![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Lavoro] Incredibile ma vero Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nous |
Incredibile, la ditta dove lavoro (niente nomi, sarebbe scorretto) mi ha proposto di abbandonare il mio impiego a tempo indeterminato per diventare loro collaboratore (così pagano meno contributi, pare) offrendomi un contratto a progetto che contiene clausole del tipo "pagamento positicipato 30 giorni fine mese previa valutazione positiva dello stato di avanzamento del progetto" e un netto che nelle loro intenzioni dovrebbe essere più basso del mio netto attuale (e con contratto a progetto se non erro l'INPS la devo versare io).
Mi chiedo : sembro davvero così tonto, al punto che secondo loro avrei potuto pensare di accettare ?
Qualcuno di voi accetterebbe una cosa simile? |
0m4r |
NO.
anzi, e dopo una proposta del genere mi guarderei in giro per valutare offerte migliori... |
recoil |
attualmente la tua posizione com'è?
la mia è definita collaborazione occasionale e c'è il 20% di ritenuta, mi pare conveniente |
nous |
Io sono un tempo indeterminato, vorrebbero farmi un contratto a progetto. |
0m4r |
Off-Topic: che brutto identificarsi come un contratto.... |
korn |
L'unica possibile risposta era ridergli in faccia. Di gusto. |
nous |
Originally posted by 0m4r
Off-Topic: che brutto identificarsi come un contratto....
Off-Topic: In effetti :) |
yoruno |
Originally posted by nous
Qualcuno di voi accetterebbe una cosa simile? Da ridergli in faccia... :evil: |
DeepBlue |
questa è la dimostrazione che i contratti a progetto rovineranno l'Italia.
Benché l'idea sia buona, ci sono i soliti stronzi che cercano di approfittarsene per risparmiare due soldi.
Immagino l'Italia fra 10 anni, su 3 lati:
- lato 1: i datori di lavoro, che cercheranno di risparmiare anche il centesimo con i coproco
- lato 2: i vari Sig. Adecco, Sig Manpower etc etc che si fumeranno un gustoso cubano su uno yacht a Montecarlo
- lato 3: noi, poveri sfigati lavoratori, costretti alla fame e al nomadismo fra una body rental e l'altra.
Povera Italia ![](http://www.spammers.it/perp/9.gif) |
HeavyLoaded |
è una cosa che assomiglia al contratto CO.CO.CO (collaborazione coordinata continuativa), o almeno è come ho lavorato io come centralinista(per "addirittura" 3 mesi, ai tempi necessitavo di cash ^^), da rifiutare sta cosa! |
Renaulto |
Deepblue sarei disposto a pagare per un decimo della tua saggezza :approved: |
mimasuper |
Trovare un lavoro a tempo indeterminato è praticamente impossibile di questi tempi.... Sono entrata nel mondo del lavoro da poco e mi ritengo fortunata perchè sto facendo uno STAGE retribuita! Mentre molti alti stagisti non ricevono neanche il rimborso spese....
Tieniti il tuo lavoro STRETTO! |
Morgana |
Originally posted by nous
Incredibile, la ditta dove lavoro (niente nomi, sarebbe scorretto) mi ha proposto di abbandonare il mio impiego a tempo indeterminato per diventare loro collaboratore (così pagano meno contributi, pare) offrendomi un contratto a progetto che contiene clausole del tipo "pagamento positicipato 30 giorni fine mese previa valutazione positiva dello stato di avanzamento del progetto" e un netto che nelle loro intenzioni dovrebbe essere più basso del mio netto attuale (e con contratto a progetto se non erro l'INPS la devo versare io).
A prescindere dal fatto che con un contratto a progetto non hai nessuna sicurezza, ma almeno il netto dovrebbe essere superiore (e di un bel po') a quello che percepisci attualmente, visto e considerato che
- loro pagano molto meno di contributi e che una parte di questi spetta a te da versare
- che sul netto che percepisci ci dovresti poi anche pagare le tasse
- che non percepisci più 13a/14a (quindi una/due mensilità sono in meno)
- che non maturi il TFR.
Cosiderando: il loro risparmio va ben oltre i contributi in meno che pagano, in compenso tu sei più povero di contributi maturati per la pensione, di una/due mensilità e del TFR. Non male direi!
E non te l'hanno chiesta la fettina di culo vicino all'osso tagliata fine fine?!? :evil: |
luna |
no,non farlo assolutamente.io ho un lavoro giusto per mantenere gli studi ed ho un contratto a progetto,e' davvero uno schifo!e poi come ti hanno gia' detto in tanti,se tu hai un lavoro a tempo indeterminato tienilo strettissimo,anche perche' potrebbero benissimo lasciarti a casa alla scadenza del contratto a progetto!e se non sbaglio non hai neanche le ferie con un contratto cosi',io nn le ho,ma non so se questo dipende da azienda ad azienda! |
Bloody |
allucinante... ma nous, che motivazioni ti hanno dato per cui tu "dovresti" accettare la loro proposta? Tanto per vedere come se la cava la gente come pubblicitario....
solo un commento: :sbocco: |
nous |
Beh, il mio stipendio è troppo alto (per loro, per me è basso :D:D) e stanno cercando di contenere i costi tagliando i contributi. In effetti non sono l'unico cui hanno proposto questo cambio di contratto, ad oggi ha accettato uno solo dei miei colleghi.
Cmq l'azienda è piccola, possono licenziarmi quando vogliono senza motivazioni (meno di 15 dipendenti).... quindi tanto vale che inizi a guardarmi intorno.
Qualcuno vuole un Nous :D? |
Pegasus83 |
quante gente di merda che c'è in giro.... |
nous |
Beh ti basti pensare che quello che loro vogliono da me alla fine è un contratto di dipendenza mascherato da progetto, ossia le 8 ore in ufficio con tutti i doveri del dipendente senza i diritti dello stesso con in più gli oneri del contratto a progetto oltretutto risparmiando sul compenso.
Ma poi mi chiedo : se l'INPS dovesse vedere che n dipendenti della stessa società cambiano tutti contratto e passano tutti al progetto non si insospettirebbe della cosa?
|
korn |
Originally posted by nous
Beh ti basti pensare che quello che loro vogliono da me alla fine è un contratto di dipendenza mascherato da progetto, ossia le 8 ore in ufficio con tutti i doveri del dipendente senza i diritti dello stesso con in più gli oneri del contratto a progetto oltretutto risparmiando sul compenso.
Semplicemente ridicolo. Per curiosità, quali sono le motivazioni che ti hanno dato per tentare di convincerti ad accettare un tale suicidio?
Comunque se stilano regolari contratti a progetto non possono assolutamente accollarti i doveri di un dipendente vero. Altrimenti si chiama contratto-capestro. |
ousmanneh |
non è il problema della gente di merda che c'è in giro, secondo me. il problema è delle leggi di merda e della gente che le fa. |
SIMBIOS |
il problema è della gente di merda che vota chi fa le leggi di merda |
nous |
Bon, mi sono dimesso. |
luckyz |
Ovviamente l'hanno chiesto anche a me... ho seguito il Nous... nel mondo della disoccupazione :lol: |
DeepBlue |
MI spiace ragazzi :(
Però vi ammiro per la presa di posizione.
Se tutti gli informatici facessero così, forse le cose per noi andrebbero un po' meglio in Italia.
Spero che riusciate a trovare in fretta un lavoro migliore. |
nous |
Boh, se tutto va bene a Settembre inizio un lavoretto... speriamo perchè ho una macchina da pagare :D |
sirio |
Originally posted by nous
Boh, se tutto va bene a Settembre inizio un lavoretto... speriamo perchè ho una macchina da pagare :D
Sei molto coraggioso, io per tre anni ho accettato co.co.co che poi lo scorso gennaio sarebbe diventato a progetto. Alla fine mi sono rassegnato e ho accettato un lavoro interinale della durata di 10 mesi, in effetti non volevo più essere sfruttato, d'altra parte mi sono convinto che è meglio essere precario...... però tutelato dalla legge!!!!
:ciaoo: |
nous |
Coraggio o incoscienza... solo il tempo lo dirà ;) |
luckyz |
Preferisco fare il panettiere piuttosto che farmi sfruttare per fare l'informatico... IMHO.
Infondo è importante fare ciò che piace, però è anche importante avere un buon rapporto con i colleghi, con i responsabili ed avere uno stipendio "umano".
Il problema di questo posto di lavoro non è tanto il fatto che ci hanno proposto questo degradamento lavorativo ed economico, quanto che il clima era difficile e non sereno, senza fiducia nè libertà di alzarsi a prendere un caffè senza essere guardati male.
Personalmente, preferirei fare lo scaricatore di camion all'esselunga piuttosto che il co.co.co come sviluppatore informatico a vita. Odio farmi sfruttare.
Al limite, se mi piace sviluppare in Java, lo faccio nel tempo libero. Questa è la mia idea del lavoro, mai piegarsi a contratti che non ci permettono di sopravvivere per seguire un sogno.
I sogni si seguono meglio quando si ha la pancia piena. |
korn |
Luckyz e Nous, vi stimo! |
LazerPhEa |
Off-Topic: Bella Korn! |
nous |
Originally posted by korn
Luckyz e Nous, vi stimo!
Non mi stimavi già prima?? Hai raddoppiato la stima? |
korn |
Originally posted by nous
Non mi stimavi già prima?? Hai raddoppiato la stima?
:D :D |
Ste Ramone |
tutto il nostro sostegno :D |
jdhoring |
Ragazzi, abbiate pazienza e vedrete che nel giro di pochi mesi il mercato si riprenderà.
D'altra parte il mondo gira così: ci sono periodi in cui è chi lavora a fare il bello ed il cattivo tempo (ahimè ne so qualcosa... a quell'epoca ero dalla parte di chi assumeva ed erano dolori di panza), e ci sono periodi come questo in cui il lavoro scarsegga e quindi regna lo sfruttamento.
Però non crediate che le cosiddette "garanzie" salvino il didetro sempre e comunque; salvano il reddito solo per poco tempo in più, ma non certo la carriera.
L'unica vera ed assoluta garanzia è fare in modo di essere sempre utili (in senso economico, oltre che tecnico), meglio se indispensabili. E per trovarsi in questa posizione occorre avere un buon intuito circa le tecnologie emergenti, conoscere bene le strategie dell'azienda in cui si lavora, essere affidabili ed anche avere un po' di fortuna.
E, per sicurezza, avere sempre un piede nel mercato in modo da cambiare lavoro di propria iniziativa non perchè quello attuale vada male ma perchè quello futuro è meglio.
Va da se che questa situazione (ovviamente ideale) rende superflue le garanzie contrattuali... |
DeepBlue |
saggio jdhoring... |
Ryudo |
piena solidarietà ai miei due ex colleghi Nous e Luckyz, ma mi sembra anche corretto precisare che l'azienda al momento non versa in ottime condizioni economiche, ed è quindi stato chiesto a tutti, "management" compreso, un sacrificio di qualche mese per ridurre i costi.
Nei prossimi mesi si vedrà se questo sacrificio sarà servito a qualcosa o se dovrò nuovamente mettermi a cercar lavoro :D
Effettivamente posso confermare che per alcune persone il lavoro in ufficio era diventato molto stressante, troppe pressioni e scarsa considerazione nei loro confronti e sono concorde che pretendere anche dei sacrifici economici a seguito di un trattamento del genere era eccessivo.
In generale sono però convinto dell'idea che un atteggiamento propositivo faccia porre sè stessi sotto una luce migliore nei confronti dei propri "superiori".
Ad esempio, se fossi dirigente, apprezzerei maggiormente un lavoratore che mostra "attaccamento" all'azienda e al proprio lavoro piuttosto di uno che cinque minuti prima dell'orario di uscita è già in macchina, sapendo che magari ha un lavoro importante da svolgere.
Vabbè ragazzi mi spiace che ve ne siate andati, se ci penso siamo già a quota 4 colleghi che saluto nel giro di un mese, ed a Settembre tocca ad altri due :(
Dai magari un giorno si organizza una rimpatriata in quel di Fino Mornasco, chiamiamo anche Pradeep ;) |
nous |
Originally posted by Ryudo
piena solidarietà ai miei due ex colleghi Nous e Luckyz, ma mi sembra anche corretto precisare che l'azienda al momento non versa in ottime condizioni economiche, ed è quindi stato chiesto a tutti, "management" compreso, un sacrificio di qualche mese per ridurre i costi.
Si ma un sacrificio non vuol dire un cambiamento di contratto a perderci e basta, quello si chiama autolesionismo :)
Originally posted by Ryudo
Vabbè ragazzi mi spiace che ve ne siate andati, se ci penso siamo già a quota 4 colleghi che saluto nel giro di un mese, ed a Settembre tocca ad altri due :(
Beh si, poi non ne restano molti altri :)
Originally posted by Ryudo
Dai magari un giorno si organizza una rimpatriata in quel di Fino Mornasco, chiamiamo anche Pradeep ;)
A proposito, vi saluta dalla lontana India :)
P.s. Letta la mia doc?Integrato tutto?Come va il tuo generatore di cubetti? |
Ryudo |
Originally posted by nous
Si ma un sacrificio non vuol dire un cambiamento di contratto a perderci e basta, quello si chiama autolesionismo :)
Uomo di poca fede! quando in futuro sguazzeremo nell'oro rimpiangerai di essertene andato! :D
A proposito, vi saluta dalla lontana India :)
lo so lo so, tralaltro ha appena trovato un posto all'IBM...
P.s. Letta la mia doc?Integrato tutto?Come va il tuo generatore di cubetti?
Integrato quasi tutto, il generatore di cubetti è lì triste in un angolo della repository mentre la tua documentazione ci vuole almeno un mese per leggerla, la lascio lì sperando che arrivi qualcuno che la legga al posto mio ;) |
nous |
Originally posted by Ryudo
Uomo di poca fede! quando in futuro sguazzeremo nell'oro rimpiangerai di essertene andato! :D
Il problema di fondo è che io mangio anche nel presente ;)
Originally posted by Ryudo
lo so lo so, tralaltro ha appena trovato un posto all'IBM...
E pensare che gli ho spiegato io la javadoc e un pò di OOP... sono fiero di me stesso :P
Originally posted by Ryudo
la tua documentazione ci vuole almeno un mese per leggerla, la lascio lì sperando che arrivi qualcuno che la legga al posto mio ;)
Ma come, I did it for you.... :(
Se vuoi ti mando un abstract, tanto quel coso lo so a memoria. |
|
|
|
|