Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[connettività] Flat GPRS
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mrcnet
per non rimanere isolato questa estate stavo appunto cercando una buona promozione, per ora ho trovato

Vodafone: 500 MB di traffico al mese a 20 euro (buona anche se 500 MB è pur sempre un limite)

Tim: tariffa a volume quindi nessuna convenienza

Wind: Illimitato 19 euro al mese

direi che l'ultima è ottima.. che ne dite? non è che rimango fregato come copertura? io avevo pensato di navigare sia con il portatile da casa che con il palmare in giro.. telefono come modem e via di seguito..

per ora ho navigato in gprs solo per qualche email urgente e via di seguito.. come mi risulterebbe per esempio la consultazione del forum? fattibile o muoio prima di rispondere a qualche thread?

recoil
ma l'offerta TIM non era di 20 euro al mese fino a 300MB poi un tot per ogni MB aggiuntivo?

mrcnet
Originally posted by recoil
ma l'offerta TIM non era di 20 euro al mese fino a 300MB poi un tot per ogni MB aggiuntivo?


non l'ho trovata.. comunque meglio cosi.. la tim si deve sempre far riconoscere per le offerte meno convenienti.. :evil:

Cello81
Originally posted by recoil
ma l'offerta TIM non era di 20 euro al mese fino a 300MB poi un tot per ogni MB aggiuntivo?


E' solo una delle possibilità. Cmq QUI trovi tutto quel che riguarda il GPRS TIM. ;)

recoil
http://www.privati.tim.it/aree/3/12...1%5Esub,00.html
questa è la flat di 30 giorni TIM

http://www.areaprivati.190.it/190/t...Smens&tk=9609,c
questa è vodafone

http://www.wind.it/it/privati/servi...servizio524.php
WIND


wind è sicuramente la più vantaggiosa, costa sempre 0,3 cents/KB e ora ha la promozione dei 19 euro con traffico illimitato

certo che senza le flat il costo è proibitivo! ammettendo di scaricare 1MB di roba (e direi che tra forum e menate varie non ci vuole molto) si pagano 3 euro con wind che è la più economica. un salasso...

ripe
Wind fa schifissimo, non superi li 1, 1.5 kb/s... una vera spazzatura. Io ho appena attivato quella della Vodafone e la trovo ottima: è vero che c'è un limite, ma mi va come un vecchio 56k e sinceramente 500 mega divisi per 30 giorni fanno quasi 17 mega al giorno... per scaricare posta e cercare materiale per esami/lavoro sono più che sufficienti! :)

mrcnet
Originally posted by ripe
Wind fa schifissimo, non superi li 1, 1.5 kb/s... una vera spazzatura. Io ho appena attivato quella della Vodafone e la trovo ottima: è vero che c'è un limite, ma mi va come un vecchio 56k e sinceramente 500 mega divisi per 30 giorni fanno quasi 17 mega al giorno... per scaricare posta e cercare materiale per esami/lavoro sono più che sufficienti! :)


ma quella di wind l'hai provata o è per sentito dire? perche a sto punto se mi confermi che è molto lenta facio di certo quella omnitel.. se no certo che wind è ottima come prezzo e limite

comunque facendo un conticino abbondiamo anche a 300 k per pagina visitata con immagini e tutto.. quindi circa 4 pagine 1 MB.. moltiplico per 500.. sono 2000 pagine al mese.. giusto? quindi circa 60 pagine al giorno.. dovrebbe bastare.. e ho pure arrotondato agli estremi..

Cello81
Io sono indeciso se fare quella della TIM.
300 MB da dividere su 30 giorni sono 10 MB al giorno.
Che ne dite? Non è che debba fare molto... più che altro scaricare la posta e postare sul DSY. ;)

ripe
No no, l'ho proprio provata... e me la sono presa in quel posto. Non c'è stato alcun modo di regolare la velocità per aumentare le prestazioni... quella Vodafone invece mi ha colpito subito per la sua precisione. Va esattamente a quanto dichiarato dal costruttore del mio tel (Sony Ericsson T630).

Il tuo ragionamento dovrebbe essere giusto, ma conta che io per la ricerca di informazioni disattivo completamente css, immagini, cookies e javascript... mi rimane del puro testo con cui rimango intorno ai 10k per pagina. Anche lasciandole attive comunque dovrebbe essere adatta per le nostre esigenze!

Prova a sentire qualcun'altro che ha avuto la Wind... magari il mio è stato un caso negativo isolato.

mrcnet
Originally posted by ripe
No no, l'ho proprio provata... e me la sono presa in quel posto. Non c'è stato alcun modo di regolare la velocità per aumentare le prestazioni... quella Vodafone invece mi ha colpito subito per la sua precisione. Va esattamente a quanto dichiarato dal costruttore del mio tel (Sony Ericsson T630).

Il tuo ragionamento dovrebbe essere giusto, ma conta che io per la ricerca di informazioni disattivo completamente css, immagini, cookies e javascript... mi rimane del puro testo con cui rimango intorno ai 10k per pagina. Anche lasciandole attive comunque dovrebbe essere adatta per le nostre esigenze!

Prova a sentire qualcun'altro che ha avuto la Wind... magari il mio è stato un caso negativo isolato.


ma quant'è la banda garantita? ho parlato ora con l'operatore e parlava addirittura di rimborsi in caso di servizio non usufruito per problemi del genere

e che io sappia i rimborsi li fanno anche al volo.. quando ho attivato l'opzione noi due e mi aveva scalato 7 euro per l'attivazione che invece era gratuita nelle prime 12 ora mi hanno regalato una ricarica da 10

ripe
Non ti so dire... dovresti sentire l'operatore, non mi sono interessato a questi dettagli sinceramente! ;)

nett1
Io ho provato GPRS sia di wind che di telecom, però anni fa, utilizzando wap e la navigazione da pc collegando il cellulare. Le connessioni erano bnuone entrambe come velocità. Il problema in realtà è dovuto alla copertura. Non mi sono documentato bene sul funzionamento del gprs, però se non sbaglio utilizza più canali per utente e l'allocazione è dinamica. Dove la copertura è bassa ci sono pochi canali e quindi la velocità di collegamento fa schifo. Dove la copertura non c'è invece ti attacchi... io mi ricordo che ero andato in montagna in provincia di Cuneo dove non c'erano nemmeno i telefoni fissi. Wind non prendeva. Telecom sì, e il gprs, in mezzo alle mucche e ai pastori, se la viaggiava a 33,6Kb (era qualche anno fa, il firmware del mio s45 non supportava velocità maggiori). Quindi secondo me il contratto da scegliere dipende dove uno va.

Flyzone
Concordo sul fatto che la connessione GRPS wind faccia cagare: è lenta e vuole una copertura totale per funzionare almeno decentemente.
Oltre al fatto che girano voci sugli addebiti dubbi (leggi it.tlc.gestori.wind ci sono parecchi utenti "innervositi")

Consiglio GRPS Omnitel.

mrcnet
Originally posted by Flyzone
Concordo sul fatto che la connessione GRPS wind faccia cagare: è lenta e vuole una copertura totale per funzionare almeno decentemente.
Oltre al fatto che girano voci sugli addebiti dubbi (leggi it.tlc.gestori.wind ci sono parecchi utenti "innervositi")

Consiglio GRPS Omnitel.


e vada per questa.. ero dubbioso solo per i 500 MB ma penso proprio che mi basteranno eccome.. alla fine poi saro sempre in spiaggia quindi :D

DeepBlue
se vi accontentate di navigare con browser testuali tipo lynx, 10 MB al giorno vi bastano e vi avanzano alla grande :D

0m4r
nessuno ha mai valutato la GPRS flat di Aruba?
A dire il vero io non ne so nulla, mi è cascato l'occhio prima mentre verificavo la data di scadenza di un mio dominio... bho, magari se qualcuno la guarda puo dare il suo parere di esperto...

mrcnet
mi sto collegando proprio ora con il portatile via gprs di vodafone.. sembra essere tutto ok... con il palmare invece è un po dura.. nel senso che è scomodo.. lo usero solo per le email

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate