso che fra un po arriveramo a non pagarli proprio ... o roba del tipo 99 centesimi....


si ma se poi mi vedo i soliti canali, devo pagare per farmi cambiare l'antenna, nel 2006 devo cambiarlo perchè non accetta le card delle tv a pagamento...

magari lo compro e lo uso come portavasi :asd:

fabpicca
Originally posted by Ste Ramone
concordo in toto. ma sarebbe una scelta troppo razionale. nn illudiamoci ;)


purtroppo l'antiquato popolo italiano e' innamorato del televisore e sara' difficile toglierglielo.Credo che il vero problema sia questo. Anzi , anche un altro, l'uso del pc richiede un minimo di "attivita' mentale" che la televisione e' riuscita completamente ad azzerare, sopratutto nei giovani.

c3ru
io comunque sono convinto nella neutralità della tecnologia. La tv non è cattiva di per sè, sono i contenuti italiani che fanno pena (non che all'estero siano messi meglio,salvo rare eccezioni).

Gwath
comunque i decoder per digitale terrestre li stanno già integrando nelle TV (un po' come è successo per il televideo) e indiscrezioni dicevano che a prossimamente li dovrebbero regalare assieme alle televisioni che non l'hanno ancora integrato (questo almeno per alcune marche... ho parlato con un rivenditore che conosco giusto una settimana fa)

E poi almeno iniziassero a far vedere qualcosa di interessante... mi hanno detto che spesso il segnale video sparisce e rimane solo l'audio...

E' vero che guardarsi una partita di campionato costa meno di sky... ma con un servizio così ci credo... :asd:

cato
Originally posted by [D]ani[J]
guardate che comunque il contributo non vi arriva dopo... io ho pagato un decoder che costava 159.90 € 9.90€


e funziona? dai racconta cosa vedi

sacx
Si vedono i canali normali di RAI, mediaset e la7 (ma non sempre) e quelli che si vedono anche via satellite che sono in chiaro.
ma non sono sempre gli stessi che si vedono!!

[D]ani[J]
Originally posted by cato
e funziona? dai racconta cosa vedi


a parte i soliti Rai e mediaset , La 7 , Mtv , SI , Coming Soon, BBC , Class news , Vj tv

cato
ma *come* si vedono?

[D]ani[J]
Originally posted by cato
ma *come* si vedono?


visto che ancora è tutto in fase sperimentale a volte capita che non si vedano...
comunque quando si vedono si vedono bene :)

c3ru
Originally posted by [D]ani[J]
visto che ancora è tutto in fase sperimentale a volte capita che non si vedano...


più che alla fase sperimentale, credo che il non vedere sia dovuto alla qualità del segnale ricevuto. Nel senso che l'effetto neve non esiste, o ricevi bene o non ricevi, non si riceve un segnale degradato anche solo minimamente.
Anche un'antenna non messa perfettamente può concorrere alla mancata ricezione.
La scarsa qualità del segnale ricevuto affligge le tv da sempre, ma se con l'analogico era un problema tutto sommato non grave, con il ddt il problema aumenta. Per aumentare la qualità del segnale servono nuovi ripetitori e il potenziamento di quelli esistenti; il tutto si risolve in ingenti investimenti(che non tutti si possono permettere) e con anni di attesa davanti.

daddyrho
ho preso anche io il digitale terrestre....
è normale che non si vedano rai1,rai2 e rai3,ma si vedano i vari rai_edu...?:?
a quanto ho letto su internet i canali rai si dividono su due multiplexer,Mux-A che contiene i canali rai generalisti...e Mux-B che invece fa viaggiare quelli tematici!
possibile che milano e provincia non siano coperti dal Mux-A?

ps:ho anche letto che è possibile ricevere i canali della televisione svizzera..con l'impianto analogico prendo tsi1,ma col digitale terrestre sembra di no!voi che mi dite?:D

c3ru
Originally posted by daddyrho
ho preso anche io il digitale terrestre....
è normale che non si vedano rai1,rai2 e rai3,ma si vedano i vari rai_edu...?:?
a quanto ho letto su internet i canali rai si dividono su due multiplexer,Mux-A che contiene i canali rai generalisti...e Mux-B che invece fa viaggiare quelli tematici!
possibile che milano e provincia non siano coperti dal Mux-A?

ps:ho anche letto che è possibile ricevere i canali della televisione svizzera..con l'impianto analogico prendo tsi1,ma col digitale terrestre sembra di no!voi che mi dite?:D


la rai, non si sa bene perchè, è partita (comunque in ritardo) a trasmettere in digitale con i canali di rai edu, quindi è normale la tua situazione. Per la tv svizzera era stata avanzata una proposta per la trasmissione in digitale, ma da quanto ne so era caduta nel vuoto.

Juventina
Originally posted by fabpicca
ma soprattutto, oltre che inutlie, non ha nemmeno futuro.

Tanto vale sviluppare pc user friendly (a riguardo l'ultimo modello sony vaio desktop o l'iMac nuovo) e implementare WebTV.



ma perchè confondere le cose? e ad esempio, i consumi di una tv (in quanto corrente), sono paragonabili con quelli di un computer?

c3ru
Originally posted by Juventina
ma perchè confondere le cose? e ad esempio, i consumi di una tv (in quanto corrente), sono paragonabili con quelli di un computer?


va bè allora facciamo le cose in grande: quanto consuma una web tv rispetto ad una tv tradizionale (analogica o digitale che sia)?

^Angelus^
Originally posted by c3ru
più che alla fase sperimentale, credo che il non vedere sia dovuto alla qualità del segnale ricevuto. Nel senso che l'effetto neve non esiste, o ricevi bene o non ricevi, non si riceve un segnale degradato anche solo minimamente.
Anche un'antenna non messa perfettamente può concorrere alla mancata ricezione.
La scarsa qualità del segnale ricevuto affligge le tv da sempre, ma se con l'analogico era un problema tutto sommato non grave, con il ddt il problema aumenta. Per aumentare la qualità del segnale servono nuovi ripetitori e il potenziamento di quelli esistenti; il tutto si risolve in ingenti investimenti(che non tutti si possono permettere) e con anni di attesa davanti.


Vorrei far notare che per trasmettere in digitale non servono nuovi ripetitori....la cosa da cambiare è a monte della trasmissione....e non richiede nemmeno potenziamenti....in quanto il segnale digitale ha bisogno di una potenza molto + bassa per essere trasmesso....

In più vorrei segnalarvi questo link per controllare la vostra copertura....

i mux attualmente attivi dalle parti di milano sono attualmente 4 e non 2 come qualcuno erroneamente ha scritto

Infine volevo segnalarvi che proprio qua in università c'è un progetto che vuole realizzare una tv digitale terrestre... anche se non si vedono o non si sanno ci sono molte cose che si stanno muovendo =P

^Angelus^
ops mi ha dato dei casini a inviare... prego ai moderatori di mettere a posto il casino che ho fatto (ma perchè non c'è il tasto per cancellare il post?)

[D]ani[J]
stamattina qua nella zona di sperimentazione è comparso un canale chiamato "Milionario" dove andava in loop uno spezzone di puntata e si poteva giocare da casa...
staranno facendo le prove per domenica!
divertente cmq ;)

cato
Originally posted by ^Angelus^
In più vorrei segnalarvi questo link per controllare la vostra copertura....


Risultati di Ricerca - ordinamento A-Z -
Hai cercato: Regione: Lombardia | Provincia: LC | Comune: LECCO


MUX DFREE

TV Nazionali RADIO Nazionali TV Locali RADIO Locali
Canale5
Italia1
SI
LCI
RADIO ITALIA TV

Caratteristiche Tecniche

Banda Canale Frequenza Polarizzazione Sito di trasmissione
UHF 38 610 O LECCO


MUX LA7/MTV

TV Nazionali RADIO Nazionali TV Locali RADIO Locali
La 7
MTV Music Television



che schifo :(

cato
al mediaword hanno un offerta decoder 150eu-150eu di contributo = 0 euro.

oggi faccio un salto

ripe
Oggi sono andato al Mediaworld di Cinisello... c'era una coda chilometrica! :x

Napolux
Ordinatelo online, pagate solo i 9 euro di consegna.

Io l'ho preso, basta mandare un fax x il contributo e lo mandano a casa tramite corriere.
Domani mando il fax e (a detta loro) in due giorni arriva.
http://www.mediaworld.it

cato
Originally posted by cato
al mediaword hanno un offerta decoder 150eu-150eu di contributo = 0 euro.

oggi faccio un salto


sono andato al Fiordaliso, poca coda.
mi hanno chiesto 5 euro che verranno rimbrsati.
consegna a fine mese.

Napolux
Giusto un secondo fa mi è arrivata questa mail.

Gentile cliente,
a causa dell'elevatissimo numero di richieste di acquisto, relativamente al decoder digitale terrestre
da Lei scelto, potrebbe verificarsi un ritardo di un paio di giorni nell'evasione del suo ordine.

Ci scusiamo per il disguido arrecatogli.

:D

Devo fare in fretta a mandare il fax.

Napolux
Sto ancora aspettando che arrivi...
A qualcuno che lo ha ordinato online è arrivato?

cato
io l'ho ritirato sabato.

ci sono rimasto un po male, prendo solo i multiplex della mediaset :(
pero' si vede e si sente bene (a parte quando ci sono immagini molto bianche e il televisore mi perde la sincronia verticale).

uffa io volevo i canali rai...

Napolux
Originally posted by cato
io l'ho ritirato sabato.

ci sono rimasto un po male, prendo solo i multiplex della mediaset :(


Da Milano o da Lecco??
Ma è quello ADB o Dipro??

Napolux
Allora, mi è arrivato venerdi' scorso.
Carino è carino, ma vedo solo il ripetitore Dfree, ovvero:

Can5
Ita1
LCI 1 (canale francese)
SI
Radio Italia TV

Ma me lo aspettavo, per ora il mio impianto condominiale fa abbastanza schifo, prende decentemente solo la Rai e Mediaset, niente TV locali e La7, deve comunque essere sistemato per le trasmissioni tradizionali, che si vedano 5 canali in digitale per me è un lusso.

La qualità delle immagini è molto buona e alcune applicazioni interattive (il milionario, le statistiche delle gare del moto mondiale in tempo semi-reale, controcampo) sono molto ben fatte.

Le altre (news, meteo, oroscopo, giochini, top of the pops, ecc...) sono IMHO ancora poco mature, diciamo che siamo a livello di televideo con qualche foto.

Nel complesso rimando una valutazione a quando il mio amministratore si deciderà a chiamare un antennista :D

cato
Originally posted by Napolux
Da Milano o da Lecco??
Ma è quello ADB o Dipro??


da Milano.

Napolux
A proposito sono finiti i contributi!

cato
il tuo quando ci sono immagini bianche (tipo con il televideo) fa perdere la sincronia verticale al televisore?

Napolux
No, anche con molto bianco a schermo...
Ma questo penso dipenda dalla qualità della TV.

Io ho un bel SONY 25"

Napolux
Nessun'altro che abbia preso il decoder e abbia qualcosa da dire??

Sergione83
io ho il decoder, non lo uso molto perché non ce l'ho in stanza ma in sala e lo usano di più i miei...
diciamo che potrebbe funzionare meglio, ma tutto sommato va abbastanza bene.
cmq la qualità è sicuramente superiore!

Napolux
Quanti canali vedi?

Sergione83
Originally posted by Napolux
Quanti canali vedi?

La prima fregatura è che non vedo la rai
poi beh vedo mediaset, telecom e altri canalini tipo radio italia tv, home shopping europe, altri canali vari ma di cui mi frega poco...
qualche tempo fa c'era un canale (che ora non c'è più...) in cui facevanon continuamente vedere interviste a gente che lavora alle ferrovie dello Stato....

gabry_deejay
comprato gratis(150 euro - 150 euro di contributo statale :D ).

Napolux
Originally posted by Sergione83

qualche tempo fa c'era un canale (che ora non c'è più...) in cui facevanon continuamente vedere interviste a gente che lavora alle ferrovie dello Stato....


:D

FS TV??? :D

cato
Originally posted by Napolux
Nessun'altro che abbia preso il decoder e abbia qualcosa da dire??


io ormai guardo solo Class News, per gente di un certo livello :asd:

cumunque mi sa che il problema della sincronia verticale sia il mivar :look:

Napolux
In effetti il Mivar (televisore autarchico) non è il massimo della vita, io ho un 14 pollici per la cucina e ogni tanto si spegne da solo...

:D

Sergione83
La Mivar è l'unica marca di televisori italiani...........
e ho detto tutto!! :D

Napolux
Mah, come prezzo è imbattibile e hai il pregio di comprare "made in Italy".

Mia nonna ha un 28 pollici Mivar ed è pressochè perfetto per quello che deve fare.

Senza contare l'assistenza capillare (almeno in lombardia)

Provate a farvi aggiustare un televisore di quelle marche scamuffe che vendono nei grossi centri commerciali!

luckyz
Off-Topic:
Originally posted by Sergione83
La Mivar è l'unica marca di televisori italiani...........
e ho detto tutto!! :D


Cosa intendi esattamente?

Che le aziende italiane fanno, di default, prodotti scadenti?
Hai delle prove o ti basi sulle tue esperienze personali?
Parli di qualità o di rapporto qualità/prezzo?


Io ti posso dire che il mio televisore ha 16 anni è un mivar, l'ho portato a riparare perchè non si accendeva più quest'anno ed ho pagato 6€, quello di mia nonna, un Saba è venuto a costare circa dieci volte, stesso problema.
Dimenticavo, il televisore di mia nonna ha dovuto aspettare circa 2 settimane il pezzo di ricambio.

Non conosco i piani di vendita di Mivar ma sta di fatto che in Italia se fai parte di una famiglia di ceto medio e non vuoi spendere troppi soldi, i televisori Mivar sono quelli che permettono di spendere nella media.

Forse il fatto che Mivar sia l'unica marca italiana di televisori è dovuto al fatto che molti Italiani pensano che le aziende italiane fanno prodotti scadenti e non comprano i loro prodotti senza neppure farsi venire il dubbio, obbligandole così a chiudere. Sai quale è la cosa più triste?
E' che poi queste aziende quando chiudono lasciano a casa persone come me e come te.

In ogni modo, scusate per off-topic.




Sto svolgendo una tesi sull'argomento della televisione interattiva digitale.
Ho seguito il 13 ottobre una conferenza all'IBTS dove sono intervenuti RAI, MEDIASET, TELECOM, BBC e molti altri.
E' interessante sottolineare il fatto che gli apparecchi più "di marca" come i nokia e i Philips, non siano stati abilitati alla lettura di smartcard e saranno i primi da cestinare, mentre quelli prodotti dalle aziende italiane prevedono già lo slot per le smart card.
Questa tecnologia sarà entro qualche anno sostituita con la MHP 1.1 che prevede la connessione ad internet.

Per chi fosse davvero interessato, consiglio di visitare :
http://www.tribeinteractive.it Il sito della associazione di categoria
http://www.broadbandbananas.com LA più grande community al mondo dedicata alla tv interattiva.
http://www.plot4.com Società che lavora nel mondo della tv digitale terrestre in Italia e sta curando la trasformazione di
http://www.mhp.org/index.php?id=219 Il sito ufficiale della Multimedia Home Platform appartenente al progetto dvb.org

Ai più smanettoni farà piacere sapere, se già non si sono documentati, che le applicazioni scaricabili sul decoder (per esempio l'interfaccia per giocare a "chi vuol essere miliardario" o vari televideo con giochi annessi e le interfacce televisive) sono delle "semplici" applet Java sviluppabili da qualsiasi laureato di questa facoltà.

Consiglio a tutti gli utenti semplici di distinguere attentamente fra le telefonate semplici (costo circa di 8eurocent) e quelle a pagamente (costo 1euro) in caso di volontà di reale interazione.
Diceva Angelo Petazzi di Mediaset che già due settimane fa in 300 hanno registrato il proprio punteggio dopo aver giocato a "chi vuol essere miliardario" ) spendendo 8 eurocents, molti di più votano per il grande fratello spendendo 1euro a voto. La bolletta piangerà :D

Concludendo, penso che sia una tecnologia comunque interessante, nonostante l'aurea politica che l'ha accompagnata in Italia fino ad oggi, per l'estremamente ampia larghezza di banda a disposizione: 8 Mhz di analogico sono pari a 24 Mbit/secondo di dati e permettono una trasmissione superiore a tutti gli odierni sistemi di MAN e WAN (che siano distribuibili ai costi di un decoder).

Accetto consigli per la tesi ;) e posti di lavoro :lol: nel settore!

Sergione83
Off-Topic:
volevo dire che rispetto ad altre marche di elettrodomestici e prodotti tecnologici l'Italia non è al top.
cmq non lo dico più............
Scusate per l'offesa

cato
Originally posted by Sergione83
Off-Topic:
volevo dire che rispetto ad altre marche di elettrodomestici e prodotti tecnologici l'Italia non è al top.
cmq non lo dico più............
Scusate per l'offesa


Off-Topic:

diciamo che non è competitiva sui prezzi...

gioielli come questi gli altri se li sognano:

http://collection.sasfepu.free.fr/c...es/quaderno.gif
http://www.monsterdesign.co.kr/imag...ionvega_440.jpg

senza contareper esempio:

http://www.merloni.com/pages/

non per fare l'autarchico ma l'unica cosa che penalizza il made
in italy è il rapporto prezzo/qualità IMHO

cato
Originally posted by Napolux
In effetti il Mivar (televisore autarchico) non è il massimo della vita, io ho un 14 pollici per la cucina e ogni tanto si spegne da solo...

:D


il mio è un 25" stereo, ma mi sa che si sta bruciando il controllo della sincronia verticale (tda1170s) (accidenti è della ST :look: )

se il problema peggiora provo a cambiarlo...

Napolux
NEWS

Il contributo a quanto pare riparte a gennaio, ma sarà di soli 70 euro.

Napolux
NEWS

Arriva il calcio su digitale terrestre!

Partite a 3 euro l'una.

http://www.sorrisi.com/sorrisi/dire...23001018492.jsp

cato
per ora il mio decoder è fisso su boing :asd:

luckyz
Originally posted by Napolux
NEWS

Arriva il calcio su digitale terrestre!

Partite a 3 euro l'una.

http://www.sorrisi.com/sorrisi/dire...23001018492.jsp



Questo lavoro : http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=15483

si occupa proprio di supporto tecnico telefonico al calcio su digitale terrestre

Pegasus83
Attualmente il digitale terrestre quanto costa?

luckyz
Di per se non costa nulla: si paga il decoder ed i singoli servizi di cui si vuole usufruire

Mac
Originally posted by Sergione83
La Mivar è l'unica marca di televisori italiani...........
e ho detto tutto!! :D

oramai è stata assorbita da una multinazionale (se non erro) giapponese!
L'unica marca di qualità veramente eccellente ERA la Brionvega...oramai fallita, è stata fatta sprofondare anche grazie alle pressioni di un certo berlusconi (e questo posso dirlo con estrema certezza!), che ai tempi era appena diventato il Re Mida della televisione italiana.

luckyz
da http://www.mivar.it/

Copyright © 2004 Mivar di Carlo Vichi S.a.p.A. (per ora)
Se ci sono voci di vendita si vedrà ;)

[edit]
Sta di fatto che Mivar è un assemblatore, non produce il tubo catodico che è buona parte del televisore ma solo le schede e il "mobile" che contiene il tubo catodico.

Esempio: Il tubo catodico della mia televisione Mivar è di produzione Philips.
[/edit]

ousmanneh
quindi luckyz tu cosa consigli? dovendo fare un acquisto oggi di decoder digitale terrestre e televisore annesso, considerando che sono fan della mivar (in casa mia c'è un televisore che funziona dal 1981, comprato quando sono nato io)?


grazie!!
:)

luckyz
Sinceramente non penso che Mivar proponga già un televisore con annesso decoder.

Insomma, la questione è interessante...
opzione 1 cercare un televisore con decoder digitale terrestre integrato (se si trova)
opzione 2 comprare il televisore che ci piace (senza decoder) ed il decoder digitale terrestre che abbia la possibilità di accettare smart card.


Al limite dell'off-topic (centra poco con il digitale terrestre) mi sembra che abbia un buon rapporto qualità prezzo questo apparecchio
http://www.mivar.it/29S3100Hz.htm
a circa 450€
Poi si dovrebbe aggiungere un decoder da 100€ in su (se non si vuole aspettare il contributo che partirà a gennaio e sarà di 70 euro)

Altra opzione è quella di pazientare ancora un pò e vedere come si muove il mercato, quali saranno le proposte, quanto velocemente il digitale terrestre si affermerà.

Sergione83
nel frattempo ho anche sentito che da gennaio dovrebbe partire la programmazione rai sul digitale terrestre!

Juventina
che differenza c'e' tra un decoder interattivo e uno non?

Alf
Originally posted by Juventina
che differenza c'e' tra un decoder interattivo e uno non?

detto molto semplicemente quello interattivo ti permette di trasmettere dati (in questo modo puoi partecipare attivamente ai giochi e cose del genrere) l'altro riceve e basta

Sergione83
con quello interattivo puoi usufruire di tutte le applicazioni che i canali mettono a disposizione come giochi, interattività delle trasmissioni in onda come informazioni varie e giochi (come il milionario) inoltre hai a disposizione altre applicazioni come oroscopo, notizie, sport, traffico, meteo....
ovviamente al momento sono limitate xè è ancora tutto sperimentale... :)
quello non interattivo serve solo per ricevere il segnale digitale terrestre e quindi guardare la tv con una qualità più alta e basta.

Alf
Originally posted by Sergione83
con quello interattivo puoi usufruire di tutte le applicazioni che i canali mettono a disposizione come giochi, interattività delle trasmissioni in onda come informazioni varie e giochi (come il milionario) inoltre hai a disposizione altre applicazioni come oroscopo, notizie, sport, traffico, meteo....
ovviamente al momento sono limitate xè è ancora tutto sperimentale... :)
quello non interattivo serve solo per ricevere il segnale digitale terrestre e quindi guardare la tv con una qualità più alta e basta.


Quanto te la meni ... :asd: [Vedi Blog]




Cmq e' ovvio che tutto questo e' vero se la copertura e' decente :D

Juventina
Originally posted by Alf
detto molto semplicemente quello interattivo ti permette di trasmettere dati (in questo modo puoi partecipare attivamente ai giochi e cose del genrere) l'altro riceve e basta



beh :) sai studio informatica.. :P
fin qui c'ero arrivata anche io..

quello che mi chiedevo cosa veramente si riesce a fare attualmente.. e se è un costo l'interattività... (come avviene via presa del telefono?)

Alf
Originally posted by Juventina
beh :) sai studio informatica.. :P
fin qui c'ero arrivata anche io..

quello che mi chiedevo cosa veramente si riesce a fare attualmente.. e se è un costo l'interattività... (come avviene via presa del telefono?)

Studi informatica no ?
Dovresti arrivarci ...

Scherzo ... :asd:

Tu avevi chiesto la diff fra i decoder non che servizi ci sono attualmente ;)

Cmq so solo che e' via telefono.


Attualmente credo ci sia ben poco ma non mi sono informato piu' di tanto visto che non credo lo prendero' nel prossimo futuro (e non credo interattivo)
All'inizio mi ero informato un po' sulla tecnologia DVB-T sulle caratteristiche etc.
Per lo piu' negli altri paesi e la regolamentazione.

Ma tutto cio' mesi fa i servizi offerti ora on li conosco.
All'inizio c'erano pochi canali, la rai in test e nessuno mi pare facesse interattivita'.



Alla prox

Renaulto
Originally posted by Juventina
beh :) sai studio informatica..

Visto che studi informatica:

$ man diff

:uhmehehe:

Sergione83
Originally posted by Juventina
beh :) sai studio informatica.. :P
fin qui c'ero arrivata anche io..

quello che mi chiedevo cosa veramente si riesce a fare attualmente.. e se è un costo l'interattività... (come avviene via presa del telefono?)

visto che io ce l'ho me la meno un po'... :asd:
allora l'interattività ha un costo (cmq minimo) solo in trasmissione, in ricezione è completamente gratuita.
Ti faccio un esempio, durante "Controcampo" puoi vedere le applicazioni che ti mettono a disposizione ovvero i video della giornata, le informazioni sul campionato, la classifica, i risultati ecc... e tutto questo viene messo a tua disposizione gratuitamente, però c'è una sezione che riguarda la trasmissione dei dati per partecipare alla trasmissione e ti devi connettere alla linea telefonica; quello costa (ma una stupidata, tipo 6 centesimi...)
se hai bisogno di altre informazioni chiedi e ti sarà detto! ;)

Off-Topic:

quanto te la meni [vedi blog] :asd:

:lol:

Sergione83

da City del 17/12/2004

Digitale terrestre, La7 trasmette la Serie A
Dall'inizio del girone di ritorno del Campionato La7 trasmetterà in diretta sul digitale terrestre tutte le partite di Serie A giocate sui campi di Cagliari, Palermo, Fiorentina, Chievo, Lecce, Reggina, Brescia, Bologna e parma. Le trasmissioni delle partite saranno visibili in pay-per-view: 3 € con scheda prepagata

evvvaiiiii si comincia!!!
Off-Topic:
Murdoch..... Sky...... :prr: :prr:

Sergione83
[doppio]

holylaw
Off-Topic:
hey ma questo si chiama cross-posting, esplicitamente vietato nel regolamento!!!

JAIL JAIL JAIL JAIL JAIL JAIL JAIL JAIL

Pegasus83
Ehm...ma chi ha la videostation di Fastweb può usufruire delle "schede prepagate" per vedere le partite? Ne sapete qualcosa?

Sergione83
Originally posted by Pegasus83
Ehm...ma chi ha la videostation di Fastweb può usufruire delle "schede prepagate" per vedere le partite? Ne sapete qualcosa?

di preciso non lo so ma non credo proprio che c'entri qualcosa.

[D]ani[J]
non credo neanch'io che c'entri la videostation di FW con il DTT

DeepBlue
Originally posted by [D]ani[J]
non credo neanch'io che c'entri la videostation di FW con il DTT

Credo che con FW gli unici problemi che ci potranno essere con il DTT siano quelli legati all'interattività del ricevitore: so che si potrà collegare alla linea telefonica, quindi bisogna verificare che con FW (data la particolare natura delle sue reti) si possa usufruire di questa opzione.

Poi bisogna vedere come "si autentica" (se si autentica da qualche parte) la scheda prepagata, ma anche io penso che non dovrebbero esserci troppi problemi :)

Pegasus83
Al limite provo a sentire in fastweb e posto le informazioni ricevute...

Pegasus83
leggo dal sito di Fastweb:

"Lo Stato ha messo a disposizione un contributo speciale di 70€ (una tantum ad personam) per chi acquista un ricevitore/decoder per accedere alla TV digitale terrestre.

Il Contributo può essere richiesto dai clienti FASTWEB che:
hanno la VideoStation a noleggio e decidono di riscattarla
non possiedono ancora la VideoStation (o altro decoder digitale terrestre) e desiderano acquistarla. "

Presumo quindi che la Videostation SIA a tutti gli effetti un decoder digitale terrestre....:please:

holylaw
io volevo rimandare indietro la videostation in quanto non lo uso mai, ma avendo scoperto che c'era una penale di 30 € quando lo si poteva acquistare per 29 euri, ovviamente ho preferito la seconda ipotesi, e durante la telefonata e' saltato fuori che e' tutti gli effetti un decoder per il digitale terrestre, infatti costa cosi' poco per i contributi statali e ho dovuto spedire l'ultimo canone Rai.

Pegasus83
quindi possiamo vedere le partite, da quello che ho capito...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate