Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[wifi][pcmcia] - Wl-107g
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
neo
http://notebook.asus.it/prodotti/wi...panoramica.html

Questa, rispetto a questa:
http://notebook.asus.it/prodotti/wi...panoramica.html

Ha il supporto WPA di default, e non solo compatibile, e poi ha in contemporanea B e G... Infine chicca delle chicche, può far diventare il PC, un vero e proprio AP... Spettacolo...
Mi riferisco, per chi è a conoscenza della cosa, alla telecamenra WiFi che in teoria ha bisogno di un AP!!

recoil
che figata, mi viene voglia di prenderla!
però devo pensarci, se per caso comprassi un centrino avrei già l'interfaccia wi-fi e mi spiacerebbe averne 2 per niente

cmq sbaglio o qualcuno ha già questa meraviglia? l'ho vista l'altro giorno all'install fest sul notebook di qualcuno, l'antennina orientabile era uguale e mi pareva una Asus

ah questa marca, ogni giorno che passa mi piace sempre di più :)

neo
No, hai visto sicuramente la 100 non la 107... E l'hai vista sul portatile di Ralph!!! ;)

recoil
Originally posted by neo
No, hai visto sicuramente la 100 non la 107... E l'hai vista sul portatile di Ralph!!! ;)


ops, ho aperto il secondo link invece del primo, ecco perché ero convinto fosse uguale

infatti ricordo che il tipo parlava delle difficoltà per il WPA, quindi con questa 107 sarebbe tutto a posto?

neo
No spetta, in fondo con entrambe non c'è alcuna difficoltà... Però cmq questa qua è stata studiata appositamente, quella la ha la predisposizione! :D

recoil
beh anche la mia in teoria ha la predisposizione ma sul sito dicono che i driver compatibili WPA usciranno "a breve"

per utilizzare la wlan del dipartimento servirà WPA giusto?

e in linux? va bene questa bellezza? perché per il WPA ho visto che c'è un progetto ma come mi diceva questo Ralph (ma lavora in sala macchine?) per ora c'è la compatibilità solo con i soliti chip "linux friendly" e la mia schedina per ora temo sia tagliata fuori

btw ho letto un po' di tempo fa che per linux stanno pensando a un'architettura comune per i driver delle schede wi-fi, ma non andiamo troppo OT che è meglio :D

neo
Per il dipartimento serve WPA e Secure W2 (ma questo è un software!)

recoil
Originally posted by neo
Per il dipartimento serve WPA e Secure W2 (ma questo è un software!)


è un sw di terze parti vero?
l'ho scaricato perché ho visto che lo indicavano come necessario in alcune guide, tra l'altro ne ho trovata una dell'università di Pisa (o forse era un'altra città, boh...) che usa WPA e questo sw appunto

strano che si debba ricorrere a un programma esterno cmq...

neo
Boh hanno scelto loro questa modalità!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate