![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[sito web] www.basketcologno.com... cosa ne dite? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Ciao a tutti,
scusate lo spam, ma ho bisogno di qualche consiglio/dritta su come migliorare la grafica del sito web che sto realizzando (assolutamente e completamente a ggratiss, anzi, lo pago pure il dominio).
Se foste cosi gentili da darmi il vostro parere ne sarei davvero contento.
www.basketcologno.com |
ripe |
Forse è un pò semplice, ma generalmente non mi dispiace! Comunque la struttura è già piuttosto netta, ci sarebbe ben poco da consigliare... ;) |
holylaw |
scusa per l'ignoranza ma che vuol dire T.B.D.?
il forum lo fai tu?
per il resto a me piace... anche se le scritte bianche risultano un po' difficili da leggere nelle parti di parquet piu' chiare |
Lunik |
a me risulta più difficile leggere il nero sul parquet.... |
0m4r |
Originally posted by holylaw
scusa per l'ignoranza ma che vuol dire T.B.D.?
il forum lo fai tu?
per il resto a me piace... anche se le scritte bianche risultano un po' difficili da leggere nelle parti di parquet piu' chiare
no, il forum non lo faccio io, credo che usero mvnForum in JSP, ma lo devo ancora skinnare e testare bene
T.B.D. = to be done |
0m4r |
Originally posted by ripe
Forse è un pò semplice, ma generalmente non mi dispiace! Comunque la struttura è già piuttosto netta, ci sarebbe ben poco da consigliare... ;)
bhe, il tutto è ancora in "beta". Se hai suggerimenti scrivi pure, non mi offendo mica :P |
ripe |
No no, intendevo che qualsiasi suggerimento "strutturale" su un sito ben definito come questo, vorrebbe dire rifarne un pezzo e non credo che tu ne abbia una grande voglia. Comunque volevo solo dirti di curare un pò meglio le immagini, di cui si vede il bordo bianco sopra il parquet e non è un bellissimo effetto! ;) |
Pupino |
Originally posted by Lunik
a me risulta più difficile leggere il nero sul parquet....
Al contario secondo me si legge benone...
Io userei il verdana nero grassetto sul parquet.
Il bianco sicuramente no.
Per il resto viaggia benone! :approved: |
0m4r |
Originally posted by ripe
Comunque volevo solo dirti di curare un pò meglio le immagini, di cui si vede il bordo bianco sopra il parquet e non è un bellissimo effetto! ;)
questo me lo hanno detto in molti, ma quella scritta è li solo per prova delle dimensioni di un banner, al più presto sarà eliminata! |
ripe |
Ok, allora! Per il resto mi sembra proprio un buon lavoro! :D |
luckyz |
Sulla qualità non ho nulla da dire, ti consiglio solo di dare un'occhiata alle compatibilità.
Con Safari 1.0 non si vede il frame centrale (non si vede nulla ;) )
Con Internet Explorer per Mac c'è un fastidioso doppio scorrimento verticale per il frame di destra e per la pagina (o è così per tutti i browser :? ) che personalmente sconsiglio.
In ogni modo, penso che tutti questi errori con internet explorer non ci siano... quello è l'importante! |
Pupino |
e graficamente parlando, come vi sembra CLICCAMI :)
Ci pensavo prima.... Volevo qualcosa di semplice.... ma forse è troppo semplice, che dite??
P.s: scusa 0m4r se ti ho fregato un pò di consiglieri :D |
0m4r |
Originally posted by luckyz
Sulla qualità non ho nulla da dire, ti consiglio solo di dare un'occhiata alle compatibilità.
Con Safari 1.0 non si vede il frame centrale (non si vede nulla ;) )
Con Internet Explorer per Mac c'è un fastidioso doppio scorrimento verticale per il frame di destra e per la pagina (o è così per tutti i browser :? ) che personalmente sconsiglio.
In ogni modo, penso che tutti questi errori con internet explorer non ci siano... quello è l'importante!
l'ho notata anche io l'incompatibilita con lo stesso mozzilla per windows. Sto cercando di correre ai ripari, ma come si sa metti una toppa qu e ti trovi un buco di la. Quindi, come hai detto tu stesso l'importante è che funzioni con I.E. che è il browser più utilizzato. Grazie cmq della dritta... |
CLod |
sei sempre il mio preferito :D |
ripe |
Originally posted by Pupino
e graficamente parlando, come vi sembra CLICCAMI :)
Ci pensavo prima.... Volevo qualcosa di semplice.... ma forse è troppo semplice, che dite??
P.s: scusa 0m4r se ti ho fregato un pò di consiglieri :D
Beh si, forse è un pò troppo semplice, anzi... in realtà non ha proprio una struttura, è una specie di contenitore credo. :) |
fabpicca |
io cambierei il formato delle imagini da gif e jpg a png-8 ...
per il resto direi che non funziona correttamente con firefox e la prima pagina è un po' lenta ad aprirsi anche con una connessione veloce. |
fabpicca |
Originally posted by Pupino
e graficamente parlando, come vi sembra CLICCAMI :)
Ci pensavo prima.... Volevo qualcosa di semplice.... ma forse è troppo semplice, che dite??
P.s: scusa 0m4r se ti ho fregato un pò di consiglieri :D
e dov'è la grafica scusa?
a me sembra un po' una roba da newbie... |
0m4r |
Originally posted by fabpicca
io cambierei il formato delle imagini da gif e jpg a png-8 ...
questo perchè?
Originally posted by fabpicca
per il resto direi che non funziona correttamente con firefox e la prima pagina è un po' lenta ad aprirsi anche con una connessione veloce.
questo invece l'ho notato anche io.... |
fabpicca |
Originally posted by 0m4r
questo perchè?
forse riesci a guadagnare qualche "k" prezioso, ma soprattutto ti allinei alle specifiche w3c circa la grafica! |
fabpicca |
Originally posted by ripe
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Preoccupati che funzioni bene con Internet Explorer... ;)
sbagliato, sbagliatissimo:
1° in questo modo internet diventa sempre più MS-dipendente.
2° ci sono delle specifiche adottate dal w3c per ottenere la web-safety. adottiamole. |
ripe |
Non mi interessa, perdo quasi otto ore al giorno a programmare qualcosa che dovrei verificare su tutti i browser per altrettante ore! Se IE è il più diffuso ci sarà anche un motivo, e poi la versione 6 si è allineata molto bene con le specifiche del W3C, a parte qualche magagna che ancora rimane. Per me è una inutile perdita di tempo... senza considerare che nella sua squadra di basket e nelle persone che entreranno a visitare il sito (probabilmente parenti e familiari) la percentuale sarà IE 99% - Mozilla 1%. |
0m4r |
Originally posted by ripe
senza considerare che nella sua squadra di basket e nelle persone che entreranno a visitare il sito (probabilmente parenti e familiari) la percentuale sarà IE 99% - Mozilla 1%.
sempre se qualcuno visiterà mai nel sito.... |
ripe |
Vabbè dai, non essere così pessimista... un consiglio che ti posso dare su questo lato del sito è di non farlo mai morire. Tienilo attivo con qualsiasi mezzo: il forum potrebbe essere ottimo, ma anche una notizia di copertina aggiornata ogni due settimane potrebbe fare al caso tuo. Fai conto che se una persona vede che l'ultima modifica risale a circa due mesi fa, impieghera circa altri sei mesi prima di ritornare involontariamente o meno a visitare il tuo sito. E in un lavoro come il tuo non te lo puoi permettere... |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Non mi interessa, perdo quasi otto ore al giorno a programmare qualcosa che dovrei verificare su tutti i browser per altrettante ore! Se IE è il più diffuso ci sarà anche un motivo, e poi la versione 6 si è allineata molto bene con le specifiche del W3C, a parte qualche magagna che ancora rimane. Per me è una inutile perdita di tempo... senza considerare che nella sua squadra di basket e nelle persone che entreranno a visitare il sito (probabilmente parenti e familiari) la percentuale sarà IE 99% - Mozilla 1%.
il motivo della sua diffusione lo sai e non è certo che IE è il miglior browser , ma semmai che è integrato con Windows.
Il discorso che fai mi sembra "deontologicamente" sbagliato per il mondo informatico che non deve semplicemente "fare codice" ma far si che quel codice abbia una fruizione corretta e sia punto di partenza per altro codice, ma soprattutto e questo si applica soprattutto nel campo di internet , DEVE tener conto delle differenze e dei diversi user agents.
comunque sicuramente si fa prima a far come dici tu, ma io mi sentirei orgoglioso a scrivere sotto il mio sito " questo sito non è ottimizzato per nessun browser in particolare, funziona e basta". |
korn |
Originally posted by luckyz
In ogni modo, penso che tutti questi errori con internet explorer non ci siano... quello è l'importante!
Originally posted by ripe
Preoccupati che funzioni bene con Internet Explorer... ;)
Non commento il lato morale della faccenda perché l'ha già fatto fab (e sono pienamente d'accordo), comunque
1 - non trovo giusto "obbligare" chi non vuole usare IE a farlo
2 - non aspettatevi che la gente lo faccia, perché statisticamente la gente se non riesce a vedere un sito col browser che ha non lo guarda e basta
Probabilmente in un caso come questo il fatto è poco rilevante, quando il sito ha un'importanza commerciale il discorso cambia leggermente.
perdo quasi otto ore al giorno a programmare qualcosa che dovrei verificare su tutti i browser per altrettante ore!
[..]
Per me è una inutile perdita di tempo...
Raccontalo ad un datore di lavoro che sa il fatto suo e vediamo cosa ti risponde :asd: |
ripe |
Vero, a livello teorico il tuo discorso lo appoggio completamente. ma nella pratica, quando lavori e vuoi vedere dei risultati, non ti puoi permettere di filosofeggiare sulla natura dei browser. Hai bisogno di concretezza... e al momento questa è data da IE. Il trend è favorevole a Mozilla, comunque, che nel prossimo anno abbraccerà tutte le nuove raccomandazioni del W3C... se il mercato lo premierà, allora anche io sarò contento di fornire un sito funzionante per tutte e due le visioni. Ma capisci che ora non vale molto la pena di preoccuparsi di quella persona su 10 che vedrà il sito leggermente diverso (ecco, se il sito proprio non si vede allora è un altro problema, ben più grave), ma potrà comunque consultarlo. |
ripe |
Forse ragiono così perchè finora ho visto tutti i miei clienti usare i miei siti con Internet Explorer su Windows... nessuno mi ha mai chiesto nulla di Php o Linux o Mozilla ma anzi mi hanno spinto a cambiare da Asp ad Asp.Net e per questo sono rimasto molto fuori dalla comunità e dalla mentalità Open Source. Può essere anche questo il motivo del mio scarso interesse..... |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Vero, a livello teorico il tuo discorso lo appoggio completamente. ma nella pratica, quando lavori e vuoi vedere dei risultati, non ti puoi permettere di filosofeggiare sulla natura dei browser. Hai bisogno di concretezza... e al momento questa è data da IE. Il trend è favorevole a Mozilla, comunque, che nel prossimo anno abbraccerà tutte le nuove raccomandazioni del W3C... se il mercato lo premierà, allora anche io sarò contento di fornire un sito funzionante per tutte e due le visioni. Ma capisci che ora non vale molto la pena di preoccuparsi di quella persona su 10 che vedrà il sito leggermente diverso (ecco, se il sito proprio non si vede allora è un altro problema, ben più grave), ma potrà comunque consultarlo.
mi spiace ma devo ancora replicare:
qui a scuola dove lavoro mi è stato richiesto esplicitamente che il sito funzionasse con tutte le versioni dei browser attuali e per quanto riguarda IE e NS fino a due versioni precedenti.
La concretezza te la da' solo una cosa.
La validazione W3c (a dirla tutta questo è vero al 99 % ). |
korn |
Sarò pignolo, ma secondo me vale la pena eccome.
Lo faccio sempre per abitudine, ma soprattutto se si tratta di lavoro ci tengo a dare un servizio completo. |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Forse ragiono così perchè finora ho visto tutti i miei clienti usare i miei siti con Internet Explorer su Windows... nessuno mi ha mai chiesto nulla di Php o Linux o Mozilla ma anzi mi hanno spinto a cambiare da Asp ad Asp.Net e per questo sono rimasto molto fuori dalla comunità e dalla mentalità Open Source. Può essere anche questo il motivo del mio scarso interesse.....
ma cosa c'entra php e linux scusa?
cosa c'entra l'open source poi?
ci sono tantissimi siti php-generated malformati.... |
ripe |
Originally posted by fabpicca
mi spiace ma devo ancora replicare:
qui a scuola dove lavoro mi è stato richiesto esplicitamente che il sito funzionasse con tutte le versioni dei browser attuali e per quanto riguarda IE e NS fino a due versioni precedenti.
La concretezza te la da' solo una cosa.
La validazione W3c (a dirla tutta questo è vero al 99 % ).
E' proprio questa la differenza: a te è stato richiesto, a me no... e nel frattempo abbiamo sviluppato due concezioni diverse! Ci può stare... ;)
Vabbè dai mi avete convinto, vedrò di dare una possibilità anche agli altri browser a partire dal lavoro che sto facendo quest'estate! :) |
ripe |
Originally posted by fabpicca
ma cosa c'entra php e linux scusa?
cosa c'entra l'open source poi?
ci sono tantissimi siti php-generated malformati....
Tu hai citato il dominio e il monopolio M$... io sto dicendo che finora tutti i miei lavori hanno ruotato intorno a questo mondo. |
korn |
Originally posted by ripe
nessuno mi ha mai chiesto nulla di Php o Linux o Mozilla ma anzi mi hanno spinto a cambiare da Asp ad Asp.Net
C'è una grossa fetta di clientela che chiede esplicitamente MS, ma c'è anche un'altra grossa fetta che non ti chiede niente di specifico, quindi sta a te proporre :)
Quello che invece è implicitamente richiesto è che il sito sia visibile da tutti... |
Lunik |
Originally posted by fabpicca
DEVE tener conto delle differenze e dei diversi user agents.
Off-Topic: si vede che hai dato ium :asd: |
ripe |
Originally posted by korn
C'è una grossa fetta di clientela che chiede esplicitamente MS, ma c'è anche un'altra grossa fetta che non ti chiede niente di specifico, quindi sta a te proporre :)
Quello che invece è implicitamente richiesto è che il sito sia visibile da tutti...
Vero, però se con la prima fetta mi sono costruito un'esperienza piuttosto ampia, capirai che voglio anche sfruttarla nei confronti del secondo gruppo!
Comunque devo ammettere che in fondo in fondo in fondo in fondo (scherzo, ovviamente) avete ragione! :-D |
korn |
Originally posted by ripe
Vero, però se con la prima fetta mi sono costruito un'esperienza piuttosto ampia, capirai che voglio anche sfruttarla nei confronti del secondo gruppo!
Comunque devo ammettere che in fondo in fondo in fondo in fondo (scherzo, ovviamente) avete ragione! :-D
Guarda, io non ti faccio questi discorsi per partito preso come molta altra gente fa, quando sono arrivato sul mio attuale posto di lavoro era tutto MS-only e, di conseguenza, lo ero anch'io.
Poi col tempo mi sono guardato intorno e ho cominciato a capire e cambiare idea, senza comunque diventare estremista. Se tocca a me proporre propendo per l'opensource, se invece mi viene espressamente richiesto di sviluppare in ambiente MS lo faccio senza problemi, il lavoro è lavoro e prima di fare l'idealista devo pagarmi le stramaledette spese :) |
fabpicca |
Originally posted by korn
Guarda, io non ti faccio questi discorsi per partito preso come molta altra gente fa, quando sono arrivato sul mio attuale posto di lavoro era tutto MS-only e, di conseguenza, lo ero anch'io.
Poi col tempo mi sono guardato intorno e ho cominciato a capire e cambiare idea, senza comunque diventare estremista. Se tocca a me proporre propendo per l'opensource, se invece mi viene espressamente richiesto di sviluppare in ambiente MS lo faccio senza problemi, il lavoro è lavoro e prima di fare l'idealista devo pagarmi le stramaledette spese :)
si ma ragazzi ripeto, qui l'open source non c'entra una mazza.
Qui si parla semplicemente di generare roba ( con tutti i linguaggi di HTP ) che funzioni sempre.
Anche Asp deve generare roba che Mozilla legga. Per intenderci! |
Pupino |
Originally posted by Lunik
Off-Topic: si vede che hai dato ium :asd:
:lol:
A giudicare dal suo sito però no... :D
Ripe, forse hai ragione è solo un contenitore, ma visto che le visite salgono magari è il caso di dargli un' aggiustatina ;) Grazie per il consiglio!!
Ad ogni modo secondo me se va con Explorer vai già benone..
Per esempio il mio vecchio sito ha quasi 31.000 visite.
Fin' ora la stastistica dei browser è questa:
Explorer 6.x 60,10
Explorer 22,97
Explorer 5.x 13,45
Mozilla 1,85
Opera 7.x 0,53
Netscape 0,40
Netscape 7.x 0,31
Explorer 4.x 0,22
Safari 0,09
Konqueror 0,04
Opera 6.x 0,04
Direi che explorer è la fetta più grande, per gli altri mi dispiace :sad: |
0m4r |
Off-Topic: diciamo che forse siamo andati un pochino, ma proprio un pochino, OT!!!!! |
0m4r |
ora l'ho piu o meno sistemato per essere compatibile sia con IE che col resto del mondo (l'ho provato solo con MozFireFox ;P)...
cosa ne pensate? |
Terrytop |
mmm
riguardo alla pagina principale
darei piu' spazio al testo, magari suddividendo e mettendo un po' in risalto il contenuto con dei titoli sulle news al posto della data di inserimento, che tutto sommato e' informazione meno rilevante, e cercherei di togliere la barra di scorrimento dal layout che stona decisamente
per esempio potresti ridurre un po' la grafica, anche perche' considero che la maggiorparte dei visitatori sappia che si tratta del sito di basketcologno, non vedo necessita' di usare quasi meta' del sito con immagini
that's my 2cents
Terrytop |
|
|
|
|