Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Dopo la Laurea
 
[info] si trova lavoro con comunicaz dig?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
nastanada
salve a tutti...ultimo dubbio prima di iscrivermi...si trova lavoro con la laurea in com-dig? c'è qualcuno che mi può spiegare che tipo di lavoro è possibile trovare con com digitale? nel volantino è tutto così vago....

sgamo
Mi associo anche io alla domanda di Nastanada

Da quello che dice il volantino in pratica dopo i tre anni potresti lavorare praticamente in qualsiasi tipo di azienda esistente nel mondo... che sia solo pubblicità per il corso??? :nono:

:D

Lunik
si si trova lavoro... l'università ha un progetto chiamato Vulcano che, dopo laureato, le aziende cercano nel db dei laureati e ti chiamano x lavorare ;) ora non so bene spiegarti come funziona, te lo dirò appena mi sarò laureata :D

Trovi lavoro come ogni altra persona... non vedo il motivo della tua paura ;)

Cmq visto che non sono io l'esperta in ComDig, ti assicuro che se ne parlassi con un nostro prof (prof. Mussio, ingegniere e specializzato nella comunicazione digitale) ti dirà tutti gli sbocchi professionali di un comDig... ti assicuro che sono tantissimi e non sono solo "fare siti, usabilità, grafica" ;)

magari chiedo al prof se vuole fare un incontro...era disponibile a questo ma non ne abbiamo più parlato.
che dite?

Elex
sono d'accordo per l'incontro

0m4r
c'è anche da aggiungere che ad oggi i comunicatori digitali laureati a Milano sono solo 4 (1 ragazza e tre ragazzi).
La ragazza credo lavori, mentre gli altri tre stanno continuando con la laurea specialistica...

mimasuper
Ciao! Io sono quasi laureata in com.dig. (mi manca solo di discutere la tesi) e ho già trovato uno stage molto interessante. E ti dico non ho fatto nessuna fatica e mi hanno preso subito! Certo dipende dalle tue pretese, se ti aspetti che dopo un corso di laurea di tre anni in com.dig. ti offrano il posto fisso da dirigente, sogna....Ma se ti accontenti trovi subito! E ti dico per esperienza che anche i laureati in Bocconi con 110 e lode iniziano con uno stage! E magari fanno anche più fatica di noi a trovarlo!CIAO
PS fai l'uni e non pensare al lavoro, avrai tutta la vita per farlo!

Dodo
Originally posted by mimasuper

PS fai l'uni e non pensare al lavoro, avrai tutta la vita per farlo!


sante parole :approved:

scr3ttiu
be io spero di trovare lavoro.....perchè il corso di studi ( gia che la voglia non è molta) si rivelasse solo 3 o4 anni a casaccio mi girerebbero le palle assai

Lunik
Intervento del moderatore:
sposto qua, così i "saggi" sapranno rispondere ;)

Juventina
Originally posted by scr3ttiu
be io spero di trovare lavoro.....perchè il corso di studi ( gia che la voglia non è molta) si rivelasse solo 3 o4 anni a casaccio mi girerebbero le palle assai


ma anche mio fratello che si e' appena diplomato all'itis, ha trovato subito lavoro.
io non credo che uno debba essere spinto a frequentare l'università per poi poter trovare lavoro.
questa e' poi la mia opinione.. poi ognuno la puo' pensare come vuole.. ;)

animAle
Originally posted by Juventina
ma anche mio fratello che si e' appena diplomato all'itis, ha trovato subito lavoro.
io non credo che uno debba essere spinto a frequentare l'università per poi poter trovare lavoro.
questa e' poi la mia opinione.. poi ognuno la puo' pensare come vuole.. ;)


a meno che uno voglia diventare ricercatore penso che prima o poi tutti gli studenti dovranno lavorare... la scelta di fare l'universita foerse dipende anche dal fatto che uno vuole trovare un lavoro ben diverso da cio che puo offrire un ITIS (io ho ragionato cosi! e ho un diploma dell' ITIS!)

perry00
Originally posted by nastanada
salve a tutti...ultimo dubbio prima di iscrivermi...si trova lavoro con la laurea in com-dig? c'è qualcuno che mi può spiegare che tipo di lavoro è possibile trovare con com digitale? nel volantino è tutto così vago....


"Riciclo" una mia risposta ad un quesito un po' diverso che pero' ti puo' fornire qualche spunto di riflessione, al seguente link:

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=10130

Magari potete confrontare ed integrare questi elementi con il prof citato da Lunik.

Ciao,
Alberto.

0m4r
Originally posted by 0m4r
c'è anche da aggiungere che ad oggi i comunicatori digitali laureati a Milano sono solo 4 (1 ragazza e tre ragazzi).
La ragazza credo lavori, mentre gli altri tre stanno continuando con la laurea specialistica...


ehm...chiedo scusa i Laureati sono 5...dimenticavo il povero Simo!

lele_fuma
si troverà anche lavoro con com dig ma il problema è riuscire a laurearsi... voi quanto ci avete messo Om4r?
Io credo che nn finirò mai :(

UZI
Beh io non mi faccio probemi, se non trovo un lavoro decente con la laurea rinuncio ad inserirmi nella società civile e vado a fare il punkabbestia

renok
ho letto in giro che il 10% dei barboni è laureato!!

UZI
Originally posted by renok
ho letto in giro che il 10% dei barboni è laureato!!


bene! è proprio quello che voglio fare!!!

ToBlEr:OnE
Ma scusate, io sono già un barbone... che problema c'è?

DarkSchneider
solo 4 laureati?

allora è piuttosto difficile questo corso di laurea.

UZI
io sarò pazzo ma ho deciso di fare il pittore dopo la laurea... sul serio.

i computer e l'informatica mi piacciono ma ho capito che non potrei mai lavorarci sopra, almeno con i lavori che ci sono quì in italia.

N@RV1
Originally posted by DarkSchneider
solo 4 laureati?

allora è piuttosto difficile questo corso di laurea.



mavvvaaaaaaaaaaa
saronno molti d+ adesso...
se passi filosofia e fisica nn è difficile :D

renok
Originally posted by UZI
io sarò pazzo ma ho deciso di fare il pittore dopo la laurea... sul serio.

i computer e l'informatica mi piacciono ma ho capito che non potrei mai lavorarci sopra, almeno con i lavori che ci sono quì in italia.


guarda condivido in pieno....
perchè guardare un monitor per otto ore al giorno per conto di un altro? mi sta venendo l'angoscia solo a pensarci

pittore/barbone/artista ecc:. sembrano tutte delle belle "sistemazioni"...
senpre che non si pensi a quanto il mercato sia già saturo anche li...

beh insomma chi vivrà vedrà!!:?

UZI
Originally posted by renok
guarda condivido in pieno....
perchè guardare un monitor per otto ore al giorno per conto di un altro? mi sta venendo l'angoscia solo a pensarci

pittore/barbone/artista ecc:. sembrano tutte delle belle "sistemazioni"...
senpre che non si pensi a quanto il mercato sia già saturo anche li...

beh insomma chi vivrà vedrà!!:?


già... ma tanto oggi fare qualsiasi cosa è una scommessa, pure fare l'impiegato :evil:
allora, forse vale la pena fare quello che più piace... o almeno provarci.

non mi ricordo quale filosofo disse: "se sei indeciso tra due strade, scegli quella più difficile".

renok
certi miei amici mi hanno consigliato di studiare qui in italia (dove la preparzione che ti danno è molto buona) e andare a lavorare/vivere all'estero... chessò brasile, australia...
secondo me + si andrà avanti e + ci avvicineremo a quest'ottica.

mi è capitato di vedere tempo fa uno speciale della rai sullo stato della ricerca in italia, roba da rabbrividire...
bah!?!

renok
Originally posted by ToBlEr:OnE
Ma scusate, io sono già un barbone... che problema c'è?

il 10 % è laureato... e tutti gli altri saranno fuori corso? :D

Barone
Originally posted by DarkSchneider
solo 4 laureati?

allora è piuttosto difficile questo corso di laurea.


E' talmente difficile che gli iscritti aumentano ogni anno del 300.000%

a parte il sarcasmo...dipende tutto da come fai le cose.Se ti impegni c'è qualche spunto interessante, se vuoi fare il furbo in 3 anni hai il tuo diploma e pur nn sapendo nulla puoi fare finta di essere un comunicatore digitale..

tripla
ho letto i post sui possibili vari sbocchi dopo la laurea....c'è chi vuole fare il pittore, chi l'informatico, chi nn lo sa ma ha buone speranze.........ora vi spiego cosa vorrei fare io:
ho scelto comunicazione digitale perchè quello che mi interessa veramente è la tecnologia digitale, piu in dettaglio il "montaggio" digitale; mi piace fare dei video, montarli e magari riempirli di effetti speciali, ed è proprio quest'ultima cosa che ultimamente mi interessa di piu. Dopo una triennale potrei fare qualche corso di montaggio, lavorare come montatore e poi eventualmente( molto eventualmente) farmi strada nell'ambiente cinematografo....è un sogno ma che si vive a fare senza i sogni..................................
con la speranza che qualcuno legga il mio messaggio( e soprattutto risponda) vi saluto tutti
3pl

Barone
Originally posted by tripla
ho letto i post sui possibili vari sbocchi dopo la laurea....c'è chi vuole fare il pittore, chi l'informatico, chi nn lo sa ma ha buone speranze.........ora vi spiego cosa vorrei fare io:
ho scelto comunicazione digitale perchè quello che mi interessa veramente è la tecnologia digitale, piu in dettaglio il "montaggio" digitale; mi piace fare dei video, montarli e magari riempirli di effetti speciali, ed è proprio quest'ultima cosa che ultimamente mi interessa di piu. Dopo una triennale potrei fare qualche corso di montaggio, lavorare come montatore e poi eventualmente( molto eventualmente) farmi strada nell'ambiente cinematografo....è un sogno ma che si vive a fare senza i sogni..................................
con la speranza che qualcuno legga il mio messaggio( e soprattutto risponda) vi saluto tutti
3pl


questa università allora centra ben poco con il tuo progetto..l'anno scorso c'era solo un FSE che collimava con quanto sopra..FSE chiaramente scomparso...di corsi sul video a parte "codifica della info mm" (che ti consiglio) non ce ne sono...non credere però che in codesto corso si impara a tagliare o montare i video...forse non hai ben chiaro il manifesto delgi studi...;)

UZI
Originally posted by Barone
questa università allora centra ben poco con il tuo progetto..l'anno scorso c'era solo un FSE che collimava con quanto sopra..FSE chiaramente scomparso...di corsi sul video a parte "codifica della info mm" (che ti consiglio) non ce ne sono...non credere però che in codesto corso si impara a tagliare o montare i video...forse non hai ben chiaro il manifesto delgi studi...;)


in effetti il video viene trattato in molti corsi (anche in informatica grafica), ma manca un corso specifico e mirato... soprattuto riguardo al montaggio. A me non è mai importato molto di questa disciplina, ma in effetti non viene coperta nel nostro dipartimento, neanche considerando i corsi FSE.

tripla
ok, lo so che nn c'è il montaggio e ne sono consapevole, infatti per ora è solo passione. Tramite com. dig. penso di potermi avvicinare a questo tipo di ambiente in maniera piu professionale, e poi, come ho gia scritto, potrei fare qualche corso piu mirato al montaggio post laurea.
P.s. ma sul trattamento dell'immagine, magari con software tipo adobe, si fa qualcosa? anche l'immagine mi interessa dopotutto....
3pl

Nello79
Ciao io mi sono laureato 2 anni fa!!!
Se vorreste lavorare nel mondo della consulenza informatica vi comunico che l'azienda per cui lavoro ( Accenture Technology Solutions) sta cercando nuovi consulenti per Milano, Napoli e Roma.
Si richiede un minimo di esperienza.
Se volete potete inviarmi il curriculum al mio indirizzo Email : nelloefulvio@tin.it poi ci penso io a girarlo a chi di dovere.
Ciao a tutti
Nello

yoruno
Originally posted by Nello79
Ciao io mi sono laureato 2 anni fa!!!
[...]
Ciao a tutti
Nello
Intervento del moderatore:
Ti invito a non spammare sul forum, hai già inviato un altro messaggio uguale che ho spostato nel Mercatino.

cia
scusate, mi sono laureato ad ottobre, volevo sapere nel progetto Vulcano dopo quanto sarà possibile mettere il proprio curriculum? ho anche mandato mail senza risposta...

Bulma
In realtà il curriculum in Vulcano lo si mette (o quantomeno così si faceva fino a poco tempo fa) prima di laurearsi, subito dopo aver consegnato la domanda di laurea...

Lunik
io l'ho messo dopo la laurea ...
mi sa che prima non si possa... o ricordo male Bulma? :pensa:

Bulma
http://www.cosp.unimi.it/portal/pag...&_schema=PORTAL

Se sei un laureato potrai aggiungere i dati relativi alla conoscenza delle lingue straniere, alle conoscenze informatiche, alle esperienze e aspirazioni professionali.
Questi dati risultano inseriti automaticamente per tutti coloro che, abbiano compilato il questionario per laureandi nell'apposita sezione del sito Cosp.


Io avevo compilato il questionario prima, appunto come laureanda. Cmq c'è sicuramente il modo per inserire i dati anche dopo, solo che non so come :P

cia
http://www.cosp.unimi.it/portal/pag...&_schema=PORTAL

lì dice che bisogna attendere circa 15 giorni dopo la laurea, affinchè aggiornino i database...

ok, passati, ma nada (su "aggiorna curriculum" metto matricola e pin ma non me li accetta)

edit: da ieri funziona :D

chobin
Io sono laureato in informetica triennale da ottobre 2005 con 102/110 e una tesi su bluetooth fatta con stage in un'importante azienda..
Lo scrivo x darvi un info che possa farvi capire che non mancano i requisiti per rendere appetibile il curriculum..

Non sono mai stato chiamato da un'azienda tramite vulcano(non inquietatevi lavoro a tempo indeterminato e ho ottenuto il lavoro al mio primo colloquio). Volevo solo notare che non mi pare che le aziende vadano pazze x questa "vetrina".. I neolaureati sono tanti e se volete un lavoro mandate il curriculum come ho fatto io, non aspettate "eruzioni".. Se vi accontentate di uno stage può funzionare anche l'attesa ma non si sa quanto sia lunga.. Augurandomi di essere smentito, CIAO a tutti!!!!

Viry
Originally posted by chobin
Io sono laureato in informetica triennale da ottobre 2005 con 102/110 e una tesi su bluetooth fatta con stage in un'importante azienda..
Lo scrivo x darvi un info che possa farvi capire che non mancano i requisiti per rendere appetibile il curriculum..

Non sono mai stato chiamato da un'azienda tramite vulcano(non inquietatevi lavoro a tempo indeterminato e ho ottenuto il lavoro al mio primo colloquio). Volevo solo notare che non mi pare che le aziende vadano pazze x questa "vetrina".. I neolaureati sono tanti e se volete un lavoro mandate il curriculum come ho fatto io, non aspettate "eruzioni".. Se vi accontentate di uno stage può funzionare anche l'attesa ma non si sa quanto sia lunga.. Augurandomi di essere smentito, CIAO a tutti!!!!

Non so, a me continuano tutt'ora ad arrivare telefonate (addirittuara un'azienda mi ha contattato via SMS!) e mi sono laureata quasi un anno fa... e non ho mai messo online il curriculum, c'e' solo il mio nome e telefono fra l'elenco dei laureati.

Drake83
A me da quando mi sn laureato a dicembre hanno chiamato complessivamente 8 società. E tutte dicono di aver preso il mio nome da vulcano!

Gilbert
Io mi sono laureato (triennale informatica) 2 anni fa, avrò ricevuto almeno 50 chiamate (sul serio!) da aziende che dicono di aver preso ilmio nominativo da vulcano..e continuano, raramente, a chiamarmi tutt'ora....

karplus
Quando dite che conviene iscriversi a sto vulcano? Poco prima di fare la domanda di laurea o anche ai primi anni giusto x menarsi sfiga? :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate