Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
Ccna 2004
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
Si sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso Cisco Academy.
Termine per le iscrizioni: 30 settembre 2004.

fonte e info at: http://netdev.usr.dico.unimi.it

Dodo
non ho capito perchè noi di comunicazione digitale siamo esclusi? :twisted:

recoil
ma noi della specialistica siamo fuori?

0m4r
Io la form l'ho compilata lo stesso, ma che vada mi scartano. Ho specificato nella text area sotto da quale corso provengo e quello che sto attualmente frequentando. tentar non nuoce.

Novalis
ma il corso è gratuito?:D

0m4r
Originally posted by Novalis
ma il corso è gratuito?:D


immagino di si

10t8or
certamente.. costerebbe uno sproposito per uno studente..

tent:wq

DeepBlue
Originally posted by 10t8or
certamente.. costerebbe uno sproposito per uno studente..

Già. Se non sbaglio, il corso fuori costa circa 2500 eurini..

Novalis
appunto... non vorrei che un bel giorno si presentassero a casa degli uomini vestiti di nero con una bella fattura a 4 cifre...:D

ale82info
Completamente gratuito e danno tutto il materiale di studio loro (libri,sw..) ! cmq il corso è una bella mazzatina!;)

DeepBlue
però l'esame si paga, o sbaglio?
(e per quanto ne so costa un centinaio di euro)

0m4r
Off-Topic:
apriamo un post nel de bell per chiedere info a chi lo sta gia frequentando o lo ha frequentato?

Dodo
Originally posted by 0m4r
Off-Topic:
apriamo un post nel de bell per chiedere info a chi lo sta gia frequentando o lo ha frequentato?

pensavo la stessa cosa

p2p
Io ho appena finito il corso, e vi posso garantire che ne vale veramente la pena,almeno,io ho imparato molte cose che non sapevo,oltre la possibilita' di utilizzare macchine che sicuramente a casa nessuno ha.
Confermo che il corso è impegnativo, è diviso in 4 parti, Networking Basics,Routers and routing basics,switching basics and intermediate routing e infine wan techologies, rispettivamente di 11,11,9 e 6 lezioni.Per ognuna di queste lezioni è previsto un test,il nostro insegnante quasi ad ogni lezione ce ne faceva fare uno,ovviamente da passare(si hanno 3 possibilità,)con un punteggio minimo(nota però che il test non cambia quando uno lo ripete,per cui se non è scemo si va a rivedere bene cosa non sapeva).Oltre a questi test ce n' è uno alla fine di ogni "semestre"cioè 4 esami finali sia teorici che pratici(nel laboratorio) che danno diritto all attestato relativo alla parte superata.
Il nostro corso è durato da novembre a oggi(30 giugno),considera che si fanno anche giornate di solo laboratorio e che, per la teoria, di solito si studia a casa e a lezione si chiariscono solo i dubbi e si fanno domande(sempre tante :) ) e il test; abbiamo iniziato con 2 incontri a settimana,dalle 17.30 alle 19.30, ma poi siamo passati a 3(lunedi,mercoledi e venerdi).

Un consiglio: la frequenza è molto importante, 1° perchè si affrontano temi nuovi a tutti, 2° perchè se no si rimane indietro con i test,3° ho notato che quando ho fatto il colloquio cercavano persone che secondo loro avrebbero frequentatoin base a lavoro esami ecc.. ecc.. almeno questa è stata la mia impressione,oltre a chi aveva già dato esami attinenti,vedi reti.

Ultimo per la certificazione vera e propria bisogna farla a parte e pagarsela, ma mi sembra che il corso sia già una manna dal cielo, siccome è completamente gratuito.
nota anche che comunque non vengono forniti ne' libri ne altro,questa per una politica Cisco e non del Dip,e anche i test avvengono tutti online sul sito dell' Academy Cisco.

Spero di avervi aiutato

bye

Dodo
Originally posted by p2p
Io ho appena finito il corso, e vi posso garantire che ne vale veramente la pena,almeno,io ho imparato molte cose che non sapevo,oltre la possibilita' di utilizzare macchine che sicuramente a casa nessuno ha.
Confermo che il corso è impegnativo, è diviso in 4 parti, Networking Basics,Routers and routing basics,switching basics and intermediate routing e infine wan techologies, rispettivamente di 11,11,9 e 6 lezioni.Per ognuna di queste lezioni è previsto un test,il nostro insegnante quasi ad ogni lezione ce ne faceva fare uno,ovviamente da passare(si hanno 3 possibilità,)con un punteggio minimo(nota però che il test non cambia quando uno lo ripete,per cui se non è scemo si va a rivedere bene cosa non sapeva).Oltre a questi test ce n' è uno alla fine di ogni "semestre"cioè 4 esami finali sia teorici che pratici(nel laboratorio) che danno diritto all attestato relativo alla parte superata.
Il nostro corso è durato da novembre a oggi(30 giugno),considera che si fanno anche giornate di solo laboratorio e che, per la teoria, di solito si studia a casa e a lezione si chiariscono solo i dubbi e si fanno domande(sempre tante :) ) e il test; abbiamo iniziato con 2 incontri a settimana,dalle 17.30 alle 19.30, ma poi siamo passati a 3(lunedi,mercoledi e venerdi).

Un consiglio: la frequenza è molto importante, 1° perchè si affrontano temi nuovi a tutti, 2° perchè se no si rimane indietro con i test,3° ho notato che quando ho fatto il colloquio cercavano persone che secondo loro avrebbero frequentatoin base a lavoro esami ecc.. ecc.. almeno questa è stata la mia impressione,oltre a chi aveva già dato esami attinenti,vedi reti.

Ultimo per la certificazione vera e propria bisogna farla a parte e pagarsela, ma mi sembra che il corso sia già una manna dal cielo, siccome è completamente gratuito.
nota anche che comunque non vengono forniti ne' libri ne altro,questa per una politica Cisco e non del Dip,e anche i test avvengono tutti online sul sito dell' Academy Cisco.

Spero di avervi aiutato

bye


chiarissimo grazie :lode:

p2p
Originally posted by Dodo
chiarissimo grazie :lode:


figurati,di niente.
Noi abbiamo avuto come insegnante Giulio Casella il responsabile della rete del Dip.,persona veramente molto disponibile e molto preparata, i prossimi corsi(a quanto pare ne vogliono fare ben 2 l' anno accademico prossimo) dovrebbero essere Michele Sensalari e un altra persona esterna che lavora da tempo nel settore.

In bocca al lupo :)

ma2k1
Piacerebbe sapere anche a me per quale motivo noi studenti di comunicazione digitale non abbiamo la possibilità di partecipare al corso!!!!!!!

DeepBlue
probabilmente perché è più professionalizzante per un tlc o per un informatico che per un comdig.

Nel senso: ha più possibilità di fare il sistemista di rete una persona che ha studiato telecomunicazioni o informatica rispetto a uno che ha fatto comdig.

Considerando che i posti per il corso sono pochissimi ogni anno, probabilmente preferiscono assegnarli secondo questa logica.

sax
ma questo corso da diritto a crediti formativi?!?!

e una volta fatto questo cosa dovrei fare per potermi certificare CCNA?

p2p
Originally posted by sax
ma questo corso da diritto a crediti formativi?!?!

e una volta fatto questo cosa dovrei fare per potermi certificare CCNA?


no, non da' diritto a nessun credito formativo.
Contatti un ente che rilascia certificazioni cisco,a Milano ce ne sono piu' di una,ti metti d' accordo per la data dell' esame,paghi, vai la ,lo fai e se lo passi sei un ccna.Il costo dovrebbe essere piu' o meno come le certificazioni microsoft credo(150 euro potrebbe essere una cifra + o -) ma non lo so esattamente.
Io dovrei,in teoria,farlo verso fine settembre,appena so qualcosa di piu' lo posto.
A proposito alla fine del corso c è un test di 60 domande che si chiama voucher,se lo passi hai diritto ad uno sconto del 10% sull' esame.
ciao:-D

p2p
molte info le trovi su www.cisco.com vai sul learning e vedi i percorsi,le certificazioni e tutto il resto.
guarda qui ad esempio http://www.cisco.com/en/US/learning..._type_home.html

0m4r
per chi h frequentato il corso, eravate i 12 anche quest'anno?

10t8or
perche "anche" ? =)
cmq si eravamo in 12, ed e' stato per ora il primo ed unico corso cisco qui in dipartimento..
per il resto, si in effetti tutti i corsi cisco sono con max 12 partecipanti..

tent;wq

0m4r
Off-Topic:
perche anche i selezionati saranno 12, quindi "anche" loro come voi


Cmq credevo ci sarebbero stati più posti...12 non sono un po pochini?

Alf
vabbe' troppa roba quest'anno mi manca solo questo ...


Sara' per la prossima ... :D

Tony
ciao, che libri avete usato durante il corso? mi dite per favore titolo e autore?
Graaazie!!!

0m4r
non abbiamo usato libri, ma materiale on-line fornito da CISCO.
Per quanto riguarda il libri, sono quelli editi da CISCO per il CCNA:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate