Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Musei] A pagamento...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
..i musei civici di Milano

che ne pensate???

yoruno
Se può servire a rimettere a nuovo i musei civici milanesi ben venga il costo di 3€, spero solo che non vadano tutti persi o che spariscano strada facendo...

Gwath
Mmmm speriamo i soldi non finiscano da qualche parte chissà dove... :look:

Viry
Originally posted by yoruno
Se può servire a rimettere a nuovo i musei civici milanesi ben venga il costo di 3€, spero solo che non vadano tutti persi o che spariscano strada facendo...


Spero che sia cosi', anche se pagare i musei mi fa un po' di tristezza, secondo me dovrebbero essere tutti gratuiti (... ovviamente se il mondo fosse un luogo perfetto :D )

korn
Finché il prezzo è basso non mi sembra un problema, soprattutto se questi soldi verranno usati bene. Per quanto poco (nulla) mi fidi delle istituzioni, non voglio tirare le somme prima di vedere i fatti... speriamo che serva a qualcosa.

Gwath


Secondo Carrubba l’introduzione del ticket «non comporterà un calo sensibile delle visite». La decisione è stata presa a causa, ha spiegato l’assessore, «delle risorse pubbliche che diminuiscono sempre di più». Ma la richiesta di Carrubba è che il ricavato dei biglietti venga interamente destinato al settore cultura.



Questa e` la cosa che mi preoccupa di piu`... hanno richiesto che il ricavato venga destinato alla cultura... probabilmente le idee dei nostri politicanti erano diverse... quindi mi chiedo quanto veramente daranno alla cultura e quanto magicamente "sparira`" nascosto in qualche oscuro meandro di qualche sconosciuto ufficio... :look:

(eh si` sono un po' paranoico ma nemmeno io mi fido delle istituzioni...)

Cello81
Mi sta bene pagare 3 € a patto che vengano poi investiti nel settore cultura! :approved:

ripe
E' giusto, visto che all'estero ci facciamo spennare come dei polli per vedere oggetti d'arte che qui in Italia finirebbero in una parrocchia di periferia di Cinisello Balsamo... :asd:

Mi sembra lodevole valorizzare la nostra arte, magari riutilizzando quei soldi per restauri oppure - la butto lì - per ricomprare le opere che sono state portate via dall'Italia in passato. Il problema è che, come voi, sono molto scettico sul ruolo delle istituzioni in tutto questo processo..... :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate